PARLIAMO UN PO DI HARRIS

grazie alessiog di aver compreso tutto cio", poi il suddetto termine che o usato ammaestramento deriva dal fatto dall"etologia individuale caratteriale sociale della specie, somigliando a i cani nel modo come si comportano, ad esempio, vivono in gruppo dialogano tra loro, all"interno del gruppo prevale una certa gerarchia sociale formato da un capo branco i secondi e i terzi e via dicendo,prorio come i cani si imprintano socialmente e agiunco, proprio come i cani gli harris cercano inevitabilmente il contatto con gli altr,e in questo caso l"uomo colui a passato tanto tempo insieme a lui,(( figurati il mio harris pesa 750 gr.)) che secondo me e" un po" alto di peso cattura quaglie e conigli di rilascio tocco a precisare altrimenti mi ritrovo qalcun"altro che mi ri fa" di nuovo la predica , dicevo come se lui ne pesasse 650g. a differenza di altri rapaci sicuramente mi avrebbe detto a dios amicos non mi servi piu",
adesso non mi conviene abbassarlo di peso, ha incominciato la muta gia da qualche mese, mi ha perso due timoniere 4 remganti gia sostituite con le nuove, ammetto pero" a 750g. non risponde proprio prontamente di quanto ne pesava 680g. ed anche normale ora continuo cosi mantenendolo a 750 g. facendogli completare la muta volandolo sempre, ti saluto (il guerriero)
 
ciao a tutti, premetto ho speso 15 anni della mia vita con i rapaci e ne vado fiero , ma onestamente devo dire se non fosse per il carattere del mio harris la vita mi fosse un po" piu" semplificata, vi spiego, e vero in periodo di muta sono piu nervosi per vuoi sbalzo di ormoni sbalzo di unore alto di peso ecc. e" proprio restio una aggressivita da far paura , lo tengo sul pugno stretto con i geti mentre lui mangia , poi mi guarda e mi scatta verso il viso volendomi aggredire, non gli posso far vedere la mano pronto ad artigliarmela, quello che posso dire e solo questo devo stare molto attento con lui,
 
Ecco, lo so.....ora qualcuno dirà : " jery sempre a dire male ecc....."PERO'....
Non voglio parlare del tuo italiano (sicuramente avrai le dita tozze.)
Ma sei hai passato veramente 15 anni con i rapaci, non so...a guardarli????
Il tuo harris ti sta dando mille segnali, ora sta a te capirli! :wink:
 
ciao jeri, io non credo che tu sia molto corretto nel modo come ti poni nei confronti altrui, puo" darsi sbagliero un po" di grammatica ma cio" non giustifica che tu" debba criticare per questo le persone, fino a prova contrario ti ricordo che siamo in un forum no a scuola oppure ad un processo, grazie gli aministratori ci danno il modo di esprimere e condividere le nostre esperienze e colgo l"occasine per ringraziarli, detto questo tu che ti credi di saper tutto sui rapaci sei soltanto un presuntoso, ci sono persone che hanno molto piu" esperienza di me su i rapaci e non si sentono cosi convinti come lo sei tu, se vuoi un consiglio prima di srivere vai ad imparare la parola rispetto,
 
guerriero ha scritto:
ciao jeri, io non credo che tu sia molto corretto nel modo come ti poni nei confronti altrui, puo" darsi sbagliero un po" di grammatica ma cio" non giustifica che tu" debba criticare per questo le persone, fino a prova contrario ti ricordo che siamo in un forum no a scuola oppure ad un processo, grazie gli aministratori ci danno il modo di esprimere e condividere le nostre esperienze e colgo l"occasine per ringraziarli, detto questo tu che ti credi di saper tutto sui rapaci sei soltanto un presuntoso, ci sono persone che hanno molto piu" esperienza di me su i rapaci e non si sentono cosi convinti come lo sei tu, se vuoi un consiglio prima di srivere vai ad imparare la parola rispetto,

Proprio perchè siamo in un forum che devi scrivere in maniera almeno comprensibile.Basta usare qualche punto in piö,e forse, sarebbe necessario rileggere cio che si è scritto.Meglio ancora se,almeno all' inizio, si scrivesse poco e si leggesse molto.
 
ciao alessiog, ti voglio parlare un po" del mio killer sul punto di vista alimentare; lui sta mutando gia da un paio di mesi, prima di allora peso di caccia 670gr., ora ne pesa 730gr.,dato a questo peso e diventato molto indipendente, e per non rischiare qualche brutta sorpresa, ho deciso di fermarlo, ora dico io ;lui si trova in uno stadio crit,ico psicofisico, per farsi" possa cambiare il piumaggio sostiduondolo con quello nuovo, l"organismo ha bisogno di energia cio" vuoldire deve pappare carni nutrienti e mandarlo giu" come un maiale, invece nn e" cosi, mi mangia solo 30gr,al giorno anche senza passione, allora la domanda e": mi devo un pochettino preoccuare? o ci fidiamo del concetto che lui e sovrappeso e per questo cerca poco cibo? vai alessiog aspetto la tua saggia risposta , saluti(guerriero)
 
Se posso....un rapace mangia sempre avidamente ma certo , se adesso e' a peso grasso nn e' che sia cosi' avido di cibo. Il suo metabolismo rallenta un po' per le temperature anche se la muta chiede alcuni nutrienti nonche' aminoacidi specifici per la costituzione delle penne!!!magari puoi accelerare un po' la muta dandogli delle vitamine che curino la sua muta!!!! :)
 
ciao lanticovolo, grazie di essere sempre disponibile, in sostanza e quello che sostengo anche io, infatti lo spiegato nel messaggio, magari nel modo diverso, ma la finalita" era quella, sai quando ti trovi in certe situazioni anche se uno e" consapevole della situazione, un parere altrui e" sempre benaccetto, io la penso in questo modo,( bene o male chi alleva e addestra rapaci ci si trovera" sempre inevitabilmente di fronte a qualche problema, anche i migliori falconieri al mondo, penso il modo piu" umile mettendo da parte l"orgoglio, e accettando anche pareri altrui, la falconeria non finisce mai di sorprendere c"e" sempre da imparare. ciao lanticovolo qualsiasi cosa a tua disposizione
 
ciao, pensa che uno dei miei sacri apeso pieno mangia solo due pulcini o mezzo petto di piccione al giorno...gozzo pieno pieno lo fa una volta la settimana...
per le vitamine io non sono molto daccordo, ma di certo l'opinione di un professionista come Gianluca val molto di piö :wink:

comunque vedrai che quando la muta sarà  nel pieno mangerà  di piö da solo!!
 
lanticovolo ha scritto:
Se posso....un rapace mangia sempre avidamente ma certo , se adesso e' a peso grasso nn e' che sia cosi' avido di cibo. Il suo metabolismo rallenta un po' per le temperature anche se la muta chiede alcuni nutrienti nonche' aminoacidi specifici per la costituzione delle penne!!!magari puoi accelerare un po' la muta dandogli delle vitamine che curino la sua muta!!!! :)


ciao lanticovolo. non voglio illudermi il mio harris sembra che a capito che il cane stana x lui, proprio oggi, ho" creato un azione magnifica, anzi sensazionale meravigliosa direi, pero" purtroppo dato che lui e" in muta e sovrappeso,nanziche" lanciandolo in pianta, lo fatto partire dal pugno, per paura che lui potesse distrarsi nell"abiente, dopo difficile da recuperare, cmq. per il momento sono soddisfatto. e con questo ti saluto e ti rigrazio di avermi incidato ad insistere. ciao (guerriero)
 
ragazzi, trattimelo bene guerriero (Giacomo) !!
è un bravo ragazzo, bisognoso del nostro appoggio incondizionato :D
 
toscano1 ha scritto:
ragazzi, trattimelo bene guerriero (Giacomo) !!
è un bravo ragazzo, bisognoso del nostro appoggio incondizionato :D


ciao sig. tuscani, mi fa" tanto piacere da parte vostra aver speso una buona parola nei miei cofronti, :roll: :eek:ra vi chiedo una cortesia , mi fate sapere il contenuto del cio" che ci habbiamo detto telefonicamente? ((kit radiotelematria),, visto che lo fermato, ne voglio approfitarne nel abiduarlo col la trasmittente, un"altra cortesia mi ridate la vostra E-mail , lo persa, vi saluto nella attesa della vostra risposta ((guerriero))
 
aprezzo moltissimo limpegno con i cuale stiamo iutando un iscritto del forum, ma far volare un falco in muta a cacia e rischioseto x le nuove pene in crescita irorate di sangue se si rompono o si danegiano nn ricrescono piö o mi sbaglio?
buon volo
 
Stefano osa!!!!io li volo tutti, sempre ininterrottamente dal 2007 e un harris dal 2006!!solo una fuga senza recupero ma di un ibrido pelxlan di 7 anni , nn fatta da me e cmq per un mio gravissimo errore!!!!era il primo!!da allora, piccole fughe ma sempre acausa mia; laltro ieri sera il mio lan maschio , volato in luogo nuovo e a lui poco grato , ha sorato sopra di me per 10 min..poi si e' posato in albero ma sempre con me a vista!!tramontava il solema io nn demordevo..alla fine e' venuto a fare il log incazzato ma e' venuto!!!!certo , si rischia un po' , ma l'inverno scorso e' stato da schifo....adesso gia' ci si puo' divertire!!!OSA!!!!io di penne nn cresciute , di falchi malati fin ora ( e mi tocco) niente!
 
ciao stefano, hai ragione! i falchi in muta nn si volano x nussun motivo al mondo :wink: , ma con un harris nel posto giusto,e con le giuste precauzioni si puo" fare un eccezione, assumendosi sempre la responsabilita" 8) , ovviamente e" sempre un po" pericoloso, ma con un po" di intuito si riesce ha rischiare un pochettino, ma!! scegliendo il modo e modalita"e valutando lo stato accentuato della fame del quale. ciao stefano
((guerriero))
 
Guerriero scusa ma visto che sei cosi' fiscale spiegami perche'? i falchi nn si volano durante la muta?? 8O ovvio , se li devi far morire di fame be'!ma se lavori bene sul resto non avrai problemi...un falco legato a te e a quello che e' il vostro modu operandi...magari potra' dare segni di irrequietezza ma da li' a dire che sia pericoloso ci passa un mare!non so ma credo che questo modo diverso ( il mio e di altri) di volare tutto l'anno altro nn sia che una variazione alla falconeria tradizionale che vede i rapaci fermi durante la muta , fermi perche' al massimo del peso corporeo e nn per altro!!!ma, se adesso ci stiamo battendo per avere animlai volati a pesi maggiori anziche' affamatissimi ecco che le due cose si intersecano!!ilk mio harris di 7 mesi stamane certo altissimo di peso ha sorato sopra le gabbie , ma e' sceso..adesso lo abbasso ma...e'rimasto li?..lo abbasso quel po' che lo rende reattivo senza metterlo afame nera!!!bisogna considerarli anche come esseri pensanti che oltre lo stimolo della fame legano col proprio falconiere! ovvio , sono rapaci e lavorano per la pagnotta!!del resto , se io vincessi aturista per sempre...CIAO CIAO LAVORO!!!! :lol:
 
Ciao a tutti:D
volevo chiedere se una via di mezzo non sarebbe la cosa migliore diciamo uno due voli a settimana e via, in modo tale da tenerlo in pseudo forma ma da non rischiare troppo le piume il tutto magari programmando bene anche l'oscillazione(nel arco della settimana) del peso in modo tale che i due(o uno) giorni di voli non sia a peso basso ma che abbia una minima di interesse per il cibo, o è "contro indicato" perche magari volando una due volte a sett il falco possa perdere (diciamo) l'abitudine di conseguenza potrebbe avere una risposta peggiore rispetto a un altro harris magari grasso ma volato tutti i giorni anche in periodo di muta?
Bho parola agli esperi :p
 
io resto del parere che è meglio che i falchi vengano fermati per alcuni mesi all'anno, possono volare finché la prima penna di muta cade e rimessi in volo a muta ultimata. l'unico falco che ho volato per un anno e mezzo ininterrottamente diverse volte alla settimana, con muta peraltro completa e perfetta è stata una femmina di alfanetta, ma non lo rifarei. l'harris è un caso a se, anche se non troppo "grasso" muta benissimo quindi non occorre per forza fermarlo se deve essere impiegato in lavori tipo spettacolo o bird control. se pero viene portato a caccia secondo me come mi sembra sostenga anche reartö è meglio lasciarlo in pace fino alla stagione successiva...
 
Ci vuole un po' di tatto e esperienza!!cmq si, volarlo 3 volte a settiman e' la cosa ideale anche perche' tutti igg , dipende da quanti ne hai , e' molto impegnativo!!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto