un saluto da viareggio

Non voglio entrare piö di tanto nel merito della discussione, perchè penso non ce ne sia bisogno, conosco pero abbastanza bene Emiliano da poter dire, senza dubbio, che ha sempre avuto lo spirito giusto fin dall'inizio.
E poi in un momento in cui si sente parlare tanto, TROPPO, di rapaci/pet :evil: , lui di sicuro, falconiere bassovolista di già  oppure no, non mi interessa, è tra quelli che girano per ammazzare tutto cio che si muove, ora poi , con la terribile bestia killer che sta plasmando ....cominciate a scappare :mrgreen: ....
 
mi spiace che tutte le volte si vada a finire in queste situazioni! Anche oggi su facebook su falconeria,invece di essere uniti ed aiutarci... Si anche di essere l'ultimo a parlare perche non ho nemmeno il falco. Posso dire una cosa sola! Ho visto Birba appena preso e dopo circa un mese e mezzo e' ma bomba :D . Che emozione vederlo passare tra un ramo e l'altro,sentir l'aria attraverso le penne,e ad un tratto trovartelo sul pugno. Grazie mille Birba per avermi accettato!!!Penso di aver avuto una fortuna pazzesca nel trovare persone serie e sincere come Emiliano ed Irene :oops: Ahahahah
 
Purtroppo mi sto accorgendo sempre piö che la maggioranza delle persone usa spazi pubblici di conversazione per scopi privati, vedi farsi pubblicità , cercare un ruolo che altrimenti nella vita reale non avrebbe, sfogare le proprie rabbie ecc ecc...io mi sono tolta dal forum di Fb (mi sarebbe piaciuto sentire le opinioni dei falconieri veri presenti, a dire la verità ....) perchè sedicenti falconieri solo per avere qualche animale sul pugno e fare qualche dimostrazione pensano di essere Falconieri, poi scopro che ci son dietro le invidie (sempre le stesse persone sigh! che forse non hanno di meglio da fare che parlare degli altri... 8O 8O ). Insomma morale della favola, io mi diverto con i miei amici, coloro che mi vogliono bene ed a cui voglio bene (fra cui anche Emiliano ed Irene), intraprendiamo il nostro PERCORSO, dietro cui ci sono dei Maestri. Non scordiamoci MAI che la Falconeria e l'addestramento dei rapaci al volo sono pratiche estremamente intime, trasmesse da uomo a uomo, guardandosi negli occhi ed ascoltandosi, anche in silenzio....In questi 10 anni non mi sono mai permessa di insultare nessuno, invece mi accorgo sempre piö che l'insulto da parte degli inconpetenti sta diventando una pratica molto diffusa (menomale che qui avviene raramente). La cosa che deve fare tristezza a TUTTI coloro che vogliono mantenere intatto il significato dell'Arte che amano, è di arginare tutte quelle persone che non hanno i requisiti personali e caratteriali per farlo. La Falconeria NON è per tutti e me ne accorgo sempre piö leggendo commenti volgari e pieni di arroganza!!!!...cio che sei e cio che fai lo dimostra sempre il tuo rapace, a poco servono tutte le parole scritte e dette....
 
LetiziaS ha scritto:
Purtroppo mi sto accorgendo sempre piö che la maggioranza delle persone usa spazi pubblici di conversazione per scopi privati, vedi farsi pubblicità , cercare un ruolo che altrimenti nella vita reale non avrebbe, sfogare le proprie rabbie ecc ecc...io mi sono tolta dal forum di Fb (mi sarebbe piaciuto sentire le opinioni dei falconieri veri presenti, a dire la verità ....) perchè sedicenti falconieri solo per avere qualche animale sul pugno e fare qualche dimostrazione pensano di essere Falconieri, poi scopro che ci son dietro le invidie (sempre le stesse persone sigh! che forse non hanno di meglio da fare che parlare degli altri... 8O 8O ). Insomma morale della favola, io mi diverto con i miei amici, coloro che mi vogliono bene ed a cui voglio bene (fra cui anche Emiliano ed Irene), intraprendiamo il nostro PERCORSO, dietro cui ci sono dei Maestri. Non scordiamoci MAI che la Falconeria e l'addestramento dei rapaci al volo sono pratiche estremamente intime, trasmesse da uomo a uomo, guardandosi negli occhi ed ascoltandosi, anche in silenzio....In questi 10 anni non mi sono mai permessa di insultare nessuno, invece mi accorgo sempre piö che l'insulto da parte degli inconpetenti sta diventando una pratica molto diffusa (menomale che qui avviene raramente). La cosa che deve fare tristezza a TUTTI coloro che vogliono mantenere intatto il significato dell'Arte che amano, è di arginare tutte quelle persone che non hanno i requisiti personali e caratteriali per farlo. La Falconeria NON è per tutti e me ne accorgo sempre piö leggendo commenti volgari e pieni di arroganza!!!!...cio che sei e cio che fai lo dimostra sempre il tuo rapace, a poco servono tutte le parole scritte e dette....
come non condividere quello che hai scritto!
purtroppo il limite imposto da internet è non vedersi ,sentirsi ..tutti sensi che piö dell'interpretare dei semplici scritti aiutano a capire il senso del discorso e ancor piö la persona con cui hai a che fare ....
la Falconeria è una Via ... dove si possono condividere le esperienze:gioie e dolori , ma mai la meta e il modo per raggiungerla ... ammesso che cio sia possibile!
ciao Franco
 
Non scordiamoci MAI che la Falconeria e l'addestramento dei rapaci al volo sono pratiche estremamente intime, trasmesse da uomo a uomo, guardandosi negli occhi ed ascoltandosi, anche in silenzio....

Quanto ha ragione Letizia !!! :)
pero io preferisco le "pratiche estremamente intime, trasmesse da donna a uomo, guardandosi negli occhi ed ascoltandosi, anche in silenzio...." :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
su fb nn posso che condividere la tua scelta leti, e penso che ti seguiro, senza nemmeno salutare emiliano, nn ce l'ho con te personalmente ci mancherebbe, praticamente nn ti conosco, il mio esatto era riferito al fatto che un neofita che fa du chiacchere x capire dove vuole andare a parare è una cosa, ma imparare da chi sta ancora imparando è un altra. nessuno è arrivato a conoscere e permeare l'arte della falconeria, completamente. di conseguenza se si vuole imparare è necessario andare da chi ci puo dare una formazione adeguata, nn parziale.
buon volo
 
Tanax ha scritto:
Non scordiamoci MAI che la Falconeria e l'addestramento dei rapaci al volo sono pratiche estremamente intime, trasmesse da uomo a uomo, guardandosi negli occhi ed ascoltandosi, anche in silenzio....

Quanto ha ragione Letizia !!! :)
pero io preferisco le "pratiche estremamente intime, trasmesse da donna a uomo, guardandosi negli occhi ed ascoltandosi, anche in silenzio...." :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...e se devo essere sincera anche io...e lo preferisco piö della falconeria :lol: :lol:
 
LetiziaS ha scritto:
Tanax ha scritto:
Non scordiamoci MAI che la Falconeria e l'addestramento dei rapaci al volo sono pratiche estremamente intime, trasmesse da uomo a uomo, guardandosi negli occhi ed ascoltandosi, anche in silenzio....

Quanto ha ragione Letizia !!! :)
pero io preferisco le "pratiche estremamente intime, trasmesse da donna a uomo, guardandosi negli occhi ed ascoltandosi, anche in silenzio...." :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...e se devo essere sincera anche io...e lo preferisco piö della falconeria :lol: :lol:


Infatti il proverbio non dice: "tira piö una remigante di pellegrino, che una coppia di buoi..." :?
mi pare sia leggermente diverso...
o sbaglio...? :wink:
 
boni,boni,e si va in un campo minato, boni,poi fo lassalto all'arma bianca ,e lei mi tira le gomitate nel guscio di tartaruga,rigirato si intende :lol:
cambiamo discorso:sarà  il momento giusto di piantare i giaggioli o pure no :lol: :lol: :lol:
 
ragazzi so che è stato chiesto e richiesto ma mi potete consigliare qualche libro? uno sui rapaci poi sulla falconeria, l'addestramento... almeno tre titoli che nn trattano le stesse cose..(e se posso trovarli qui sul sito )
grazie mille
 
Ciao Dennyt, ti consiglio di prendere il libro di Giovanni Camerini (Toscano1 su questo sito) che puoi tranquillamente contattare per fartelo spedire... quello ti sarà  davvero utile!
Un consiglio: la prossima volta che ci vediamo chiedi pure tranquillamente anche a me, non farti problemi, anzi, mi fa piacere esserti d'aiuto in quello che posso (se non sbaglio già  ti avevo detto che la prossima volta che ci saremmo visti avremmo parlato anche di altre cose, e i libri era una di queste!).
Ciao, Emiliano :wink:
 
uuno ti è stato già  consigliato, gli altri due, secondo me da avere assolutamente per un falconiere potrebbero essere:

2 "Falconeria nord americana e falchi da caccia" di Webster e Beebe(versione tradotta dallo yarak club)

3 Gli accipitridi imprintati di McDermott.

Ps. anche de arte venandi cum avibus di FedericoII.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto