toscano1
Falconiere Esperto
Ieri a Longarone (BL) in occasione della Festa della Caccia e della Natura (peraltro bellissima, affollatissima e con centinaia di Stand) si è tenuta la riunione del Direttivo Nazionale UNCF.
Tra le altre cose discusse all'OdG abbiamo parlato dell'organizzazione di Gorizia 2011.
Al momento, purtroppo, non siamo certi se questo anno la Mostra/Mercato di Falconeria, fiore all'occhiello di UNCF, verrà nuovamente fatta. I problemi sono molteplici, uno su tutti, la momentanea inagibilità del Castello.
L'amministrazione comunale ha iniziato a ripristinare il manto stradale di accesso al Castello stesso e la viabilità è stata chiusa fino ad ultimazione lavori, ovvero, Ottobre 2011 !!
A seguito di questi lavori nessun Furgone o altro mezzo simile puo accedere al Castello !!
Viabilità alternativa non esiste, o meglio, esiste, ma non accessibile con i vari mezzi in quanto piccolissime stradine alternative non consentono tale accesso.
Il Comune ci ha proposto come alternativa di usare il parco del Municipio stesso. Ebbene, dobbiamo valutare, a breve, le varie problematiche logistiche e di natura di sicurezza, sia per i visitatori sia per gli standisti sia dei rapaci esposti.
In questi giorni ci sarà nuovamente un incontro con l'assessore preposto al fine di valutare al meglio la situazione. Vi terremo aggiornati sull'evoluzione della nuova situazione.
Abbiamo pensato e valutato anche altre proposte alternative di luogo di svolgimento.
Alcune ipotesi sono state scartate in quanto o il posto è stato ritenuto non idoneo o perchè i regolamenti comunali sul benessere animale di alcuni comuni non consentono l'esposizione dei rapaci al blocco, incappucciati e/o "impastoiati", o perchè il Comune stesso NON ci garantisce nessun contributo finanziario come il Comune di Gorizia...Comune lungimirante che ha visto e vede un ottimo ritorno turistico e di immagine per il proprio territorio garantito dalle oltre 5000 presenze in visita alla Mostra/Mercato..ritorno pure economico per le varie attività commerciali e ricettive del comprensorio!!
Per organizzare tale manifestazione e senza guadagnarci NULLA, anzi, molto spesso rimettendoci soldi delle nostre pur misere casse, occorrono non meno di 8-9000 euro !! senza considerare il 30 % di Ritenuta d'acconto che in fase di Dichiarazione dei redditi dobbiamo pagare sul totale dei contributi erogatici!!
L'ipotesi di spostare, anche momentaneamente, la Mostra/Mercato in altra città del centro Italia l'abbiamo quasi scartata oltre per le problematiche di cui sopra, in quanto gli standisti ed i commercianti/riproduttori di rapaci provengono tutti dal nord Europa (Olanda, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Belgio ecc) e NON gradiscono uno spostamento di diverse centinaia di KM in piö rispetto a Gorizia, potendo così disertare, se non in toto, in parte la manifestazione, con danno così, non tanto per UNCF, ma per le molteplici persone che verranno in visita alla manifestazione.
Stiamo lavorando alacremente (principalmente UNCF Friuli) affinchè si possa trovare alternativa congrua ed efficace allo svolgimento della nostra manifestazione, con la speranza di non dover, giocoforza, prendersi un anno "sabbatico" e di "riflessione".
Vi terro costantemente aggiornati sull'evoluzione..abbiate ed abbiamo fede !!
Tra le altre cose discusse all'OdG abbiamo parlato dell'organizzazione di Gorizia 2011.
Al momento, purtroppo, non siamo certi se questo anno la Mostra/Mercato di Falconeria, fiore all'occhiello di UNCF, verrà nuovamente fatta. I problemi sono molteplici, uno su tutti, la momentanea inagibilità del Castello.
L'amministrazione comunale ha iniziato a ripristinare il manto stradale di accesso al Castello stesso e la viabilità è stata chiusa fino ad ultimazione lavori, ovvero, Ottobre 2011 !!
A seguito di questi lavori nessun Furgone o altro mezzo simile puo accedere al Castello !!
Viabilità alternativa non esiste, o meglio, esiste, ma non accessibile con i vari mezzi in quanto piccolissime stradine alternative non consentono tale accesso.
Il Comune ci ha proposto come alternativa di usare il parco del Municipio stesso. Ebbene, dobbiamo valutare, a breve, le varie problematiche logistiche e di natura di sicurezza, sia per i visitatori sia per gli standisti sia dei rapaci esposti.
In questi giorni ci sarà nuovamente un incontro con l'assessore preposto al fine di valutare al meglio la situazione. Vi terremo aggiornati sull'evoluzione della nuova situazione.
Abbiamo pensato e valutato anche altre proposte alternative di luogo di svolgimento.
Alcune ipotesi sono state scartate in quanto o il posto è stato ritenuto non idoneo o perchè i regolamenti comunali sul benessere animale di alcuni comuni non consentono l'esposizione dei rapaci al blocco, incappucciati e/o "impastoiati", o perchè il Comune stesso NON ci garantisce nessun contributo finanziario come il Comune di Gorizia...Comune lungimirante che ha visto e vede un ottimo ritorno turistico e di immagine per il proprio territorio garantito dalle oltre 5000 presenze in visita alla Mostra/Mercato..ritorno pure economico per le varie attività commerciali e ricettive del comprensorio!!
Per organizzare tale manifestazione e senza guadagnarci NULLA, anzi, molto spesso rimettendoci soldi delle nostre pur misere casse, occorrono non meno di 8-9000 euro !! senza considerare il 30 % di Ritenuta d'acconto che in fase di Dichiarazione dei redditi dobbiamo pagare sul totale dei contributi erogatici!!
L'ipotesi di spostare, anche momentaneamente, la Mostra/Mercato in altra città del centro Italia l'abbiamo quasi scartata oltre per le problematiche di cui sopra, in quanto gli standisti ed i commercianti/riproduttori di rapaci provengono tutti dal nord Europa (Olanda, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Belgio ecc) e NON gradiscono uno spostamento di diverse centinaia di KM in piö rispetto a Gorizia, potendo così disertare, se non in toto, in parte la manifestazione, con danno così, non tanto per UNCF, ma per le molteplici persone che verranno in visita alla manifestazione.
Stiamo lavorando alacremente (principalmente UNCF Friuli) affinchè si possa trovare alternativa congrua ed efficace allo svolgimento della nostra manifestazione, con la speranza di non dover, giocoforza, prendersi un anno "sabbatico" e di "riflessione".
Vi terro costantemente aggiornati sull'evoluzione..abbiate ed abbiamo fede !!