Speriamo che i ritardi siano dovuti al fatto che serve il dna essendo la prima covata fatta dalla coppia, comunque per gli sparvieri non è la prima covata e i tempi sono sempre quelli.
Sicuramente si va meglio ora che anni fa comunque non si puo certo dire che le cose funzionano come all' estero.
Ora la commissione cites dovrebbe riunirsi piö volte all' anno, ma solo perchè gli allevatori di tartarughe hanno fatto enormi pressioni.
Riunendosi piö spesso dovrebbero fare prima.
la richiesta dei cites è stata fatta al momento giusto ma le visite e i sopralluoghi li fanno quando hanno tempo per cui i tempi della richiesta contano fino ad un certo punto a meno chè non si faccia richiesta preventiva per l' anno successivo :lol:
Io sono convinto che se le cose non migliorano in fretta l'allevamento in Italia è morto in partenza.
Resto fiducioso.
Sicuramente si va meglio ora che anni fa comunque non si puo certo dire che le cose funzionano come all' estero.
Ora la commissione cites dovrebbe riunirsi piö volte all' anno, ma solo perchè gli allevatori di tartarughe hanno fatto enormi pressioni.
Riunendosi piö spesso dovrebbero fare prima.
la richiesta dei cites è stata fatta al momento giusto ma le visite e i sopralluoghi li fanno quando hanno tempo per cui i tempi della richiesta contano fino ad un certo punto a meno chè non si faccia richiesta preventiva per l' anno successivo :lol:
Io sono convinto che se le cose non migliorano in fretta l'allevamento in Italia è morto in partenza.
Resto fiducioso.