un saluto da viareggio

Ciao a tutti, purtroppo è proprio vero, se la tecnologia (internet) da un lato ci fa progredire dall'altro è un'arma a doppio taglio perchè fa passare messaggi che fanno credere alla gante che basta leggere qualche nozione e diventiamo in grado di fare tutto. Ma a rimetterci purtroppo, in questo caso, sono solo i nostri animali!!
Ciao Emiliano :wink:
 
personalmente mi faccio anche piö di 100 chilometri solo per vedere al blocco alcuni rapaci (bellissimi intendiamoci)e scambiare 2 chiacchiere con i miei capi senza sfiorare il discorso falconeria.
ma sono felicissimo così ,ci vuole tempo , molta pazienza e attesa,se uno affianca i migliori deve attendere che siano disponibili e non è facile per il lavoro che fanno. :D

P.S Eugenio,portaci un pensierino dall'Austria,mi raccomando :lol:
 
mesca ha scritto:
personalmente mi faccio anche piö di 100 chilometri solo per vedere al blocco alcuni rapaci (bellissimi intendiamoci)e scambiare 2 chiacchiere con i miei capi senza sfiorare il discorso falconeria.
ma sono felicissimo così ,ci vuole tempo , molta pazienza e attesa,se uno affianca i migliori deve attendere che siano disponibili e non è facile per il lavoro che fanno. :D

P.S Eugenio,portaci un pensierino dall'Austria,mi raccomando :lol:

Piu che portarti un pellegrino, nn posso fare, io devo andare a prendermi un Pealei, e nell'occasione devo portare 3 pelle x amici.
Salutoni :wink:
 
davidepioltelli ha scritto:
Azzzz mi sei diventato un uomo d'affari genio :mrgreen: :mrgreen: :D :D
Un saluto

Davide

èèèè e nn è finita poi devo scegliere o Inghilterra, o Spagna, devo vedere quale dei due mi conviene di piu, in Spagna ho ordinato una brookei, e in UK l'astorello, xo nn so dove andare di persona.
sono un po confuso :lol: :lol:
 
pensavo ha un ricordino che ne so una bella biondona Austriaca vestita con il classico vestitino :mrgreen:
 
ringrazio lupinIII per il tempo che mi ha dedicato oggi pomeriggio.. è stata veramente una bellissima esperienza sia per me che per la mia ragazza.. mi ha spiegato le prime cose .. ci ha fatto dare da mangiare.. e spiegato tutte le responsabilità  che comporta avere un rapace del genere.. gli ambienti migliori che predilige una poiana e cosa fare per la sua sicurezza..
è stato uno spledido pomeriggio grazie ancora e a presto :D
 
marghe hai ragione, :oops: intanto emiliano fa dare da mangiare all'ibridone ,falli venire da me che gli fo dare da mangiare all'arpia di mia moglie ,e vedrai che gli passa la voglia di falconeria :lol: :lol: :lol: :lol: logicamente scherzo,un salutone emiliano :D
 
Emiliano è una grande persona, saprà  darti tutto l'aiuto di cui hai bisogno per iniziare a comprendere cosa vuol dire fare falconeria.

ale
 
Ciao Dennyt, quando vedo qualcuno avvicinarsi alla Falconeria con il piede giusto è per me un onore dare un piccolo aiuto, ma adesso è te che devi dimostrare con i fatti!
Per Mesca e als: troppo gentili, mi fate arrossire :oops:
Ciao Emiliano :)
 
als ha scritto:
Emiliano è una grande persona, saprà  darti tutto l'aiuto di cui hai bisogno per iniziare a comprendere cosa vuol dire fare falconeria.
ale


Scusate, magari mi sbaglio, ma Emiliano mi pare abbia cominciato a fare falconeria neanche due anni fa e credo, magari mi sbaglio ancora, che abbia fatto volare solo un Harris' (Margot) morto a metà  stagione quest'anno...
Lo so che come al solito sono "fuori dal coro" dei complimenti, ma io sono "all'antica" e personalmente credo che per "comprendere cosa sia la Falconeria...", pur con tutto il rispetto per le capacità  individuali, sia necessario un bel po' di tempo e di esperienze in piö...
O sbaglio?... :wink:
 
Ciao Amedeo... secondo me sbagli :D :D
Quando parlo di Emiliano parlo di una "grande persona" a cui auguro di diventare un "falconiere" ......... dopo anni e anni di esperienza, passione e umiltà  condite con una buona dose di capacità  :wink:
Ritengo che possa essere di aiuto a Dennyt a "iniziare a comprendere" cosa vuol dire falconeria, non ho detto che sia già  diventato un "maestro" dopo così poco tempo :D .

ciao
ale
 
dico la mia sull'argomento ,dato che sono stato tirato in ballo.
sicuramente emiliano avrà  da imparare moltissimo,e questo non c'è dubbio ,lo ammette lui stesso,come è giusto che tanax dubiti delle sue capacità ,visto che "non è molto che pratica",comunque questa cosa è da verificare.
Il fatto è che lui come appassionato ha fatto vedere capacità  notevoli,non solo con il suo rapace, ma anche solamente parlare di falconeria con lui ti fa capire quanto è avanti nel conoscere quest'arte,mentre persone che sono anni che fanno falconeria non valgono la metà  di emiliano.
Il motivo è ben svelato,emiliano è una persona che ha una passione diciamo viscerale,è una spugna,apprende in maniera impressionante,ed a un umiltà  che qui ho visto a pochi,mentre ci sono persone io compreso che sono con il rapace ancora al pugno,pero io lo ammetto e è da poco che sono nel giro mentre altri sono da anni se non decenni che sbandierano il suo sapere,e poi sono presi per i fondelli da tutti, anche dagli amici stretti. :lol:
Comunque caro il mio presidente tanax se lo conoscessi di persona cambieresti idea un abbraccio :D
 
Tanax
come hai potuto leggere "noi" toscani siamo campanilisti ... non ci "toccare" i nostri conterranei che subito saltiamo su dalla sedia !!! occhio a come parli, eh :wink: :D :wink: :D :lol:
 
Per Tanax e Stefano:
In tutto questo periodo in cui ho scritto nel forum condividendo le mie esperienze con tutti voi non mi sono presentato come quello che non sono, ma mi sono semplicemente limitato a raccontare i fatti per condividere esperienze, ma soprattutto una passione comune. I rapaci mi hanno sempre affascinato, ma solo da due anni ho avuto la possibilità  di averne uno tutto mio. Non mi sono mai presentato come un Falconiere, non ho la pretesa di esserlo, conosco i miei limiti e le mie abilità , e solo il tempo e soprattutto l'esperienza potrà  dire se un giorno lo saro mai. Una delle doti migliori che ho è l'umiltà . Ma in quello che ho fatto ho sempre messo tutto me stesso, cercando di fare la cosa migliore. E con il mio primo falco posso dire di esserci riuscito. Non voglio vantarmi di cio, ma sono stato chiamato in causa e mi sembra giusto spiegare un po come stanno le cose. In tanti hanno visto volare Margot ai raduni e hanno potuto appurare come "da una cinquecento ho fatto una ferrari" (parole confermate anche da Lanatà , non dal primo sconusciuto!). E parlo di raduni... in tutt'altro contesto, quando lo portavo a fare vere azioni di caccia era una vera e propria "macchina da guerra", non si lasciava scappare nessuna preda! E questo l'ho ottenuto con lo studio, la pazienza, l'allenamento, la mia voglia di fare, i consigli di persone piö esperte di me. E anche adesso non smetto di chiedere pareri quando ne ho di bisogno. Di questo mi va dato merito. E adesso che ho un altro falco, nel giro di due settimane l'ho portato ad essere come Margot. Vi sembra poco? A me non interessa il giudizio degli altri, guardo i risultati e mi basta essere in pace con me stesso. E se sulla mia strada trovo giovani futuri aspiranti falconieri che chiedono aiuto, se posso mi faccio avanti per dargli una mano, ma mai mi sono presentato per quello che non sono. Se posso essere anche minimamente d'aiuto lo faccio, perchè so cosa vuol dire trovarsi smarriti in questo mondo. Non sono nessuno, nè ho la pretesa di esserlo. L'umilità  è una dote che pochi hanno, ma che forse altri dovrebbero imparare ad apprezzare e mettere in atto. Spero con questo di non aver offeso nessuno, non era mia intenzione.
Ciao Emiliano. :wink:
 
lupinIII ha scritto:
Per Tanax e Stefano:
Una delle doti migliori che ho è l'umiltà . Ma in quello che ho fatto ho sempre messo tutto me stesso, cercando di fare la cosa migliore. E con il mio primo falco posso dire di esserci riuscito. Non voglio vantarmi di cio, ma sono stato chiamato in causa e mi sembra giusto spiegare un po come stanno le cose. In tanti hanno visto volare Margot ai raduni e hanno potuto appurare come "da una cinquecento ho fatto una ferrari" (parole confermate anche da Lanatà , non dal primo sconusciuto!). E parlo di raduni... in tutt'altro contesto, quando lo portavo a fare vere azioni di caccia era una vera e propria "macchina da guerra", non si lasciava scappare nessuna preda! E questo l'ho ottenuto con lo studio, la pazienza, l'allenamento, la mia voglia di fare, i consigli di persone piö esperte di me. E anche adesso non smetto di chiedere pareri quando ne ho di bisogno. Di questo mi va dato merito. E adesso che ho un altro falco, nel giro di due settimane l'ho portato ad essere come Margot. Vi sembra poco?

E' questa è la tua "umiltà " ? :(
Scusami, non l'avevo capita.
 
mesca ha scritto:
dico la mia sull'argomento ,dato che sono stato tirato in ballo.
sicuramente emiliano avrà  da imparare moltissimo,e questo non c'è dubbio ,lo ammette lui stesso,come è giusto che tanax dubiti delle sue capacità ,visto che "non è molto che pratica",comunque questa cosa è da verificare.
Il fatto è che lui come appassionato ha fatto vedere capacità  notevoli,non solo con il suo rapace, ma anche solamente parlare di falconeria con lui ti fa capire quanto è avanti nel conoscere quest'arte,mentre persone che sono anni che fanno falconeria non valgono la metà  di emiliano.
Il motivo è ben svelato,emiliano è una persona che ha una passione diciamo viscerale,è una spugna,apprende in maniera impressionante,ed a un umiltà  che qui ho visto a pochi,mentre ci sono persone io compreso che sono con il rapace ancora al pugno,pero io lo ammetto e è da poco che sono nel giro mentre altri sono da anni se non decenni che sbandierano il suo sapere,e poi sono presi per i fondelli da tutti, anche dagli amici stretti. :lol:
Comunque caro il mio presidente tanax se lo conoscessi di persona cambieresti idea un abbraccio :D

Mesca non ho mai scritto di dubitare delle capacità  di Emiliano, rileggi bene e poi straparla come al solito, ma almeno con cognizione di causa. :wink:
Ho scritto e lo ribadisco, che secondo me CHIUNQUE voli da due anni e abbia addestrato un solo falco, non puo ancora "comprendere che cos'è la Falconeria"...
Niente di personale con Lupin III nè con tutti "gli amici dagli amici" del forum... :lol: :lol: :lol:
toscani o meno.
Quanto alle prese per i fondelli, ti diro che l'ironia ed il riso sono sempre un bene, ma quando l'ironia esagera diventa sarcasmo e il riso abbonda sulle labbra degli sciocchi... per cui ci vuole la giusta misura in tutto, altrimenti poi... :wink:
Salutoni.

PS: ricordati che chi ti parla alle spalle, davanti non ha le palle... :wink:
 
Per Tanax:
forse non ci siamo ancora capiti, mi sembra che vuoi interpretare le mie parole come ti fa piö comodo... bè, fa lo stesso a questo punto, non mi interessa quello che pensi, soprattutto per il fatto che mi sembra (mio parere personale) che scrivi giusto per criticare e basta... scrivi qualcosa di piö costruttivo, scambia opinioni o dispensa consigli! E ricorda, non è solo perchè una persona pratica la falconeria da parecchi anni per bastare ad essere definito un Falconiere!! Preciso, qualcuno dovesse interpretare male: con questo non voglio dire che io lo sono.
Parli di "giusta misura" nell'usare l'ironia e tutto il resto.. inizia ad applicarlo anche te questo principio!
E con questo non aggiungo altro.
Ciao Emiliano :)
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto