surmulotto
New member
Innanzitutto faccio i saluti a tutti, poi passo a presentarmi dando per scontato che la cosa interessi a qualcuno.
Scrivo dall’Abruzzo, e non sono un Falconiere, metto le mani avanti!
Ho da poco allevato e addestrato un rapace notturno, quindi non mi posso fregiare di questo appellativo.
Scrivo queste parole per testimoniare la difficoltà nell’inserirsi in questa casta di eletti.
Da quando ho deciso di avvicinarmi a questa pratica mi sono fatto piano piano un opinione sul “Falconiereâ€� e ve la illustro, chi è interessato continui a leggere chi no…
Oltre a tutte le caratteristiche che ha un falconiere, di grande passione, sensibilità , pazienza ecc…che tutti conoscete, ho rilevato (personalissima opinione, eh!) una caratteristica che li accomuna un po’ tutti o quasi; l’assoluta prevenzione verso chi si vuole da 0 avvicinare a questa pratica, sport, arte.
Voler iniziare è come ritrovarsi indietro nel tempo, al primo giorno in una nuova scuola, dove nessuno ti conosce e non vede l’ora di giocare al torello con te!
“Salve, io sono un ornitologo…vorrei avvicinarmi alla falconeria e sapere se le radio applicate…�
“Cosa!?!??!?! La Falconeria è ben altro!!!!...Prima di prendere la macchina si impara a guidare (che poi qualcuno mi spieghi com’è possibile sta cosa…
)…e poi prima di prendere un rapace bisogna saperlo gestire e…� :evil:
“Si, infatti sono il primo a dirlo…fortuna per me, di esperienza a tal proposito ne ho perché…â€�
“Ah, si ma non basta!!! La Falconeria è ben altro!!!â€� :evil:
“Si, certo, e chi dice il contrario?…premetto che sono a 0 in tal senso…volevo infatti queste informazioni…�
“Prima ti devi informare bene fare esperienza e poi se sei all’altezza, ma ne dubito fortemente, potrai iniziare con un qualcosa di semplice…� :evil:
“…Si, infatti sto cercando informazioni…Ma sa che è? Mi autodidatto, va!â€�.
Alla fine, gira e rigira ci ho provato, ma la strada è stata questa. Qualche anima pia alla fine l’ho trovata strada facendo. Eh, meraviglia!!! Le cose che ho fatto secondo la mia logica erano corrette, visto che sui testi, corsi ecc., per quanto completi possano essere, non puo esserci scritto tutto!
I risultati ci sono stati, molto meglio di quanto sperassi.
Fortuna per me, conosco bene la bestiola che ho deciso di addestrare.
Per chi si chiedesse se sono matto…puo darsi, ma il mio messaggio è questo:
Prima di additare qualcuno come un povero pirla che ha visto un falco volare e tornare giulivo sul pugno di un falconiere, pensando di poterlo fare semplicemente comprandolo, cercate di capire chi c’è dietro la persona.
E lo dico perché con me questo non è stato fatto. A tutti capita prima o poi di essere vergini in qualche circostanza, alcuni lo rimangono a vita! Ma vuoi siete esperti e scrivete su di un forum, quindi la cosa da per scontato che siete aperti allo scambio di informazioni.
Poi, per l’amor di dio, sono il primo a dire che il tipo che vuole il gufo reale al posto del cagnolino per i nipotini andrebbe lapidato in piazza perché sia d’esempio per gli altri.
Quello si che risulta offensivo per la vostra categoria e va assolutamente scoraggiato. Agli altri, date una possibilità senza partire con un tono del tipo “ecco un altro cretino!â€� anche se, per colpa di tanti, ormai questo atteggiamento è piö che legittimo.
Il passo in avanti me l’aspetto dai falconieri, e non dagli imbecilli che rovinano la categoria, che hanno addosso la responsabilità di aver creato questa diffidenza da parte di chi pratica con vera passione questo sport nei confronti di chi è intenzionato ad entrare in questo mondo nuovo.
Chi vi rispetta e stima per la strada che siete riusciti a percorrere non credo meriti diffidenza! Oh, poi gli imbecilli abbondano anche tra i falconieri praticanti, eh! Sempre di specie umana si parla! :lol:
Saluti.
Scrivo dall’Abruzzo, e non sono un Falconiere, metto le mani avanti!
Ho da poco allevato e addestrato un rapace notturno, quindi non mi posso fregiare di questo appellativo.
Scrivo queste parole per testimoniare la difficoltà nell’inserirsi in questa casta di eletti.
Da quando ho deciso di avvicinarmi a questa pratica mi sono fatto piano piano un opinione sul “Falconiereâ€� e ve la illustro, chi è interessato continui a leggere chi no…
Oltre a tutte le caratteristiche che ha un falconiere, di grande passione, sensibilità , pazienza ecc…che tutti conoscete, ho rilevato (personalissima opinione, eh!) una caratteristica che li accomuna un po’ tutti o quasi; l’assoluta prevenzione verso chi si vuole da 0 avvicinare a questa pratica, sport, arte.
Voler iniziare è come ritrovarsi indietro nel tempo, al primo giorno in una nuova scuola, dove nessuno ti conosce e non vede l’ora di giocare al torello con te!
“Salve, io sono un ornitologo…vorrei avvicinarmi alla falconeria e sapere se le radio applicate…�
“Cosa!?!??!?! La Falconeria è ben altro!!!!...Prima di prendere la macchina si impara a guidare (che poi qualcuno mi spieghi com’è possibile sta cosa…
“Si, infatti sono il primo a dirlo…fortuna per me, di esperienza a tal proposito ne ho perché…â€�
“Ah, si ma non basta!!! La Falconeria è ben altro!!!â€� :evil:
“Si, certo, e chi dice il contrario?…premetto che sono a 0 in tal senso…volevo infatti queste informazioni…�
“Prima ti devi informare bene fare esperienza e poi se sei all’altezza, ma ne dubito fortemente, potrai iniziare con un qualcosa di semplice…� :evil:
“…Si, infatti sto cercando informazioni…Ma sa che è? Mi autodidatto, va!â€�.
Alla fine, gira e rigira ci ho provato, ma la strada è stata questa. Qualche anima pia alla fine l’ho trovata strada facendo. Eh, meraviglia!!! Le cose che ho fatto secondo la mia logica erano corrette, visto che sui testi, corsi ecc., per quanto completi possano essere, non puo esserci scritto tutto!
I risultati ci sono stati, molto meglio di quanto sperassi.
Fortuna per me, conosco bene la bestiola che ho deciso di addestrare.
Per chi si chiedesse se sono matto…puo darsi, ma il mio messaggio è questo:
Prima di additare qualcuno come un povero pirla che ha visto un falco volare e tornare giulivo sul pugno di un falconiere, pensando di poterlo fare semplicemente comprandolo, cercate di capire chi c’è dietro la persona.
E lo dico perché con me questo non è stato fatto. A tutti capita prima o poi di essere vergini in qualche circostanza, alcuni lo rimangono a vita! Ma vuoi siete esperti e scrivete su di un forum, quindi la cosa da per scontato che siete aperti allo scambio di informazioni.
Poi, per l’amor di dio, sono il primo a dire che il tipo che vuole il gufo reale al posto del cagnolino per i nipotini andrebbe lapidato in piazza perché sia d’esempio per gli altri.
Quello si che risulta offensivo per la vostra categoria e va assolutamente scoraggiato. Agli altri, date una possibilità senza partire con un tono del tipo “ecco un altro cretino!â€� anche se, per colpa di tanti, ormai questo atteggiamento è piö che legittimo.
Il passo in avanti me l’aspetto dai falconieri, e non dagli imbecilli che rovinano la categoria, che hanno addosso la responsabilità di aver creato questa diffidenza da parte di chi pratica con vera passione questo sport nei confronti di chi è intenzionato ad entrare in questo mondo nuovo.
Chi vi rispetta e stima per la strada che siete riusciti a percorrere non credo meriti diffidenza! Oh, poi gli imbecilli abbondano anche tra i falconieri praticanti, eh! Sempre di specie umana si parla! :lol:
Saluti.