Astori a caccia, stagione venatoria 2010/2011

toscano1 ha scritto:
maremma cignala Gianlö .. o icchè tu l'hai fatto, un poema? :D

ottima iniziativa, ma proporrei di toglierla da questo post e metterla in apposito thread aprendo un capitolo tutto suo dedicato

Mod Fulmine: Fatto, argomento spostato in un nuovo topic

Ho il vizio di scrivere troppo in fretta...mi sono ricordato adesso che non ha importanza spostare od aprire un nuovo topic, nel portale c'è già  questo argomento scritto da Paolo Taranto nella sezione dedicata
http://www.falconeria.org/portale/conos ... dei-rapaci

un po tutti noi possiamo tranquillamente andare a leggerlo e studiare lì

Il metabolismo è una cosa molto complicata e quasi impossibile da spiegare ai "non addetti ai lavori" :) . Penso che chi abbia resistito per piu di due paragrafi è da considerarsi campione :) . Comunque in parole povere la fonte piu importante di energia immediatamente disponibile è il glicogeno depositato nei muscoli perchè sia proteine che grassi devono essere prima catabolizzati cioè decomposti in glucidi prima di essere bruciati, anche se i muscoli possono bruciare pure grassi, e i depositi di glicogeno nel fegato e ancor piu i grassi del tessuto adiposo prima di arrivare nei muscoli in forma di zuccheri (glucidi) fanno un giro bello lungo. Per le proteine neanche a parlarne.
 
rientrato da poco... bel raduno, belli i falchi, ma simpaticissime le persone non mi dilungo a fare i complimenti a tutti ma degni di nota, tosco che è di una simpatia unica, francesco con il quale ho fatto bella conoscenza, amad e eugenio non ho parole per ringraziarvi abbastanza per l'ospitalità  a me e andrea.
flash, frullino per gli "amici" :wink: mi ha lasciato senza parole, per quei due inseguimenti da :eek: :eek: :eek: bocca aperta :wink: grandi tutti e grazie a tutti
 
Ho qualche germano, c'ho provato coi gheppi ma niente da fare 8O :lol: :lol: .... mi ci vorrebbe un bell'astorello :wink:
 
se fagiani li prende tutti allora prova con le lepri, oppure prede piö piccole e veloci, oppure aironi
buon volo
 
stefano ha scritto:
se fagiani li prende tutti allora prova con le lepri, oppure prede piö piccole e veloci, oppure aironi
buon volo

provero con gli aironi se e quando vorro farmi togliere la licenza di caccia
provero con lepri quando mi stabiliro in austria o ungheria
provero con quaglie o tordi quando vorro che mi carreggi (se avrà  l'abilità  di prenderli, ovviamente)

forse provero, come ha suggerito fulmine, a catturare qualche cinghiale...almeno dopo ci sarà  da mangiare gratis per un mese, bruciaculo permettemdo :wink:
 
toscano1 ha scritto:
stefano ha scritto:
se fagiani li prende tutti allora prova con le lepri, oppure prede piö piccole e veloci, oppure aironi
buon volo

provero con gli aironi se e quando vorro farmi togliere la licenza di caccia
provero con lepri quando mi stabiliro in austria o ungheria
provero con quaglie o tordi quando vorro che mi carreggi (se avrà  l'abilità  di prenderli, ovviamente)

forse provero, come ha suggerito fulmine, a catturare qualche cinghiale...almeno dopo ci sarà  da mangiare gratis per un mese, bruciaculo permettemdo :wink:
:lol: :lol: :lol:
 
Giovanni, prova con il grigio.............. :wink:
Enrico lo vola Tyger oppure no :?:

Volevo tornare un po' indietro..........io sono stato ed ho visto Giacomo cacciare le mini tra i rovi, e' veramente dura e difficile :!:
Ma...........se qui da noi durante una pausa pranzo...........graffiandomi tra i rovi.............vedessi 1-2-3 mini e poi alcune gallinelle e ogni tanto anche qualche fagiano.............beh...........mi graffierei MOLTO volentieri tutti i giorni :p :!: :D
Se io e Dom battessimo con i bastoni i rovi delle nostre zone dalla mattina alla sera alzeremmo..................un...............pettirosso :( 8O :!:
Non voglio togliere nulla, anzi complimenti a tutti gli astorieri che catturano selvatici :!:
Ma, ricordiamo sempre che ci troviamo e cacciamo in contesti MOLTO diversi da zona a zona, certo si rischia in un modo(ambiente semi urbano), altri rischiano in un altro modo :wink: , e' dura per tutti i falconieri, ma in alcuni posti e' ancora piu' dura.............

Ciao
Claudio
 
Sono d'accordissimo con te Claudio.
A volte vado fuori porta a trovare amici, e mi rendo conto, che nonostante facciamo moltissimi ettari di campo, nn si alza, e nn c'è niente, e siamo costretti a spingersi ai limiti, pur di fare qualke lancio.
di nuovo un augurio di inizio anno

A TUTTI :)
 
ti rispondo velocemente, il perche se tu leggi questa stgione direi che sono poche le volte che non sia stato catturato qualcosa, tanto da risultare ripetitivo e noioso, come gia dissi spero di avere molte stagioni con gli stessi astori e quindi spero che grosse novità  non ci possano essere.

ciao Jago

menzacapo ha scritto:
TYGER ha scritto:
Vito,
io il mio astore Tyger lo cedetti al compare di Toscano, se non ricordo male intorno al 5 novembre scorso.
Io l' astore non ce l' ho, l' ho tenuto per 6 anni e mezzo.

Claudio

Scuami, volevo dire Giacomo. :oops:
 
meza io come dissi sono fermo, gli ltri non saprei, Eugenio come stà  il machietto? spero tutto bene !!

aspettando racconti degli altri posto un video.

[youtube:1kvpslra]http://www.youtube.com/watch?v=iA3cXZjtiwE[/youtube:1kvpslra]
 
Ciao Ragazzi, il maschietto sta bene, continua a fare tuffi fuori stagione, ha fatto altre 2 cornacchie, e un biancone, x il momento nn ho intenzione di fermarlo sicuramente quando finirà  la caccia andro in ZAC.
Sempre se nn me lo perdo prima
Un caro saluto
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto