Approfondimenti tecnici sulla gestione di più rapaci

Ci ho messo un paio di giorni per tirare le somme di quello che ho visto e imparato a Roma che ovviamente è andato a sommarsi a tutto il resto che già si era incamerato. Sono tremendamente innamorato, ogni giorno le nuove nozioni mi danno sempre nuovi spunti di meditazione, sia sugli animali che sulla vita.
Fortunatamente ho trovato chi mi sta facendo ponderare bene le scelte, ho un mezzo progetto da portare avanti ed è giusto che vengano fatti tutti i dovuti step.
Mi prenderò il resto della stagione di muta per finire di preparare gli spazi che andrò a dedicare alla falconeria, successivamente assisterò un'amica alla messa in volo del suo sacro per poi sperimentare la caccia con Fulmine e Wapity (se ancora l'invito è valido). Nel contempo seguirò un corso per la costruzione di attrezzature e l'utilizzo della radio (in cui sono negato), farò la linceza di caccia e conto di prenotare il mio primo (codarossa?) per maggio 2014. ;)
Giovanni occhio che tu con troppe lusinghe mi ubriachi :-D
 
Un corso per costruirsi l'attrezzatura e per l'uso corretto della radio sarebbe veramente interessante!
Puoi darmi dettagli in mp (chi li organizza, dove, quanto durano, ecc.) ? Grazie
 
Mi prenderò il resto della stagione di muta per finire di preparare gli spazi che andrò a dedicare alla falconeria, successivamente assisterò un'amica alla messa in volo del suo sacro per poi sperimentare la caccia con Fulmine e Wapity (se ancora l'invito è valido). Nel contempo seguirò un corso per la costruzione di attrezzature e l'utilizzo della radio (in cui sono negato), farò la linceza di caccia e conto di prenotare il mio primo (codarossa?) per maggio 2014. ;)
Giovanni occhio che tu con troppe lusinghe mi ubriachi :-D

mi sei subito caduto di grazia!! codarossa??????????????????? :evil: lascia stare la codarossa che nei nostri contesti non serve a nulla !!
astore astore astore !!!

corso per la costruzione attrezzature ed uso della radio? :-?
 
Soprattutto l'uso corretto della radio Giovanni! Non immagini quante persone, come la sottoscritta, siano limitate con certe apparecchiature!!
La mia Tinyloc e' semplicissima da usare, ma in caso di emergenza saperla usare correttamente e' d'obbligo!!
Per l'attrezzatura alcune volte puo' essere utile saper fare qualcosa da soli. Personalmente non mi metterei a fare quello che produci tu, cominciando dal reperimento di pelli adatte, ecc...
 
Margherita
ma basta che ti eserciti da sola, anche senza rapace al seguito!! ti fai posizionare trasmittente in cespugli, dietro collina, nel torrente, sul tetto ecc ecc e tu fai ricerca,... ora i corsi spuntano come i funghi, anche per come andare al cesso !!! :evil: (io al cesso ci vado come mi pare e piace, non ho certo bisogno del corso!! :rolleyes: )

ma non fatevi infinocchiareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

idem la costruzione delle attrezzature!! ci vorrebbe una scuola davvero, non tre stronzate dette dietro un tavolino la sera dopocena
 
ma per che in Italia si vogliono per forza fare corsi? vi avanzano i soldi ?? beh ragazzi se è così faccio corsi di qualunque tipo !!:cry:

seguite questo benedetto falconiere e imparerete volta per volta quello che serve !!
 
Fermi un attimo, non allarmiamoci subito! :rolleyes:
Per il corso come avevo scritto inizialmente non avevo nessuna intenzione di farne, ho preso in considerazione l'idea per come mi è stato presentato e per il contenuto ovvero mi interessava capire anche il lavoro che c'è dietro alla produzione di attrezzature. Ci tengo a precisare che il falconiere che me l'ha proposto non mi ha detto fai il corso, semplicemente mi ha detto:"Prendi quello che vuoi e inizia, una mano te la si da sicura, SE fossi interessato al corso ti faremo sapere se e quando lo organizzeremo ma, per il momento, non ne facciamo".
Veniamo al Coda Rossa tanto criticato (ma non è che con la harris andasse poi tanto meglio, questi poveri butei sempre secondi...), tutti quelli con cui ho parlato mi hanno detto grosso modo la stessa cosa ovvero che se hai la determinazione non devi scervellarti troppo e prendere quello che ti piace. Li ho visti tutti, prima dai mille video su youtube, adesso me li sto andando a vedere di persona uno ad uno parlando con i proprietari ed essenzialmente quelli che mi hanno letteralmente stregato sono il cr e il gyr. Da quel poco che ho capito sta al falconiere saper tirar fuori le qualità dell'animale e mi piacerebbe molto avere una grossa femmina per cacciare pelo.
L'astore scusate ma, oltre a trovarlo meno grazioso, lo trovo un po' troppo estremo, la mia malattia per la falconeria non è ancora così aggravata, non è detto che non ci arriverò con il tempo... :rolleyes:
 
L'astore scusate ma, oltre a trovarlo meno grazioso, lo trovo un po' troppo estremo, la mia malattia per la falconeria non è ancora così aggravata, non è detto che non ci arriverò con il tempo... :rolleyes:

:lol::lol::lol::lol: Si vede che non hai ancora visto un astore cacciare! :lol::lol:
 
:lol::lol::lol::lol: Si vede che non hai ancora visto un astore cacciare! :lol::lol:

Mi risulta che un certo Danilo, il quale voleva fortemente un astore o una ferruginosa, venendo a caccia con voi si sia ricreduto e abbia ripiegato sulla harris... Lasciamo arrivare ottobre e vediamo in che cespugli mi farete andare a riempirmi di fango fin sopra ai capelli, poi ne riparliamo. :p
 
Altro giro altra corsa, la falconeria è caccia con il falco, ti serve un falco che possa cacciare roba che si trova li da te e nel tipo di terreno che c'è li da te, i butei non hanno niente di sbagliato ma ammesso che tu abbia prede e territorio adatti sono piu difficili da mettere a caccia di un astore, è piu facile che diventino falchi da passeggio in mano ad un principiante.
Il falco non è un animale da passeggio, quindi qualsiasi cosa tu prenda dovrai farlo pedalare, questa è l'unica cosa importante, poi puoi farlo come tanti anche solo con i rilasci, ma devi essere cosciente del fatto che la cosa importante è che quell'animale faccia quello per cui è nato.
 
Deffie correggimi se sbaglio ma, se non ho capito male, non tutti i falconi hanno le stesse potenzialità e non tutti i falconieri sono in grado di tirar fuori tutte le caratteristiche migliori dal proprio animale.
Io volevo un animale che si prestasse sia al passeggio sia alla caccia, possibilmente pelo che qui non manca e che sinceramente mi intriga di più, altrimenti mi sarei orientato su un alto volo per la piuma (che sono anche divertenti sul logoro, a differenza delle poiane boing 747 che al più ci fai la traina...).
Volevo un animale un po' massiccio, che potesse muscolare bene, ho abbastanza tempo e spazio dietro a casa per farlo sfacchinare parecchio e possibilemente lo volevo pure un po' cattivello, il carattere dell'harris è un po' troppo mite per i miei gusti, ciò mi ha spinto ad optare per una stronza certificata. :D
Ho solo una curiosità per il momento: con una buona femmina di cr si riesce ad arrivare a cacciare la volpe? Qui c'è pieno ed è uno dei pochi animali che son sicuro paghino per abbatterli... Sarebbe unire utile e dilettevole. :)
 
Il passeggio non esiste, serve solo a confondere il falco.

Gli animali massicci, i butei in particolare sono piu difficili da muscolare sia a causa del metabolismo sia a causa dell'attitudine.

Riguardo le volpi l'unica cosa che posso dirti è fai la voliera fatta bene perché sennò ci ritrovi le bucce.

Hai poche idee e ben confuse, citando qualcuno :p Penso che la cosa migliore per te sia frequentare qualcuno e magari uscirci a caccia insieme, cosi ti rendi conto di che si tratta.
 
Io aggiungerei una cosa in merito all'astore. Mi sono fatta l'idea che sia un falco che va portato a caccia regolarmente, non gli basterebbe il fine settimana o un paio di volte la settimana. Alcuni falchi invece lo sopportano benissimo, come per esempio i butei. Quindi, se non e' errato quanto ho esposto, oltre al territorio ed alle prede, bisogna anche considerare il tempo che ha a disposizione il falconiere, escludendo ovviamente di far volare/cacciare un falco, qualunque esso sia, SOLO il fine settimana.
 
Forse la mia situazione è leggermente diversa, ho molte idee, molto confuse ;)
Se così non fosse avrei già provveduto a prenotare il primo falco, sto temporeggiando per vederli da settembre all'opera e riuscire ad orientarmi meglio.
Quando parli con tanti falconieri diversi ognuno ti dice la sua, si perde un po' la bussola a volte, sopratutto quando non sai valutare la qualità di un consiglio e di chi te lo porta all'orecchio. Sull'astore tanto venerato ad esempio mi è stato detto che non è così automatico avere un ottimo animale da caccia, anzi, Massimo dei Falconieri delle Orobie mi ha detto che per tirar fuori un astore come quello che usa lui a caccia ne ha dovuti far passare un bel po'.
Ho capito che l'unica certezza è che il falco è un predatore, deve cacciare e volare e se il falconiere fa schifo pure il suo rapace non farà miracoli, per quanto possa essere meraviglioso.
Se finiscono queste cavolo di mute magari inizio a vedere la parte divertente finalmente, è da mesi che aspetto vedendo poveri polli spennati e accaldati! :D
 
Io aggiungerei una cosa in merito all'astore. Mi sono fatta l'idea che sia un falco che va portato a caccia regolarmente, non gli basterebbe il fine settimana o un paio di volte la settimana. Alcuni falchi invece lo sopportano benissimo, come per esempio i butei. Quindi, se non e' errato quanto ho esposto, oltre al territorio ed alle prede, bisogna anche considerare il tempo che ha a disposizione il falconiere, escludendo ovviamente di far volare/cacciare un falco, qualunque esso sia, SOLO il fine settimana.

Ecco Margherita, questo è il mio enorme vantaggio, ho abbastanza tempo libero da potergli dedicare un sacco di tempo, basta rinunciare ad un paio di hobby inutili ;)
A prescindere da ciò non so se comunque sarei pronto per un matrimonio con l'astore... :p
 
Pero' il tempo non e' tutto, e' la qualita'! Hai il tempo per portarlo a caccia piu' volte la settimana? Allora indubbiamente sceglierei l'astore!! Una bella femminona ti fa' tranquillamente anche il pelo, la volpe non penso che te la faccia ne' un astore ne' una cr, ma potrei sbagliare...
 
Ultima modifica:
Un buon astore lo ottieni portandolo a caccia punto! E ripeto a caccia, non nelle riserve di fagiani... chiaramente più lo porti a caccia, più fa esperienze e catture più diventa abile ed un buon cacciatore.
 
Ultima modifica:
margherita, suvvia, la cr che fa la volpe? dura fatica pure l'aquila reale, figuriamoci quell'obbrobrio di cr !!!
come detto da deffie, è la volpe che ti si fa la cr !!

taffy, famme capì 'na cosa, cos'è che ti ha fatto stregare della cr o del gyr? non dirmi e quindi lascia perdere il piumaggio che non siamo a carnevale, quale effettiva caratteristica piuttosto che altra di altro rapace ti ha fatto innamorare di questi due rapaci anche così tanto agli antipodi l'uno dell'altro? cos'ha di diverso una cr rispetto all'azor o il gyr rispetto ad un pellegrino, diciamo calidus ?
quale differenza di volo e caccia ha rispetto appunto al calidus che proprio ti ha ferito il cuore?
 
Ah Tosco, metti gli occhiali! Non ho asserito che la cr si fa' la volpe!
Invece chiedevo una conferma sul fatto che l'astore va' fatto cacciare regolarmente, per lui significa quasi quotidianamente, a differenza di altri falchi.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto