Nuovo arrivato da Varese

Sangre

New member
Un saluto a tutti, mi sono appena iscritto dopo circa una settimana a leggere e rileggere i vari post per cercare di capire il piö possibile dalle vostre esperienze. E l'idea che mi sono fatto è questa: mi serve conoscere un falconiere vicino casa per provare sul campo cosa significhi prendersi cura di un rapace, addestrarlo, farlo volare e magari portarlo a caccia. Infatti per ora la mia conoscenza dei rapaci si limita a cio che ho letto. Quindi: c'è qualche falconiere in provincia di Varese disposto a farsi almeno una chiacchierata con me?
Intanto grazie a tutti e complimenti per il sito.
 
Piacere sangre
io sono della provincia di varese sud ma per la poca esperienza posso solo indirizzarti
cosa ti piace?
alto o basso?
comunque di falconeri in prov varese ci sono
 
Intanto grazie. Io sono delle parti di Tradate. Il fatto è che non avendo ancora provato ho solo delle idee di cosa vorrei fare. Per ora mi attira il basso volo, credo che per dove vivo il basso sia piö sfruttabile. Pero pensavo di orientarmi sulle poiane anzichè gli astori perché ho letto che sono piö eclettiche e usabili in diversi ambiti con diverse prede e spazi variabili.
Pero come dicevo, vorrei vedere, seguire, provare, prima di fare il grande passo e ritrovarmi con un animale da accudire senza sapere da dove iniziare. Oppure ritrovarmi poi con una "gallina armata" docile, affettuosa, ma non certo rapace.
L'unico falconiere che ho trovato con cui parlare è un caso a parte perché vola pellegrini da una vita, ma ha ereditato la passione dal padre, lui non ha mai addestrato falchi perché gli esemplari piö vecchi insegnano ai giovani (così mi ha detto) e lui si limita a nutrirli, pesarli e allenarli al logoro. Quindi ha detto che con uno da zero non saprebbe neanche lui come fare per insegnargli ad andare a pugno. Vi risulta possibile una situazione del genere? Forse intendeva dire che li addestra suo padre anche per lui? Inoltre non ci va a caccia ma fa bird-control negli aeroporti e basta.
Ho sentito che c'è una manifestazione a Cantello di solito a settembre, la fanno anche quest'anno che voi sappiate?
 
Ciao benvenuto, se stai pensando all' Harris per andare a caccia in prov di Varese eliminalo dal taccuino per due motivi uno è brutto :lol: :lol: :lol: :lol: (e qui scateno un putiferio) due non è specie autoctona quindi non è consentita la caccia sulla nostra provincia.
 
In effetti bello bello l'harris non è...no io intendevo proprio poiana comune, qualcuna in zona l'ho vista volare (selvatica) pero appunto non so se ce ne sono d'allevamento. Pero vedi, è questo il genere di informazioni che mi serve e ti ringrazio. Non sapevo che certe specie non si possono usare perché straniere! Quindi immagino anche le codarossa siano vietate?
Nibbio e gheppio sono permessi e/o usabili? Certo pero che se rimane solo l'astore non so quanto sia facile per un neofita. Che dici tu che ne voli uno?
 
Certo che esteticamente non si discute, come l'astore non ce n'è...ho solo un po' paura che sia difficoltoso come primo rapace.
 
Non discuto sull'estetica!
Anch'io preferisco gli accipiter e da neofita ho iniziato proprio con un astore (seguito)
Ma non aver mai visto volare in lombardia un harris o ibrido o codarossa quella è una bugia
anche vero che la regione vieterebbe di cacciare basta fare falconeria alternativa
anche perchè la lombardia non è enorme e basta uscire
comunque siamo veramente vicini!tradate origgio e anche fulmine dovreti essere di queste parti no?
 
Si, un consiglio te lo do anch'io, lascia perdere il "caso a parte" perche oltre a non essere sicuramente un falconiere, ti ha detto un po di str.....ate. :wink:
 
Grazie delle dritte, sì Origgio è vicinissimo. In effetti immaginavo che quel bird-controller fosse un falconiere a metà , pero era il primo che ho trovato con cui poter parlare. Ieri un altro amico mi ha dato il numero di un ragazzo che ha un astore e ha avuto anche altri rapaci. Una di queste sere lo chiamo così fisso un incontro.
Per ora ho due grandi dubbi:
1) il rapace lo devo seguire 365 giorni l'anno perché non posso certo lasciare che sia mia madre o la mia compagna a nutrirlo, ecc...quindi un falconiere non va mai in vacanza? Io il cane l'ho sempre portato con me, ma con un rapace non saprei come fare.
2) se a caccia mi prende un topo o un altro animale immangiabile? Lo lascio mangiare al rapace o rischio così di rovinare tutto il lavoro di addestramento e controllo del peso?
 
Il Falconiere lo e' per sempre come i carabinieri!!!!credo ormai avrai capito che devi scegliere: falconiere o impiegato con ferie e malattie pagate... :lol:
 
vitaliano ha scritto:
Ma non aver mai visto volare in lombardia un harris o ibrido o codarossa quella è una bugia

x Vitaliano: Per la legge, sulla provincia di Varese è vietata la caccia con specie non autoctone, se vuoi volare un falco fuori stagione serve il rilascio di un permesso dalla provincia ma devi avere la licenza di caccia per richiedere tale permesso.
Riguardo alla detenzione puoi prenderti anche un'arpia purchè non ci vai a caccia. :D

X Sangre: La poiana comune quella che vedi volare sopra le nostre teste non viene usata in Falconeria; così come il nibbio.
Mentre il gheppio si, alcuni sul forum lo possiedono; a caccia non so come sia xchè non l'ho mai visto :D
 
Ti ringrazio Fulmine per avermi ribadito cosa la provincia o regione consente
visto che sei della provincia di varese preferivo consigli su zone "buone" perchè quando esco in queste zone,volente o nolente la falconeria alternativa è la pressi.
Gianluca per fortuna non sono falconiere visto le barzellette che girano sui carabinieri!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto