Surrogato di Falconiere

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

surmulotto

New member
Innanzitutto faccio i saluti a tutti, poi passo a presentarmi dando per scontato che la cosa interessi a qualcuno.

Scrivo dall’Abruzzo, e non sono un Falconiere, metto le mani avanti!

Ho da poco allevato e addestrato un rapace notturno, quindi non mi posso fregiare di questo appellativo.  :oops:

Scrivo queste parole per testimoniare la difficoltà  nell’inserirsi in questa casta di eletti.

Da quando ho deciso di avvicinarmi a questa pratica mi sono fatto piano piano un opinione sul “Falconiereâ€� e ve la illustro, chi è interessato continui a leggere chi no…

Oltre a tutte le caratteristiche che ha un falconiere, di grande passione, sensibilità , pazienza ecc…che tutti conoscete, ho rilevato (personalissima opinione, eh!) una caratteristica che li accomuna un po’ tutti o quasi; l’assoluta prevenzione verso chi si vuole da 0 avvicinare a questa pratica, sport, arte.

Voler iniziare è come ritrovarsi indietro nel tempo, al primo giorno in una nuova scuola, dove nessuno ti conosce e non vede l’ora di giocare al torello con te!  :(

“Salve, io sono un ornitologo…vorrei avvicinarmi alla falconeria e sapere se le radio applicate…â€�  :)

“Cosa!?!??!?! La Falconeria è ben altro!!!!...Prima di prendere la macchina si impara a guidare (che poi qualcuno mi spieghi com’è possibile sta cosa…:D )…e poi prima di prendere un rapace bisogna saperlo gestire e…â€�  :evil:

“Si, infatti sono il primo a dirlo…fortuna per me, di esperienza a tal proposito ne ho perché…â€�   :)

“Ah, si ma non basta!!! La Falconeria è ben altro!!!â€�  :evil:

“Si, certo, e chi dice il contrario?…premetto che sono a 0 in tal senso…volevo infatti queste informazioni…â€�  :(

“Prima ti devi informare bene fare esperienza e poi se sei all’altezza, ma ne dubito fortemente, potrai iniziare con un qualcosa di semplice…â€�  :evil:

“…Si, infatti sto cercando informazioni…Ma sa che è? Mi autodidatto, va!â€�.   :cry:

Alla fine, gira e rigira ci ho provato, ma la strada è stata questa. Qualche anima pia alla fine l’ho trovata strada facendo. Eh, meraviglia!!! Le cose che ho fatto secondo la mia logica erano corrette, visto che sui testi, corsi ecc., per quanto completi possano essere, non puo esserci scritto tutto!

I risultati ci sono stati, molto meglio di quanto sperassi.

Fortuna per me, conosco bene la bestiola che ho deciso di addestrare.


Per chi si chiedesse se sono matto…puo darsi, ma il mio messaggio è questo:

Prima di additare qualcuno come un povero pirla che ha visto un falco volare e tornare giulivo sul pugno di un falconiere, pensando di poterlo fare semplicemente comprandolo, cercate di capire chi c’è dietro la persona.

E lo dico perché con me questo non è stato fatto. A tutti capita prima o poi di essere vergini in qualche circostanza, alcuni lo rimangono a vita! Ma vuoi siete esperti e scrivete su di un forum, quindi la cosa da per scontato che siete aperti allo scambio di informazioni.

Poi, per l’amor di dio, sono il primo a dire che il tipo che vuole il gufo reale al posto del cagnolino per i nipotini andrebbe lapidato in piazza perché sia d’esempio per gli altri.

Quello si che risulta offensivo per la vostra categoria e va assolutamente scoraggiato. Agli altri, date una possibilità  senza partire con un tono del tipo “ecco un altro cretino!â€� anche se, per colpa di tanti, ormai questo atteggiamento è piö che legittimo.

Il passo in avanti me l’aspetto dai falconieri, e non dagli imbecilli che rovinano la categoria, che hanno addosso la responsabilità  di aver creato questa diffidenza da parte di chi pratica con vera passione questo sport nei confronti di chi è intenzionato ad entrare in questo mondo nuovo.

Chi vi rispetta e stima per la strada che siete riusciti a percorrere non credo meriti diffidenza! Oh, poi gli imbecilli abbondano anche tra i falconieri praticanti, eh! Sempre di specie umana si parla!  :lol:


Saluti.
 
il tuo sfogo lo capisco, quando iniziai a perseguitare un falconiere x farmi insegnare ero abbastanza demoralizzato, pero la volontà  era piö forte delle risposte date a mezza bocca o delle magre e scarne nozioni che apprendevo. prima di leggere ho avuto la fortuna di vedere e seguire. x mia volontà  nn seguo chi nn ha vera passione, e come ho imparato così faccio, poche nozioni, il permesso di toccare i miei falchi, solo dopo parecchio tempo, bisogna conquistarsi la fiducia della persona, e nel mio caso se viene a mancare, chiudo ponti.
evidentemente hai dato un'impressione sbagliata di te alla persona che avevi davanti, oppure nn aveva voglia d'imbarcarti in questa cosa. se vuoi praticare la falconeria da autodidatta fai pure nessuno te lo vieta, se vuoi trovare qualcuno che ti segua, dovrai dimostrare volontà  e caparbietà . se ti arrendi sei finito.
buon volo
 
stefano";p="36449 ha scritto:
il tuo sfogo lo capisco, quando iniziai a perseguitare un falconiere x farmi insegnare ero abbastanza demoralizzato, pero la volontà  era piö forte delle risposte date a mezza bocca o delle magre e scarne nozioni che apprendevo. prima di leggere ho avuto la fortuna di vedere e seguire. x mia volontà  nn seguo chi nn ha vera passione, e come ho imparato così faccio, poche nozioni, il permesso di toccare i miei falchi, solo dopo parecchio tempo, bisogna conquistarsi la fiducia della persona, e nel mio caso se viene a mancare, chiudo ponti.
evidentemente hai dato un'impressione sbagliata di te alla persona che avevi davanti, oppure nn aveva voglia d'imbarcarti in questa cosa. se vuoi praticare la falconeria da autodidatta fai pure nessuno te lo vieta, se vuoi trovare qualcuno che ti segua, dovrai dimostrare volontà  e caparbietà . se ti arrendi sei finito.
buon volo

Amen!
 
mah, io non ho trovato grandi difficoltà  quando mi sono avvicinato a questo mondo 3 anni fa. Io non conoscevo falconieri e tramite il forum ho iniziato ad avere contatti con quelli vicini e poi con molti altri.
Io credo che sia importante non avere fretta ma avere voglia e costanza. I filtri iniziali possono risultare inaccettabili per chi è mosso dal corretto spirito perchè non corrispondo a cio che ci aspettiamo: attenzioni e confidenza.
Penso che sia piö importante parlare di aspirazioni e non di aspettative, ovvero costruiamo i nostri desideri su noi stessi e non sugli altri.

Inoltre bisogna avere la giusta umiltà  per accettare le cazziate anche quando non si capiscono.... tra qualche anno saranno piö chiare. L'umiltà  difficilmente appartiene ai ragazzi giovani e chi non è piö giovane non ha voglia di porsi in secondo piano.

Io non ho mai trovato caste o associazioni elitarie ma sono d'accordo che l'approccio a questo mondo debba essere fatto con scrupolo e attenzione. Chi ha voglia non viene discriminato, chi ha voglia e passione rimane nel tempo.
Se tu hai voglia e passione tra qualche anno starai ancora a parlare di falconeria (e non sarai perso in qualche altra effimera passione) e conoscerai persone eccezionali per capacità  e piacere di insegnarti.

In ultimo, ti do ragione che a volte le risposte sembrano troppo pesanti ma non ci sono mai stati pregiudizi temporali. Dopo le prime incomprensioni tutto è chiarito.
Chi sbaglia approccio ma dimostra di aver voglia di riconoscere i prorpri errori e di voler far tutto per migliorare, trova aiuti e attenzioni.
Chi "già  sa" è uno perso.


ale
 
Surmolotto, fai bene a sfogati , ma se cerki bene, su questo forum ci sono persone ke hanno a cuore il sogno altrui di diventare un falconiere,e ti aiutano a realizzarlo, come hanno aiutato me.
io 2 anni fa, come te, cercavo un falconiere ke mi insegnasse un po' di falconeria,fortunatamente in quel periodo venne ad abitare vicino casa mia un signore ke aveva 1 harris  e diceva di praticare falconeria...
mi sono avvicinato a lui, ma dopo un anno e mezzo di "gavetta", ho capito ke non era in grado di insegnarmi molto della sua "arte".
cosi' conobbi questo forum, cercai persone ke mi aiutassero a realizzare questo mio sogno, trovai individui ke mi appoggiavano (poki direi) ma c'erano!
per esempio Giacomo , ke fu il primo a capire la mia situazione , e mi aiuto', poi Eugenio ,ke non finiro' mai di ringraziare, per avermi aiutato a realizzare questo sogno (anke grazie ad Andrea e Francesco), e poi tanti altri (non li metto tutti qui , ma so ke non si offenderanno se non li metto) ke mi hanno supportato moralmente in quest'impresa....
ma damine!!!
chiedete e vi sarà  dato!!!!!!!
se tutti quelli ke dicono di avere questa passione l'avessero veramente , avrebbero cercato! e ki cerca trova! si , certo , ci sono quelli ke ti sbarrano la strada, ma sarebbe troppo facile senza!
 
caro surmolotto io posso affermare esattamente il contrario,ho sempre trovato persone estremamente gentili e disponibili,ricordo il mio primo incontro con un falconiere,mi disse
di lasciar perdere,la cosa non è per tutti ec.ec.pero abbiamo passato un pomeriggio insieme
con i suoi amici pennuti dandomi le prime dritte e i primi consigli.ancora adesso quando ho dei
dubbi gli telefono e sempre con massima gentilezza mi da consigli e chiarimenti del caso
vedrai,se veramente c'è la passione troverai anche tu i tuoi tutor.buon volo miki
 
Grazie a Stefano, Davide, als, vince, sanremo e miki per le risposte!

Vedo che un po della mia esperienza è stata riscontrata anche da voi, da come dite, nel caso specifico di te, miki, affermi il contrario della mia teoria, ma subito dopo ti quasi smentisci citando il tuo primo incontro con un falconiere che sulle prime ti ha voluto scoraggiare!


Ed è questo cio che volevo comprendere meglio, perchè poi, forse non si capiva molto da come ho parlato di me, ho trovato un anima pia, che mi ha dedicato tanto tempo e tutt'ora è la persona piö disponibile del mondo. Ma egli stesso, Falconiere da oltre 10 anni, mi ha confessato che c'è un po di gelosia da parte della categoria e si è un po restii a dare saggi consigli, frutto di esperienze tramandate o di esperienze sul campo, perchè non si sa a chi vanno dati.

Ed in effetti credo proprio che dispiaccia regalare un qualcosa che si è guadagnato con tanta pazienza, passione e sacrificio al primo che passa, che magari si vuol togliere lo sfizio.

Questo in effetti era il succo del discorso, ed ero curioso di sapere la vostra!

Per il resto le parole tue e di vince, als e stefano sono oro colato!

Grazie ancora!
 
surmulotto....sono contento di vedere che cìè qualcuno dall'abruzzo che ha le mie stesse passioni ma soprattutto le mie stesse idee.
tempo fa una persona che ci capisce tanto di falconeria, delle nostre zone, mi ha detto che il vero falconiere è quello che cerca in tutti i modi di tramandare la sua arte....di insegnare cio che è giusto e cio che è sbagliato...anche perchè chi si chiude e demoralizza gli altri viene reputata come una persona ricca di complessi, che ha bisogno di un forum per sentirsi dire bravo e non per dare utili spiegazioni per far crescere i neo falconieri....io ho voglia di continuare ad imparare ad esempio...ma il problema è che sbaglio il metodo...cerco di mettermi sullo stesso piano e di aprire discussioni, perchè è tramite questa metodologia che apprendo....il problema è che qui invece devi solo metterti da parte e leccare il di dietro(facendoli sentire grandi falconieri) per rubare qualche informazione.....ergo....purtroppo ho visto che di falconieri veri ce ne sono ben pochi.....
oltretutto molti di loro sparano sentenze se qualcuno compra un harris senza documenti, con una zampa rotta ecc...ma non si accorgono che chi lo fa è loro amico, e non escluderei che lo facessero anche loro....vogliono mandare avanti la specie elite, i migliori falchi...e poi vendono le rimanenze e gli avanzi ai neo falconieri.

tutto questo per dire che il vero falconiere.....E' COLUI CHE RIESCE A TRAMANDARE LA PROPRIA ARTE!!!!!
 
altra grande cosa che mi ha detto il mio amico.....io son partito da 1 e ora so forse 2 di quello che puo essere la vita con i rapaci.....lui dopo piö di 10 anni forse sarà  arrivato a 15....ma il 100% è difficile che si riesca a comprenderlo in una vita....quindi tutti abbiamo da imparare da tutti...ogni singola esperienza è un caso a se e va considerato anche se detto da una completa schiappa in questo contesto...nessuno è professore e tutti hanno da imparare...ergo stiamo tutti sullo stesso piano!!!parole sante di un grande falconiere (caccia  con il falco naturalmente)
 
mi scoraggiava per capire se ero davvero appassionato o,come spesso capita,era un fuoco di paglia
 
ognuno ha le sue motivazioni per praticare o iniziare la strada della falconeria, pero sono convinto che ci voglia assoluta dedizione, io nn ho oro colato che stilla dalle parole che scrivo, io ti scrivo quello che ho a mia volta imparato. io spesso sono molto restio a scrivere di questo o quello con chiunque, preferisco parlare a 4occhi con un amico piuttosto che su di un forum.
buon volo
 
stefano";p="36449 ha scritto:
il tuo sfogo lo capisco, quando iniziai a perseguitare un falconiere x farmi insegnare ero abbastanza demoralizzato, pero la volontà  era piö forte delle risposte date a mezza bocca o delle magre e scarne nozioni che apprendevo. prima di leggere ho avuto la fortuna di vedere e seguire. x mia volontà  nn seguo chi nn ha vera passione, e come ho imparato così faccio, poche nozioni, il permesso di toccare i miei falchi, solo dopo parecchio tempo, bisogna conquistarsi la fiducia della persona, e nel mio caso se viene a mancare, chiudo ponti.
evidentemente hai dato un'impressione sbagliata di te alla persona che avevi davanti, oppure nn aveva voglia d'imbarcarti in questa cosa. se vuoi praticare la falconeria da autodidatta fai pure nessuno te lo vieta, se vuoi trovare qualcuno che ti segua, dovrai dimostrare volontà  e caparbietà . se ti arrendi sei finito.
buon volo

Sono d'accordo  :)
 
perdonate ma mi sfugge qualcosa....... che io ricordi non mi sono mai tirato indietro a qualunque tipo di domanda, inoltre nella chat non mi sembra ci siano molte persone oltre i soliti noti, emi sembra che quelli che sono li non abbiano probblemi a dare consigli.

ciao Jago
 
Sono d'accordo con Giacomo, TRA UNA DECINA DI GG, HO 3 NEOFITI A CARICO CHE MI PORTERo SUL CAMPO ditemi voi se sono uno che si tira indietro, o nn da consigli utili.
Io quel poco che so fare lo metto a disposizione.
1 saluto
:eek:  :eek:
 
SAnremo, scusami, ma da quanti anni pratichi la falconeria???
Poi non credo che i falconieri non vogliano aiutare i neofiti, solo che le persone ormai vivono in un mondo distante anni luce dai rapaci.
Io vivo in Spagna e conosco tanti falconieri, qui l attaccamento alla natura è fortissimo, la tradizione dlla caccia, della falconeria è radicata nele famiglie, tante persone che conosco da ragazzini prendevano grillai dai nidi a 10 anni e imparavano ad addestrarli, a conoscerli anche nel loro ambiente naturale.
Adesso mi chiedo se tutti quelli che hanno un falco, astore, pellegrino aquila che sia , ne abbiano studiato il comportamento in natura, siano stati almeno per un periodo piö o meno lungo a cercare di capire cosa hanno o avranno tra le mani.
sono animali così austeri in natura, così degni di rispetto e ammirazione che secondo me prima di averne uno bisognerebbe essere a conoscenza di certe cose. Forse per questo qualcuno trova delle difficoltà , perchè ha un approccio sbagliato, va a informarsi o a chiedere non con la dovuta accortezza, come se stesse chiedendo a uno che fa volare gli aeromobili radiocomandati di insegnargli.
scusate , ho già  scritto qualche post ma non mi sono rpesentato
Mi chiamo Arturo
 
parole sante arturo.
niente popodimenoche' 3 neofiti? accidenti e che fai la selezione naturale, ne resterà  soltanto uno? highlander..........troppa gente fa confusione stacci attento.
buon volo
 
legolasurvivor";p="36497 ha scritto:
surmulotto....sono contento di vedere che cìè qualcuno dall'abruzzo che ha le mie stesse passioni ma soprattutto le mie stesse idee.
tempo fa una persona che ci capisce tanto di falconeria, delle nostre zone, mi ha detto che il vero falconiere è quello che cerca in tutti i modi di tramandare la sua arte....di insegnare cio che è giusto e cio che è sbagliato...anche perchè chi si chiude e demoralizza gli altri viene reputata come una persona ricca di complessi, che ha bisogno di un forum per sentirsi dire bravo e non per dare utili spiegazioni per far crescere i neo falconieri....io ho voglia di continuare ad imparare ad esempio...ma il problema è che sbaglio il metodo...cerco di mettermi sullo stesso piano e di aprire discussioni, perchè è tramite questa metodologia che apprendo....il problema è che qui invece devi solo metterti da parte e leccare il di dietro(facendoli sentire grandi falconieri) per rubare qualche informazione.....ergo....purtroppo ho visto che di falconieri veri ce ne sono ben pochi.....
oltretutto molti di loro sparano sentenze se qualcuno compra un harris senza documenti, con una zampa rotta ecc...ma non si accorgono che chi lo fa è loro amico, e non escluderei che lo facessero anche loro....vogliono mandare avanti la specie elite, i migliori falchi...e poi vendono le rimanenze e gli avanzi ai neo falconieri.

tutto questo per dire che il vero falconiere.....E' COLUI CHE RIESCE A TRAMANDARE LA PROPRIA ARTE!!!!!

Ciao! Usando le tue parole "sono contento di vedere che cìè qualcuno dall'abruzzo che ha le mie stesse passioni ma soprattutto le mie stesse idee..." soltanto molto piö estreme delle mie!!!  :lol:
Da come parli, e parli bene, mi stai facendo capire che in effetti la maggior parte delle persone che scrivono sul forum e sfoggiano una certa esperienza in realtà  dovrebbero abbassare la cresta ed essere piö umili e aperti ad insegnare ma anche ad imparare...

...ed in effetti a questo credevo servisse il forum...ma sto constatando che...leggendo le parole si Stefano, un moderatore tra le altre cose che dice:

" io spesso sono molto restio a scrivere di questo o quello con chiunque, preferisco parlare a 4occhi con un amico piuttosto che su di un forum".

Stefano, scusa, sei una delle persone che scrive piö messaggi, dedichi tempo ad un forum di cui sei anche moderatore, eppure non credi in quello che fai? Non è un accusa...cerco di capire...! Io penso che il forum serva, o possa servire, ad uno scambio di informazioni e di esperienze nel quotidiano (quindi quando magari non si ha la possibilità  di parlare a 4 occhi) con persone che condividono la stessa passione!


tomtomfalco";p="36549 ha scritto:
persone che conosco da ragazzini prendevano grillai dai nidi a 10 anni e imparavano ad addestrarli, a conoscerli anche nel loro ambiente naturale.
Adesso mi chiedo se tutti quelli che hanno un falco, astore, pellegrino aquila che sia , ne abbiano studiato il comportamento in natura, siano stati almeno per un periodo piö o meno lungo a cercare di capire cosa hanno o avranno tra le mani.
wapity";p="36545 ha scritto:
TomTom falco, Arturo...tu sei quello che ha scritto che i Gufi si possono falcilmente addestrare perchè li hai visti in Erri Fotter???  :eek:

...i ragazzini di 10 anni che prelevano i grillai per addestrarli li avrei prelevati io a mia volta e addestrati a scappellotti!  :twisted: Chi ama la natura non interagisce con essa. E' la regola numero 1.  :wink:

Per rispondere al tuo quesito... non tutti magari, ma qualcuno un po di esperienza ce l'ha...  :lol:


ciao Jago
wapity";p="36545 ha scritto:
perdonate ma mi sfugge qualcosa....... che io ricordi non mi sono mai tirato indietro a qualunque tipo di domanda, inoltre nella chat non mi sembra ci siano molte persone oltre i soliti noti, emi sembra che quelli che sono li non abbiano probblemi a dare consigli.

ciao Jago

Se non hai mai notato la diffidenza iniziale di tanti (non dico tutti, ma la maggior parte...) si, ti sfugge non qualcosa, molto.


Tornando a legolasurvivor, non so che dire se le cose stanno come dici tu...ad ogni modo mi piace molto la definizione che dai di Falconiere " E' COLUI CHE RIESCE A TRAMANDARE LA PROPRIA ARTE!!!!! ". Sarà  che sono avvicinato alla falconeria attraverso una strada completamente diversa dalla solita e provengo da un "mondo" dove si fa della divulgazione l'arma piö potente!  :)
 
Poichè la falconeria è un'arte antica e che con gli anni sta diventanto tutto tranne che quello che era un tempo, visto anche la possibilità  di chiunque di possedere un falco e la facilità  nel reperirlo; è normale che si cerchi di dare informazioni a persone che si fanno "conoscere" o cmq che partecipano al forum. Di meteore ce ne sono state tantissime, passate per parassitare il forum per i loro scopi e poi sparire. Come in tutte le cose si cerca di dare informazioni utili a persone che realmente ne sono interessate e realmente vogliono perseguire tale strada.
Cmq questo forum è pieno di persone che danno un sacco di consigli, non attaccare proprio coloro che li danno.  :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto