vince ha scritto:
Non potrebbe anche essere un biancone?
Centrato!
La poiana ha le ali piö corte rispetto alla lunghezza totale e la coda piö corta.
Il nibbio (soprattutto il reale, ma anche bruno) ha la coda a V...
Le albanelle ed i falchi di palude... avete mai sentito che sorino a 2.000 metri di altezza salendo in tondo? :mrgreen:
Allora sarebbe stato piö logico un pecchiaolo, ma è ancora presto... quelli arrivano di maggio...
Il bianco del ventre nel biancone, soprattutto nei giovani, non è così evidente nella zona subalare.
Probabilmente aveva un volo lento ed in cerchi larghi, dando l'idea quasi di un avvoltoio.
La poiana vola in tondo e sale come il biancone, ma il modo meno "solenne" Il biancone sembra una reale quando monta e spesso mostra le "dita" quando allarga bene le ali.
Comunque è difficile capire senza binocolare direttamente, ma io opto per il c. gallicus giovane di passo...
Salutoni a tutti i bird watchers...