Meth
Administrator
Quanto tempo è passato…! sono passati 4 anni dall’ultima volta che ho scritto in questo forum, il mio precedente account è stato disattivato, ma sono contento di avere trovato l’occasione di iscrivermi nuovamente.
Dopo questa nota nostalgica, provo a chiedere qualche informazione su una ricevente con trasmettitore della Ayama S.
Siccome la Marshall mi ha deluso in fase di assistenza per 2 volte lasciandomi a piedi per troppo tempo, questa volta voglio dare fiducia ad un’azienda europea.
Ho letto qualche recensione sulla Panter 600 C.R. 430/436 PT3 ed il trasmettitore MAX 3 U/V Led, e sembrano parlarne come i due prodotti piö potenti sul mercato.
Anche se le recensioni sono buone io non conosco nessuno che la utilizza, percio se qualcuno di voi ha avuto esperienze con i prodotti che ho citato, oppure diversi ma sempre di casa Ayama, e puo darmi qualche informazione sulla qualità posso finalmente decidere se acquistarla.
Non voglio prendere il trasmettitore con il codice personale che tra le altre cose riduce anche il tempo di durata della batteria da 10 a 5 giorni; forse l’unico pensierino e sull’On-Off magnetico per non dover levare ogni volta le batterie, ma è piö uno sfizio che una reale necessità .
Visto che non ho tanta fretta, i companeros sono in muta e la nuova astorina mi arriverà credo e spero a luglio, posso anche valutare altri acquisti , ma vorrei puntare verso nuovi orizzonti che non siano Marshall.
Ero tentato all’acquisto di una Luksander, perché proprio 2 settimane fa, rimettendo in volo una poiana comune di un amico che è stata ferma per mesi a causa di un’infezione, dopo una fuga in termica di un paio di Km, mi ha portato a poco piö di 3 metri da lei senza fallo, pur essendo noi in posizione sfavorevole, quindi da quello che ho visto, e sentito, sono molto affidabili e resistenti, a discapito di un aspetto magari un po’ rozzo. Il problema anche per la L.L è la sua nazionalità , quindi credo che in caso di problemi potrebbero volerci tempi di assistenza biblici, costi di spedizione alti, e come per la Marshall dovrei cacciare fuori un 30-32% in piö di tasse per l’importazione.
A voi la parola e grazie a quelli che risponderanno.
Matteo
Dopo questa nota nostalgica, provo a chiedere qualche informazione su una ricevente con trasmettitore della Ayama S.
Siccome la Marshall mi ha deluso in fase di assistenza per 2 volte lasciandomi a piedi per troppo tempo, questa volta voglio dare fiducia ad un’azienda europea.
Ho letto qualche recensione sulla Panter 600 C.R. 430/436 PT3 ed il trasmettitore MAX 3 U/V Led, e sembrano parlarne come i due prodotti piö potenti sul mercato.
Anche se le recensioni sono buone io non conosco nessuno che la utilizza, percio se qualcuno di voi ha avuto esperienze con i prodotti che ho citato, oppure diversi ma sempre di casa Ayama, e puo darmi qualche informazione sulla qualità posso finalmente decidere se acquistarla.
Non voglio prendere il trasmettitore con il codice personale che tra le altre cose riduce anche il tempo di durata della batteria da 10 a 5 giorni; forse l’unico pensierino e sull’On-Off magnetico per non dover levare ogni volta le batterie, ma è piö uno sfizio che una reale necessità .
Visto che non ho tanta fretta, i companeros sono in muta e la nuova astorina mi arriverà credo e spero a luglio, posso anche valutare altri acquisti , ma vorrei puntare verso nuovi orizzonti che non siano Marshall.
Ero tentato all’acquisto di una Luksander, perché proprio 2 settimane fa, rimettendo in volo una poiana comune di un amico che è stata ferma per mesi a causa di un’infezione, dopo una fuga in termica di un paio di Km, mi ha portato a poco piö di 3 metri da lei senza fallo, pur essendo noi in posizione sfavorevole, quindi da quello che ho visto, e sentito, sono molto affidabili e resistenti, a discapito di un aspetto magari un po’ rozzo. Il problema anche per la L.L è la sua nazionalità , quindi credo che in caso di problemi potrebbero volerci tempi di assistenza biblici, costi di spedizione alti, e come per la Marshall dovrei cacciare fuori un 30-32% in piö di tasse per l’importazione.
A voi la parola e grazie a quelli che risponderanno.
Matteo