lanticovolo
Veterinario
Tanto fra poco mi sbattono fuori tranquillo Giva'! :wink:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
guerriero ha scritto:ciao ragazzi, cerchiamo di esprimere le proprie esperienze incondizionatamente senza fare troppo polemiche, poi ogni uno addestra e valuta il proprio rapace, poi e" chiaro siamo in un forum, i pareri possono essere divergenti, uno scambio di esperienza fa sempre piacere, ma assolutamente le quali nn si devono travasare sotto forme di competizioni con altri, altrimenti si rischia di trasformare il forum in un processo :wink:
detto questo e agiungo: il mio harris e ben condizionato, solo in questo momento nn riesco a controllarne il suo volo, dovuto da tanti fattori come dicevo nel precetende post, nn me la sento rischiare ancora dopo quello che ho rischiato, vi dico un altro particolare di lui, settimana scorsa vado nei campi dove lui e abituato sempre a volare, lo libero invece di seguirmi pianta a pianta come a sempre fatto, io fischio per dirgli seguimi, lui va via da un"altra parte inseguendo colombi e passeriformi, creandomi un lavoro non da poco, per andarlo a recuperarlo ogni volta, poi bocconcini in aria non se ne parla proprio a prenderli, dopo tutti questi accorgimenti mi sento dire di non fermarlo? e se lo perdo? colui che fa volare il proprio rapace deve sentire in lui una discreda fiducia e sintonia questi due elementi si devono fondersi insieme, altrimenti si creano brutte situazioni, nel recuperarlo,si rifiuta di scendere dove lui e posato, rifiutando di attaccare logoro, insomma il momento che si vola il proprio falco deve essere un piacere no una sorte di avventurieri, il volo deve e comunque essere nelle condizioni di poterlo controllarne, tranne avvolte per motivi istintivi del falco. saluti ( guerriero)