un saluto da viareggio

dennyt

Aspirante Falconiere
un saluto a tutti.. come scritto sono di viareggio my name is Denny Triglia ho 21 anni e sono da sempre appassionato di rapaci, in particolare del falco/poiana..

nn sono un ragazzino e assolutamente nn vi chiedero dove acquistare un falco.. anche percè mi è già  stata segnalata un allevatrice e fino a ieri ero sicuro di 'adottarne' uno essendo un grande amante degli animali ero sicuro di potermi prendere questa responsabilità  ma dopo aver letto questo forum, anche se con un po' di amarezza.. ho rinunciato.. almeno fino a quando nn avro l'esperienza necessaria per poter prendere questo piccolo amico..

volevo chiedervi solo una cosa: nn avendo avuto esperienza ne con rapaci ne con volatili, ho intenzione di iniziare con tipo un pappagallino o meglio.. cosa mi consigliate? i pappagallini sinceramente nn mi piacciono molto mi piacerebbe un piccolino che diventi almeno come una colomba (per essere chiari :wink: ) per fare pratica per vedere se sono pronto a prendermi questa responsabilità  anche se sono sicuro di si perchè gli animali sono la mia vità .. solo che chiaramente un rapace è un impegno notevole e bisogna essere formati prima di fare quel passo.. ho la fortuna che il mio lavoro mi lascia un sacco di tempo libero possiedo due splendidi cani un dogo argentino e una piccola bastardina entrambi addestrati da me.. (a livello alto nn solo seduto e zampa) li porto spesso a correre e a nuotare.. il dogo argentino è meraviglioso a partecipato ai mondiali di bellezza lo scorso mese..
vi ho detto cio per farvi capire che nn sono uno sprovveduto e se prendo una responsabilità  vado fino in fondo..
 
dennyt ha scritto:
un saluto a tutti.. come scritto sono di viareggio my name is Denny Triglia ho 21 anni e sono da sempre appassionato di rapaci, in particolare del falco/poiana..

nn sono un ragazzino e assolutamente nn vi chiedero dove acquistare un falco.. anche percè mi è già  stata segnalata un allevatrice e fino a ieri ero sicuro di 'adottarne' uno essendo un grande amante degli animali ero sicuro di potermi prendere questa responsabilità  ma dopo aver letto questo forum, anche se con un po' di amarezza.. ho rinunciato.. almeno fino a quando nn avro l'esperienza necessaria per poter prendere questo piccolo amico..

volevo chiedervi solo una cosa: nn avendo avuto esperienza ne con rapaci ne con volatili, ho intenzione di iniziare con tipo un pappagallino o meglio.. cosa mi consigliate? i pappagallini sinceramente nn mi piacciono molto mi piacerebbe un piccolino che diventi almeno come una colomba (per essere chiari :wink: ) per fare pratica per vedere se sono pronto a prendermi questa responsabilità  anche se sono sicuro di si perchè gli animali sono la mia vità .. solo che chiaramente un rapace è un impegno notevole e bisogna essere formati prima di fare quel passo.. ho la fortuna che il mio lavoro mi lascia un sacco di tempo libero possiedo due splendidi cani un dogo argentino e una piccola bastardina entrambi addestrati da me.. (a livello alto nn solo seduto e zampa) li porto spesso a correre e a nuotare.. il dogo argentino è meraviglioso a partecipato ai mondiali di bellezza lo scorso mese..
vi ho detto cio per farvi capire che nn sono uno sprovveduto e se prendo una responsabilità  vado fino in fondo..

Accipicchia che fortunaccia averti fra noi !!!!! strano che non ti abbiano ancora dato il benvenuto i soliti bonaccioni del forum !!!
Voglio essere il primo (sai non lo faccio mai... ma con una presentazione così, non posso resistere!!! sei fortunato :wink: ) BENVENUTO !!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Una colomba (bianca) andrà  benissimo per cominciare a fare Falconeria... procuratela, poi rifatti vivo e cominceremo a darti consigli... :wink:
 
Benvenuto :) Non ti ci vorrà  molto a capire se la falconeria è la tua strada, o si abbandona o diventa la tua vita!
Quando sarai disposto a rinunciare a tutto , o quasi, per dedicarti ai rapaci...allora, forse, capirai che fa per te :wink:
 
grazie mille delle risposte.. ma essendo completamente ignorante in rapaci (anche se ho passato ora a leggere, e proprio per questo so che senza pratica nn è possibile sapere se è la strada che fa per me.. solo una domanda ma una colomba si puo addestrare come una poiana? in teoria penso di si :? vi spiego non vorrei un animale che quando metto la mano nella voliera sia terrorizzato da me... :D

e se in un futuro lontano (anche se con tutto il mio cuore spero che sia fra qualche mese) prendessi una pioana e la lascio volare legata al filo nn è che si mangia la mia povera tartarughina nel giardino?..altrimenti tarta la regalo ai miei .. :D
 
Ciao :) Io aspetterei a preoccuparmi per la tarta..
per ora sei piö a rischio te di finire mangiato che lei :lol:
E comunque se hai fortuna tra qualche mese non avrai una poiana,
ma affiancherai un falconiere che ti insegna, e non ti lascierà  acquistare un rapace fin quando non sarai in grado di gestirlo nei migliori dei modi :)
 
dennyt ha scritto:
grazie mille delle risposte.. ma essendo completamente ignorante in rapaci (anche se ho passato ora a leggere, e proprio per questo so che senza pratica nn è possibile sapere se è la strada che fa per me.. solo una domanda ma una colomba si puo addestrare come una poiana? in teoria penso di si :? vi spiego non vorrei un animale che quando metto la mano nella voliera sia terrorizzato da me... :D

e se in un futuro lontano (anche se con tutto il mio cuore spero che sia fra qualche mese) prendessi una pioana e la lascio volare legata al filo nn è che si mangia la mia povera tartarughina nel giardino?..altrimenti tarta la regalo ai miei .. :D


Potresti far fare amicizia a Tarta e alla poiana... non ci avevi pensato? :)
Pare che le poiane adorino conversare (si fa per dire... :wink: ) con le tartarughine... !!!
Saluti a tutti (soprattutto a Tarta..!! ) :p :p :p
 
Ciao Denny, prima di prendere delle grosse cantonate facciamo due chiacchiere di persona :)
Non sono un maestro :wink: e di ca***te ne ho già  fatte diverse in questi primi anni... proprio per questo, se vuoi, vieni a trovarmi e ti racconto quello che fino ad oggi ho fatto.
Negli ultimi due anni mi sono venuti a trovare diversi "ragazzi" ma solo due hanno cominciato (almeno a mio sapere) e fortunatamente stanno continuando. Capire da subito l'impegno richiesto nella gestione di un rapace è fondamentale per sgomberare il campo dai facili entusiasmi.

Per quanto riguarda le colombe posso solo dirti che, per esperienza diretta, ho visto "chiamare" e "tenere" i piccioni usando un logoro.... questo in Siria. Purtroppo la lingua non mi ha aiutato e quindi non sono riuscito a capire la finalità  di quel volo.

Detto questo, se vorrai avvicinarti alla falconeria lascia perdere pappagalli e colombe, concentrati sui rapaci, studia e cerca di imparare con la massima umiltà .


ale
 
benvenuto in questo mondo segui als, se ci riesci diventerai proprietario di rapaci,se gli passi avanti "nel sapere di falconeria"sarai un grande falconiere :D
 
Scusa ma ho la vaga impressione che ci stai prendendo per il ..... i fondelli.
Pappagalli, colombe, tartarughe, ecc.... :x :x
 
Ciao Dennyt, Als è stato gentilissimo a farsi avanti per poterti aiutare a valutare se la Falconeria fa per te. Anch'io ti posso dare la mia disponibilità  per qualche chiacchiera, dato che vedo che stiamo molto vicini; se ti fa piacere non esitare a contattarmi. :wink:
Intanto prosegui con la lettura, è un buon inizio! E se senti il bisogno di fare qualsiasi tipo di domande o di chiedere consiglio approfitta di questo forum, ma fallo accettando i suggerimenti e le eventuali critiche che ti saranno rivolte.
Ciao Emiliano :)
 
cmq sarei felice di fare due chiacchiere anche con entrambi dove posso trovarvi??

se volete possiamo fare anche da me così fate presente a tutti i malfidati che nn racconto cagate.. altrimenti (posso raggiungervi als e lupinIII di dove siete?? io precisamente abito a massarosa.. grazie di tutto e cmq per chi nn si fida posso dare il mio contatto facebook e gli invio le foto dei miei animali con me.. :D oppure il pedigree(o come si scrive) del mio canino o la denuncia della mia tarta..


nn preoccupatevi nn ho assolutamente fretta tutt'altro.. solo che in questi due mesi devo ristrutturare il locale e ho particolarmente tempo libero..

grazie ancora
 
dennyt ha scritto:
ringrazio tutti escluso il malfidato volavia....

Non metto in dubbio quello che scrivi e ci credo. Per prendere in giro intendevo quando chiedi se potresti iniziare con un pappagallino, se puoi addestrare una colomba come una poiana, se puoi far volare una poiana legata ad un filo, se puo' andare d'accordo con una tartaruga.

Se queste domande le fai sul serio allora con te ci si deve armare di tanta pazienza!! :p
 
all'ora riguardo al fatto del volo col filo.. è una cosa che nn avevo mai pensato fino a una settimana fà ..
quando ero a lavorare in un banco di una fiera come rappresentante ho visto una persona con una poiana e un suo amico con un falco pellegrino avevano il classico guanto con un piccolo cordino.. gli ho fatto qualke domanda e lui mi ha detto che in periodo di caccia la fà  volare legata con 100m di filo..

nn mi piace assolutamente questa cosa ma lui a la poiana ed io no.. per avere chiarimenti ho chiesto qua.. e nn ho chieso se puo andare daccordo con una tartaruga ma solo se in un futuro lontano fosse in volo poteva agguantarla.. (era una mezza battuta..)

e riguardo al pappagallino (nn sono a conoscenza se hanno un intelligenza per poter essere minimamente addestrati per fare un minimo di pratica qualkosa tipo una calopsita mi chiedevo se fosse adatta e cmq proprio su questo forum avevo letto che era meglio fare pratica con pappagallini..

dai va bè cmq ribadisco sono ignorante riguardo i rapaci
 
piccolo consiglio da ignorante che sono,vai da als o lupin ,poi comprati il libro di toscano1 e comincerai a capire :D ,quello che vola a caccia con la filagna di 100 metri ,o ti prendeva per il c..o o non ci ha capito una s.ga. :x
poi mi posso sbagliare ma personalmente mi sembra fantascienza un salutone :D
 
Dennyt, io ho anche pappagalli e ti assicuro che sono due mondi diversi.
Riguardo ai 100 mt di filagna (il filo come tu lo chiami) al massimo la poiana ci si puo avvolgere come un arrosto!! Io penso che siccome la filagna è avvolgibile, probabilmente intendeva la lunghezza completa, ma immaginati se volasse con 100 mt di corda attaccata, se non si impiglia!!
Leggi, documentati e comincerai a capire molte cose e ad imparare la terminologia e a conoscere l'attrezzatura. :)
 
ragazzi grazie mille delle information.. :D cmq anche a me faceva veramente strano legare una poiana ma da ignorante mi sono fidato... avere una poiana sono certo che nn centri nulla con i pappagallini scusa per la domanda sciocca.. poi avevo frainteso il tuo primo mex... :oops:

fino al 29 sono a piedi ma appena possibile prendero appuntamento con als e lupin.. purtroppo nessuno è a portata di bici.. :D

grazie ancora
 
Se andate a spulciare il forum, troverete la storia di un ragazzo che volava regolarmente un maschio di luggar con la filagna in un campo sportivo, tutto questo per paura di perderlo (senza radio). Quando gli fu detto che i falchi si volano senza filagna rimase : :eek: :eek: :eek: :eek: .
:lol:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto