Che rapace é ?

Penso sia un'aquila minore adulta in fase chiara, strano perchè non la danno presente in Italia e le migrazioni passano attraverso il
bosforo. SALUTI INDIA
 
Anche per me è un'aquila minore e pur essendo rara da vedere in Italia, vi sono stati avvistamenti sia primaverili che autunnali. Siamo nel bel mezzo dell'areale di distribuzione di questa specie.....a ovest (Spagna, Francia) e ad est (Russia, Turchia, Grecia....).....migra fino nell'Africa sud-sahariana ed essendoci passaggi obbligati nel Mediterraneo (Stretto di messina, Gibilterra, Bosforo...) qualcuna casca da noi.
MERAVIGLIOSA!!!!
Andrea
 
Andrea ha descritto bene, infatti l'areale di distribuzione di tale specie è la Grecia, Turchia ecc ecc; dal manuale del Clark la danno pure come migrante e svernante, seppur rara e/o spradica, nel bacino del mediterraneo ed in Italia in Puglia, zona a confine con la Lucania, in Calabria, nella Sicilia del sud e in Sardegna sud orientale

India

anche per me è un soggetto in morfismo chiaro


NON è un nibbio reale...infatti sia il becco sia "l'attaccatura" del becco è caratteristico della famiglia delle aquile, inoltre, chi l'ha visionata (persona equilibrata e conoscitrice della materia) ha escluso questa possibilità  (NIbbio) in quanto non ha la caratteristica della classica coda a forma di coda di rondine
 
anche pe me è un'aquila minore, e siccome i giovani e subadulti sono erratici, capita spesso che non trovino da mangiare e si debilitino parecchio.
 
Maschio?  ? dell'anno? dalle foto non si capisce...

Comunque bellissima! anni fa ho avuto il piacere di addestrarne una, volava intorno ai 750g. ...meglio di un astore...!
 
avrei detto pure io aquila minore per somiglianza con la foto che scattai io l'anno scorso in marocco e che, a detta vostra, era un aquila minore. Non mi trovo pero con l'areale indicato  :?
 
Peccato che la foto non rende giustizia. Io l'ho vista da vicino ed è un bellissimo esemplare, un po' debilitato ma stupendo. E i pareri concordono sull'aquila minore, un maschio, sembrerebbe. ;)
 
E' senza dubbio un fantastico esemplare!!
Che io sappia il passaggio di questa specie comprende la Toscana, Veneto,Sicilia Lombardia e Piemonte (per le migrazioni autunnali tipiche di adesso in cui ritornano nel sud Sahara e sud Africa).
Si è studiato in alcuni casi che queste aquile in piccolissima percentuale possono svernare anche nel paese di nidificazione come Spagna, Sicilia, Grecia.
Spero possa riprendere la sua via nel migliore dei modi :)
Ciao
Davide
 
Quelle che presi sul pugno in un suk arabo erano veramente bellissime.... piccole e compatte, trasmettevano una immagine di forza ed eleganza. Non so quali siano le loro caratteristiche di caccia e quanto posano essere utilizzate in falconeria ma è un rapace che "esteticamente" mi piace.
 
als
non ti ritrovi nell'areale citato?

riporto paro paro cio che recita il Clark nella sua  "giuda ai rapaci d'europa, nord africa, medio oriente"

Visitatrice estiva del Paleartico Occidentale; nidifica nell'Europa sud occidentale, localmente in Francia, in tutta la Spagna e nel Portogallo meridionale (in Italia quasi estinta, rara nelle isole maggiori), nell'Africa nord occidentalec dal Marocco sett. all'Algeria e alla Tunisia, nell'Europa orientale dalla Bielorussia e dalla Polonia orientale a sud attraverso l'Ucraina, Slovacchia, Ungheria, Bulgaria, Grecia sett. e nell'Asia sud orientale, in Turchia e nel Caucaso.
La maggior perte della popolazione per l'inverno migra verso sud nell'Africa subsahariana, ma qualche individuo sverna nel bacino del mediterraneo, ci sono segnalazioni da Israele, Egitto, Spagna, meridionale, Italia (puglia, calabria, sicilia,sardegna), Francia, Baleari, Creta, Cipro, e Africa nor occidentale.
 
aquila minore in fase chiara, senza margine di errore!
ne avevo una identica al centro lipu. le aquile minori attraversano l'italia piö spesso di quanto si pensi, qualche anno fa addirittura attraversarono in massa il nostro paese, al centro suddetto ne furono portate 7 in pochi giorni. alcune in fase chiara come questa, altre scurissime. due o tre sono ancora al centro in voliera!
 
ecco cosa aveva la giovane aquila minore !!

ma si puo essere piö testedicazzo di così?
anche io sono cacciatore con fucile oltre che col falco, ma queste "minchiate" non le faccio!!

va tutto a discapito della nostra categoria
:(  :(
 
toscano1";p="41650 ha scritto:
ecco cosa aveva la giovane aquila minore !!

ma si puo essere piö testedicazzo di così?
anche io sono cacciatore con fucile oltre che col falco, ma queste "minchiate" non le faccio!!

va tutto a discapito della nostra categoria
:(  :(

3 pallini all'ala sinistra?
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto