muda poiana di harris

La scienza è indispensabile.
Anche il grande Federico II che era un grandissimo "scienziato" nel 1200 ha scritto riferimenti che nemmeno in università  a Veterinaria si trovano :wink:
Ciao
Davide
 
alessiog ha scritto:
pinuzzo i falchi li prendo a inizio giugno nati piö o meno in marzo..e guarda caso la cosa è la normalità ..non è una manipolazione........................................
ma poi molti falchi depongono normalmente anche in febbraio...mah... :roll:

sulla scienza...la falconeria è arte e anche scienza, molto, moltissimo. posto che alla base dell'addestramento c'è una scienza chiamata etologia, che si occupa dell'osservazione e interpretazione del comportamento animale.
l'approccio per forza è scientifico, gestione del peso, qualità  del cibo, ricerca di particolari condizioni di fitness...studio del comportamento delle prede, continue osservazioni e valutazioni. gli errori si commettono, aiutano si a crescere, ma bisogna affidarsi ad altre persone piö esperte per evitare di farli o ridurli al minimo fin dai primi passi. come scrivi tu sembra che ogni autodidatta del cacchio possa far morire di fame dieci falchi prima di capirci qualcosa e non va bene. l'approccio rigorosamente accurato fin da subito, non prove a casaccio.
mi vengono in mente anche quelli che aspettano che il falco sia in fin di vita prima di portarlo dal veterinario, o chi si ostina a fare di testa sua facendo inutilmente soffrire gli animali ignorando o peggio snobbando i consigli altrui. chi è in queste categorie lasci perdere la falconeria, metta un rapace in voliera se proprio vuole ma non gli rompa le scatole giocherellandoci a caso.


Le cosidette persone esperte, al 99 per cento , ti aiutano o perdono tempo a darti utili e preziosi consigli !! Ma t'assicuro che chi non arriva alla meta prefissata in un mese ci arriverà  in TRE ..Saluti !!
 
alessiog ha scritto:
e il povero rapace nei due mesi in piö di cavolate cosa cacchio fa?? complimeti ottimo approccio....


Ma quanta ipocrisia !! Finiamola col dire le solite frasi commiserative :"..il povero rapace " ,..chissa' quanto li lasci morir di fame per poterli ammansire ed "addestrare"...non stuzzicar il can che dorme..conosco bene i metodi drastici di parecchi "pseudo falconieri" ..anche a me hanno dato consigli del tipo: ..."e se oggi non vuol mangiare , basta, riprova domani e domani ancora "..cosi' siam tutti bravi a "drizzare" un rapace, portandolo "tra la vita e la morte " !!
 
ipocrisia 8O 8O 8O 8O 8O 8O
mah...sarei proprio curioso di vedere in faccia quello che ti ha detto così...un vero esperto...

giusto per chiarire visto che come sempre il signor pinuzzo continua a rispondere con toni e commenti inappropriati che francamente non capisco:

regola n°1: l'ammansimento, periodo nel quale il peso viene calato di piö (non oltre il 15-20 %), deve durare al massimo 8-10 giorni, se non si ottengono risultati perché si sta sbagliando qualcosa l'animale va rialzato CATEGORICAMENTE, anche lasciandolo magiare da solo. (cosa che non mi è mai successa perché raramente ho impiegato piö di quindici giorni per mettere in volo un animale, con ammansimento al max di 5-6 giorni.)

regola n° 2
per NESSUN rapace il digiuno puo durare piö di un giorno, è una regola assolutamente fondamentale per la buona salute dell'animale stesso e per ottenere qualcosa. (fanno eccezione le aquile e alcuni girifalchi)

regola n°3
se credi , come a quanto pare fanno anche persone che conosci, che per addestrare un rapace la prima cosa sia affamarlo a morte hai sbagliato proprio tutto.

Poi lo dici a me che non faccio MAI digiunare i miei falchi a menoché non abbiano un peso veramente eccessivo.
detto questo, ha ragione claudiocomastri53, arrangiati. auguri.
 
alessiog ha scritto:
ipocrisia 8O 8O 8O 8O 8O 8O
mah...sarei proprio curioso di vedere in faccia quello che ti ha detto così...un vero esperto...

giusto per chiarire visto che come sempre il signor pinuzzo continua a rispondere con toni e commenti inappropriati che francamente non capisco:

regola n°1: l'ammansimento, periodo nel quale il peso viene calato di piö (non oltre il 15-20 %), deve durare al massimo 8-10 giorni, se non si ottengono risultati perché si sta sbagliando qualcosa l'animale va rialzato CATEGORICAMENTE, anche lasciandolo magiare da solo. (cosa che non mi è mai successa perché raramente ho impiegato piö di quindici giorni per mettere in volo un animale, con ammansimento al max di 5-6 giorni.)

regola n° 2
per NESSUN rapace il digiuno puo durare piö di un giorno, è una regola assolutamente fondamentale per la buona salute dell'animale stesso e per ottenere qualcosa. (fanno eccezione le aquile e alcuni girifalchi)

regola n°3
se credi , come a quanto pare fanno anche persone che conosci, che per addestrare un rapace la prima cosa sia affamarlo a morte hai sbagliato proprio tutto.

Poi lo dici a me che non faccio MAI digiunare i miei falchi a menoché non abbiano un peso veramente eccessivo.
detto questo, ha ragione claudiocomastri53, arrangiati. auguri.

Che "professoroni" !! pure su questo forum vi dovevo incontrare !! Ma chi mi ci ha portato ...!!
 
Si sta solo cercando di rispondere alle tue osservazioni...dopo tutto ti sei iscritto tu volontariamente!!!cmq , Pinuzzo io nn voglio fare della polemica o della discussione inutile; gia' ne faccio abbastanza ( polemica)...tu segui il tuo istinto..tanto sai benissimo che da questo forum nn si apprende niente, qui si confrontano falconieri che volano da tempo ma quando sei sul campo da solo o su una piazza gremita di gente l'occhio del tuo falco lo puoi vederee capire solo tu!!!!sara' li veramente che potrai tirare delle conclusioni!!!! :)
 
penso solo una cosa che ci voglia calma e sangue freddo, la fretta è cattiva consigliera, nn credo che in questo forum ci siano professoroni o falconieri così eccelsi, i vecchi nn entrano nei forum, i vecchi falconieri mettono in volo i loro falchi ogni volta che possono e cercano di sfruttare al massimo le potenzialità  del loro compagno alato. queste sono polemiche sterili su cosa sia meglio fare durante la muta o durante l'ammansimento, dal canto mio nn diro mai come ammansisco un rapace, xchè nn lo so, valuto lix li il soggetto. chi ha bisogno di 10gg chi 8 chi 20, è solo questione di rompere il ghiaccio x così dire, poi il resto vien da se.
buon volo
 
mah...con tutto il rispetto non mi sono mai sognato di fare polemica,tutto è nato da una battuta che consideravo lungi dall'essere polemica. ho solo scritto tre cose base che chiunque dovrebbe sapere, non c'entra niente l'occhio del falconiere sul campo ecc ecc, si parla di ammansimento? bene se dobbiamo fare discorsi sensati e cercare di far passare le cose corrette a chi legge, ovvero un numero di persone molto piö ampio di quelle che scrivono. non si puo a mo avviso far credere che un falco vada tenuto a digiuno finché non collabora perché non è così che si fa e questo lo sai tu Gianluca come lo sa stefano come lo dovrebbe sapere lo stesso pinuzzo, che si sente attaccato ad ogni precisazione o consiglio o spiegazione che viene data. sembra che il vero esperto sia lui quindi che ci fa su un forum dove l'obiettivo primario è fare discussioni costruttive, mettersi in discussione e scambiare opinioni diverse?
Poi, Stefano, e concludo, aspetterei a dire certe cose sui cosiddetti "vecchi" perché questo forum è molto seguito forse da persone che neanche immagini, inoltre penso le tue affermazioni dimenticano irrispettosamente falconieri di grandissima esperienza come Giovanni, toscano1 per intenderci, o India, o altri, perché altri ce ne saranno di sicuro. quindi, non sottovalutate il valore di una risorsa come questo forum, dove , a mio modesto parere qualcosina si puo anche imparare, visti i moltissimi scambi di esperienze. poi posso sempre sbagliarmi che vi devo dire :? ....
 
alessiog ha scritto:
mah...con tutto il rispetto non mi sono mai sognato di fare polemica,tutto è nato da una battuta che consideravo lungi dall'essere polemica. ho solo scritto tre cose base che chiunque dovrebbe sapere, non c'entra niente l'occhio del falconiere sul campo ecc ecc, si parla di ammansimento? bene se dobbiamo fare discorsi sensati e cercare di far passare le cose corrette a chi legge, ovvero un numero di persone molto piö ampio di quelle che scrivono. non si puo a mo avviso far credere che un falco vada tenuto a digiuno finché non collabora perché non è così che si fa e questo lo sai tu Gianluca come lo sa stefano come lo dovrebbe sapere lo stesso pinuzzo, che si sente attaccato ad ogni precisazione o consiglio o spiegazione che viene data. sembra che il vero esperto sia lui quindi che ci fa su un forum dove l'obiettivo primario è fare discussioni costruttive, mettersi in discussione e scambiare opinioni diverse?
Poi, Stefano, e concludo, aspetterei a dire certe cose sui cosiddetti "vecchi" perché questo forum è molto seguito forse da persone che neanche immagini, inoltre penso le tue affermazioni dimenticano irrispettosamente falconieri di grandissima esperienza come Giovanni, toscano1 per intenderci, o India, o altri, perché altri ce ne saranno di sicuro. quindi, non sottovalutate il valore di una risorsa come questo forum, dove , a mio modesto parere qualcosina si puo anche imparare, visti i moltissimi scambi di esperienze. poi posso sempre sbagliarmi che vi devo dire :? ....
.

.Se fossi stato tanto ESPERTO, non avrei chiesto consigli a nessuno..ma sicuramente li avrei elargiti a chi avrebbe con non troppa alterigia richiesti. Stammi bene !
 
stefano ha scritto:
penso solo una cosa che ci voglia calma e sangue freddo, la fretta è cattiva consigliera, nn credo che in questo forum ci siano professoroni o falconieri così eccelsi, i vecchi nn entrano nei forum, i vecchi falconieri mettono in volo i loro falchi ogni volta che possono e cercano di sfruttare al massimo le potenzialità  del loro compagno alato. queste sono polemiche sterili su cosa sia meglio fare durante la muta o durante l'ammansimento, dal canto mio nn diro mai come ammansisco un rapace, xchè nn lo so, valuto lix li il soggetto. chi ha bisogno di 10gg chi 8 chi 20, è solo questione di rompere il ghiaccio x così dire, poi il resto vien da se.
buon volo


..Benissimo..CONCORDO !!
 
lanticovolo ha scritto:
Si sta solo cercando di rispondere alle tue osservazioni...dopo tutto ti sei iscritto tu volontariamente!!!cmq , Pinuzzo io nn voglio fare della polemica o della discussione inutile; gia' ne faccio abbastanza ( polemica)...tu segui il tuo istinto..tanto sai benissimo che da questo forum nn si apprende niente, qui si confrontano falconieri che volano da tempo ma quando sei sul campo da solo o su una piazza gremita di gente l'occhio del tuo falco lo puoi vederee capire solo tu!!!!sara' li veramente che potrai tirare delle conclusioni!!!! :)
Perfetto..non si impara proprio nulla !! Ti diro' che sto avendo diversi ed ottimo risultati lasciando che siano anche i falchi a trasmettermi i "loro segnali" . Buona serata
 
Hai intrapreso la giusta strada allora!!!tanto lo sai..alla fine cio' che conta e': un buon volo con recupero del falco, una cattura, una bella esibizione e un perfetto lavoro di bird contr...
se riesci a ottenere questo be'!!non hai niente da imparare dal forum!!!
magari puoi arricchire con le tue esperienze!!!"..nella nave nessuno e' indispensabile ma tutti sono utili!"buona serata anche a te.
 
lanticovolo ha scritto:
Hai intrapreso la giusta strada allora!!!tanto lo sai..alla fine cio' che conta e': un buon volo con recupero del falco, una cattura, una bella esibizione e un perfetto lavoro di bird contr...
se riesci a ottenere questo be'!!non hai niente da imparare dal forum!!!
magari puoi arricchire con le tue esperienze!!!"..nella nave nessuno e' indispensabile ma tutti sono utili!"buona serata anche a te.

...Sagge considerazioni !! ..Ma converrebbe riprendere la tematica sulla " Muta degli Harrys "...prima che i "Moderatori" ci rimproverino.. !? 'Notte !!
 
Personalmente non sono per niente daccordo, la falconeria non si migliora volando da soli e autointerpretandosi, e neanche ci si puo sentire soddisfatti quando un falco torna o vola in modo decente. quello che c'è da imparare continuamente sono osservazioni e consigli, o commenti , che ci arrivano da persone con molta piö esperienza di noi.
poi ognuno faccia quello che crede.

apriro un nuovo topic in merito, scusate l'ultima "intromissione".
 
lo so ale che nn sei tu a intraprendere la polemica, ma un inevitabile sviluppo di qualsiasi discussione che possa poratare a capire meglio e interpratare la falconeria, i vecchi falconieri che leggono di cui nn sospetto l'esistenza e quei pochi che scrivono mi fa solo che piacere saperlo, vuol dire che questo forum cmq a qualcosa o qualcuno serve. sui consigli e i pareri da dare si fa sempre male a darli senza poter vedere il falco in volo, senza conoscere la persona che fa volare. qui penso che si possano dare delle interpretazioni o delle opinioni sui generis.
chiunque legge o esprima pareri nn trovo giusto che sia pronto a ribattere xchè si sente attaccato, tipo l'utente pinuzzo. xcio se nn siamo disposti ad accettare opinioni o pareri xchè li chiedete?
buon volo
 
alessiog ha scritto:
Personalmente non sono per niente daccordo, la falconeria non si migliora volando da soli e autointerpretandosi, e neanche ci si puo sentire soddisfatti quando un falco torna o vola in modo decente. quello che c'è da imparare continuamente sono osservazioni e consigli, o commenti , che ci arrivano da persone con molta piö esperienza di noi.
poi ognuno faccia quello che crede.

apriro un nuovo topic in merito, scusate l'ultima "intromissione".

NO COMMENT !!
 
stefano ha scritto:
lo so ale che nn sei tu a intraprendere la polemica, ma un inevitabile sviluppo di qualsiasi discussione che possa poratare a capire meglio e interpratare la falconeria, i vecchi falconieri che leggono di cui nn sospetto l'esistenza e quei pochi che scrivono mi fa solo che piacere saperlo, vuol dire che questo forum cmq a qualcosa o qualcuno serve. sui consigli e i pareri da dare si fa sempre male a darli senza poter vedere il falco in volo, senza conoscere la persona che fa volare. qui penso che si possano dare delle interpretazioni o delle opinioni sui generis.
chiunque legge o esprima pareri nn trovo giusto che sia pronto a ribattere xchè si sente attaccato, tipo l'utente pinuzzo. xcio se nn siamo disposti ad accettare opinioni o pareri xchè li chiedete?
buon volo

..Ma siccome a diversi piace polemizzare , e continuare a farlo, credo che sia ora di riprendere la tematica iniziata nella I pagina."Muta dell' Harrys" !!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto