Responsabilità 

als

Falconiere Esperto
Apro qua questa discussione per un dubbio che mi è venuto mentre ripensavo al gufo che puntava il gatto .... assicurazioni per predazioni non consentite esistono?? A parte il penale che nessuno ci toglie ma ad esempio un attacco su altro falco (mi viene in mente il raduno di livorno 8O ) ci dobbiamo frugare per risarcire il danno?
 
ti posso dire x quanto riguarda il gatto...x gli altri animali non so...che non essendone dimostrabile una proprietà  non essendoci un'anagrafe o cmq un registro felino non ti possono accusare di nulla.
x gli altri animali lascio la parola e chi ne sa piu di me
 
Bisogna ritornare al discorso (NNOOOOOOOO !!!) del regolare possesso di porto d'armi con relativo tesserino ed assicurazione, che ti copre per qualsiasi eventuale danno a te ed a terzi (cani gatti e falchi compresi), per tutti i 365 giorni (ovviamente in situazioni di piena regolarita' per quanto riguarda luoghi e tempi di esercizio venatorio).
Ciaaaooo
 
l'assicurazione che ho con la banca copre danni provocati anche da animali di famiglia, compresi i falchi ovviamente. il cane mi scappa di mano e attacca un altro cane e lo ferisce? l'ass. copre le spese, mentre sono fuori col cane se questo come è successo in passato cattura un piccolo cinghiale e io me lo porto a casa x farci cena l'ass. copre !
lo stesso discorso si puo ricondurre ai falchi.
l'assic. x uso caccia è limitata al venatorio mentre quella familiare a tutte le situazioni possibili immaginabili.
durante una manifestazione di volo se il falco ti fa un verso strano e attacca con successo e finisce in mezzo alla gente che fai?
è una situazione nn prevista dall'assic uso caccia. xcio oltre a quella se nn l'avete vi consiglio di farvela.
buon volo
 
parlando di assicurazioni venat. un amico è in causa perche lass. non vuole pagare anche se il fatto è successo durante la caccia, ci sono le spese vet. che dice sono troppo alte e lui non ha visto neanche un cent.
l'assicurazione è + per un fatto legale perche poi all'atto pretrico!!!! :cry: :cry:

ciao Jago
 
Mi inserisco per riportarvi la mia situazione.
L'associazione che presiedo, svolgendo varie attività  (dimostrazioni,educazione,bird control) ha stipulato un'assicurazione singola per ogni falco utilizzato che copre eventuali danni contro terzi(ogni anello ha un'assicurazione).
Ho letto di un'assicurazione capo-famiglia che dovrebbe coprire anche le "attività " del falco. Dico dovrebbe perchè da quello che ne so, non essendo inserito nella lista degli animali "domestici" (esempio il cavallo si) l'assicurazione non copre. Tanto piö che il rapace resta (ahimè) per la legge italiana anche e soprattutto uno strumento di caccia.
La situazione è un po intricata ma starei attento..
Se volete dare un'occhiata in giro, guardate questo sito :
www.exoticdirect.co.uk
Peccato non la stipulino con l'italia!

A presto e buoni voli.

Tommaso

P.S. leggo di gufi reali...siccome ne cerco, se qualcuno ha qualche contatto mi mandi un pm!Thanks
 
Stefano: cosa ti fa dire che la tua assicurazione copre anche il falco? Si parla di "animali di famiglia" e quindi è coperto ogni animale registrato a te?

Ieri sera guardavo l'assicurazione che ho per la casa... mi copre anche per gli animali definiti domestici. à‰ un problema che ho già  sollevato in passato con l'assicuratore in merito alla gatta, animale domestico, ma non risultante nel mio stato di famiglia (come invece un cane se non erro). Lui mi ha "assicurato" :D :D che la gatta è coperta dalla polizza ... mah!
Nei prossimi giorni mi scade l'annualità  e quindi vedro di esporgli il problema e capire se sono possibili eventuali estensioni ed appendici alla polizza.

Visto che si parla di animali univocamente riconducibili a noi stessi (almeno così mi pare di capire tramite la loro registrazione e anello) è oggettivamente possibile pensare che il nostro animale possa volare (una banale fuga) al di fuori del periodo venatorio. In questo caso la copertura assicurativa legata alla caccia non è piö valida.... dico stupidaggini??

ale
 
Stefano, l'assicurazione venatoria, se fatta con l'opzione massima (io ho quella della Federcaccia),copre i danni dei tuoi animali, anche al di fuori dell'esercizio venatorio.
Anni fa', mi e' capitato di essere caduto con lo scooter a causa del cane di un mio amico
che era libero in strada. Anche lui, aveva la stessa polizza venatoria ed i danni dello scooter mi sono stati pagati senza problemi.
 
Si ma se uno è senza licenza? Non vola direbbero Pesta o Brusa :lol:

Scherzi a parte ci vuole un'assicurazione di responsabilità  civile verso terzi.
Io l'ho fatta per gli alianti ma mi spiegava l'assicuratore che và  bene per qualsiasi cosa, sia che il mio cane morda qualcuno, sia se in bici ferisco qualcuno e perfino se faccio del male a qualcuno in una rissa.
Pago 60 euro all'anno con un massimale di un milione di euro. Prima pagavo 50 x mezzo milione ma ho pensato bene di aumentarla anche perché a certi raduni di modellismo richiedono massimali alti proprio perché (toccandomi i gioielli) si puo ammazzare qualcuno.

Comunque la cosa migliore è informarsi presso un'agenzia piuttosto che in un forum

Buoni voli
Ale
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto