Peleo ha volato bene, non altissimo ma molto ben centrato
peccato, come ha già fatto notare als, che non è stato servito al momento giusto e che sia calato un po di quota..puo darsi che risentiva ancora dei voli non perfetti della settimana precedente..comunque la sua "picchiata" l'ha fatta correttamente anche se la quaglia non ha volato molto e la cattura è stata a terra..ma va bene ugualmente
per quanto mi riguarda, e spero vivamente che siano state scattate foto a riguardo, ho fatto ridere tutta la platea (idem me stesso) con una simpatica macchietta:
quando è stato il mio turno sono andato deciso con l'astorello Gordino sul pugno...parte la fagiana e prontamente lancio come di mia usanza, ovvero, catapultandolo letteralmente a mo di petra dietro il selvatico, solo che...sto fetente sta con gli artigli ben piantati sul guanto e non molla la presa tant'è che...lo sbatto letteralmente in terra ad una distanza di 3-4 metri !!!
sto coglione di astore mi guarda spaesato ( vorrei vedere voi se vi sbattessero a terra come reagireste!!

) lo richiamo al pugno e forse complice un pochi di ventarello invece di posarsi sul guanto mi si appollaia in testa !! ovviamente sia io che gli altri tutti a ridere ed i piö esagitati a prendermi letteralmente per il culo !!
Non mi faccio prendere dallo "sconforto" e dalla figura da bischero, richiedo autoritariamente nuova selvaggina e riparto per "l'esibizione" ...
fagiana che si invola velocissimamente e velocissimamente lancio...maremma maiala, anche qs volta rimane un po attaccato al guanto...non pensate male adesso, NON era tirato al massimo, NON era troppo basso !! è sua caratteristica stringere sempre in certe situazioni (non lo fa quando siamo in auto e lo prendo col detro per poi buttarlo furi dal finestrino)), stringe sempre quando gli do la razione giornaliera e non sono potuto andare a cacciare..di solito lo lancio in pianta e lo richiamo, viene, alcune beccate e di nuovo in pianta ecc ecc.
Come dicevo, rimane ancora un po attaccato al guanto...non viene sbattuto a terra come la prima volta ma comuque vi finisce ugualmente seppure delicatamente...perde ovviamente lo spunto iniziale per catturare in volo ma riparte da terra e insegue molto deciso...la fagiana è distante ma non demorde e fa un super volo molto lungo non fermandosi mai e neppure abbandonando le ostilità , andando così a sparire entrambi dietro a dei pini a 2-300 mt di distanza....insieme ad un futuro astoriere mi metto in cammino verso la pineta..come mi avvicino sento i sonagli e scorgo Gordino che aveva bene artigliato la malcapitata fagiana per la teste ed erano fiuniti dentro a delle ramaglie di pino...
ottimo volo direi
gli astori, ma poi come tutti i rapaci in genere, prendono fiducia col tempo e con i voli possibilmente giornalieri e con le sconfitte!!
alcuni giorni fa non mi fece un bell'inseguimento su fagiana..abbandono dopo neppure 100 mt..recuperato al pugno, una infinitesima beccata di pulcino e via a casa in pertica a "meditere" !!! ieri si vede che le ultime sconfitte lo hanno fatto "riflettere" e così si è dato da fare !!!