PARLIAMO UN PO DI HARRIS

il mio harris di 4 anni deve essere super concentrato perche' altrimenti se c'e' un piccioncino sbadato che gli passa davanti..........

il mio lo uso solo per caccia,ma lo volo regolarmente tutti i giorni in una zona dove c'è uno stormo di piccioni e tantissime garzette,lui si posa tranquillamente nel tetto con i piccioni senza neanche guardarli perchè capisce benissimo che non siamo a caccia,sono sicuro che se un giorno uscissi con atteggiamento e con vestiario da caccia lui non esiterebbe a mettersi a cacciarli.
 
horo ha scritto:
@EUGENIO grazie per aver risposto,ho segnato il numero di cellulare e vedro questi siti consigliati.ti spiego,non è un capriccio per me comprare un rapace,io vengo gia dalla detenzione di animali di vario genero,come un corvo,una gazza,un iguana,un cavallo,2 piccioni viaggiatori...ecc...ora starai ridendo,perche il falco non è usuale come animale da tenere,pero credimi che per ogni animale ci vuole piu o meno una certa dedizione..tutto sta nel voler fare bene un certo percorso..il cavallo ad esempio non è meno gestibile di un falco e di danni ne ho fatti ed evitati...ehehe...il problema è che nell altro sito,non è che ti si filano molto se sei una che non ha esperienza...io l unico rapace che da 20 anni vedo puntualmente di questo periodo,è una civetta che prolifera in un buco di un muro di casa mia..tutti i sacrosanti anni..non nego che da piccola ho pensato di prenderla..ma fortunatamente con coscienza oggi posso ammirare la sua riproduzione proprio perche non ho disturbato la sua quiete..mandero una foto...e proprio questa puntualita naturale è una dimostrazione di affetto di un rapace che si fida a tornare ogni anno....ora per non essere patetica ho voluto spiegare sta cosa per non essere distrutta dai virtualfalconieri presenti sul web,ma se io a un certo punto,ho meditato e medito di comprare un harris,voglio avere la stessa considerazione di chi fa "ladyhawk"tutti i giorni...mai si comincia e mai ci si diventa no???eheheh io sono in zona aurelia..tu?

Ciao hai un Mp.
Un saluto Eugenio
 
jery ha scritto:
"Un Harris con la radio, nn lo perdi neanche se te lo rubano, ma sta radio perlomeno, l'hai comprata?"

a eugè.....si vede che non ti piacciono (conosci) sti falchi è.... :wink:

Ciao Ale che nn mi piacciono, si lo ammetto, ma che nn lo conosco nn sono d'accordo ne ho avuto uno (x sbaglio) e credo che un po lo conosco, io lo volavo con la radio, xke cosi mi è stato insegnato, e cosi insegnero, l'harris nn si allontana, a meno che nn insegue una preda, in + se 1 usa la radio, mi dici come si puo perdere?
 
Scusami Guerriero, nessuno ti vieta di NON volere consigli, pero io trovo un po' arrogante il dire che non sei un maestro ma ne sai abbastanza da non aver bisogno di consigli. Se racconti una storia, poi le reazioni ci sono, nel bene e nel male. E potrebbero aiutarti a gestire meglio il tuo animale. Io seguo altri animali da taaaanto tempo, ma se arriva qualcuno che usa metodi per me consoni da moooolto piö tempo, taccio e imparo. Non è umiltà , ma logica: ne sa piö di me, punto. Voglio ascoltare? Ascolto e imparo. Voglio chiudere le orecchie? Lo potrei fare. Magari pero un giorno me ne pento.

Alessiog: ok, capito, non tiravo le somme di dove volevi andare a parare. Io devo dire che Max, Guzman, Lady...non ho mai visto un harris portato a caccia fare il fessacchiotto agli spettacoli, forse gli era piö chiaro il segnale di inizio di un'attività ...un po' come se il mio cane si mettesse ad alzare piccioni in piazza, sarebbe un macello. Cosa che invece fa piuttosto bene in aperta campagna (e poveracci i viaggiatori del vicino di casa, oggetto di training :lol: ), pero ha un segnale di inizio e di fine, come Max del resto. Pero questa è solo la mia personale esperienza.
 
reartu ha scritto:
il mio harris di 4 anni deve essere super concentrato perche' altrimenti se c'e' un piccioncino sbadato che gli passa davanti..........

il mio lo uso solo per caccia,ma lo volo regolarmente tutti i giorni in una zona dove c'è uno stormo di piccioni e tantissime garzette,lui si posa tranquillamente nel tetto con i piccioni senza neanche guardarli perchè capisce benissimo che non siamo a caccia,sono sicuro che se un giorno uscissi con atteggiamento e con vestiario da caccia lui non esiterebbe a mettersi a cacciarli.

Grande Silvio,
preciso conciso e perfetto :wink:

Tanto c'è poco da fare, gli harris capiscono tutto di tutto, per questo sono così bravi a incu..trallalerotrallallà .. i principianti!
 
ciao morr 1978, chiedo scusa di avermi espresso in modo non chiaro, smentisco di aver peccato di arroganza e di presunzione, non era nelle mie intenzioni, anzi!! per questo mi sono iscritto al forum x consigli, oltre a conoscere gente nuove, io volevo intendere non sono uno di quelli ha comprato il falco nel arco di tempo la sera, alla mattina solo per capricci, volevo dire sono uno come tanti appassionati di rapaci, che nel tempo a sudato qualche camicia, poi e" chiaro ci sono persone che hanno piu" esperienza di me e grazie a loro sei sono adesso qui a scrivere, proprio per i consigli umili e saggi, e ne approfitto x salutarli. in particolare lantivicolo.(guerriero)
 
ragazzi voglio aprire una discussione :D in passato mi e capitato di essre contattato da gente che mi dicevano: ho compra un falco e non so" cosa dare da mangiare :x c"e" l"ho" in gabbia chiuso per paura che mi scappi :( io gli rispondo invece di rivolgerti a me chiami un centro di recupero, e lui mi fa", ma io non lo preso dal nido lo comprato,poi ancora, lui mi mi fa" un"altra domanda : io lavoro e quando sono a casa devo riposarmi perche io lavoro di notte non ho tempo per lui, :eek: io rispondo ma sei proprio un pirla, uno di quelli che non a capito un c.....o e cosa significa nel sentire l"esigenza di possedere un rapace, raga se volete esprimete il vostro giudizio nei confronti di questa gente. (guerriero)
 
Sono lusingato guerriero per quello che scrivi su di me....grazie MA.......INIZIA A SENTIRE IL CALDO NEL C...O DELLE FASCINE CHE ARDONO!!!
 
raga secondome lo devo proprio fermarlo, vi spiego un 15 giorni fa", mi pesava 730gr. ieri pesato 690gr.,lo dato meno cibo x volarlo oggi con piu" sicurezza dal mio artico, prima di volarlo mi sono assicurato il suo grado di fame a indor, fame da lupo, ok!! deciso di liberarlo per qualche voletto e per poi richiamarlo al pugno, prima si posa su un tetto del mio vicino, mi fa un urlo e parte come un razzo, scomparendo, lo ho atteso circa una mezzoretta, lui niente, dinuovo prendo la macchina, stavolta veramente o avuto culo a differenza dell"altra volta che mi ritorno" da solo, ho attraversato due province dal mio confine che residio, neanche a farlo a posta mi sono trovato al momento giusto a posto giusto ,volandomi su la mia testa a una trentina di metri, si e posato su una mazzarda io scendo dalla macchina, prendo logoro e incomincio a rotearlo niente, lo traino neanche mi calcola, pulcino in aria niente, dopo 5 minuti scende in picchiata inseguendo un passerotto in un cantiere edile, solo a quel punto lo recuperato a un metro di altezza, , lui a solo una cosa nella testa cacciare su ogni cosa che si muova, altro che richiami non mi caca proprio, qindi tiro la conclusione ,lascio finire la muta provo ad abbassarlo e ricomincio da capo e pefilo e per segno. altrimenti rischio di rincasare solo con borsa e fischietto. (guerriero)
 
se ha inseguito così il passero ha una buona propensione alla caccia davvero...riparti a settembre, vedrai che tutto sarà  piö facile e ti divertirai :wink:
 
ciao alessiog, sicuramente comincero"in settembre a parte qualche voletto a indor, ma la cosa che mi prema, prima a 670gr. mi faceva sia caccia, che voli al pugno, in modo lineare nel piu" assoluto, se decidevo voli liberi bastava richiamarlo piu" di freguente, mentre se volevo farlo cacciare non lo richiamavo e non dando cortesia, in modo lui capiva subito che se voleva mangiare se lo doveva procurare, poi durante la sua azione di caccia ,io mi avvalevo su di lui un controllo di interrompere la caccia per poi farlo venire a mangiare sul pugno, tutto perfeto, ora non piu", volo a indor mi viene subito sul pugno, a l"aperto niente da fare solo inseguimenti, e stana pure il servatico,
in questo momento vuole cacciare e andare su tutto senza avere nessun tipo di( condizionamento) per lo piu" controllo da parte mia su di lui durante i suoi voli. (( hai capito un poco cosa ti fanno sti harris))
 
come no! trovano i trucchi per fare quello che gli piace quando gli piace :twisted:
per riportarlo sulla retta via dovresti abbassarlo ancora di piö ma ora dai non ha senso, quando a settembre sarà  un po resettato lavorerà  di nuovo come prima di sicuro allo stesso peso!
 
ciao a tutti, vi scrivo x dirvi che il mio harris sono due giorni che non posso farmi vedere da lui, vi spiego: oggi lo libero in una stanza per farlo poi venire al pugno x darlo da mangiare, ragazzi vi rendete conto mi ha inseguito,poi mi si e" accanito su di me per farmi male,, ho dovuto scappare altrimenti rischiavo di essere la sua preda, ma come puo" accadere una cosa del genere, ne o avuti rapaci, ma vi giuro mai accaduto una una cosa del genere, poi assume un atteggiamento da spavento si arruffa diventando il doppio della sua grandezza, collo rigido e fissa la mia mano nei mie movimenti, poi si concentra fissandomi negli occhi per scattare all"improvviso, fa" veramente paura, poi magari nel lindomani diventa un angelo, e vero che e" in muta sono tanti fattori che contribuiscono a tali fenomeni, ma al dila" di tutto, io credo che e" proprio lui di carattere cosi,
c"e" poco da fare, e un assassino nato. se volete commentare per me e" un piacere, anzi!! ((guerriero))
 
Adesso sono io che commento un po' i termini mA SENZA offesa ok??: assassino direi no!!piuttosto squilibrato psicoetologicamente si!!!gli animali imprintati sull'uomo lo considerano un suo simile nel bene e nel male.....la muta che c'azzecca con l'aggressivita'?'era liui che non era preciso nel volo????e i suggerimenti sono stati di metterlo in muta cioe' di fermarlo....io mi sembra ero contarrio no perche' sia contarrio alla muta ( ora pronobis...) ma perche' era chiaro che l'harris si stava scollegando non solo peerche' sognava le falchette in bikini sulla spiaggia !! :p questi attacchi contro di te ben mirati denotano si una aggrssivita' ma adesso rinforzayta dal contatto diminuito e dal peso alto che lo scollega ancora di piu'!!!quando sara' il tempo di rimetterlo in volo ( se riuscirai a entrare nella stanza ) per me dovrai sudare 7000 camice...una domanda da inesperto visto che sicuramente in materia di addestarmento c'e' chi mastica piu' di me: perche' fermare un falco che da problemi di rispostA invece che continuare e ridurre tutto al problema peso-obbedienza ...? se cosi' possaimo dire...
 
Per esperienza personale mi sentirei di affermare che problemi di questo tipo con imprintati aggressivi (che non pigolano e a volte così su due piedi non sembrano neanche imprintati) sono difficilmente eradicabili, a volte piö basso è il peso piö sono mansueti, a volte il conrtrario, ma quello che conta piö di tutti è il territorio stabilito intorno alla pertica o nella voliera. harris che fuori casa sono degli angioletti una volta nel loro territorio sono intrattabili ed è necessario sapere come prenderli. comunque sia trovo che non ci sia molto senso nel voler dare a tutti i costi da mangiare sul pugno ai falchi in muta, vanno lasciati in pace col cibo a volontà  su una piattaforma o su un posatoio lavabile, stop.
 
ciao alessiong, ti ringrazio x le tue affermazioni al riguardo,che io gia" ne ero accorrente di tutto cio", io dovevo fermarlo, altrimenti rischiavo di perderlo ,col peso un po" alto, abbassarlo voleva dire fame i n lui, poi a fine muta dovevo permettere di far crescere le penne con segni da stress alimentare? purtroppo nel periodo di muta il falconiere non puo" avere la botta piena e la moglie umbriaca, pur qualcosa bisogna sacrificare, poi a fine muta si cerca di mettere tutto in ordine. ogni muta in semi liberta" e" stress, muta in volo, muta al blocco, muta nella stanza libero, poi e" chiaro e" a discrezione del proprio falconiere sceglere una delle tre alternative,
ciao :)
 
Ma scusa guerriero ti faccio un semplice quesito , in amicizia si intende :wink: : perche' il mio harris di 4 mute VOLANDO non ha le cosidette stress barr??non ha mai passato una notte fuori , si allontana dal campo di volo ma col fischio lo ricollego a me qualunque temperatura , ora del giorno , notte e perfino in ambiente chiuso con un mare di gente??stamattina ho volato l'harris imprintato un po' urlatore in un luogo pieno di anfratti , con spazi aperti ma anche con possibilità  di fuga scavalcando delle costruzioni di altezza di 12 mt...be' e' alto che dire , si e' allontanato dalla mia visuale 2 volte ,la seconda volta l'ho visto sorare sopra un tetto e prendere una termica lontano da me!!!fischio e aspetto con segnale radio in avvicinamento in 3 minuti , bene e' rientarto nello spiazzo , si e' posato sul tetto e via...pugno , gozzo a casa!!!!bo'!?saro' fortunato allora , inizia la muta e tutto ok , non ho mai avuto segni di stress sulle penne , quelle che mutano sono forti e iniziano arovinarsi solo ora perche' ovviamente stanno su da un anno e li volo tutto l'inverno poi la vita in voliera le rovina un po' le penne quando si dibattono....cmq sfata il mito CON LA MUTA TUTTO PASSA , la muta non cura tutte le ferite come intonava una canzone dei pooh!!!!! :lol: :lol: ciao e tienimi aggiornato , dai che sto cercando di aumentare il numero dei volatori a 365 giorni!!!!ciao
 
scusate nn me ne intende molto di harris, ne ho avuti pochi sotto mano, ma xchè metterlo dentro una stanza x farlo mangiare? xchè nn lasciarlo in voliera, xchè guardarlo negli occhi? quello che ho adesso, che mi è stato dato da un tipo che l'aveva comprato pensando di farci chissà  che, pero lo teneva dentro ad una stanza al buio xchè quando entrava lo attaccava, è bastato far capire chi comanda lo preso sul pugno l'ho incappucciato e sto tipo mi ha detto: prenditelo te nn voglio soldi basta che mi liberi la stanza.....e così ho fatto. siccome nn lo conosco ancora bene sto anno lo lascio tranquillo in voliera a mutare anche se nn ne aveva bisogno.
questo aneddoto x dirti guerriero che se il tuo ti attacca ha i suoi buoni motivi, e tu glieli fornisci. evita di fare movimenti bruschi, evita di sfidarlo guardandolo negli occhi, parlagli e basta, se rifiuta di venire al pugno, gli lasci da mangiare al blocco e via, sempre che abbia una voliera. segni di fame sulle penne, no, ma se ti si rompe una in crescita insanguata, so acidi, xchè c'è il rischio che nn ricresca.
dei consigli o delle opinioni che vengono fuori via via puoi prenderne una parte o tutti, o nessuno
buon volo
 
ciao stefano, non pensare che il tuo di quattro mute si comportasse diversamente del mio, ( fino a due mesi fa" il mio volava tutti i giorni), fantastico, e lineare proprio come il tuo, gli harris si dividono i ruoli, i quali sono composti da: stanatori, inseguitori. la femmina capo branco finendo l"azione di caccia, voglio dire che il mio e" uno che insegue le prede fino a l"ultimo anche x svariati centinaie di metri oK? insegue tutto in qualsiasi posto si fa volare, e se riesce a prendere la preda molto lontano da me, senza la radio, so cavoli amari fidati, finisco x dirti, essendo sono animali estremamente intelligenti con memoria di ferro, la causa di tutto cio" e" di averlo fermato, ma purtroppo non potevo fare diversamente, se lo avrei fatto continuare a volare, sicuramente a questora mi sarebbe rimasto solo la borsa e fischietto, ,,, io ho sempre volati gli alto volo e in muta li ho sempre fermati, una volta decisi di non fermarlo un M. di Jugger non lo piu" rivisto. magari con gli harris ci puo" essere qualche eccezione, ma non fidarsi troppo nelle fasi della sostituzione delle penne, piu" tosto c"e" li puoi rimettere le (penne) buon volo a tutti (guerriero)
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto