SCHEMA DI VALUTAZIONE PER LE GARE CON ACCIPITER

toscano1

Falconiere Esperto
Standard di Valutazione delle Gare degli Accipiter su fagiano femmina



1) ATTEGGIAMENTO DI CACCIA (da 0 A 10 punti)

Il falconiere con il suo accipiter all’inizio della gara comincia con un punteggio di 8 punti che a seconda dell’atteggiamento di caccia di entrambi (falconiere + accipiter) li potrà  sommare fino ad un totale di 10 punti se viene effettuato bene il percorso e l’atteggiamento oppure ritornare a 0 punti.

2) VOLO SULLA PREDA ( da 0 a 20 punti )

Per questo episodio possiamo differenziare due episodi

• DISINTERESSE  ( da 0 a 10 punti )

Ci sono vari esempi, tra cui:

_ quando l’accipiter non parte dal pugno
_ quando parte dal pugno e si lascia cadere a terra
_ quando parte dal pugno, segue la preda e l’abbandona

• CON INTERESSE ( da 11 a 20 punti )

_ quando l’accipiter parte dal pugno con forza, insegue la preda senza poterla toccare
_ quando l’accipiter parte dal pugno con forza, insegue la preda artigliandola pero le             sfugge
_ quando l’accipiter parte dal pugno con forza, insegue la preda, la artiglia e la cattura


3) ATTACCO-CATTURA ( da 0 a 25 punti )

Si possono avere tre episodi

• Non Cattura  ( da 0 a 8 punti )

_ insegue la preda, la attacca pero le sfugge

• Cattura al Suolo ( da 9 a 16 punti )

_ insegue la preda, la attacca e la afferra con forza

• Cattura al Volo ( da 17 a 25 punti)

_ insegue la preda e prima di toccare terra la cattura oppure la cattura in volo e la porta a terra

ESTETICA GLOBALE ( da 0 a 5 punti )

_ modo di inseguire dell’accipiter
_ stato del piumaggio dell’accipiter
_ naturalezza del lancio da parte del falconiere
_ insieme dei tre punti degli episodi

_______________________________________________________________________________________________


Tale Standard di Valutazione l'ho ripreso presso i falconieri spagnoli che come ben sappiamo sono molto attivi sia con le gare che con la caccia oltre ad essere ottimi falconieri ed a dispetto nostro, molto piö moderni e numerosi rispetto a noi italiani.
Le gare e le valutazioni vengono fatte su Fagiano Femmina in quanto così si ha una equanimità  tra maschi e femmine degli accipiter ( in questo caso astori )
 
toscano1";p="18454 ha scritto:
Standard di Valutazione delle Gare degli Accipiter su fagiano femmina
Le gare e le valutazioni vengono fatte su Fagiano Femmina in quanto così si ha una equanimità  tra maschi e femmine degli accipiter ( in questo caso astori )

la cosa mi pare MOLTO importante, TUTTI sulla stessa preda!

forse con i falconi, la cosa è un po' piö complicata, per la varietà  diversa di attacchi, al variare delle specie e ibridi!

-D-
 
Giacomo, o icchè tu la dici?!?!
cosa non ti piace? a prescindere dalla caccia, in certe manifestazioni è d'obbligo una certa regola uguale per tutti, lo stesso metro di valutazione... ogni tanto è pure simpatico fare questo tipo di incontri con gare
 
sarà ; ma a me mettere in competizione degli animali non piace, poi come dici te ogniuno è libero di fare quello che vuole; in oltre chi è il gudice???, nella caccia il rapace ha una sola regola catturare, poi se il rapace segue a piedi la preda nei rovi per catturare o fa altre cose che l'esperienza gli detta, vengono tolti punti???!!!
Giovanni io sono un cacciatore e secondo mè li è l'unico posto dove si puo valutare lefficacia o no del rapace e soprattutto del falconiere.
Troppo estremista????? forse :wink:

ciao Jago
 
Dio bono Giacomo
a prescindere dal fatto che a te non piacciono le gare ecc ecc, ma io ho postato uno schema di valutazione per le gare, come abbiamo fatto in quel di fermignano e terontola, e dove, in certi casi, ci sono state delle contestazioni o malcontenti, per cui, quello è un buon metro di valutazione per tutti. Il giudice lo farà  una persona competente che si atterrà  a quelle regole. In gara, come hai potuto leggere, se il tuo astore non riesce a catturare in volo ecc, riceverà  un punteggio adeguato in base a cio che ha fatto. Gli esempi sono riportati sopra, mi sembrano chiari e giusti
 
Anche secondo me i criteri sopra riportati sono giusti, poi è certo che ognuno fa come crede, ma se poi il giudice non si attiene a quei criteri, tutto salta e nascono come hai detto tu mel contento, come poi è successo l'anno scorso anche a fermignano.

PS: secondo il mio modesto parere, non è stato molto giusto chiudere il topic dedicato, perche anche se cerano state polemiche, non mi sembra di aver letto insulti o cose del genere, ma , erano state le diverse opinioni di ognuno di noi, cosa che in democrazia secondo me non solo si puo, ma si deve fare.
Poi comunque mi attengo al giudizio dei moderatori.
 
toscano1";p="18473 ha scritto:
Il giudice lo farà  una persona competente che si atterrà  a quelle regole.

in questi casi, come in altre discipline, è bene che i giudici siano piö d'uno (media dei voti), e soprattutto di "estrazioni" diverse (magari non tutti dell'organizzazione, i famosi "wild card", tanto, gira e volta le conoscenze si hanno, basta chiamare un amico, competente, che viene "da fuori" e chiedergli di fare il giudice).
SE i giudici sono anche "molti" si puo pensare di fare come nelle gare sportive e "annullare" il voto piö alto e quello piö basso.

ciao
-D-
 
non ho capito, è una scheda proposta da te, toscano, o è uno standard già  usato all'estero.

il cane, la ferma, l'eventuale rimessa non vengono contemplati?

inoltre non ho ben capito i primi punti sull'atteggiamento.

ciau


bas
 
bhe, bas....per il cane ci sarà  una scheda apposta!
sono due soggetti diversi, e le due gare dovrebbero essere tenute divise..chiaro sarebbe bello veere anche l'affiatamento fra cani e falchi, ma "purtroppo" i falconieri con cane sono ancora pochi  :(

-D-
 
per i cani c'è un giudizio a parte...viene giudicato il lavoro del cane e quello del falco separatamente perchè sono due cose diverse.

per quanto riguarda "atteggiamento di caccia" a dir la verità  c'ho capito poco pure io   :oops:
ma questo è cio che gli spagnoli fanno nelle loro gare internazionali ed il mio spagnolo non è poi così ferrato!! sicuramente ci sono vizi di traduzione che vanno chiariti al meglio

davide, i giudici, come nei cani ed in qualsiasi altro sport sono conosciuti ed il loro giudizio, pur attenendosi ad uno standrd, sarà  sempre soggettivo...pero, un conto è che sia un giudizio a se stante secondo il proprio modo di vedere o altro, un conto è che bene o male in qualche modo si debba attenere a delle regole prefissate e quindi piö vincolato nel giudizio.

tra non molto postero lo standard di valutazione per l'alto volo..è molto piö complesso ed articolato...le valutazioni vengono fatte su piccioni
 
condivido assolutamente la necessita di avvalersi di uno standard anche se non amo le gare.questo schema postato da Giovanni e solo per astori poichè la penalizzazione per la non cattura al volo penalizza fortemente gli harris non potendo ottenere quei punti  dà  17a25 .    Comunque l idea è giusta occorre limarla.
 
Condivido cio' che ha detto Giacomo!!
Anche se in effetti il messaggio di Giovanni era limitato ai criteri di valutazione degli spagnoli e non si prestava a osservazioni varie sui punti di vista di ognuno....dico la mia.
Intanto se di "simulazione di caccia" (parola orribile) si deve parlare credo che si debba dare un solo giudizio su cane, falco e falconiere che nel momento in cui sono a caccia costituiscono un unicum.
Inoltre queste manifestazioni importate dalla spagna mi meravigliano molto!! Gli spagnoli hanno la caccia nelle vene ed è sentita molto come tradizione, possono andare a caccia dalla mattina alla sera considerate le quantità  di selvaggina e le leggi che regolamentano l'attività  venatoria. Secondo me quelli che fanno ste cose in quei territori non sono falconieri,  posto che i falconieri se ne vanno a caccia, ma sono, lasciatemi passare il termine, simulatori o falconieri di serie B!!! QUalcuno serio ci sarà , forse anche piö di qualcuno, ma credo che gli spagnoli abbiano le stesse problematiche nostre per quanto riguarda tempo libero, impegni etc...quindi io credo che i migliori vadano a caccia.Perchè allora non prendiamo le cose buone che hanno anzicchè le meno buone??Se uno vuole fare un raduno con gli amici ha voglia di farlo, ma la "gara" insomma mi sebra un esagerazione e considerato che gli animali sono di rilascio, che metro di giudizio si deve usare??Il metro di giudizio è la preda selvatica!
Posto che la nostra passione è AULICA, bisogna tendere al raggiungimento della sua assima espressione.
Evviva le gare....di atletica!!
 
il tuo ragionamento huntingu nn fa una piega in spagna hanno tutto un modo di cacciare che qui farebbe rabbrividire chiunque. x caso sono incappato in questo sito:
http://www.adozionilevrieri.it/index1.html
fatevi un giro a guardare i magnifici galgo, levrieri usati in spagna x la caccia alla lepre.
io mi sono rattristato molto, se fanno così coi cani piö o meno faranno così con tutti gli animali.
buon volo
 
tra non molto postero lo standard di valutazione per l'alto volo..è molto piö complesso ed articolato...le valutazioni vengono fatte su piccioni[/quote]

Giovanni,

mi è scappato o non lo hai ancora postato lo standard di valutazione per l'alto volo?
 
non l'ho postato perchè non frega un caz.o a nessuno !!  :cry:
si da importanza a frivolezze che altro, per cui...
 
caro givanni non è vero ,io l'altro lo ho salvato perchè quando gareggerai con me voglio essere sicuro che non truffi :lol:  :wink:
francesco
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto