Poiana di Harris o gheppio comune?

Nicola123

New member
salve,sono iscritto da un paio di giorni a questo forum,ma ero interesato alla falconeria già  da diverso tempo,ma adesso vorrei iniziare sul serio, avrei pero alcune domande da porvi.
Come primo rapace ero indeciso tra una Poiana di Harris o un Gheppio comune?
Volevo anche sapere alcuni negozi in cui possa acquistare una poiana di Harris?
Grazie in anticipo a tutti.
 
Prima si studia poi si prende un falco.
Leggi le FAQ e per regolamento non è permesso scrivere ne nomi di allevatori nè prezzi di falchi.
 
Ciao e benvenuto!!
Da quello che leggo ( che rapaci possiedi? ) hai scritto possedere un gheppio maschio!!
Allora sono due cose molto diverse...
Il primo ( gheppio ) è un "folletto" alato che pratica l'alto volo, mentre l'harris è da basso volo.
I gheppi sono stati i miei primi rapaci e sono un'ottima scuola per iniziare se seguito da qualcuno esperto :wink:
Fa le tue scelte in base al tuo territorio, tempo, prede e tutto il resto.
Buono studio :)

Davide
 
il rapace e di mio fratello,io gli do solo da mangiare,non saprei portarlo a caccia,e mio fratello non mi insegnera mai :!:
comunque conoscevo le carateristiche di volo o fisiologiche dei due falchi,ma mi avevano detto che l'Harris è piö facile da addestrare.
 
Nicola123 ha scritto:
il rapace e di mio fratello,io gli do solo da mangiare,non saprei portarlo a caccia,e mio fratello non mi insegnera mai :!:
comunque conoscevo le carateristiche di volo o fisiologiche dei due falchi,ma mi avevano detto che l'Harris è piö facile da addestrare.

quoto tutti gli interventi degli altri e ti porgo il mio benvenuto. :)

Che vuoi farci andarci a caccia con il tuo prossimo rapace? Se si allora considera anche le prede di cui disponi.
 
ciao scusate semi intrometto mi è stato detto che da neofita il gheppio è un po' troppo impegnativo...patri68
 
ok ma non è tutto. non puoi diventare matto solo xkè costa meno :lol:
sto studiando la cosa da qualche mese. non ho ancora preso un falco xkè sto dando la caccia ad un falconiere, se non mi segue non ho il coraggio di buttarmi da sola. ero ankio indecisa con Harris ma a parte che è di basso volo e a me piace meno ma sempre da sentito dire soffre il freddo in inverno. patri68 :)
 
Patri68 mi piaci :)
Stai iniziando con il piede giusto :wink:
Hai sentito proprio bene per quanto riguarda il gheppio :D
Sono animali facilissimi da ammansire essendo molto intelligenti, ma causa la loro mole molto delicata bisogna starci molto attenti con i pesi.
Se vuoi un gheppio per cacciare ( molto molto molto molto difficile :roll: ) è un lavoro da maestro falconiere.
Un novello è meglio che cambi rapace.
Anche un harris non è facile se si vuole portare a buoni livelli venatori e bisogna sapere tutta la "storia etologica" essendo animali gregari.

Nicola123, non scegliere mai un rapace perchè costa meno di un altro. Tu devi scegliere in base all'ambiente in cui vivi, al tipo di prede e al tempo che dedicherai al rapace. Se tutti i punti coincidono quello è il rapace giusto, altrimenti non bisogna eccedere di egoismo e lasciare stare tutto com'è :)
Un saluto

Davide
 
ok grazie,ci pensero,ma se considero il territorio posso prendere solo falchi dal volo alto :!:
se avete in mente altri rapaci,consigliatemi.
volevo anche sapere dove li vendono. :D
 
nicola, innanzitutto ben arrivato e poi due mie riflessioni.

Tuo fratello non vuole insegnarti? temo allora che abbia ben poco da insegnarti! a meno che non ci sia una diffidenza giustificata nei tuoi confronti, donare sapere è una delle cose piö appaganti per un vero maestro :wink:

Costo del gheppio. Hai idea quanto incida il resto? telemetria, attrezzature, falconiera, spostamenti, veterinario, ecc. .... così a spanne ti direi che ti occorrono dai 1500 ai 2000û oltre al costo del falco.
Se non hai tempo e soldi a disposizione è meglio che lasci stare. Riflettici. Te lo dico con serenità  ma molto seriamente.

Detto questo, i soldi e il tempo sono ancora fattori secondari. Prima di tutto devi avere le motivazioni (e non le infatuazioni) la voglia di conoscere, di studiare con grande umiltà . Se pensi di avere queste doti, cerca un falconiere che voglia farti apprendere cosa vuol dire tenere un falco e poi arriverai alla di quale falco è adatto per te.

Tra gheppio e harris è impossibile scegliere se non si sa cosa si cerca e cosa si puo ottenere dalla conoscenza del proprio territorio. Come ti hanno già  detto, sono due animali estremamente intelligenti e, per questo, facilmente addestrabili ma difficilmente si ottengono buoni risultati.

ale
 
Io invece vorrei dire una cosa non so se la condividete : Leggo spesso di neofiti che iniziano e tutti, loro compresi,chiedono se è piö indicato un Gheppio un Harris un Sacro ecc.
Credo che il problema non è con cosa iniziare ma è se si è seguiti o no .Se si è seguiti da un Falconiere e per seguire intendo tutte le fasi, dall ammansimento al volo ed oltre... allora qualsiasi rapace và  bene dal Gheppio Americano al Pellegrino.Se invece si è da soli o poco piö credo non vada bene nessun rapace.
 
Condivido in pieno con andrea,
se sei da solo non sai nemmeno da dove iniziare, e per non parlare dagli errori, e vizi che si prendera' il falco, è non hai la piö pallida idea di come sistemarlo, cerchi di farlo, ma lo rovini sempre di piö,
non è impossibbile iniziare da soli, xkè io sono iniziato da solo, ma dopo mi sono unito con le persone che condividono la mia stessa passione, il falconiere al fianco ci vuole, col tempo incominci ad apprendere, e diciamo che sei anche indipendente..
Ma qui si parla solo, vedi che territorio hai, e le prede disponibile x andarci a caccia..
Io credo che per quello passera' molto tempo, è l'ultima cosa da pensare x un neofita,
ovviamente mi riferisco alla vera caccia, non al rilascio del "piccione o coniglio"....
Prima molta scuola e pratica, poi si arrivera' al piacere :wink:
in bocca al lupo...
luigi..
 
E già  :p
Gli harris vivono nei deserti americani dove l'escursione termica varia moltissimo dal giorno alla notte :wink:
Ciao

Davide
 
davidepioltelli ha scritto:
E già  :p
Gli harris vivono nei deserti americani dove l'escursione termica varia moltissimo dal giorno alla notte :wink:
Ciao

Davide


se poi pensiamo che in cattività  covano anche in pieno inverno.... :wink:

alcuni dei rapaci diurni che soffrono davvero le basse temperature sono il lodolaio, il falco cuculo, il grillaio, il biancone, il pecchiaiolo...tutte specie interessanti per la falconeria dunque...:twisted:
 
da meno di neofita :( , condivido in pieno quello che ha detto andrea e peregrinoide :) ,ma credo che se erano seguiti da un falconiere avrebbero avuto le idee piö chiare, :roll: affiancate un falconiere e vi renderete conto da soli l'animale che fà  per voi :p (almeno credo) :D
 
Nicola123 ha scritto:
il rapace e di mio fratello,io gli do solo da mangiare,non saprei portarlo a caccia,e mio fratello non mi insegnera mai :!:
comunque conoscevo le carateristiche di volo o fisiologiche dei due falchi,ma mi avevano detto che l'Harris è piö facile da addestrare.

Come saprai, per far volare i falchi è indispensabile avere il porto d'armi.
Inoltre tuo fratello mi pare di capire che sappia far volare i falchi, pero li nutri tu...
mi pare strano.
Io ti consiglio, prima di leggere tutto quello che puoi (se non sai che non ci sono negozi che vendono falchi e voui notizie sul pellegrino, peregrinus... mi sa che fin'ora hai letto pochino...), poi di prendere il porto d'armi (se non lo hai già ... :wink: ) e poi se ne riparla...
La Falconeria è cosa seria e non è per i ragazzini, Nicola, anche se scrivere da dietro un PC puo farci pensare che tutto sia possibile.
Saluti.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto