Primo rapace diurno

Povero panettone à§.à§


Ho un altro dubbio che mi è venuto nel dormiveglia.
Vi è mai capitato che qualcuno tentasse di sparare al vostro rapace?
Ho il terrore che dopo magari mesi per imparare a farlo volare, ecc ecc me lo abbattino con una fucilata.
 
purtoppo anche quello puo essere uno degli aspetti negativi, noi si fa il nostro meglio per far si che non succeda nulla ad un nostro rapace, ma ricordo anni fa ad un utente del forum morì un astore perchè impatto contro un filo di ferro, la mia femmina prese una gran botta su una cancellata, ettc ettc. nella falconeria come per altro nella vita i pericoli sono sempre in aguato, possiamo cercare di minimizzarli ma ci sono sempre, pronti a colpire, è la vita o smetti di vivere o li affronti.

ciao Jago
 
Penso che qua dentro quasi tutti abbiamo perso un rapace per errori nostri, malattie o idiozia altrui.
Quando succede fa male male, come dice wapity, puoi solo decidere se continuare o fermarti.
 
als ha scritto:
Penso che qua dentro quasi tutti abbiamo perso un rapace per errori nostri, malattie o idiozia altrui.
Quando succede fa male male, come dice wapity, puoi solo decidere se continuare o fermarti.
..

....Purtroppo gli imprevisti ,specie sul "campo di battaglia" , possono presentarsi quando
meno te l'aspetti :( :x
 
als ha scritto:
Penso che qua dentro quasi tutti abbiamo perso un rapace per errori nostri, malattie o idiozia altrui.
Quando succede fa male male, come dice wapity, puoi solo decidere se continuare o fermarti.

als
se non ricordo male un po tutti voi, io compreso, citate il North american falconry... ecc di Beebe e Webster come la moderna bibbia del falconiere moderno...ebbene, dal momento che viene citata a proposito si presume pure che l'abbiate letta....cosa recitano i due autorevoli falconieri in due loro distinti paragrafi?

La Falconeria NON è per chi ha il cuore tenero !!

detto e letto questo, mi meravigliate che ancora vi "intenerite" per la perdita di un rapace, come mi meravigliate se viene dopo da pensare di abbandonare e fermarsi di fronte un insuccesso e/o incidente di percorso !!

Ovvio che bisogna "amare e rispettare" i rapaci ed i nostri rapaci ma...il motto è sempre quello, attualissimo ed allo stesso tempo "religioso" :

Morto un papa se ne fa un'altro !!

per cui, rapace morto per incidente, rapace morto per malattia, rapace morto per nostro errore, rapace fuggito per nostra imperizia, rapace perduto durante una stupenda azione di caccia ecc ecc
grande "smoccolatura", grandi improperi, esame di coscienza del perchè è accaduto quell'incidente, quindi correzione/i dell'errore/i per il futoro, sia se dovuto/i a noi o dovuto/i a terze persone e....già  con la testa sul prossimo rapace da addestrare !!
:wink: :wink:
 
Si la pens anche io così Toscano, ho avuto molti animali, che ho rispettato, ma quando è arrivato il momento della loro morte, sia per cause naturali sia per incidenti o malattie, me ne sono fatta subito una ragione.

Probabilmente mi è venuto in mente questo pensiero, poichè ieri mentre ne parlavo con alcuni amici cacciatori, per ironizzare un po' mi hanno detto che si apposteranno dietro il muro di casa mia per beccare il falco.

Ovviamente scherzavano, pero mi hanno fatto pensare che non deve essere così raro imbattersi in incidenti del genere.


Sto pensando di iniziare con un gufo, ho letto un piccolo manuale, e si dice che apparte l'addestramento, un rapace notturno è un tantino piö semplice da tenere.


Si vedrà , ho la casa piena di libri sui rapaci :p
 
Giovanni io non sono ancora anziano come te.... ho ancora il cuore tenero :D :D

Sveva, io lascerei perdere il notturno :wink:
 
Sveva ha scritto:
Si la pens anche io così Toscano, ho avuto molti animali, che ho rispettato, ma quando è arrivato il momento della loro morte, sia per cause naturali sia per incidenti o malattie, me ne sono fatta subito una ragione.

Probabilmente mi è venuto in mente questo pensiero, poichè ieri mentre ne parlavo con alcuni amici cacciatori, per ironizzare un po' mi hanno detto che si apposteranno dietro il muro di casa mia per beccare il falco.

Ovviamente scherzavano, pero mi hanno fatto pensare che non deve essere così raro imbattersi in incidenti del genere.


Sto pensando di iniziare con un gufo, ho letto un piccolo manuale, e si dice che apparte l'addestramento, un rapace notturno è un tantino piö semplice da tenere. ...




Si vedrà , ho la casa piena di libri sui rapaci :p
..

.Non credere che sia tanto facile iniziare con un notturno , sono rapaci molto meno reattivi dei diurni e necessitano di un imprinting "ferreo" !
 
Pinuzzo ha scritto:
Sveva ha scritto:
Si la pens anche io così Toscano, ho avuto molti animali, che ho rispettato, ma quando è arrivato il momento della loro morte, sia per cause naturali sia per incidenti o malattie, me ne sono fatta subito una ragione.

Probabilmente mi è venuto in mente questo pensiero, poichè ieri mentre ne parlavo con alcuni amici cacciatori, per ironizzare un po' mi hanno detto che si apposteranno dietro il muro di casa mia per beccare il falco.

Ovviamente scherzavano, pero mi hanno fatto pensare che non deve essere così raro imbattersi in incidenti del genere.


Sto pensando di iniziare con un gufo, ho letto un piccolo manuale, e si dice che apparte l'addestramento, un rapace notturno è un tantino piö semplice da tenere. ...




Si vedrà , ho la casa piena di libri sui rapaci :p
..

.Non credere che sia tanto facile iniziare con un notturno , sono rapaci molto meno reattivi dei diurni e necessitano di un imprinting "ferreo" !


:) l'avevo capito
 
se devi iniziare, inizia con un rapace adeguato, se inoltre il tuo orientamento potrebbe essere la caccia a maggior ragione, parti col gheppio per poi passare a rapaci piö consistenti.
buon volo
 
Sveva ha scritto:
Pinuzzo ha scritto:
Sveva ha scritto:
Si la pens anche io così Toscano, ho avuto molti animali, che ho rispettato, ma quando è arrivato il momento della loro morte, sia per cause naturali sia per incidenti o malattie, me ne sono fatta subito una ragione.

Probabilmente mi è venuto in mente questo pensiero, poichè ieri mentre ne parlavo con alcuni amici cacciatori, per ironizzare un po' mi hanno detto che si apposteranno dietro il muro di casa mia per beccare il falco.

Ovviamente scherzavano, pero mi hanno fatto pensare che non deve essere così raro imbattersi in incidenti del genere.


Sto pensando di iniziare con un gufo, ho letto un piccolo manuale, e si dice che apparte l'addestramento, un rapace notturno è un tantino piö semplice da tenere. ...




Si vedrà , ho la casa piena di libri sui rapaci :p
..

.Non credere che sia tanto facile iniziare con un notturno , sono rapaci molto meno reattivi dei diurni e necessitano di un imprinting "ferreo" !


:) l'avevo capito
...

..Se proprio vuoi iniziare col Gheppio , predi una femmina, è piu' "robusta" del maschio col quale potresti incorrere in una gestione "rischiosa" del peso :(
 
Ciao Sveva,
il consiglio che posso darti è di studiarti bene tutte le caratteristiche e potenzialità  dei vari rapaci, con i loro punti di forza e debolezza, tieni presente cio che vorresti farci e il tempo che puoi dedicargli, e in base a cio fai la tua scelta, ma non avere troppa furia, prenditi tutto il tempo necessario.
ciao Emiliano :wink: :wink:
 
A te la scelta di iniziare con quello che vuoi ma rammenta che solo con alcuni diurni si fa falconeria(oggetto del sito). :wink:
 
toscano1 ha scritto:
La Falconeria NON è per chi ha il cuore tenero !!

detto e letto questo, mi meravigliate che ancora vi "intenerite" per la perdita di un rapace, come mi meravigliate se viene dopo da pensare di abbandonare e fermarsi di fronte un insuccesso e/o incidente di percorso !!

Ovvio che bisogna "amare e rispettare" i rapaci ed i nostri rapaci ma...il motto è sempre quello, attualissimo ed allo stesso tempo "religioso" :

Morto un papa se ne fa un'altro !!

per cui, rapace morto per incidente, rapace morto per malattia, rapace morto per nostro errore, rapace fuggito per nostra imperizia, rapace perduto durante una stupenda azione di caccia ecc ecc
grande "smoccolatura", grandi improperi, esame di coscienza del perchè è accaduto quell'incidente, quindi correzione/i dell'errore/i per il futoro, sia se dovuto/i a noi o dovuto/i a terze persone e....già  con la testa sul prossimo rapace da addestrare !!
:wink: :wink:

Hai perfettamente ragione, certo puo far male perdere un rapace, specie quando si è alle prime armi, poichè ognuno si impegna come puo ed investe molto tempo x addestrarlo e magari introdurlo alla caccia... ma un falconiere ke si puo definire tale non dovrebbe smettere dopo la perdita di un rapace, dovrebbe essere invece uno spunto in + x migliorarsi se la perdita è stata causata da un proprio errore ed andare avanti...
 
Sveva ha scritto:
Sto pensando di iniziare con un gufo, ho letto un piccolo manuale, e si dice che apparte l'addestramento, un rapace notturno è un tantino piö semplice da tenere.
Si vedrà , ho la casa piena di libri sui rapaci :p

Sveva, continua a leggere libri e lascia passare un po' di tempo... forse è meglio.
Giovedi hai scritto : "...Sisi, non c'è nulla da fare mi sono innamorata del gheppio. Ci impieghero tutto il tempo che ci vorrà , ma alla fine lo avro!..."
Adesso parli di notturno, passando attraverso la tua "prima esperienza alata", una "colomba"... :cry:
Lascia perdere i rapaci in genere, per ora, dammi retta.
Magari fra qualche anno avrai le idee piö chiare e qualche esperienza "alata" in piö.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto