poiana comune

steelswordmaker

Aspirante Falconiere
Ciao a tutti, mi sono iscritto a questo forum da un paio di giorni, ma la mia passione per la falconeria è viva gia da qualche anno. Per vari motivi (di tempo, lavorativi, di spazio e di mancanza di un avalido aiuto) non sono mai riuscito ad avvicinarmi fisicamente alla falconeria e vorei farlo ora, anche perchè ho scoperto 2 amici molto vicini a doce abito grazie al forum.
Ho letto un po in giro, e ho letto anche qualche libro e tutti consigliano come primo falco l'Harris per tutte le qualità  che già  sapete, ma ho sentito anche qualcuno consigliare la Poiana Comune perchè secondo queste persone l'Harris essendo intelligentissimo, illuderebbe un po il neofalconiere, mentre la Poiana Comune, essendo un po piö testarda, costringerebbe il falconiere ad un lavoro un po piö particolareggiato e completo.
So che questi esemplari sono di difficile reperimento, ma siccome la scelta mi stuzzica, anche perchè ho avuto spesso occasione di osservare Poiane in natura e mi sono sembrate bellissime, chiedo consiglio e delucidazioni a tutti voi.
Se qualcuno sa come procurarsi una Poiana sono qui per ascoltarlo.

Grazie mille a tutti
 
il fatto e' 1 la poiana comune non sono diffuse in falconeria perche' nessun o pochi falconieri allevano questi animali ,sicuramente e' un animale preddisposto a salire molto ,ma non e' affatto agressivo proprio x questo in falconeria non viene usato quindi se sei orientato verso una poiana fatti una coda rossa o un harris vedrai che il divertimento sup.con quest'ultimo non manchera'
:wink:
 
no!!! non è vero, io non consiglio l'harris come primo falco, non l'ho mai fatto e non lo faro nemmeno sotto tortura !!!  :wink: se seguiti ho sempre detto che il falco ideale è quallo che ti piace, compatibilmente a quello che ci vuoi fare OVVIO !!!

ciao Jago
 
Denis, scusami me quello che dici non è corretto.
La poiana non è affatto un animale poco aggressivo, anzi. Lo è come tutti i rapaci, solamente che non  ha delle caratteristiche che lo inducono ad essere un rapace da usare in falconeria. Per questo non viene allevato. E' infatti un uccello un po' lento rispetto alle altre poiane (leggasi coda rossa, ferruginosa, etc...), ha il piede molto piccolo in proporzione al suo corpo ed anche rispetto agli altri accipitrini. Un astore ha un piede tre volte piö grande pur avendo un peso simile. In natura caccia prevalentemente piccoli roditori e insetti (cavallette ad esempio), anche se piö di una volta verso giugno, quando hanno i piccoli nel nido e ci sono numerosi conigli giovani , mi è capitato di vederle appunto con conigli, piö o meno piccoli, tra gli artigli e portarli su fino al nido. Una volta addirittura ne ho vista una ghermire un piccione, avendone costretti diversi contro una roccia.  Quest ultimo credo sia un caso eccezionale davvero, posto che nn mi è mai piö capitata una cosa simile, pur passando molto tempo su campo ad osservare i falconi.
La poiana quindi non viene allevata perchè poco adatta a cacciare selvaggina, e siccome lo scopo della falconeria è quello di cacciare selvaggina, gli allevatori preferiscono allevare altre specie.
Paradossalmente da un commerciante di animali che ha un negozio vicino casa mia ho visto che nel listino degli animali di quest anno c era la possibilità  di avere la poiana comune(buteo buteo), come molti altri rapaci. Diversi ibridi ad esempio, gufi di diverse specie etc...etc... ( mamma mia a che punto siamo arrivati)ma sto uscendo fuori tema....
 
Due sono i rapaci per cominciare:

Astore se vuoi fare basso volo

Pellegrino se vuoi fare alto volo.

Fatti seguire da un falconiere disposto a farlo e buon divertimento :wink:  :wink:  :wink:
 
Grazie  mille ragazzi per i chiarimenti che mi state dando su questi magnifici animali. Il mio interesse per la Poiana Comune deriva dal fatto che ho modo di osservarla in natura e da sempre ha catturato la mia attenzione diventando per me, che ho ancora scarsa cultura in materia un animale rappresentativo della categoria. So, grazie alle informazioni che sto acqisendo, che non lo è, ma mi ha da sempre affascinato e non posso farci nulla. Comunque vedremo, sto cercando di informarmi il piö possibile e sto contattando alcuni falconieri che possono guidarmi e consigliarmi.
Grazie ancora e vi prego di continuare ad esprimere le vostre opinioni in merito.
 
non posso dare consigli in quanto neo falconiere....ma sicuramente tralascerei tra le scelte la poiana comune che da quello che mi hanno detto non è molto predisposta ad essere addestrata

io con l'harris mi sono trovato molto bene...non so se è stata  giusta come scelta ma è un animale veramente particolare....se ti piace studiare la psicologia dei falchi, studiarne il comportamento, ma soprattutto, se pensi un giorno di prenderne altri per farli cacciare in gruppo, lui è l'animale giusto...
se invece sei interessato alle doti venatorie di questi animali e vuoi fermarti ad 1, non puoi che orientarti verso astore o pellegrino, specie tralatro autoctone....con l'harris essendo una poiana non puoi farci granchè perchè lenta rispetto alle varie alternative cacciabili ( cornacchie, faggiani, ecc..) almeno che non la metti in gruppo.
certo è che se decidi di prendere o astore o pellegrino, ti conviene farti seguire da qualcuno ma soprattutto almeno per i primi tempi, ti conviene avere abbondante tempo a disposizione per il condizionamento, soprattutto per l'astore.....
buona fortuna
 
anch'io per ora con il mio harris mi ci sono trovato benissimo nonho avuto nessun problema, tranquillo con me aggressivo al punto giusto con gli altri animali....formidabile!
 
credo che la poiana comune sia un rapace molto interessante sotto moltissimi punti di vista, anche se nn è armata come un astore è certamente in grado di procurarsi il cibo, sicuramente è spettacolare nel volo a monte. pero concordo con jeri sul tipo di falco da prendere, x cominciare. sopratutto il pelle, che è sempre affamato.
buon volo
 
secondo me è opportuno chiedersi: cosa intendo fare con il 1° falco?

se la risposta è caccia, allora concordo con jery (anche se non credo che tu possa arrivare a metà  stagione con le penne a posto), ma devi munirti di licenza, probabilmente cane, spazi e territori adatti ricchi di selvaggina (per non fare le pagliacciate con galline colorate).

se non intendi o non puoi cacciare, e ti piace gustarti il volo in quanto tale, con l'harris vai male, perché 1- probabilmente comincerà  a cacciare tuo malgrado, 2- tu non capirai la vera falconeria, perché l'harris è "speciale".
la poiana comune è un'ottima scelta (se tornassi indietro la prenderei per cominciare) perché tendenzialmente ha un carattere piö simile al nibbio (piö opportunista, meno propenso all'attacco diretto, veleggiatrice) e al contempo non è di facile gestione, quindi capendo come trattarla impari di piö.

non a caso, prima dell'invasione degli harris in europa, la british school of falconry (la prima e tutt'ora piö nota scuola di falconeria) consigliava agli apprendisti la poiana comune.

non è facile reperirla: prova in germania dove ne ho vista qualcuna nei centri di falconeria.
 
jery";p="32134 ha scritto:
Due sono i rapaci per cominciare:

Astore se vuoi fare basso volo

Pellegrino se vuoi fare alto volo.

Fatti seguire da un falconiere disposto a farlo e buon divertimento :wink:  :wink:  :wink:
:wink:
 
ma scusate ,come fate a cosigliare l' astore ad un neofita,l' astore e' vivamente da scosigliare dato il temperamento agitato, ed anche un alto volo non sarebbe il piu' indicato.

essenzialmente si deve considerare il tempo disponibile i posti dove si volerà  e se si vuole cacciare anche di quale selvgggina si dispone.

l' ideale per cominciare e' la codarossa o l' harris al limite se si vuole un alto volo un pellegrino imprintato.

bas
Cosa intendi per "l' harris è speciale"?

Non e' vero che l' harris caccia  malgrado il falconiere  con un buon addestramento ed il giusto peso di volo lo fai volare riducendo ai minimi termini il rischio di predazione
 
visto il titolo volevo chiedere una cosa:
Nel caso uno compri una poiana comune,è meglio prenderre un pullo imprintato o meglio un soggetto giovane da voliera, e se imprintata puo essere,anche lei,tendenzialmente urlatrice o solo pigolatrice (non so se mi sono spiegato)?
 
Buon giorno a tutti ragazzi. Volevo precisare che, come dice bas, mi sono chiesto: " Cosa voglio fare con il mio falco?"
Le risposte che mi sono dato sono molteplici, e pochissime riguardano la caccia, almeno per il momento.
Io sono un neofita a tutti gli effetti, e ovviamente prima di procedere all'acquisto di un falco che è una creatura vivente, quindi degna del massimo rispetto, soprattutto se si parla di nobili animali quali i falchi, sto prendendo contatti con falconieri della mia zona che possano indirizzarmi ad avere un'idea generale della materia, perchè spesso cio che si legge sui libri è un po differente da quello che poi è la realtà .
Detto questo, volevo dire che in questo momento per me acquistare un falco non vuol dire propriamente cacciare con esso, cosa che sicuramente in seguito mi appassionerà  e a cui arrivero per gradi, ma piö che altro entrare nel mondo della falconeria per gradi e senza creare troppoi danni psicologici a quello che sarà  il mio volatile. Ad esempio, per me non sarebbe giusto acquistare un astore o un pellegrino senza avere la possibilità  di farlo cacciare spesso, di far scaricare la sua aggressività  ogni volta che ne ha bisogno, magari per motivi di inesperienza.
La scelta della poiana è dettata dal suo carattere poco aggressivo, dal fatto che è un rapace autoctono, quindi non problematico per questioni climatiche o altro e dal fascino incredibile del suo volo che vorrei gustarmi il piö possibile.

Sto cercando di fare la scelta piö ponderata possibile senza lasciarmi trascinare da facili entusiasmi che potrebbero nuocere al possibile falco che aquistero.

Grazie ancora a tutti e buona giornata...
 
icaro";p="32219 ha scritto:
Non e' vero che l' harris caccia  malgrado il falconiere  con un buon addestramento ed il giusto peso di volo lo fai volare riducendo ai minimi termini il rischio di predazione

con un pessimo addestramento vorrai dire.
 
ha ragione zagor
quando un harris vola ohgni giorno, e' muscolato, conosce il territorio, e' aicuro,
fai fatica a non farlo predare, anche se non vuoi e non lo hai mai introdotto. se poi ne voli 2 o piu' e' ancora peggio.

per re artu'
io prenderei un pullo da imprintare, e lo imprinterei oltre che sull  uomo anche sul territorio, in maniera da poterlo lasciare quasi completamente libero. in questo caso monterei un trasmettitore a zainetto.

anch'io non consiglierei un astore a un neofita.
nel medioevo era prassi, ma il motivo era che per addestrare un astore non ci vuole molto...basta portarlo a caccia, caccia vera, il prima possibile e il piu' possibile. questo era fattibile fino a 50 anni fa, ma ora molti avrebbero seri problemi.
per contro, la prima fase, ovvero l'ammansimento, e' generalmente la piu' ardua rispetto agli altri rapaci.

come vedete cio' che scrivo, che e' frutto di (se pur breve) esperienza diretta, e' sempre motivato da ragionamenti logici, che volendo, possono essere discussi.
 
come ha precisato la caccia nn gli interessa e di conseguenza la scelta piö logica rimane la poiana comune. chiedeva un consiglio. si presume che il resto l'avesse già  ponderato.
puoi tenere anche un pellegrino al logoro, l'alto volo nn è precluso ai neofiti, chi l'ha detto?
io sono convinto che partendo dall'alto si puo scendere ma partendo dal basso si fa fatica a salire.
buon volo
 
Non sono daccordo ad imprintare un harris,primo perche un harris imprintato, è agressivo secondo,l'harris è socevole di suo, chi ha l'harris lo puo confermare.
Ciao
 
Allora ragazzi, io non voglio, ne sono im grado di fare il prfessore, ma se dico che per iniziare l'harris non va bene un mitivo ci sarà ..........
chi vuole avvicinarsi al mondo della "FALCONERIA"  deve capire fin da subito che la falconeria e solo CACCIA COL FALCO, quindi dico che uno deve imparare ad addestrare ( perche il falconiere è colui che ADDESTRA  alla caccia il proprio falco) alla caccia un falco, poi se vuole evolvere in qualcosaltro, lo puo fare.
Ma è sbagliato cominciare con un animale che da una impostazione iniziale non corretta, perche questa poi rimane e quando si prende un altro animale ci si rende conto di non aver imparato quasi nulla.

PS: Quando si vede volare una poiana selvatica, è molto bella, ma se pensate di prendere uno di questi rapaci e addestrarli come primo falco, non pensiate che fa quelle cose...........

per me la scelta è:
pellegrino o astore
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto