muda poiana di harris

menzacapo

Falconiere Esperto
vi riporto il seguente fatto per conoscere il vostro parere:

Un mio conoscente ha acquistato un harris 2 mesi fa ora vola libero ed ha iniziato a conoscere il vivo. Il problema è che ora sta iniziando la muda e il proprietario non sa se fermarlo o meno. La persona che gli ha venduto il rapace gli ha detto che con l'harris non deve farsi problemi per la muda e quindi a volarlo a peso necessario per la muda.

Per quello che ho capito io è consigliabile fermare i falchi per la muda. L'harris fa eccezione x la sua duttilità ?
 
Volare il falco a peso di volo durante la muta è stressante per lui e controproduttivo per le nuove penne.
Meglio fermarlo, "ingrassarlo" e fargli cambiare per bene le piume senza stress  :wink:
 
dipende come vola l'harris e come questo è condizionato.
se vola e caccia per "piacere" meglio tenerlo in volo, occhio alla fauna selvatica pero.
se vola e risponde per fame, meglio lasciarlo tranquillo libero in voliera a magnare.

come sempre, mio parere  :)
 
La muta in volo, è estremamente migliore che quella fatta con il falco fermo o in voliera.......

I problemi pero sono molteplici:

1) d'estate la caccia è chiusa, quindi bisogna fare mooolta attenzione a dove e come si vola.

2) volare d'estate è totalmente diverso che farlo d'inverno, non è certo da principianti.....

3) d'estate la bilancia NON SI DEVE USARE !!!!
 
concordo appieno con Jeri, pero sarei tentato dal chiederti come mai vola un harris senza sapere che cosa e come, mi sembra un po' sprovveduto....
buon volo
 
Io l'ho fermato perchè iniziava a non rispondere bene e a farsi gli affaracci suoi e non avrei il tempo di andarlo a recuperare nel caso di fuga.
 
Per far volare un falco in periodo di muta occorrono due requisiti:
- falco di esperiena;
- falconiere ( e dicasi falconiere ) piö che esperto :wink: ;
Ciao
Davide
 
il ragazzo che seguo ha 11 anni e sta facendo volare la sua femmina di harris ogni giorno come sempre.
è il suo primo rapace ed è la prima muta.

solo che non arriva al pugno come una scheggia, ma non lo faceva nemmeno st'inverno con -10° in quanto ha sempre volato cicciona. ha già  perso diverse timoniere e remiganti.

se fosse un astore pero, ammetto, io non sarei in grado di farlo volare. :oops:
 
jery,dici che la bilancia non serve,come mi dovrei regolare per il peso?
il mio l'ho fermato,è alla sua prima muda
 
guardi come reagisce: se fa bene mangia altrimenti no.
in piö deve volare tanto, in maniera da bruciare le calorie, non è come d'inverno che ci pensa il freddo.
anche 2 - 3 al giorno, approfittando delle giornate lunghe.
 
oppure x molto tempo. se sta fermo in voliera nn perde di certo peso, a meno che uno nn agisca con razionamento forzato di cibo
buon volo
 
Forse a te jery che hai anni di esperienza la muta in volo viene come quella in voliera (dubito che venga meglio...) ma x un neofita che dovrebbe far volare il suo falco quasi a peso grasso la vedo dura.. In ogni caso io sono dell'idea che almeno il primo anno è bene fermare gli animali, poi gia dal secondo anno quando sono un po + maturi e ben condizionati si puo anche pensare di fare la muta in volo ( molto dipende anche dal tipo di falco da come è stato allevato da come è condizionato ecc..) ma sempre se si ha una certa esperienza altrimenti si rischia di tenere il falco troppo basso e la muta non viene come dovrebbe  :wink: Il discorso se fa bene mangia se no no, lo puoi fare sia in inverno che in estate basta avere un po d'occhio ed esperienza ma non credo sia quello che intende jey (o almeno lo è in parte) quando dice di non usare la bilancia x la muta  :wink:
Un saluto Iuri
 
Ti posso assicurare che in volo, viene molto meglio.

poi ci sarebbero da dire un mucchio di cose.
Certo è che un falco muscolato (come lo intendo io) pesa molto di piö........
 
Puo essere che venga meglio con animali ben condizionati e che volano tutti i giorni ma sono sempre dell'idea che molto dipende anche dalle specie (dubito che un astore faccia la muta in volo meglio che in voliera) dall'esperienza del falconiere,dal carattere degli animali ecc..
In ogni caso la muta in volo non è x neofiti  :wink:
Un saluto Iuri
 
Scusami, ma che differenza c'è tra la muta di un astore e quella di una poiana?
Penso che sia il caso di fermare i falchi se non li si sanno volare in primavera-estate,ma credo anche che sarebbe il caso di imparare, quindi di considerarla una soluzione momentanea.
Non credo che stare fermo per mesi, cosa innaturale in questo tipo di animali, sia una buona soluzione da attuare sempre e comunque, nè che giovi in qualche modo alla muta o ad altro. Se non ci sono problematiche extra.
 
Da quello che scrivi posso dedurre che tui  falchi o poiane non li hai mai maneggiati o addestrati e quindi prima di parlare credo sia meglio che ti faccia un po di esperienza in merito... :roll: Stare fermo in una voliera x  mesi puo essere meglio che continuare a volarli tenendoli bassi x paura di perderli con i risultati che ne derivano... :cry:
Un saluto Iuri
p.s
di solito il primo messaggio prima si saluta e ci si presenta .... :wink:
 
Be, se voli i falchi bassi per paura di perderli, allora non sono io quella con poca esperienza........

Ora sto volando un pellegrino, una sacra, qualche harris ed altri animali e tutti stanno mutando benissimo.

Come saprai certamente, d'estate bisogna lavorare sulla condizione psicofisica e non molto sul peso.....
poi questa è la mia opinione, niente piö
 
Dici benissimo nura. :wink:
Ognuno poi ha il suo modo di pensare :wink:
Quello che puo essere giusto per uno, puo essere sbagliato per un altro.
In natura comunque i falchi mutano in volo :)
Ciao
Davide
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto