Approfondimenti tecnici sulla gestione di più rapaci

Ah Tosco, metti gli occhiali! Non ho asserito che la cr si fa' la volpe!
Invece chiedevo una conferma sul fatto che l'astore va' fatto cacciare regolarmente, per lui significa quasi quotidianamente, a differenza di altri falchi.

dipende tutto da cosa pretendi dal tuo rapace, se vuoi fare qualche fagiano in riserva, puoi accontentarti di tirarlo fuori nei we, tutt'altra cosa è se pretendi dal tuo rapace che faccia il rapace, ossia scatto, velocità, potenza, inteligenza, se prtendi che sia nelle performance simile a un selvatico allora le cose cambiano.
 
Il gir l'ho citato per una mera questione estetica, indubbiamente, anche perchè come ho detto per iniziare sono interessato ad un basso volo.
La cr invece mi ha ispirato per altri motivi. Devo ammettere che fino a poco fa la confondevo con la ferruginosa e quindi manco la calcolavo, poi l'ho vista accanto agli harris, ho notato le rassomiglianze e le differenze e ho chiesto un po' di pareri.
L'astore fin dal primo giorno avevo detto che mi lasciava un po' perplesso, mi dà l'idea di guidare una Ferrari senza avere la patente e la Ferrari a forza di andare ad 80 km/h alla lunga si gioca il motore.
Con la cr mi hanno detto che bene o male ci fai tutto quello che faresti con un harris, sono butei abbastanza simili anche se la cr ha un carattere un po' più vivace. Inoltre la cr è un po' più musculata, possente, ho visto che se le si fa imparare a sfruttare un po' il peso in picchiata non ha grossi problemi a farsi conigli e lepri che sarebbero le mie prede ideali, sia per quanti se ne trovano, sia perchè mi piacciono particolarmente in pentola.
Ho chiesto per la volpe sperando che, avendo una stazza leggermente maggiore, potesse abbordarla. Sarebbe stato anche gratificante massacrare un predatore e non una semplice preda, vabbè, lascerò il divertimento a quei pochi pazzi che si concedono un'aquila... :D
Poi c'è il fattore motivazioni: io sono stato attratto prima dalla falconeria e poi, per riflesso, dalla caccia. Con questo cosa voglio dire? Non mi interessa avere il falco con le prestazioni migliori per avere più prede a stagione, come del resto non m'interessa nemmeno partecipare ad aventuali gare. Vorrei semplicemente iniziare con il falco che più mi ispira senza che la decisione sia dettata esclusivamente dalla resa che otterrò dal rapace.
Mi son già fatto un'idea su quanto sia difficile far cacciare questi butei grassocci e un po' lentucci, forse per me sta appunto lì la sfida.
Inoltre vado abbastanza a cuor leggero perchè ho già fin troppi falconieri che potrebbero assistermi e tutti che mi dicono:"scegli e inizia". :)
 
Non molti falconieri se la cavano bene con il montaggio video, comunque che ha che non va una cr? http://www.youtube.com/watch?v=rB-EpomnJ_w
Certo, non partirà dal pungo arrivando a 150 km/h in pochi battiti di ali, non sarà l'animale più agile del mondo, lei sta in pianta e poi si tuffa sulla preda, che ha che non va sta benedetta cr?! :confused: :p
 
perdonami ma portare a livelli alti un coda rossa oltre ad avere i territori ideali devi avere un numero di prede molto alto........lascia perdere il codarossa........ lepri? ormai ho visto molti codarossa sulle lepri e a menoche tu non ne abbia una valanga se non vuoi rimanerne deluso, lascala perdere !!! fidati
 
perdonami ma portare a livelli alti un coda rossa oltre ad avere i territori ideali devi avere un numero di prede molto alto........lascia perdere il codarossa........ lepri? ormai ho visto molti codarossa sulle lepri e a menoche tu non ne abbia una valanga se non vuoi rimanerne deluso, lascala perdere !!! fidati

Ahahaha fidarmi mi fido fino ad un certo punto, qui tutti tirano verso il lato oscuro... :twisted:
 
Far volare un codarossa come nel video, ovvero di pianta in pianta a quelle altezze, è un ottimo modo per ritrovarsi il falco impallinato in meno di 10 min! Già c'è il rischio di fucilata se ti parte dal guanto, figurati se fosse libero di muoversi tra le piante in un mezzo bosco.
Qui non ti stiamo dicendo i prenderti l'astore anche perchè l'astore non è per tutti, però mi sembra che hai ancora una visione un po' troppo romantica di quello che vorresti fare... come ti ha detto Wapity le lepri con il codarossa sono più che difficili, abbiamo visto diversi codarossa molto ben preparati sulle lepri non riuscire a tenerle... questo perchè oltre al peso dell'animale conta anche la dimensione della zampa e la stretta che hanno.
I conigli, quelli sì li puoi fare ma sempre dalla pianta, perchè se è difficile per un astore (che ha un sprint enorme) prenderli dal pugno, figurati per un codarossa... però far cacciare questo rapace libero di pianta in pianta ti fa tornare al problema iniziale... ossia l'impallinata.
Un'altra questione da te tocca è il carniere... il carniere non conta niente, l'importante è cacciare, poi se il falco ha fatto esperienza, è bravo e fa catture tanto meglio per lui, sarà un buon falco e sempre ben motivato.
Ma se vuoi un mezzo falco da caccia e un mezzo falco da passeggio farai male sia l'uno che l'altro...
 
Ultima modifica:
taffy
fidati di ciò che ti hanno testè detto wapity e fulmine
tutti gli anni vanno in trasferta in Austria a lepri con astori ed aquile, li ci sono pure alcuni ragazzi che hanno le CR e devo dirti che, seppur io ci sono andato poche volte e quindi ho visto meno dei due amici sopracitati, che le CR da me viste una soltanto riusci a catturare una lepre tenendola per una zampa e facendo pertanto il giro-girotondo nel campo come i bambini !!

noi ti stiamo consigliando solo ed esclusivamente per la caccia, tutto il resto, per noi, non conta!! non contano le passeggiate ludiche, non contano le passate al logoro, non contano il "rapacecomepet" ma CACCIA, predazione, STOP. Se vuoi fare caccia, lascia stare quei pollacci americani e concentrati con gli autoctoni...intanto in Lombardia non potresti usarla!! non lo sapevi?
 
Sì lo so che teoricamente non potrei usarla, qui rompono le scatole per gli autoctoni e non ma, avrei lo stesso problema con gli harris.
Scusate, a questo punto, secondo voi quali sarebbero le valide alternative a parte l'astore?
Che per ora ho ancora una visione romantica è una critica più che giusta, me ne rendo conto, però qui sopra casa le poiane svolazzano tutti i giorni e di prede ne trovano a gogo, scendono a banchettare verso il fiume dove è pieno di conigli. Ho girato un paio di ATC e di roba che si muoveva ne ho vista parecchia, sopratutto volpi, conigli, lepri, tassi, i migratori passano vicino al fiume ma, lì è zona ripoplamento. Il pelo son sicuro non manca, la piuma ancora devo imparare a riconoscerla.
Inoltre mi interessa capire la parte in cui ti impallinano la poiana, se dovesse succedere il misfatto, il colpevole ha conseguenze? Ecco perchè odio i cacciatori con fucile, sparano a tutto ciò che si muove... :mad:
Giovanni ho capito bene che siete cacciatori doc, sto seguendo con molto interesse tutto quello che mi scrivete, ogni informazione in più contribuisce a formare il disegno finale, però non potete demolirmi tutti i butei... :rolleyes:
 
ufaaaaaa certo che sei di coccio; l'alternativa all'astore è l'accipiter gentis punto e basta ;-), cos'altro !!
inoltre certo che se vai in allevamento trovi tantissimi selvatici ma in libera?
 
Sì lo so che teoricamente non potrei usarla, qui rompono le scatole per gli autoctoni e non ma, avrei lo stesso problema con gli harris.

ma infatti nessuno ti dice di farti l'harris !!

Scusate, a questo punto, secondo voi quali sarebbero le valide alternative a parte l'astore?

astore :rolleyes:

Che per ora ho ancora una visione romantica è una critica più che giusta, me ne rendo conto, però qui sopra casa le poiane svolazzano tutti i giorni e di prede ne trovano a gogo, scendono a banchettare verso il fiume dove è pieno di conigli.

mi sa che magnano più le pantegane di fiume che i conigli :rolleyes:

Ho girato un paio di ATC e di roba che si muoveva ne ho vista parecchia, sopratutto volpi, conigli, lepri, tassi, i migratori passano vicino al fiume ma, lì è zona ripoplamento. Il pelo son sicuro non manca, la piuma ancora devo imparare a riconoscerla.

mio caro taffy, ricordati che l'avvistamento di selvatici è una cosa, cacciarli e tutt'altra impresa !! nel più e nel meno come la differenza tra la teoria e la pratica nel lavoro manuale!! fidati di uno che ha 41 licenze ininterrotte!! :rolleyes:

Inoltre mi interessa capire la parte in cui ti impallinano la poiana, se dovesse succedere il misfatto, il colpevole ha conseguenze? Ecco perchè odio i cacciatori con fucile, sparano a tutto ciò che si muove... :mad:

non dirlo più che odi i cacciatori col fucile perchè qui il 90% sono cacciatori col fucile e col falco !! occhio che rischi le palle !! :rolleyes:
"l'impallinatore", in quanto obbligato a stipulare polizza assicurativa, ti risarcirà del danno..ovviamente se preventivamente lo individuirai !!


Giovanni ho capito bene che siete cacciatori doc, sto seguendo con molto interesse tutto quello che mi scrivete, ogni informazione in più contribuisce a formare il disegno finale, però non potete demolirmi tutti i butei... :rolleyes:

noi te li artigliamo tutti quei pollacci d'oltreoceano !!

sob, visto che se non scrivo qualcosa sotto non mi fa postare la replica all'interno della citazione, scrivo qui due menate affinchè il messaggio venga postato (meth, risolvi il problema!! :p )
 
ufaaaaaa certo che sei di coccio; l'alternativa all'astore è l'accipiter gentis punto e basta ;-), cos'altro !!
inoltre certo che se vai in allevamento trovi tantissimi selvatici ma in libera?

Ahahahahahaha per un attimo quando l'ho letto ci ho sperato, poi mi è venuto un flashback: astore, goshawk, accipiter! Mannaggia ancora lui! :-D
Lo so che son testardo, però anche voi non scherzate, la povera Margherita deve continuare a comparsare in difesa dei poveri butei discriminati...!!! :p
Mi rieclisserò un'altra volta fino al prossimo step, tornerò in meditazione e lettura. Ringraziate, ero tentato di spararvi un gyrXpelle solo per rompervi le scatole... :cool:
 
Oh Giovanni, la quotatura è fatta per citare il messaggio e scriverci sotto... non quotare e scriverci dentro :-D
 
Ahahahahahaha per un attimo quando l'ho letto ci ho sperato, poi mi è venuto un flashback: astore, goshawk, accipiter! Mannaggia ancora lui! :-D
Lo so che son testardo, però anche voi non scherzate, la povera Margherita deve continuare a comparsare in difesa dei poveri butei discriminati...!!! :p
Mi rieclisserò un'altra volta fino al prossimo step, tornerò in meditazione e lettura. Ringraziate, ero tentato di spararvi un gyrXpelle solo per rompervi le scatole... :cool:

Dicano quello che vogliono, io i conigli con la mia harris li faccio.;-)
 
Già, peccato che il territorio è completamente differente... le mini sono nei rovi ed escono in campo aperto solo per pochissimi metri, i conigli stanno sempre appiccicati alla tana, le gallinelle come le mini sono nei rovi e anche se si involano non è così scontata la cattura sono abilissime a ributtarsi nei rovi e sott'acqua. Mi spiace ma in queste condizione l'harris non ce la fa, non ha lo sprint necessario per fruttare quei primi secondi fondamentali, l'unico modo sarebbe quello di lasciarlo muoversi liberamente in pianta, cosa che però come dicevo qualche post fa, sconsiglio vivamente... a meno che tu non sia sicuro di avere campo libro nel raggio di 1 km :-D
 
Ultima modifica:
Già, peccato che il territorio è completamente differente... le mini sono nei rovi ed escono in campo aperto solo per pochissimi metri, i conigli stanno sempre appiccicati alla tana,...


No, con i conigli e' la stessa cosa anche qui! Raramente fanno qualche decina di metri se escono all'aperto e l'harris parte sempre dal pugno perche' alberi non ce ne sono, quindi e' pure svantaggiata. Infatti la quota di cattura e' forse 1 su 5!

 
Ahahahahahaha per un attimo quando l'ho letto ci ho sperato, poi mi è venuto un flashback: astore, goshawk, accipiter! Mannaggia ancora lui! :-D
Lo so che son testardo, però anche voi non scherzate, la povera Margherita deve continuare a comparsare in difesa dei poveri butei discriminati...!!! :p
Mi rieclisserò un'altra volta fino al prossimo step, tornerò in meditazione e lettura. Ringraziate, ero tentato di spararvi un gyrXpelle solo per rompervi le scatole... :cool:


Eccheddiamine! Lasciamolo cominciare con la poianazza e poi si vedrà. Quando avrà capito che per provare a farle qualcosa (con lentezza e cocciutaggine estreme) si farà due marroni così e si accorgerà che non prende neppure i topi... ne riparleremo.
Non capisco perchè tanti consigli e tentativi di convincerlo a fare sul serio.
Taffy, io approvo: prenditi un bel poianone americano! fallo volare dalle piante su tutto il pelo che vuoi (in Lombardia mi raccomando) e divertiti come un matto!
Poi ci saprai dire...
In bocca al lupo.

PS: nel frattempo comincia a cercare in salotto un posto adatto dove eventualmente mettere la poiana imbalsamata in bella vista... meglio portarsi avanti... ;-))
 
Benvenuto Tanax! :-D
Ho già avuto modo di incontrare il tuo bel caratterino sul forum ergo apprezzo la tua ironia pungente! :p
Apprezzo le contestazioni, almeno c'è modo di capire qualcosa in più di passaggio in passaggio. Viste le molteplici problematiche sollevate credo che sfrutterò i prossimi mesi per fare quello che nella vita mi riesce meglio: andare a molestare la gente fino a quando non decide di ascoltarmi e venirci incontro. :rolleyes:
Non ne salterò uno: dalla forestale, alla provincia, alle comunità montane, all'asl e così via. Una soluzione da qualche parte la trovo.
Primo step l'asl che abbatte i conigli del parco del Serio avvelenandoli dato che se ne trovano a branchi sulla superstrada, potrebbero gradire un'alternativa. :cool:
 
Non ne salterò uno: dalla forestale, alla provincia, alle comunità montane, all'asl e così via. Una soluzione da qualche parte la trovo.
Primo step l'asl che abbatte i conigli del parco del Serio avvelenandoli dato che se ne trovano a branchi sulla superstrada, potrebbero gradire un'alternativa. :cool:

te l'ho detto fu FB, i roditori cui parli tu sono le PANTEGANE e non i conigli ahahahha
 
te l'ho detto fu FB, i roditori cui parli tu sono le PANTEGANE e non i conigli ahahahha

Quando uno non vede pantegane ma, bensì, flotte di conigli, un po' ci spera che i roditori intesi siano quelli... Scusate l'ingenuità. :rolleyes:
Ergo il problema conigli è tutt'ora senza soluzione......... :twisted:
 
Ultima modifica:
Ah Tosco, metti gli occhiali! Non ho asserito che la cr si fa' la volpe!
Invece chiedevo una conferma sul fatto che l'astore va' fatto cacciare regolarmente, per lui significa quasi quotidianamente, a differenza di altri falchi.

ce l'ho già gli occhiali Marghe
tu però hai "dubitato" , ecco la tua mail

Una bella femminona ti fa' tranquillamente anche il pelo, la volpe non penso che te la faccia ne' un astore ne' una cr, ma potrei sbagliare...

:rolleyes: quindi c'era del dubbio in te :rolleyes: ancora non sono rincoglionito :p

Taffy, ma quale problema conigli? mica siamo in Australia ad inizio XX secolo !!!! eppo quelli che hai visto te, sicuramente saranno cottontail :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto