Nuovo arrivo, poiana codabianca (?)

volovia ha scritto:
Quoto Stefano. Io un pullo lo lascerei anche se fosse in pericolo di possibili predatori naturali, meglio lasciar fare alla natura ed alla sua selezione naturale!

Tornando alla codabianca. Ieri primi voletti outdoor, tanto per farle conoscere un ambiente diverso. Nessun tentativo di fuga, un paio di sessioni di pochi metri di volo, ma va bene cosi', il peso di 1100 probabilmente non la invogliava oltre.
L'abbassero' in base alle sue risposte.

E' un animale che mi da' grande soddisfazioni! Nei miei confronti si comporta come un harris :lol:
...

..sara' dura se un domani la vorrai-dovrai rimettere in liberta' ! :(
 
Pinuzzo, poi sarà  lei a scegliere quando sarà  il momento. :wink:

Abbassata a 1070, ma non è abbastanza. Outdoor non viene decisa, è molto distratta. Continuo ad abituarla bene al pugno in modo che non carreggi (che sberle che mi da' ragazzi!! Forse me le merito anche :lol: ) e ho iniziato a farle conoscere il logoro.

Ieri ero seduta sulla sdraio vicino a lei sul blocco. D'improvviso mi è saltata sulla spalla e poi è tornata al blocco :p , il tutto molto delicatamente per fortuna, ma è normale? Possibile che abbia sempre fame (aveva già  mangiato) e mi corra dietro pigolando? Sto sbagliando qualcosa? Non la tratto mica come un pet!!
 
volovia ha scritto:
Pinuzzo, poi sarà  lei a scegliere quando sarà  il momento. :wink:

Abbassata a 1070, ma non è abbastanza. Outdoor non viene decisa, è molto distratta. Continuo ad abituarla bene al pugno in modo che non carreggi (che sberle che mi da' ragazzi!! Forse me le merito anche :lol: ) e ho iniziato a farle conoscere il logoro.

Ieri ero seduta sulla sdraio vicino a lei sul blocco. D'improvviso mi è saltata sulla spalla e poi è tornata al blocco :p , il tutto molto delicatamente per fortuna, ma è normale? Possibile che abbia sempre fame (aveva già  mangiato) e mi corra dietro pigolando? Sto sbagliando qualcosa? Non la tratto mica come un pet!!
....

....Saro ripetitivo, ma il rapace , dal comportamento che descrivi, sembra ancora basso di peso, a questo peso metto in volo-caccia la femmina d'Harrys ! A sto punto sarà  una sottospece di B. Rufinus. Perche' non metti da parte la bilancia e provi con la palpazione del petto, bassa schiena, cosce per capire se ha su carne in sufficienza ?
 
Pinuzzo, ora la posso toccare a piacimento, ti assicuro che ha un petto ben in carne, lo sterno non si sente e l'aspetto e' ottimo. Del resto quando fa' anche solo mezzo gozzo perde la voglia di venire decisa al pugno.
Per questa specie il peso, mi sono documentata, si aggira tra i 1200 e 1400, non specificavano quello del maschio e della femmina. I primi giorni che l'avevo l'ho fatto mangiare a sazieta' ed e' arrivata a 1200 scarsi.
Io penso che sia un soggetto molto sveglio e curioso, la vedo ''giocare'' con le foglie, attaccare la lunga come se fosse un serpente, anche al blocco non sta quasi mai ferma e immobile, solo se e' da sola, se ci sono io presente e' molto attiva, ma non nervosa.

Oggi ho iniziato con il logoro, prima al pugno e lo ha accettato subito, poi gliel'ho buttato per terra e ci ha mangiato sopra. Peso 1065.

E a te arriva la codarossa!! :p :p :p
 
volovia ha scritto:
Pinuzzo, ora la posso toccare a piacimento, ti assicuro che ha un petto ben in carne, lo sterno non si sente e l'aspetto e' ottimo. Del resto quando fa' anche solo mezzo gozzo perde la voglia di venire decisa al pugno.
Per questa specie il peso, mi sono documentata, si aggira tra i 1200 e 1400, non specificavano quello del maschio e della femmina. I primi giorni che l'avevo l'ho fatto mangiare a sazieta' ed e' arrivata a 1200 scarsi.
Io penso che sia un soggetto molto sveglio e curioso, la vedo ''giocare'' con le foglie, attaccare la lunga come se fosse un serpente, anche al blocco non sta quasi mai ferma e immobile, solo se e' da sola, se ci sono io presente e' molto attiva, ma non nervosa.

Oggi ho iniziato con il logoro, prima al pugno e lo ha accettato subito, poi gliel'ho buttato per terra e ci ha mangiato sopra. Peso 1065.

E a te arriva la codarossa!! :p :p :p
...

....Va bene, l'antico metodo della palpazione è sempre valido ! Passa gradatamente al logoro appeso, mettiti a due metri dal blocco o pertica e faglielo lentamente ondeggiare a mezzo metro d'altezza, se lo afferra poggialo delicatamente a terra, fai mangiare il buteo e poi ripeti l'operazione sino a sazieta'. Sarebbe il massimo se cominciasse a ghermirlo in volo, con la Poiana comune c'ero quasi riuscito , con gli harrys si' !
 
Non so se è nell'indole della poiana cacciare al volo, credo di no a meno che non sia una preda molto facile, magari ferita o debole.
Sono mie elugubrazioni mentali eh eh!!

Sarebbe sufficiente che mi viene al logoro quando lo faccio roteare e poi al momento dell'attacco glielo butto?

Pero posso provare quello che mi suggerisci. Ogni consiglio è ben accetto! :)
 
Da un paio di settimane ho un problema che sta diventando grosso (i vicini di casa!! :twisted: ),
la codabianca pigola IN CONTINUAZIONE!!!!
Non e' imprintata e non patisce la fame, non credo mi abbia associato al cibo poichè pigola anche quando non ci sono o non mi vede. Pigola a gozzo pieno e vuoto, fuori e dentro casa, insomma sempre (escluso di notte per fortuna!!).

Oltre a tirarle il collo :twisted: :twisted: c'e' qualche soluzione?????
 
volovia ha scritto:
Da un paio di settimane ho un problema che sta diventando grosso (i vicini di casa!! :twisted: ),
la codabianca pigola IN CONTINUAZIONE!!!!
Non e' imprintata e non patisce la fame, non credo mi abbia associato al cibo poichè pigola anche quando non ci sono o non mi vede. Pigola a gozzo pieno e vuoto, fuori e dentro casa, insomma sempre (escluso di notte per fortuna!!).

Oltre a tirarle il collo :twisted: :twisted: c'e' qualche soluzione?????
...

....Se il peso è buono e non ti associa al cibo, non so..potrebbe essersi un po' imprintata,,mi sembra strano.. a meno che quando l'hai avuta era proprio "scappata" da pochissimo tempo dal nido !
 
potrebbe aver subito un imprinting sociale, appena inizierà  a lavorare seriamente e cacciare presumo smetterà .
buon volo
 
stefano ha scritto:
potrebbe aver subito un imprinting sociale, appena inizierà  a lavorare seriamente e cacciare presumo smetterà .
buon volo

:p :p :p allora mi devo dar da fare!!!! E' già  in filagna, ma non risponde ancora come dovrebbe, nonostante l'avessi abbassata.

Cosa intendi per imprinting sociale?
 
è una forma di imprinting che di solito accade con falchi giovani appena usciti di nido o quasi, che ancora ricordano la dipendenza alimentare che avevano coi genitori. ci sono alcune specie che lo fanno sempre come i sacri e in una certa maniera gli harris. ma sono considerazioni le mie mica scienzia.
buon volo
 
volovia ha scritto:
Pinuzzo, la seconda ipotesi potrebbe starci.
Ma la smetterà  prima o poi??? :( :(
...

...Potrebbe smettere se la isoli , e ti fai vedere all'atto dell'addestramento..ovvero non tenertela sempre "incollata" adosso ! :)
 
Pinuzzo ha scritto:
volovia ha scritto:
Pinuzzo, la seconda ipotesi potrebbe starci.
Ma la smetterà  prima o poi??? :( :(
...

...Potrebbe smettere se la isoli , e ti fai vedere all'atto dell'addestramento..ovvero non tenertela sempre "incollata" adosso ! :)

L'ho sempre fatto Pinuzzo! Una volta abituata al pugno la prendo solo al momento dell'addestramento/cibo.

La spiegazione piu' plausibile e' quella dell'imprinting sociale, quindi ho speranze che una volta che cominci ad ''arrangiarsi da sola'' la smetta. :D
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto