Salve! Alberto da Torino!

Bishamonten

New member
Salve,
Sono Alberto e scrivo dalla Provincia di Torino. Finalmente mi sono deciso ad iscrivermi a questo Forum, dopo averlo letto non so quante volte. Ho deciso di iscrivermi perchè vorrei che questa recente passione per i Rapaci prendesse una svolta, e diventasse qualcosa di pratico. Mi sono avvicinato ai Rapaci per vie traverse, e ora mi piacerebbe volare ;) Conscio di questa mia crescente passione ho trovato un Centro di Falconeria nel luogo di villeggiatura di queste Vacanze e non potevo farmi scappare l'occasione. Una volta entrato è stato come quando da piccolo impari ad andare in bicicletta da solo: un'esperienza unica ed indimenticabile. Quel giorno ho deciso che avrei voluto passare il resto della mia Vita con i Rapaci. Ho avuto la fortuna di tenere in mano solo una Poiana di Harris e un Barbagianni ma mi è bastato per quel giorno. Tornato a Casa ho cercato un Falconiere sul Web per potermi avvicinare, ma è stata ricerca vana. Per ingannare l'attesa mi sono letto più volte il sito Falconeria.info traendone sempre più passione. Ora però voglio inziare. E questo Forum mi sembra il primo passo più logico. Spero di riuscire a trovare un falconiere in Piemonte che abbia voglia di "iniziarmi" a questo mondo.

P.S.: Ho postato qui questo mio primo messaggio, invece che nella Sezione Come posso iniziare!, sperando che qualche falconiere del Piemonte legga lo stesso, e mi sembrava giusto presentami, prima di avanzare richieste. Casomai la mia richiesta di "iniziazione" sia nella Sezione sbagliata o non colga i suoi frutti vi chiedo di reindirizzarmi.

Grazie,
Un saluto,
Alberto
 
Salve,
Sono Alberto e scrivo dalla Provincia di Torino. Finalmente mi sono deciso ad iscrivermi a questo Forum, dopo averlo letto non so quante volte. Ho deciso di iscrivermi perchè vorrei che questa recente passione per i Rapaci prendesse una svolta, e diventasse qualcosa di pratico. Mi sono avvicinato ai Rapaci per vie traverse, e ora mi piacerebbe volare ;) Conscio di questa mia crescente passione ho trovato un Centro di Falconeria nel luogo di villeggiatura di queste Vacanze e non potevo farmi scappare l'occasione. Una volta entrato è stato come quando da piccolo impari ad andare in bicicletta da solo: un'esperienza unica ed indimenticabile. Quel giorno ho deciso che avrei voluto passare il resto della mia Vita con i Rapaci. Ho avuto la fortuna di tenere in mano solo una Poiana di Harris e un Barbagianni ma mi è bastato per quel giorno. Tornato a Casa ho cercato un Falconiere sul Web per potermi avvicinare, ma è stata ricerca vana. Per ingannare l'attesa mi sono letto più volte il sito Falconeria.info traendone sempre più passione. Ora però voglio inziare. E questo Forum mi sembra il primo passo più logico. Spero di riuscire a trovare un falconiere in Piemonte che abbia voglia di "iniziarmi" a questo mondo.

P.S.: Ho postato qui questo mio primo messaggio, invece che nella Sezione Come posso iniziare!, sperando che qualche falconiere del Piemonte legga lo stesso, e mi sembrava giusto presentami, prima di avanzare richieste. Casomai la mia richiesta di "iniziazione" sia nella Sezione sbagliata o non colga i suoi frutti vi chiedo di reindirizzarmi.

Grazie,
Un saluto,
Alberto

Salve Alberto,
hai il porto d'armi? ti piace la caccia?
 
Ciao Alberto, Benvenuto!
le domande che ti ha posto Tanax sono importanti per capire cosa intendi fare con i rapaci. Quanti anni hai? hai il posto e il tempo per un rapace? Anche io sono di Torino. Su questo sito sono entrato in contatto con diversi giovani falconieri che stanno diventando davvero in gamba! Potresti iniziare anche con un paio di libri. Continua a seguirci e a disposizione per dubbi e domande.
Ciao,
Federico

p.s dal menù in alto va su Comunità e poi su gruppi. Iscriviti al gruppo del Piemonte!
 
Grazie Mille per le risposte! Sapevo di essere nel posto giusto. Per quanto riguarda l'età ho 25 Anni, sono in zona Caselle Torinese, non troppo lontano dall'Aeroporto e per rispondere a Tanax, il Porto D'Armi non ce l'ho, e per quanto riguarda la Caccia, non sono troppo "portato" se mi passate il termine. Per quanto riguarda cosa intendo fare con i Rapaci, al momento non è molto importante, non fraintendetemi, capisco che bisogna avere le idee chiare su cosa si vuole fare, ma intendo dire che al momento quello che mi preme è iniziare a volare e averci a che fare. So solo dire cosa non vorrei fare, nel senso che la Caccia, per quanto sia qualcosa di intrinseco alla natura dei Rapaci stessi, non fa per me. Mi piacerebbe iniziare a familiarizzare con i Rapaci, per poi, in un secondo momento iniziare a capire su cosa orientarmi.
Provvederò ad iscrivermi alla Comunità del Piemonte MRHAWK!
Grazie a tutti per le dritte, sento che ci siamo vicini a realizzare questo piccolo Sogno!
 
P.S.: Non riesco ad accedere al Menù Comunità. Il menù a tendina mi da solo 3 voci, Album, Lista Utenti e Amici & Contatti, forse non ho le aurizzazioni per accedervi? Ho provato anche con la funzione Cerca del Forum ma non ho trovato.
Grazie,
Alberto
 
Grazie Mille per le risposte! Sapevo di essere nel posto giusto. Per quanto riguarda l'età ho 25 Anni, sono in zona Caselle Torinese, non troppo lontano dall'Aeroporto e per rispondere a Tanax, il Porto D'Armi non ce l'ho, e per quanto riguarda la Caccia, non sono troppo "portato" se mi passate il termine. Per quanto riguarda cosa intendo fare con i Rapaci, al momento non è molto importante, non fraintendetemi, capisco che bisogna avere le idee chiare su cosa si vuole fare, ma intendo dire che al momento quello che mi preme è iniziare a volare e averci a che fare. So solo dire cosa non vorrei fare, nel senso che la Caccia, per quanto sia qualcosa di intrinseco alla natura dei Rapaci stessi, non fa per me. Mi piacerebbe iniziare a familiarizzare con i Rapaci, per poi, in un secondo momento iniziare a capire su cosa orientarmi.
Provvederò ad iscrivermi alla Comunità del Piemonte MRHAWK!
Grazie a tutti per le dritte, sento che ci siamo vicini a realizzare questo piccolo Sogno!

Alberto, voler vivere con i rapaci e non voler portarli a caccia è come amare i delfini, ma avere paura dell'acqua.
I rapaci vivono cacciando, uccidendo e mangiando le loro prede... come è possibile sapere di non voler andare a caccia con chi vive di caccia?
Anche il cibo che gli dovresti dare quotidianamente è frutto di una uccisione... ti sembra coerente dover comprare animali uccisi da altri per far campare un animale selezionato dalla natura per procurarselo?
Familiarizzare con i rapaci vuol dire, da subito, sporcarsi le mani del sangue (vero, non quello dei video giochi) degli animali di cui si nutre. La soia non gli è gradita ...
Pensaci.
 
Grazie Mille per le risposte! Sapevo di essere nel posto giusto. Per quanto riguarda l'età ho 25 Anni, sono in zona Caselle Torinese, non troppo lontano dall'Aeroporto e per rispondere a Tanax, il Porto D'Armi non ce l'ho, e per quanto riguarda la Caccia, non sono troppo "portato" se mi passate il termine. Per quanto riguarda cosa intendo fare con i Rapaci, al momento non è molto importante, non fraintendetemi, capisco che bisogna avere le idee chiare su cosa si vuole fare, ma intendo dire che al momento quello che mi preme è iniziare a volare e averci a che fare. So solo dire cosa non vorrei fare, nel senso che la Caccia, per quanto sia qualcosa di intrinseco alla natura dei Rapaci stessi, non fa per me. Mi piacerebbe iniziare a familiarizzare con i Rapaci, per poi, in un secondo momento iniziare a capire su cosa orientarmi.
Provvederò ad iscrivermi alla Comunità del Piemonte MRHAWK!
Grazie a tutti per le dritte, sento che ci siamo vicini a realizzare questo piccolo Sogno!
Mi permetto di ricordarti(come ho già scritto svariate volte) che per volare qualunque falco è fatto obbligo avere la licenza di caccia e bisogna rispettare il calendario venatorio ,nei tempi e nei luoghi consentiti.Chiunque faccia diversamente è fuori regola quindi commette un reato.Non conta dire :" ma io il mio falco non lo faccio cacciare, lo volo solo al logoro". Il fatto stesso di mettere in volo un falco è un atteggiamento venatorio (anche senza predazione) quindi si è soggetti a rispettare le leggi in vigore(vedi legge quadro sulla caccia 157/92).
Purtroppo troppo spesso per vari motivi i FALCONIERI,quelli veri, vengono equiparati a quelli che non lo sono.
FALCONERIA vuole dire caccia con il falco, non esistono compromessi.Tutto il resto per favore chiamatelo come vi pare ma non FALCONERIA.
Daniele.
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte! Chiaro, non farlo cacciare sarebbe come avere un cavallo e tenerlo in giardino, non è naturale, e chi sono io per modificare un comportamento intrinseco nell'animale da tempi immemori? Mi è chiaro il concetto. Tranquilli :) Tuttavia ho letto un post sul Forum di un Utente che aveva richiesto un autorizzazione per volo libero, nel senso che poteva farlo volare anche non in stagione di caccia. Ora, lui aveva un Gheppio, quindi le prede comuni non erano soggette a legislazione, essendo topi, lucertole e compagnia bella. Se trovo il post ve lo posto appunto. Ad ogni modo, sono disposto a prendermi la licenza, sia chiaro, però vorrei iniziare! Qualcuno che si faccia avanti?
Grazie,
Alberto
 
Grazie per le risposte! Chiaro, non farlo cacciare sarebbe come avere un cavallo e tenerlo in giardino, non è naturale, e chi sono io per modificare un comportamento intrinseco nell'animale da tempi immemori? Mi è chiaro il concetto. Tranquilli :) Tuttavia ho letto un post sul Forum di un Utente che aveva richiesto un autorizzazione per volo libero, nel senso che poteva farlo volare anche non in stagione di caccia. Ora, lui aveva un Gheppio, quindi le prede comuni non erano soggette a legislazione, essendo topi, lucertole e compagnia bella. Se trovo il post ve lo posto appunto. Ad ogni modo, sono disposto a prendermi la licenza, sia chiaro, però vorrei iniziare! Qualcuno che si faccia avanti?
Grazie,
Alberto

Internet da la possibilità di parola a chiunque e dato che nessuno filtra quello che chiunque scrive... tutto diventa reale.
La riluttanza a prendere il porto d'armi da parte di chi non concorda con la caccia e vuole far volare i falchi come aeroplanini oppure vuole usarli per fare il circo in piazza a guadagnarsi la pagnotta, è una storia di vecchia data. C'è chi motiva per risparmiare due soldi, chi per convinzione essendo contrario alla caccia o alle armi da fuoco e chi ha avuto problemi con la legge e non può prendere il porto d'armi.
A me pare che così come si prende la patente auto o qualsiasi licenza per esercitare un'attività sottoposta alle leggi e alle discipline dello Stato, sia semplice e normale mettersi in regola anche con la licenza di caccia.
Tutto il resto è "Internet"..., ma su Internet puoi anche facilmente trovare dati ufficiali, dagli enti istituzionali, dai quali capire come stanno veramente le cose …
L’art. 13 della legge quadro 157/92 dice che il “falco” (inteso come “rapaci diurni”) è un mezzo di caccia esattamente come il fucile e l’arco.
Sul sito del Corpo forestale dello Stato puoi trovare diversi esempi di cosa succede se il tuo “gheppietto”, casualmente invece che una lucertola dovesse catturare un uccelletto malandato durante il volo libero e magari ci fosse una guardia venatoria che ti sta guardando con i binocoli da lontano (sono dei “simpatici curiosoni” … )… Nei comunicati di Novembre, per esempio, si legge:
(Gli agenti del CFdS) hanno deferito all'Autorità Giudiziaria un cacciatore del posto, di anni 40, per l'abbattimento di due rari esemplari di specie Pispola (Anthus pratensis), avifauna compresa tra le specie particolarmente protette e nei cui confronti la caccia non è consentita. Per il reato di abbattimento di fauna particolarmente protetta, oltre alla confisca dell'arma, al ritiro del tesserino venatorio e del porto d'armi, il trasgressore rischia l'arresto fino a 8 mesi e la sanzione pecuniaria dell'ammenda fino a 2.064,00 euro.
Se non hai il porto d’armi rischi anche la denuncia per furto ai danni dello Stato.
Il permesso di “volo libero” in questo caso può servire in caso di bisogno corporale, ma non per altro.
Salutoni.
 
Ho capito l'antifona. Non sto sindacando sul prendere Licenze etc etc, mai detto, forse mi sarò precluso la simpatia di qualche aspirante mentore del Piemonte con il mio "la caccia non fa per me", ma non era la mia intenzione: se per far volare un Rapace ci vogliono licenze me le prendo. Nell'ultimo post, visto che mi è parso di capire che quando non è stagione non puoi farlo volare, e la cosa mi sembrava assurda, da neofita, chiedevo. Ho visto troppi post in cui veniva lapidato il malcapitato per aver detto di non voler prendere la licenza di caccia. Essendo un Forum di Caccia con il Falco mi pare anche giusto. Bene, non è il mio caso. Sono un neofita, non ho la più pallida idea di quali e quante siano le leggi e sto cercando di farmene un'idea scaricando leggi e allegati, non era neanche mio il caso di far circo, semplicemente chiedevo. Non siate così duri nel ribadire sempre gli stessi concetti, questo sempre a parer mio. Ho visto casi di persone che cercavano la scusa per non prendere licenze, ma non era questo il caso. Tornando in topic, rinnovo la richiesta a qualche buon uomo del Piemonte che abbia voglia di iniziarmi. Sperando non muoia così la cosa..
 
Ho capito l'antifona. Non sto sindacando sul prendere Licenze etc etc, mai detto, forse mi sarò precluso la simpatia di qualche aspirante mentore del Piemonte con il mio "la caccia non fa per me", ma non era la mia intenzione: se per far volare un Rapace ci vogliono licenze me le prendo. Nell'ultimo post, visto che mi è parso di capire che quando non è stagione non puoi farlo volare, e la cosa mi sembrava assurda, da neofita, chiedevo. Ho visto troppi post in cui veniva lapidato il malcapitato per aver detto di non voler prendere la licenza di caccia. Essendo un Forum di Caccia con il Falco mi pare anche giusto. Bene, non è il mio caso. Sono un neofita, non ho la più pallida idea di quali e quante siano le leggi e sto cercando di farmene un'idea scaricando leggi e allegati, non era neanche mio il caso di far circo, semplicemente chiedevo. Non siate così duri nel ribadire sempre gli stessi concetti, questo sempre a parer mio. Ho visto casi di persone che cercavano la scusa per non prendere licenze, ma non era questo il caso. Tornando in topic, rinnovo la richiesta a qualche buon uomo del Piemonte che abbia voglia di iniziarmi. Sperando non muoia così la cosa..
Non è che a caccia chiusa non puoi volarli.Dovresti farlo solamente in aree apposite (campi di volo autorizzati) o in azienda agrituristicovenatoria dove spesso è consentito anche l'abbattimento( solo selvaggina stanziale immessa) per tutto l'anno.
Per fare tutto questo però serve comunque la licenza di caccia.
 
Ho capito l'antifona. Non sto sindacando sul prendere Licenze etc etc, mai detto, forse mi sarò precluso la simpatia di qualche aspirante mentore del Piemonte con il mio "la caccia non fa per me", ma non era la mia intenzione: se per far volare un Rapace ci vogliono licenze me le prendo.

caro Alberto alias Bishamonten, non è un discorso accettabile il tuo..tu non devi prendere nessuna licenza o nessuna autorizzazione!! se la tua intenzione NON è quella di cacciare evita di spendere soldi in licenze varie!!
mi spiego meglio: se non hai la caccia nel tuo DNA non devi fare nessuna "forzatura" su te stesso, turarti il naso e prenderti la licenza di caccia....no, non farlo !!
di solito chi si avvicina alla falconeria lo fa perchè è già cacciatore o perchè ama questi splendidi animali e la loro natura di predatori!!
fammi capire (domanda rivolta anche a tutti gli altri) che "gusto" ci trovi a veder volare semplicemente un semplice uccello? si, perchè far semplicemente volare un rapace è ridurlo alla stregua del semplice uccello !! dopo una o due volte ogni volo è uguale all'altro, nessuna emozione ti da, nessuna scarica di adrenalina viene a sommergere il tuo corpo!!
invece ogni volo di caccia è diverso dall'altro..li vedi la scaltrezza del predatore (dopo decine e decine di voli) che adotta uno stile di caccia secondo il momento della giornatq, il vento, la specie di preda ecc ecc, con l'altra scaltrezza del predato che fa di tutto per sfuggire anch'esso adottando ogni astuzia per fuggire..non ti annoierai sicuramente :rolleyes:
 
Ho capito l'antifona. Non sto sindacando sul prendere Licenze etc etc, mai detto, forse mi sarò precluso la simpatia di qualche aspirante mentore del Piemonte con il mio "la caccia non fa per me", ma non era la mia intenzione: se per far volare un Rapace ci vogliono licenze me le prendo. Nell'ultimo post, visto che mi è parso di capire che quando non è stagione non puoi farlo volare, e la cosa mi sembrava assurda, da neofita, chiedevo. Ho visto troppi post in cui veniva lapidato il malcapitato per aver detto di non voler prendere la licenza di caccia. Essendo un Forum di Caccia con il Falco mi pare anche giusto. Bene, non è il mio caso. Sono un neofita, non ho la più pallida idea di quali e quante siano le leggi e sto cercando di farmene un'idea scaricando leggi e allegati, non era neanche mio il caso di far circo, semplicemente chiedevo. Non siate così duri nel ribadire sempre gli stessi concetti, questo sempre a parer mio. Ho visto casi di persone che cercavano la scusa per non prendere licenze, ma non era questo il caso. Tornando in topic, rinnovo la richiesta a qualche buon uomo del Piemonte che abbia voglia di iniziarmi. Sperando non muoia così la cosa..

Questo è l'approccio giusto. Calma e modestia.
Per quanto mi riguarda (e credo che sia una mia caratteristica ormai nota) bacchetto sempre e in modo abbastanza "fastidioso" chiunque chieda di entrare in questo "mondo". E' un test di intelligenza. Non mi piacciono i "benvenuto" a prescindere.
La Falconeria per me è uno stile di vita e non mi piace che entrino tutti per curiosità, senso dello strano" o altre stupide aspettative di esibizionismo. Ma a chi resiste alle bacchettate e alle fastidiose ironie, dimostrando passione e equilibrio, non ho mai negato consigli (per quel che valgono) e incontri sul campo.
Su questo forum ci sono stati giovani presuntuosetti che dopo aver letto due libri e aver volicchiato un solo falco si sentivano già "Falconieri". Non fare questo sbaglio, ascolta tutti e soprattutto i vecchi "brontoloni" come me e Toscano. Magari fra le tante sparate, qualche dritta ti arriverà... :wink:
Io sono di Genova, ma volo in bassa Lombardia... lasciami il tuo numero in PM e leggi più che puoi perchè se ti presenti e scambi un astore per un pellegrino, non mi becchi più... :naknak:
Magari fra un po' ci sentiamo.
 
Grazie per le risposte! Immaginavo che il bacchettamento come il chiodo fisso della Licenza di Caccia ai neofiti fosse una "procedura standard" se mi passate il termine, per capire chi hai di fronte. Il discorso di Toscano che se la caccia non è nel DNA ha senso. Però mi sono avvicinato a questi Animali perchè mi trasmettono qualcosa di insipiegabile. Se la loro natura è la caccia, io, da futuro Falconiere, si spera ;) non voglio snaturarli. Nel senso, l'idea era quella di imparare anche solo per farli volare, e vivere con loro le emozioni che mi trasmettono, ma, ripeto, sarebbe come prendere un cavallo solo per tenerlo in giardino e non farlo mai correre. La loro natura è quella di uccelli predatori, e se voglio vivere in armonia con loro e godere appieno della loro natura devo farli cacciare. Ammetto che quando ho scritto il primo messaggio non ero propenso alla cosa, ma ora, mi rendo sempre più conto che per avere a che fare con i rapaci devi accettare la loro natura. E sono disposto a farlo. A Natale mi regalo il Libro di Toscano comunque!
Grazie per la pazienza.
Alberto
 
Ultima modifica:
a natale regalati una vacanza con una bella figliola, il libro te lo compri adesso, parti adesso perchè poi quando avrai falchi penserai e gestirai la tua vita in funzione di loro.
buon volo
 
Alberto hai stuzzicato Tanax.
Ora se ti tiri indietro ti cestina:-D
Si è anche sbilanciato offrendoti un contatto pubblicamente:-D
Ora se non mantieni quelle che sono le aspettative sono c..zi amari:-D
Se pensi che ora ti ha bacchettato, dopo sarà peggio:-D:-D
Daniele.
 
Dimenticavo.
Ha ragione Stefano(anche se è troppo delicato nel dirlo.....figliola:-D),il libro compralo ora a Natale farai una" gita romantica".
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto