muda poiana di harris

cosa s'intende x maneggiare un harris durante la muda? Intendo dire se durante questo periodo il falco e' grasso e non lo facciamo esercitare con l'aiuto dei pezzetti di cibo x non farlo diventare urlatore come si fa a maneggiarlo, qual'e' lo stimolo a cui risponde l'harris?
 
sanremo61";p="36907 ha scritto:
Ciao Sergio, x fargi finire la muta ottimamante, lo devi tenere grasso,xro è normale che è un po ivo, questo anche xke nn lo maneggi molto, io sono dell'idea che vanno maneggiati tutti i giorni ouanto meno farsi vedere, dopo di ke nn c'è bisogno di ricominciare da capo come dici te. (finita muta)
un saluto.
Ciao
Ciao Eugenio,
da una decina di giorni è finitA la muta e Rocco è piö trattabile .E' sceso di peso e domani vorrei volarlo .
Un saluto a tutti i mutanti
Sergio
 
Ciao Sergio sono contento x te, appena possiamo ti veniamo a trovare, sempre se ci ridai quel olietto da mettere sulla bruschetta :lol:  :lol:
 
sanremo61";p="36907 ha scritto:
Ciao Sergio, x fargi finire la muta ottimamante, lo devi tenere grasso,xro è normale che è un po ivo, questo anche xke nn lo maneggi molto, io sono dell'idea che vanno maneggiati tutti i giorni ouanto meno farsi vedere, dopo di ke nn c'è bisogno di ricominciare da capo come dici te. (finita muta)
un saluto.
Ciao
Come ho accennato prima quest'anno la muta à  stata anticipata e piö breve della prima fatta lo scorso anno.
La cosa strana e' che il peso volo è passato da 6.80 a 6.10
Anche se piö muscolato dello scorso anno,vedo che vola con piö padronanza, non riesco a farlo reagire bene al tirante se alzo il suo peso.
Buon volo a tutti
Sergio
 
Forse perchè con il caldo che fa non ha ancora molta fame... ma hanno già  finito di crescere sia le timoniere che le remiganti?
Il mio deve ancora cambiare una timoniera e 3 remiganti ,poi pero deve portare a termine le ricrescite.
 
vabbè nulla di che basta che nn lo perdi puoi farlo volare empre e comunque, finchè torna.
buon volo
 
reartu";p="37591 ha scritto:
Forse perchè con il caldo che fa non ha ancora molta fame... ma hanno già  finito di crescere sia le timoniere che le remiganti?
Il mio deve ancora cambiare una timoniera e 3 remiganti ,poi pero deve portare a termine le ricrescite.
Debbono solo finire di crescere 2 timoniere
Buona fine muta Sergio
 
reartu ha scritto:
Io l'ho fermato perchè iniziava a non rispondere bene e a farsi gli affaracci suoi e non avrei il tempo di andarlo a recuperare nel caso di fuga.


...Saggia decisione, anche il mio maschio , l'ho calato quasi di 100 gr. portandolo a 700 , ma sembra che il periodo di muta lo abbia rincoglionito , lo metto in pertica e nulla ,nemmeno degna di uno sguardo i bocconcini che solitamente afferrava con gusto anch da 100 metri di distanza !...quindi a mutare in voliera ! Sempre ,pero' , dandogli da mangiare sul pugno, per non perdere i "contatti" !!
 
Raga , quando riesco vi posto le foto attuali di aron , harris maschio di 4 anni e 4 voli in muta cioe' ha sempre mutato volando!!!!il peso??certo e' importante ma non e' tutto per fortuna ...quello che mi e' capitato ieri col terzuolo non credo sia solamente dovuto a un fatto fisiologico , ovvero , e' sceso nn solamente perche' ancora non aveva iniziato la digestione se consideriamo che , nel condizionamento il falco considererebbe finito il gioco una volta preso il log e fatto gozzo!!!ci sono delle cose che vanno oltre e che ogni falconiere conosce da solo e sono un complesso di fiducie e collaborazioni , in sostanza il rapporto uomo -falco!!!per me volare solo da settembre a marzo e' una forzatura , e senza il volo in primavera -estate tutte le attivita' extra venatorie sarebbero soppresse ; certo , si corre , si soffre ma credo che provando e riprovando poi si ottengono risultati come quello di recuperare un falcone in una giornata ventosissima e col gozzo di quaglia!!!!!se tuuto si gioca sulla fame e sull'addescamento e non sulla ricompensa per una ottima collaborazione uomo -animale si avranno mute da shifo e risultati poveri... :wink:
 
Gianluca scusa ma la ricompensa per il lavoro svolto è il cibo o anzi meglio sarebbe l'uccisione della preda, il rapporto stretto ti aiuta a volarli piö alti ma la ricompensa sempre il cibo è no??
Comunque il condizionamento corretto è frutto di un addestramento metodico che modifica la psiche del falco e comporta che sia attirato sempre dal logoro, anche con un po di gozzo....è ovvio che il tuo pelle è super condizionato e questo non è mai male :wink: :wink:
 
...Sarà ..ma credo che la PRIMA muta , o meglio, muta di "vestizione" sia la piö complessa, il falco passa dal piumaggio, piö chiaro e barrato (HARRYS) a quello definitivo ,piö scuro e folto !!
 
complessa? è esattamente uguale a tutte le altre...va fatta fare bene, come la seconda la terza la quarta...per chi ci arriva..
 
alessiog ha scritto:
complessa? è esattamente uguale a tutte le altre...va fatta fare bene, come la seconda la terza la quarta...per chi ci arriva..

...sempre il tocco di sarcasmo non manca a chi si crede "esperto !!
 
davidepioltelli ha scritto:
Pinuzo con le 5 palle che ho (che ti dicevo l'altra volta) ci arrivero quasi sicuramente :wink:


Bravo , e non pensare di divertire nessuno, augurando il male degli altri falchi !!
 
Pinuzzo :evil: ..... Io non ho mai augurato del male a nessun falco, MAI NESSUNO!! :evil:
Ma non voglio polemizzare ulteriormente.
Per chi ci arriva...... era inteso a dire (come giustamente dice alessiog) che oggi ho il mio falco e domani non lo sa nessuno se questo decide di prendere e salutarmi piuttosto che io commetta qualche stupidata perdendolo per sempre.
Ma fanulla, dai non voglio esserti antipatico per ste cazzate.
Poi fa come vuoi.
Se ti ho offeso ti chiedo scusa pubblicamente,ma basta con ste pagliacciate :wink:
Ciao
Davide
 
Raga , quando riesco vi posto le foto attuali di aron , harris maschio di 4 anni e 4 voli in muta cioe' ha sempre mutato volando!!!!il peso??certo e' importante ma non e' tutto per fortuna ...quello che mi e' capitato ieri col terzuolo non credo sia solamente dovuto a un fatto fisiologico , ovvero , e' sceso nn solamente perche' ancora non aveva iniziato la digestione se consideriamo che , nel condizionamento il falco considererebbe finito il gioco una volta preso il log e fatto gozzo!!!ci sono delle cose che vanno oltre e che ogni falconiere conosce da solo e sono un complesso di fiducie e collaborazioni , in sostanza il rapporto uomo -falco!!!per me volare solo da settembre a marzo e' una forzatura , e senza il volo in primavera -estate tutte le attivita' extra venatorie sarebbero soppresse ; certo , si corre , si soffre ma credo che provando e riprovando poi si ottengono risultati come quello di recuperare un falcone in una giornata ventosissima e col gozzo di quaglia!!!!!...

Anche quest'anno il mio muterà  libero in voliera e senza piö contatti con me, poi appena pronto qualche giorno di ammansimento e si ricomincia, a mio parere fa bene a me (e alla famiglia) e a lui che stà  tranquillo e che puo fare la muta senza nessun tipo di stress.
Poi siccome io con il falco ci vado a caccia,voglio che il piumaggio di inizio stagione sia perfetto,ed avendoci cacciato serve che cambi tutte le penne in modo perfetto(intendo senza stress e che siano robuste),adesso non ne ha piö una integra.
Poi personalmente non ho il tempo di recuperarlo nel caso un giorno si pensi di fare i cavoli suoi,un conto è se lo devo cercare durante il periodo di caccia ed un conto è doverlo cercare in un periodo dove il "rischio" poteva essere eliminato (non essendoci l'obbligo di muta in volo).
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto