Ma le Civette....?!?!

G

Guest

Guest
Ho notato...frugando nel forum... che le Civette non vengono mai menzionate..ripetto a Falchi e Barbagianni...come mai..? suscitano poco interesse..? o ci sono altri motivi..?

Vi chiedo questo... perchè è la razza che per ora prediligo...oltre al fatto che mi piace molto ,è uno tra i rapaci  piö piccoli  ...  e mi dà  l'impressione (forse sbagliando) di essere piö gestibile...  8O


Ho cercato anche su internet... qualcosina ho trovato... a Crespina (PI) c'è un allevamento storico... cito dal sito"Un luogo che merita una visita è il Centro Allevamento Civette dedicato alla riproduzione delle civette in cattività . Questo centro ha permesso di poter continuare la tradizione della gara delle civette ammaestrate e gareggiare in piazza del Monumento, in occasione dell'annuale Fiera delle Civette, il 29 settembre, per San Michele. La gara si era interrotta a causa della proibizione di tenere le civette in cattività . Si è così mantenuta in vita una secolare tradizione che richiama tuttora appassionati e turisti da tutta Italia."  

Presto andro a visitare questo allevamento.... :p  
ma oltre questo... ho trovato ben poco...  :?
 
effettivamente la civetta come l'allocco l'assiolo nn rientrano tra i rapaci da falconeria anzi anticamente i notturni nn venivano proprio considerati. il barba il gufo reale la civetta delle nevi l'allocco degli urali sono stati utilizzati principalmente x la loro bellezza e possibilità  d'addestrarli a scopo ludico poi qualcuno usa il gufo reale x la caccia ma bisogna essere veramente bravi.
la civetta in italia è fatto divieto di commercializzazione, è possibile comunque acquistarle in allevamenti in austria e germania. a crespina invece è la tradizione paesana che tiene in vita l'allevamento solo amatoriale della civetta, nn potendo essere piö utilizzata come zimbello o richiamo vivo x la caccia.
correggetemi se sbaglio ve ne saro grato
buon volo
 
Da quel poco che so è anche una questione di pesi, piö piccoli sono i rapaci piö difficile risulta l'addestramento. Le civette hanno un ciclo alimentare molto breve, per farti capire in parole semplici un barba di 300/400 gr deve mangiare almeno ogni 18/24 ore, per le civette questo lasso di tempo si restringe a meno di 12 ore quindi risulta molto difficile l'addestramento. Sbagliare di pochi grammi poi puo risultare fatale per il piccolo rapace, ecco perchè le civette sono poco citate in falconeria. Ciao, Max.
 
Ciao,anch'io,prima di prendere il mio Barba,ho preso in considerazione l'idea di acquistare una civetta e avevo trovato anche il posto dove reperirla facilmente,ma ti garantisco che come dice Tulipano sono difficili da gestire causa il loro peso!Piö piccoli sono e meno puoi sgarrare!Cmq senti il parere di qualche esperto...perchè la civetta è molto bella e curiosa...anche a me piaceva molto...............PERo I BARBA SONO A MIO PUNTO DI VISTA SPETTACOLARI!!!!!!cIAO CIAO E BUONA FORTUNA!!!!
 
Tulipano";p="15967 ha scritto:
Da quel poco che so è anche una questione di pesi

ehm, non proprio max!

è come ha detto stefano! tradizionalemente i notturni non sono neanche considerati in falconeria, se non come prede ;)

se consideriamo il fine primo della falconeria, la CACCIA, allora non bisogna neanche pensarci.
Poi, che in tempi moderni, barba, ecc... siano stati usati per scopi ricreativi/educativi, è un altro paio di maniche.
in questo caso per me si parla piö di animali "addestrati", e non di falconeria vera e propria...
per quello, praticamente "tutti" gli animali si possono addestrare, civette, assioli e allocchi compresi (e perchè no, falchi pescatori, ecc...  :wink: )

poi sicuramente è vera la storia dei pesi ecc...

con questo non voglio denigrare chi non caccia con il falco (neanche io lo faccio per ora), pero...bhe, effetivamente
chiamarla falconeria mi sembra un po' esagerato (oddio stà  diventando un bacchettone intransigente  :oops:  :lol:  :lol:  :lol: )

ciao
-D-
 
No Davide, quello che dici è giusto, la vera falconeria è tutta un'altra storia! Anch'io che inizialmente non riuscivo a condividerla pienamente ora sto cambiando idea, vedere volare libero il proprio falco ti fa scattare qualcosa dentro, si inizia a rivalutare anche le proprie radicate convinzioni. A me ora capita di pensare che escludendogli la possibilita di comportarsi naturalmente, cioè cacciare, non lo stia rispettando come dovrei, non è un giocattolo, é un rapace
 
D' accordo con Davide!
Tra i pochi notturni in grado di cacciare ci sono l' ulula, la civetta delle nevi, il gufo reale e un po' la civetta.
Ma chi vola questi notturni e' un amante dei rapaci, non un falconiere.

Saluti
Claudio
 
E io come tanti.....AMO I RAPACI NOTTURNI!!!!!!!Non sono un falconiere,ma reputo cmq questi rapaci,semplicemente straordinari!!!
 
premetto che sono ancora niubba sull'argomento XD ma mi trovo d'accordo con Tulipano (sopratutto sulla frase "A me ora capita di pensare che escludendogli la possibilita di comportarsi naturalmente, cioè cacciare, non lo stia rispettando come dovrei, non è un giocattolo, é un rapace") e con Davide, la falconeria è la caccia, poi vabbè c'è anche gente che usa stringiformi come per esempio i Gufi Reali Africani per la caccia, che a detta di chi ce li ha son pure degli ottimi cacciatori, e se imprintati sono mooolto docili *_*
 
Scusate hè....ma io non ho parlato di falconeria... 8O stavo cercando solo informazioni a riguardo...  8O ma la cosa è un po degenerata...  :roll:

Cmq se mi avvicinero a questo mondo... non lo faro x la caccia ....ma x il fascino dei rapaci...
 
Beh la caccia è un'aspetto della falconeria importantissimo... xchè il rapace per natura è cacciatore e se non vuoi snaturare l'animale, lo devi far cacciare...  :wink:
 
Fulmine";p="15986 ha scritto:
Beh la caccia è un'aspetto della falconeria importantissimo...

BEEEEE!!! errore!  ...la caccia è la falconeria, non un suo aspetto...  :lol:  :lol:  :lol:

chiaramente scherzo, non sono così estremista, ma il concetto rimane.

Arwen, infatti il mio non era un commento atto a scoraggiarti nel prendere un notturno,
anche a me piacciono molto, sono molto "pacioccosi".
..e se ne vorrai comprare e addestrare una, penso che riceverai tutto l'aiuto che vuoi, anche senza farla cacciare (che con
i notturni, barbae ecc...puo anche essere evitato, secondo me, a differenza dei diurni).

Era solo per farti capire che è per questo che non troverai delle notizie su come addestare una civetta,
perchè non viene normalmente fatto, poi sicuramente qualche falconiere che ci si sia dilettato, nella storia,
c'è sicuramente.  :wink:

ciao e "buona strada"
-D-
 
Arwen";p="15985 ha scritto:
Scusate hè....ma io non ho parlato di falconeria... 8O stavo cercando solo informazioni a riguardo...  8O ma la cosa è un po degenerata...  :roll:

Cmq se mi avvicinero a questo mondo... non lo faro x la caccia ....ma x il fascino dei rapaci...
beh è vero siamo andati leggermente OT
tongue.gif
vabbè tornando IT una volta sono andata ad uno spettacolo di falconeria e c'avevano anche una civetta delle nevi, poi non so... non conosco altri che hanno una civetta XD

Arwen, infatti il mio non era un commento atto a scoraggiarti nel prendere un notturno,
anche a me piacciono molto, sono molto "pacioccosi".
quoto, piacciono pure a me  :D
 
Fulmine";p="15986 ha scritto:
Beh la caccia è un'aspetto della falconeria importantissimo... xchè il rapace per natura è cacciatore e se non vuoi snaturare l'animale, lo devi far cacciare...  :wink:


Siamo d'accordo.... :)  l'ultima cosa che voglio fare è snaturare un animale... anche perchè adoro la natura in tutte le sue forme... quindi se prendero un rapace non vuol dire che non lo faro cacciare... xchè a me non piace ... sono io che mi adeguero a lui e non viceversa... sarà  libero di fare cio che vuole e cio che gli detta l'istinto nei limiti del possibile ....e della convivenza...
 
dynoc";p="15988 ha scritto:
[quote="Fulmine";p="15986":3jbnm9b9]Beh la caccia è un'aspetto della falconeria importantissimo...

BEEEEE!!! errore!  ...la caccia è la falconeria, non un suo aspetto...  :lol:  :lol:  :lol:

chiaramente scherzo, non sono così estremista, ma il concetto rimane.

Arwen, infatti il mio non era un commento atto a scoraggiarti nel prendere un notturno,
anche a me piacciono molto, sono molto "pacioccosi".
..e se ne vorrai comprare e addestrare una, penso che riceverai tutto l'aiuto che vuoi, anche senza farla cacciare (che con
i notturni, barbae ecc...puo anche essere evitato, secondo me, a differenza dei diurni).

Era solo per farti capire che è per questo che non troverai delle notizie su come addestare una civetta,
perchè non viene normalmente fatto, poi sicuramente qualche falconiere che ci si sia dilettato, nella storia,
c'è sicuramente.  :wink:

ciao e "buona strada"
-D-[/quote:3jbnm9b9]


Avevo frainteso... :roll:

Prima di prendere una paccioccosa  :D  civetta come dici te ho molta strada da fare.... e informazioni da avere.... e visto che è poco allevata e addestrata sarà  anche piö difficile... speriamo bene... :D
 
Siamo d'accordo....  :)  l'ultima cosa che voglio fare è snaturare un animale... anche perchè adoro la natura in tutte le sue forme... quindi se prendero un rapace non vuol dire che non lo faro cacciare... xchè a me non piace ... sono io che mi adeguero a lui e non viceversa... sarà  libero di fare cio che vuole e cio che gli detta l'istinto nei limiti del possibile ....e della convivenza...
giusto!
 
Ci ho pensato molto prima di intervenire...
Un paio d'anni fa ero simile ad Arwen: ero affascinato, ma non ne sapevo niente e tutto quello che potevo fare era chiedere umilmente e ponderare con buonsenso. Anch'io ho chiesto di civette, barbagianni, gufi e molto altro e non c'era FALCONIERE che non si premurasse di precisare che tutto cio NON ERA FALCONERIA. Ora non voglio fare polemica, pero mi sono trovato a chiedermi, leggendo le vostre risposte, che bisogno ci fosse di stare li a ribadire piö volte il concetto "facloneria si/falconeria no"... :?
So che siamo in un posto che si chiama "www.FALCONERIA.org" ma una persona che vuole legittimamente informarsi su dei rapaci (senza per forza prostrarsi a venerare il santino di FedericoII...) a chi dovrebbe rivogersi se non a dei falconieri? Oltretutto stiamo parlando di notturni quindi la questione caccia mi sembra un po' forzata ...potrebbe sembrare quasi un tentativo un po' gratuito di scoraggiare Arwen ad avvicinarsi a questa esperienza. Se l'intento era quello di mettere in chiaro che una civetta non è un "pappagallo mannaro delle caverne" ...ok! ma bastava mettere in guardia Arwen che un rapace non è un animale d'affezione ecc...

Mi congedo in amicizia :)
 
:?  mi sono riletto un po tutte le risposte e non mi sembra che ci sia quello che dici alla domanda perche la civette non sono prese molto in considerazione ci sono delle risposte ben precise e non mi sembra che nessuno voglia scoraggiare nessuno, ci mancherebbe, io direi che purtroppo o per fortuna "dipende" è un limite dello scrivere dove le risposte possono essere anche fraintese, è vero che a volte le risposte possono sembrare un pochino ruvide, ma quando poi ci si conosce di persona si capisce che erano nullalto che battute.

ciao Jago
 
Ok, io sono conscio che le cose siano molto piö sciolte di quanto non sembrino, ma dagli ultimi interventi di Arwen si capisce che ha un po' accusato il colpo. Volevo solo che non fraintendesse il vostro "spirito di gruppo" ...come dicevo: io all'epoca "fraintesi"...! :D
 
Mannaro......daccordissimo con te!Io del resto possiedo un barbagianni che ho addestrato al volo libero ma snza cacciare,e tutte le informazioni utili per riuscire nell'intento, l'ho apprese grazie a dei libri,grazie a chi me lo ha venduto...ma grazie anche ai ragazzi del forum!........AMO I NOTTURNI!!!!!!!!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto