Rapace del LAOS

alsterix

New member
salve a tutti.vivo in Laos e sono entrato in possesso di un rapace (qui se li mangiano).
Non so cosa sia (credo un aquila, boh..) e sinceramente nemmeno la piu' pallida idea di come si possa ammaestrarlo. So che e' stato preso da piccolo dal nido quindi credo sia impossuibile rimetterlo in liberta'.
Non so, mi date una mano??qualunque consiglio sul da farsi.
saluti a tutti,

Alessandro
 
accidenti scrivi bene in italiano dal laos e da quale zona di preciso? un pullo d'aquila dici? ma se normalmente vengono mangiati i rapaci prova a contattare un ente statale di protezione animali x capire a chi portarlo. se nn c'è nessuno che si occupa di questo dovrai attrezzarti da solo, informati x bene e fai attenzione a cosa e quando gli dai da mangiare.
buon volo
 
se dovessi portarlo ad un ente (che non esiste) finirebbe di sicuro nel mercato nero o altrimenti attacato ad un alberello del giradino di un bel ministro per il resto dei suoi giorni.
quindi no. Il mio interesse e' riuscire a riportarla da dove viene...una regione a nord del paese (si, in Laos e' un paese vicino alla Thailandia).
per ora mangia cane cruda o pesce...da sola o dalla mia mano....e' molto socievole, non h apaura.
come dicevo e' stata presa dal nido da piccola quindi non so se mai potra' tornare in liberta'??...che ne dite?? ..mal che vada me la tengo io....meglio a casa mia che in un pentolone.
si puo' imparare ad addestrarla o cosa??non so....io dell argomento non so NULLA!!!

grazie a tutti per l aiuto

Alessandro
 
Un accipiter , forse un astore del posto 8O ....maneggialo come si fa con gli accipiter in falconeria classica!!forse e' un afemmina...carne cruda , il polletto thai va bene!!segui qualche info o comprati un testo di falconeria italiano..tanto tu sei italiano credo :wink:
 
maneggialo??? e come si maneggia??
come dicevo me lo sono ritrovato per caso. mai avuto la minima idea fino a sabato di prendere un rapace come animale domestico!!!
si puo' educare o no?? come??.....con un semplice "manuale di addestramanto"??

no dai!!!!
 
sembra davvero un accipiter e bello grosso pure. trova un guanto da saldatore con quello vai bene, magari lo ingrassi. sul sito falconeria.org troverai nelle pagine in fondo a dx disegni di geti da mettere e i vari posatoi.x addestrarlo rielggi alcuni post sugli astori e sugli harris e cerca di fare il possibile x capire come fare.
buon volo
 
se vuoi tenerlo dovresti costruire una falconiera (cioè un luogo dove tenerlo), se hai un giardino puoi chiudere un angolo di giardino,per adesso anche con della rete e una tettoia per la pioggia, a terra potresti mettere della sabbia che ti consente di pulire meglio, poi prendi un pezzo di tronco(che funge da posatoio) alto 50cm e largo circa 20 lo metti in verticale e ci appoggi il falco. con un sottovaso abbastanza grande puoi fare la vasca per fargli fare il bagno e per farlo bere...procurati un pezzo di pelle e costruisci i geti(segui le istruzioni nel sito che ti hanno indicato prima) attacchi ogni geto ad una girella tramite l'incisione che si trova alla fine del geto e con una lunga(per adesso puoi usare un pezzo di corda nn troppo fina) attacchi i geti al blocco di legno... puoi nutrirlo con qualsiasi uccello che trovi li da te(mangia pure le penne e le ossa e poi vomita una pallina chiamata borra o cura con tutto quello che nn ha digerito) puo mangiare anche topi...
queste sono delle informazioni basilari che dovresti sapere per accudirlo... trovati anche un guanto in pelle( generalmente sinistro) fallo salire tra pollice e indice e fallo mangiare sul pugno, visto che è imprintato nn dovresti avere problemi..
spero di esserti stato di aiuto.. :)
 
non lo lefare con la cordina dal tarso che si fa male, fino a quando nn hai dei geti ti conviene lasciarlo libero in una stanza o voliera abbastanza grande...un pezzo di pelle per farli lo puoi anche recuperare da una borsa vecchia, un portafogli ecc..
 
Davvero un bell'animale!! :eek: :D
comunque, parlando da ignorante del settore, posso dirti che ti conviene leggere bene quei consigli che ti han dato che sono le basi per poterlo addestrare e tenere in modo corretto alla fine.. quindi in un certo senso ti han già  risposto... magari dato che comunque è già  un po' cresciuto sarà  un po' piö difficile farlo crescere ed imparare tutto quel che si vuole alla perfezione, ma se è una creatura abbastanza mite sicuramente ti darà  delle belle soddisfazioni... ;)
 
eccomi di nuovo......sepre grazie per i vostri consigli.....
viste le foto su internet quello a cui si avvicina di piu' e' probabilmente il Circaetus cinereus.

chissa'.......

un amico passa a trovarmi in Laos tra poco.Posso chiedermi di portarmi guanto, geti e cos altro mi serve per cominciare ??
dove si comperano?/ armeria?? negozi d'animali??

un saluto a tutti...

Alessandro
 
Guarda il compito che ti aspetta, essendo completamente a digiuno è veramente difficile...compra una bilancia elettronica, poggia un posatoio sopra e facci sapere quanto pesa.
Io al posto tuo, intando che inizi a studiare qualcosa, lo terrei in una stanza piccola senza nulla all'interno, solo un posatoio ed una finestra protetta e gli darei da mangiare in abbondanza e bacinella d'acqua sempre a disposizione da pulire tutti i giorni.

Quando mangia piume devi aspettare la borra, la pallottola che restituisce il giorno dopo, in genere, prima di nutrirlo un'altra volta. E' molto importante :!:

Come lo hai alimimentato fino ad ora?

http://it.wikipedia.org/wiki/Circaetus_gallicus
 
compito diffcile in che senso??

per ura in una ciotola gli do della carne ogni giorno......ed e' sitemato su un albero in giardino.

Sto organizzando mi per la costruzione della voliera....che dimensioni mi consigliate??

e di nuovo: dove si comprano di solito guanti, geti ecc?? armeria??

saluti dal Laos
 
in italia i produttori di attrezzatura di falconeria si contano sulle dita di una mano, non sono tanto facili da reperire...se guardi bene in questo sito puoi trovare chi li vende on-line.. :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto