i "marpioni" a cui mi riferivo non sono gli astori ma i falconieri in generale!!
qualcuno è stato piö birbante di altri, parlando di basso volo.
Quando si fanno "gare" dovrebbero esserci norme uguali per tutti, ovvero, c'è stato qualcuno che addirittura andava a 5 mt dalla scatola di lancio o dal cespuglietto!!
In quei casi bisognerebbe stabilire una distanza minima oltre la quale nessuno dovrebbe andare oltre: 20 mt per astori, 10 mt per harrsi, visto che son meno veloci sullo scatto.
Margot è stata fatta partire (rettifico, L'HA fatta partire Lupin III ) da molto lontano, a "quota" astore!! se era piö birbo come gli altri sono sicuro che avrebbe fatto molto meglio pure del secondo classificato (harris)
Qualcuno con sacro a cul levè è andato addirittura quasi a ridosso del selvatico!!
a parte che col sacro bisognerebbe stare a non meno di 30 mt (meglio 50 mt) proprio per dare modo al falcone di prendere velocità visto che è nella progressione la sua arma vincente !!
Altra cosa, molti voli sono stati falsati per colpa del selvatico che non volava affatto precludendo così una eventuale buona gara da parte del rapace (sia alto che basso volo)
Secondo me l'organizzazione e la giuria stessa doveva far ripetere il volo oltre a dare dei tempi limite di durata dei voli stessi (massimo 15 min) oltre a fare altre considerazioni molto importanti e poco tenute in conto.
Veniva solo considarata "l'azione di caccia", ovvero la cattura, quando i parametri di giudizio dovrebbero essere affiancati da altre considerazioni, quali il tipo di volo e lo standard di volo dei vari falconi (ogni specie di falcone ha il proprio "stile" nel salire, nel prendere il vento, nel rientrare ecc ecc), il collegamento col falconiere e tante altre valutazioni.
Comunque, nulla da eccepire!! la mia non vuol essere una critica, anzi, ringrazio vivamente gli organizzatori che come sempre si son dimostrati molto gentili, disponibili ecc ecc