Hola a todos, torno con gli ultimi aggiornamenti del mio caso specifico.
è passato un bel po' dal primo post e le esperienze iniziano a sommarsi, oltre ovviamente alle nuove piacevoli conoscenze nel settore.
La realtà è molto meno rosea di come me la figuravo all'inizio, ci sono troppi vincoli burocratici e legislativi tra me e questa nuova passione e son stato obbligato a scendere con i piedi per terra e fare le giuste considerazioni.
Adesso che inizio a vederci chiaro mi rendo conto che l'alto volo mi affascina ma, come all'inzio, non riesce a catturare completamente la mia attenzione. I basso volo qui sono ingestibili: c'è la legge che vieta i non autoconi (ergo le mie adorate code rosse, ferruginose, harris e così via non andrebbero già di per loro bene), in più non avrei selvaggina a disposizione (troppi, troppi ma, troppi cacciatori che finirebbero con il fucilare la mia polla pur di sparare a qualcosa).
Non voglio prendere un diurno per passeggiarlo, farlo vedere in giro e fine del gioco, non riuscirei per principio, non ne vedrei il senso.
Ho così deciso di aspettare di trovare soluzioni migliori per gestire un eventuale diurno, di aver modo di capire bene dove e come potrei eventualmente cacciare decentemente. Non voglio certo l'America ma, almeno una decina di catture all'anno ci vogliono o non ha nemmeno senso fare la licenza di caccia e relativa abilitazione in ATC, non mi va proprio di regalar soldi al demagno dello stato.
Per questi motivi ho deciso di iniziare con la guferia, intanto continuerò ad assistere ai voli o alla caccia di tutti coloro con cui avrò la possibilità di condividere una giornata di falconeria sempre convinto che, prima o poi, riuscirò ad avere la mia amata coda rossa tutta per me e a farle spruzzare il sangue di tanti bei leprotti.

In primavera arriverà così la mia prima pulla, per non rischiare di avere una vita troppo facile ho optato per una femmina di reale europeo, spero vivamente mi faccia dannare (e divertire) quanto la coda bianca di Cavozza o la gufa bengalese di Serena (o bikini).
Ringrazio tutti perchè senza la vostra collaborazione non sarei riuscito ad arrivare con tanta tranquillità all'acquisto di un rapace del genere con la sicurezza di essere seguito da più di un falconiere, cosa che non si compra con un corso ma, che si guadagna con fiducia e fatica... E sopratutto rompendo le scatole a tanta tanta gente, vero Giovanni?
Spero di incontrarvi numerosi alla Polverosa, probabilmente ci andrò in modo da rivedere chi ho già avuto modo di conoscere a Falcolandia e chi ancora devo incontrare di persona al di fuori del pc.
Buoni voli e buona caccia!
