muda poiana di harris

.



NO COMMENT !![/quote]

No comment si addice a qualcuno che si presume abbia le competenze ,il carisma,e il ruolo per commentare e che sceglie di non farlo.
Ti ritrovi in questa descrizione :roll: :roll:
Complimenti :!: :!:
 
Riprendendo il discorso dell muta, dire ce quella degli harris nn si dcosta molto da uella diualsiasi altro rapace!cambierei il titolo di questo argomento scrivendo " VOLO O NO DEGLI HARRI SDURANTE LA MUTA"; io oggi ho volato il mio maschio di 7 mesi che da 5 gg fa gozzo pienissimo , si, nn risponde come dovrebbe , va alto e e' lento ma......alla fine torna .Il log lo ariglia e credo che lo abbassero' pe farlo volare in tutte le condizioni da qui a 1 settimana; il mio segreto: radio , logoo sempre appresso e voglia di vedere voli altani da un falco a volte oco considerato! :)
 
fra ha scritto:
.



NO COMMENT !!

No comment si addice a qualcuno che si presume abbia le competenze ,il carisma,e il ruolo per commentare e che sceglie di non farlo.
Ti ritrovi in questa descrizione :roll: :roll:
Complimenti :!: :!:[/quote]
..non capisco perchè c'è sempre qualcuno, anzi un nuovo utente su questa discussione ,a cui piace "punzecchiare".. :evil: :twisted:
 
perche io sono un professorino anche un po arrogante e siccome non sono un nuovo utente ormai tutti mi conoscono. :lol: :lol:
 
cmq sarà  x il freddo appena passato ma nn ho nessun accenno di muta da parte di nessuno dei rapaci presenti a casa mia, quindi s'aspetta e nel frattempo si vola. l'harris che ho da poco vola a pesi anche alti ma siccome voglio portarlo a casa la sera preferisco tenerlo ad un peso normale. spero di poterlo volare in periodo di muta ma temo x le sue penne nuove che se si rompono so davvero acidi, xcio quando inizierà  la muta decidero sul da farsi.
buon volo
 
fra ha scritto:
perche io sono un professorino anche un po arrogante e siccome non sono un nuovo utente ormai tutti mi conoscono. :lol: :lol:


..e cosa ed a chi vorresti impartire lezioni..ma lezioni "DE CHE ??"
 
Sin dall'inizio ho impostato l'addestramento del mio harris alla massima liberta' posssibile e quindi, cosi' come ho sempre fatto con i miei cani da caccia che sono sempre liberi in un ampio spazio recitato,ho lasciato Rocco libero in un 'ampia voliera.
Naturalmente ne ho pagate e ancora oggi ,alla terza muta, ne pago le conseguenze.
Anche se è molto migliorato,spesso non viene al pugno per farsi agganciare se non dopo svariati tentativi alcune volte infruttuosi.
Una volta "catturato" pero non ha mai dato problemi sia sul campo che per il rientro in voliera perchè mi segue come un cane.
E' come se all'inizio dell'uscita non gradisce di essere catturato e che gli agganci la trasmittente !!!
Oggi dopo circa mezz 'ora di tentativi ho deciso di giocare una carta a cui avevo pensato da un po'.Ho aperto la porta e l'ho fatto uscire senza la trasmittente.E' andato tutto come al solito !!
So bene quale rischio ho corso ma ho scommesso sul fatto che dopo tre anni conosce bene il territorio e ,in questo periodo, è estremamente difficile l'incontro di qualche selvatico.
Buona muta a tutti !!
 
L'harris e' un cane con le ali ma secondo me, il fatto che nn venga subito al pugno e' un problema1!i miei 2 sono si liberi in voliera ma appena entro mi saltano addosso :lol: attenti anon farlo troppo indipendente affinche' cacci fuori controllo..poi col gozzo pieno sarebbe si un problema!!!
 
life ha scritto:
Sin dall'inizio ho impostato l'addestramento del mio harris alla massima liberta' posssibile e quindi, cosi' come ho sempre fatto con i miei cani da caccia che sono sempre liberi in un ampio spazio recitato,ho lasciato Rocco libero in un 'ampia voliera.
Naturalmente ne ho pagate e ancora oggi ,alla terza muta, ne pago le conseguenze.
Anche se è molto migliorato,spesso non viene al pugno per farsi agganciare se non dopo svariati tentativi alcune volte infruttuosi.
Una volta "catturato" pero non ha mai dato problemi sia sul campo che per il rientro in voliera perchè mi segue come un cane.
E' come se all'inizio dell'uscita non gradisce di essere catturato e che gli agganci la trasmittente !!!
Oggi dopo circa mezz 'ora di tentativi ho deciso di giocare una carta a cui avevo pensato da un po'.Ho aperto la porta e l'ho fatto uscire senza la trasmittente.E' andato tutto come al solito !!
So bene quale rischio ho corso ma ho scommesso sul fatto che dopo tre anni conosce bene il territorio e ,in questo periodo, è estremamente difficile l'incontro di qualche selvatico.
Buona muta a tutti !!

..Ti confesso che anch'io , mi avvicino alla voliera ed il mio Harrys che tra due mesi compirà  l'anno divita, mi viene incontro ,appena apro la porta , lui si precipita fuori e va a posarsi sul cornicione del tetto spiovente di casa , a 100 metri dalla voliera, si riassetta il piumaggio, scrolla la coda, fa cacchina e se c'è il sole se lo gode sin quando non sollevo il pugno col bocconcino o gli lancio il logoro ..ma scusa, a che ti serve la trasmittente ? Io non la uso nemmeno col GYR X PELL. , che volino liberi da ogni vincolo e controllo , basta controllare costantemente il peso e se cominciano a discostarsi di qualche 20 gr. , si rimanda al giorno successivo , è anche importante che a terra , in voliera, ci sia la borra rigurgitata , altrimenti non si esce !!!
 
lanticovolo ha scritto:
L'harris e' un cane con le ali ma secondo me, il fatto che nn venga subito al pugno e' un problema1!i miei 2 sono si liberi in voliera ma appena entro mi saltano addosso :lol: attenti anon farlo troppo indipendente affinche' cacci fuori controllo..poi col gozzo pieno sarebbe si un problema!!!

E gia' se ha il "gozzetto" semipieno ,specie con le prime giornate tiepide che abbiamo da qualche giorno, si pianta in terrazza a godersi il sole, e li si puo' imbambolare anche per un'ora . Ma non si è mai verificato che il mio Harrys anche in tali circostanze si sia allontanato. Certo vederlo inebetito a
farsi i cavolacci suoi ed io ad aspettare col pugno alzato , che poi cominciano a venirti i crampi alla spalla, è stressante..per cui se domani devo farlo uscire, oggi basta che mangi un terzo della sua dose abituale . BYE !!
 
:eek: Pinuzzo sei fuori?????la radio io la metto all'harrisa e come..pensa che una volta in una festa ha predato un piccione ese loe' mangiato tutto sul tetto!!!!dopo era notte hanno fatto i fuochi d'artificio!!!!pensa se era sdenza radio!!!!!!e' fondamentale....tanto non li limita in niente ma serve per ogni eventuale incidente!
 
lanticovolo ha scritto:
L'harris e' un cane con le ali ma secondo me, il fatto che nn venga subito al pugno e' un problema1!i miei 2 sono si liberi in voliera ma appena entro mi saltano addosso :lol: attenti anon farlo troppo indipendente affinche' cacci fuori controllo..poi col gozzo pieno sarebbe si un problema!!!

Scusa, ma il Panacur, basta somministarlo in Harrys da 750 gr. in un unico dosaggio (1 pastiglietta) o sarebbe meglio ripetere dopo qualche giorno analoga somministazione ? E con l'Appertex basta un'unica somministrazione di 3 pastigliette ogni 4/5 mesi come prevenzione ? Grazie !
 
lanticovolo ha scritto:
:eek: Pinuzzo sei fuori?????la radio io la metto all'harrisa e come..pensa che una volta in una festa ha predato un piccione ese loe' mangiato tutto sul tetto!!!!dopo era notte hanno fatto i fuochi d'artificio!!!!pensa se era sdenza radio!!!!!!e' fondamentale....tanto non li limita in niente ma serve per ogni eventuale incidente!

Va be' ma eri in un contesto "limite" , Feste, baldoria e..piccione , l'amico a cui ho risposto prima, parla di una normale situazione intorno, credo alla sua proprieta' terriera cosi' come me, cioe' su territorio che l'Harrys , conosce da tempo !
 
Pinuzzo se con l'harris ci vai solo a passeggio, forse la radio puoi anche non usarla e dico forse (l'imprevisto è sempre dietro l'angolo e quando meno te lo aspetti) ,ma specie se con il falco ci vai a caccia la radio serve e come se serve.... anche x un harris.. :wink:
Un saluto Iuri
 
iuribb ha scritto:
Pinuzzo se con l'harris ci vai solo a passeggio, forse la radio puoi anche non usarla e dico forse (l'imprevisto è sempre dietro l'angolo e quando meno te lo aspetti) ,ma specie se con il falco ci vai a caccia la radio serve e come se serve.... anche x un harris.. :wink:
Un saluto Iuri

...fate come credete, ma io non la uso e mai la usero' con l'Harrys, certo scelgo il posto adatto per l'eventuale caccia, che mi permetta contatto visivo e di fischietto e logoro col rapace ! ..ma scusa , gli "antichi" (anche se l'Harrys è stato introdotto da circa 7-8 anni in falconeria) come facevano , non credo che ogni volta perdevano un falco messo in volo senza l'elettronica di cui si dispone attualmemte !! Bye !!
 
Si vede che non sei andato mai a caccia con l'harris.
Io ho una traker che sono costretto ad usarla quasi ad ogni uscita.
Come fai ha trovare il falco mentre è su una gallinella che ha individuato e attaccato dentro un fosso con spinaie impenetrabili:?: (Il rumore dell'acqua rende inutile il migliore dei campanelli)
Come fai ha trovare il falco che ha attaccato partendo da centinaia di mt di distanza un fagiano che magari cattura di rimessa nel bosco :?:
Spesso la radio serve per trovare il falco anche se non ha catturato ma ha visto semplicemente la preda rifugiarsi in un rovereto e resta in attesa finche non arrivi per rifrullarla, Mentre marca la preda non vede logoro o sente fischietti.
Senza radio avrei perso il falco su prede inseguite e catturate almeno 20 volte.
Durante le feste di natale mi ha catturato un piccione di rilascio dopo 500mt di inseguimento .Quando lo trovi senza radio :?:
 
Gli antichi Pinuzzo non compravano i farki!!!se li facevano catturare , li addestravano o se li facevano addestrare e se li perdevano c'era chi li cercava; se non tornava il falco bene, si andava di nuovo in cattura!!!!gli antichi come li chiami tu non avevano cartellini da timbrare o mutui ecc...bastava un gesto per avere cio' che volevano( i nobili ); fidati , radio a tutti non la chiamre forzatura ma semplicemente PROGRESSO.
 
fra ha scritto:
Si vede che non sei andato mai a caccia con l'harris.
Io ho una traker che sono costretto ad usarla quasi ad ogni uscita.
Come fai ha trovare il falco mentre è su una gallinella che ha individuato e attaccato dentro un fosso con spinaie impenetrabili:?: (Il rumore dell'acqua rende inutile il migliore dei campanelli)
Come fai ha trovare il falco che ha attaccato partendo da centinaia di mt di distanza un fagiano che magari cattura di rimessa nel bosco :?:
Spesso la radio serve per trovare il falco anche se non ha catturato ma ha visto semplicemente la preda rifugiarsi in un rovereto e resta in attesa finche non arrivi per rifrullarla, Mentre marca la preda non vede logoro o sente fischietti.
Senza radio avrei perso il falco su prede inseguite e catturate almeno 20 volte.
Durante le feste di natale mi ha catturato un piccione di rilascio dopo 500mt di inseguimento .Quando lo trovi senza radio :?:

Ma che ne sai se io vado a caccia con l'Harrys..ci vado anche col GyrxPell e di radio non ne uso..certoscelgo idoneo territorio, prima di liberarli..ed il giorno prima .."a digiuno" !
 
Pinuzzo da come parli si sente che di esperienza ne hai ben poca... e hai una visione della caccia con il falco molto limitata . Se ti è andata bene 100 volte poi non significa che ti vada bene sempre e come dice Fra anche secondo me tu a caccia non ci sei mai stato se non magari su prede di rilascio in qualche riserva bella pulita... Se la tecnologia è andata avanti e ci offre dei vantaggi ,perche' non usarla ? Forse quando perderai il falco perche non hai la radio ne riparleremo ...... :cry:
Un saluto Iuri
 
iuribb ha scritto:
Pinuzzo da come parli si sente che di esperienza ne hai ben poca... e hai una visione della caccia con il falco molto limitata . Se ti è andata bene 100 volte poi non significa che ti vada bene sempre e come dice Fra anche secondo me tu a caccia non ci sei mai stato se non magari su prede di rilascio in qualche riserva bella pulita... Se la tecnologia è andata avanti e ci offre dei vantaggi ,perche' non usarla ? Forse quando perderai il falco perche non hai la radio ne riparleremo ...... :cry:

Iuri okkio perché con questa persona dando consigli rischi solo di passare come il professorino della situazione..come è successo a me... :roll: :roll: scommetti che sta per rinascere l'ennesima polemica? almeno stavolta non sarà  "colpa"mia...
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto