Bellissima azione reartö! se i fagiani americanini erano gli stessi del raduno al quale partecipai anch'io a Dicembre erano super tosti! complimenti davvero!! :wink:
L'harris è una macchina da caccia, chi ancora lo considera un rapace di serie B è rimasto indietro vent'anni.
Quello che ha giocato a suo sfavore molto spesso è stato il vederlo sul pugno di persone assolutamente inesperte, che girano con harris considerati gli amichetti del cuore e mai allenati, introdotti bene a caccia o mai portati ad un corretto peso di caccia. l'harris puo fare tutto si sa, ma meglio di tutto fa la caccia pratica.
dovrebbe essere ormai chiaro che un'altro grosso problema, anche ai raduni, è stato vedere persone con l'harris vivere nell'illusione di avere un'astore un po piö scuro, mostrando questo rapace come lento e rinunciatario.
In piö qualche volta chi inizia con l'harris non riesce a rendersi conto di cosa sia la gestione del peso di un rapace da caccia, perché l'harris se volato nel suo territorio alla stessa ora difficilmente non risponderà anche se alto di peso.
In merito a quanto detto sul ruolo degli harris, come già detto anche da fra se non sbaglio, mi sembra doveroso precisare che per principi di banale etologia e biologia, è scientificamente impossibile che un uccello nasca con un "ruolo"scritto nel suo DNA. il ruolo emerge in conseguenza al sesso, alle prestazioni venatorie (e quindi dalla qualità dell'alimentazione, dalla costituzone fisica), dalla posizione che riesce o meno a guadagnarsi con la forza o l'astuzia, dall'età e dall'esperienza. un harris non puo nascere scovatore o inseguitore, puo solo diventarlo in base alle sue esperienze e alle caratteristiche sociali preesistenti nel suo gruppo.
In piö, è normale che in una società animale complessa non siano rari cambi di ruolo, di posizione gerarchica o di partner, in conseguenza a innumerevoli eventi naturali.che un harris nasca "scovatore" e tale rimanga per sempre è quantomeno improbabile. ultimamente, volando in coppia una femmina di diversi anni con un maschio di due, ho potuto per esempio osservare, oltre ad un grande affiatamento, un interscambio di ruoli dovuto ai cambiamenti della situazione di caccia in cui si trovano. gli attacchi vengono sempre ben coordinati. se i due animali sono vicini attacca prima la femmina, altrimenti attacca prima l'harris piö avvantaggiato come posizione, l'altro va in aiuto e la preda viene spartita.
questa è la mia opinione e la mia esperienza.