Non vi lascio piö sulle spine !!!
il soggetto in foto è il maschio di una coppia di Lanario feldeggi
la coppia in questione si riproduce oramai nello stesso sito da ben 7 anni !!! (anno 2000 la "scoperta" della loro esistenza...)
Tutti gli anni l'ho monitorata ed ha sempre riprodotto dai 2 ai 4 pullus regolarmente involati.
Di norma, quando inizio a vedere se regolarmente sono sempre il loco, basta che prenda il binocolo e vada a vedere i 5-6 posatoi abituali riconoscibili dalle lunghe striature di bianco delle deiezioni (dove si fermano spesso anche a spiumare) e con un po di pazienza riesco a scorgere il maschio appollaiato (quando la femmina è in cova)
Ieri 1° maggio mi sono armato del mio binocolo con zoom e nel pomeriggio mi sono messo con pazienza ad osservare; oltre alle poiane ed ai gheppi nidificanti nelle vicinanze, vi stazionano molti colombacci, tortore selvatiche e domestiche, gazze, merli, e una infinità di piccioni.
Dopo circa 45 minuti ho visto la femmina molto alta in cielo che con una picchiata è arrivata al nido con qualcosa negli artigli (non ho visto bene cosa)
ha iniziato a spiumare e con enorme soddisfazione.....ecco apparire dei candidi batuffoli a reclamare il cibo. Sicuramente avranno almeno 20 giorni o poco piö di età e sono riuscito a distinguerne 3 (2 sicuramente).
Dopo aver dato la razione, i pullus si sono ritirati nella nicchia e la femmina è volata sul suo posatoio preferito.
Sono rientrato molto soddisfatto.
Tale nido è situato in uno scosceso dirupo, alto almeno 70-80 metri, e situato a circa 6-7 metri dalla sommità .
Ovviamente non diro dove, ma state certi che nessuno si è mai accorto di nulla della loro esistenza se non io ed il mio "compagno di merende" :lol: eppure è situato in un luogo abbastanza frequentato da vacanzieri, escursionisti ecc ecc !!!
Gli scorsi anni era bello vedere i genitori insegnare a cacciare ai giovani...ho assistito molte volte a catture di piccioni, colombacci e gazze. Una volta ho visto un gruppetto di 5-6 colombacci volare tranquillamente, ad un certo momento si sono tuffati verso una pineta separandosi ....ho sentito un sibilo ed un colpo forte sopra la mia testa..un nuvolo di piume ed un colombaccio venire giö in avvitamento proprio vicino a me a circa 30 metri...subito dietro un'altro lanario lo afferra prima che cada a terra seguito da altri due lanari (sicuramente i giovani); che spettacolo !!!!!
E che dire delle catture in volo di gazze e storni? stupendo
Altre volte ho assistito ad attacchi dimostrativi su cornacchie, altre volte attacchi a gruppi di Strillozzi intenti al rientro serale nella pineta sottostante dalla pastura...
Comunque, per l'osservazione bisognerebbe avere molto dempo a disposizione (non lavorare!!) pero, va bene pure così