mi presento anch'io

svulazzo

New member
Ciao a tutti mi chiamo luca ho 29 anni  e sono di arezzo, stamani mattina dopo anni che lo desideravo piu di qualunque altra cosa ho comprato il mio primo falco, un harris di 2 anni femmina gia addestrato, anche perche io non sarei stato capace di farlo.
Spero di imparare un sacco di cose da voi e accetto tutti i consigli che mi vorrete dare..
 
subito un  consiglio.......:

ridallo a chi te lo ha dato e sputagli in faccia da parte mia !

Se accetti questo consiglio bene, altrimenti non chiedere consigli.
 
magari invece di essere cosi cafone e maleducato potresti spiegarmi percheno??
rimango basito....spero non siano tutti "gentili" come te qui....
 
''...ridallo a chi te lo ha dato e sputagli in faccia da parte mia'' !


:lol:  :lol:

ciao non prendertela ma credo che il consiglio di jery sia esatto..
Mi rendo conto che il ragionamento il falco e' bello e me lo prendo e poi si vede e' facile da fare xro' non e' cosi' che ci si muove.

Fatti un giro tra i vari topic e vedrai tanti tuoi colleghi e le difficolta' a cui vanno incontro.
 
ciao segui il consiglio di Menzacapo e ti renderai conto che Jery nn ha poi tanto sbagliato a darti quel consiglio :?

ma alla fine fai sempre quello che pensi :wink:
 
Per Svulazzo, alcuni sono stati diretti con le loro risposte ed hanno ragione perchè è stato detto e ridetto che prima ci si informa, si legge qualche libro in materia,si cerca un falconiere da poter affiancare per poter rendersi conto di come funziona e imparare qualche cosa prima. Poi per ultimo si compra il falco.
Le attrezzature le hai?
Sai cosa mangia e quanto?
 
scusate lo sfogo ma lo devo fare! :evil:  :evil:

Prima ci inkaz... tanto con i nuovi arrivati ke chiedevano aiuto perkè hanno acquistato un falco, senza manco sapere da che parte si guarda, nella speranza che dessero indietro il mal capitato rapace, destinato molte volte a una vita infelice...

E ora ci ritroviamo ad inkazz... perkè non sapendo come tirarlo su, lo comprano direttamente adulto ed addestrato, convinti che il + sia fatto e quindi tutto + semplice!! Senza sapere ugualmetne da che parte si guarda!

Niente di + sbaglaito in enrambi i casi! E' complicato prima e lo è anke dopo!

Ma quello ke + mi fa inkazz... è che gli allevatori oramai vendono un falco a chiunque, pur di avere un guadagno... sempre e solo a discapito del falco!
CHE SCHIFO!
 
Ciao bikini approvo quello che dici,ma per l'allevatore che sia un falco o un cane non cambia.
Se alleva deve vendere e in mancanza di leggi che distinguano a chi lui vende a chiunque è
un mercato.
Purtroppo lo sbaglio che viene fatto frequentemente è che non chiedono prima come si  deve tenere e che cosa serve .
Acquistano il falco poi cercano sul forum informazioni.
Se cercassero prima le informazioni sul forum molti sarebbero piu disposti a darle e comunque in toscana di falconieri ce nè se si fosse informato forse ne avrebbe trovati disposti ad aiutarlo prima di comprare (questa era per svulazzo)
Ciao e buon volo
 
ciao a tutti ,

vorrei ricordare che la CITES prevede espressamente per la cessione degli animali che l'acquirente venga informato su come tenerlo .. non è molto ,ma...
poi vorrei dire ..scaricare sugli allevatori la mancanza di normative mi sembra un po ipocrita , tra l'altro mi sembra che in Italia si dovrebbe parlare piö di commercianti di falchi che non di allevatori.
Infatti grazie al "menefreghismo" (non si puo definire altrimenti) delle associazioni di falconeria e dei falconieri i pochi allevatori italiani sono specie in via d'"estinzione".
Cani e porci non solo possono vendere in Italia , ma vengono invitati o comunque trovano i canali su cui appoggiarsi ... beh.. forse vale il detto che ognuno si merita quello che ha!

ciao Franco
 
in ogni caso nn si tratta solo di allevatori ma anche di privati, o di pseudo falconieri o chi piö ne ha piö ne metta, tutti tirano a far ciccia, nn ha la colpa chi vende ma chi compra esiste infatti il reato di incauto acquisto!! se qualcuno vuole consigli si rilegga i vecchi post ne troverà  x poterne scrivere un libro!!
buon volo
 
Scusa Tito non voglio polemizzare sia chiaro ma se io mi reco a comperare un animale e il venditore mi chiede se sono informato su come gestirlo o tenerlo e io gli rispondo  SI lui cosa ne sa se è vero o no con questo non scuso gli allevatori o commercianti.
ci vorrebbe una normativa di legge saresti costretto a frequentare corsi ed avere un attestato
che se fatto a livello comunale il costo sarebbe irrisorio se fatto da privati forse qualcuno penserebbe piu alla borsa che al resto,questa è una mia opinione personale .
L'apprendista falconiere o neofita dovrebbe andare ad acquistare il falco seguito da una persona esperta in materia(Falconiere) che prima ne ha riscontrato le capacita di gestione.
Ma penso che ne siamo ancora lontani.
Anche io è da poco che mi sono avvicinato alla falconeria 2 anni pero ancora oggi cerco di seguire chi ne sa di piu e ascoltare consigli.
 
Le cose si imparano prima di prendere un falco... coem con la patente non è che prima prendi la macchina e poi vai a fare l'esame della patente... ci sono diverse tappe da seguire.
E poi porca di una vacca abbiamo fatto le FAQ e nessuno mai le legge, li c'è scritto grossomodo quello che si dovrebbe fare prima di prendere un falco! http://www.falconeria.org/nido/modules. ... 2520#22520
Svulazzo da come hai fatto la tua scelta con leggerezza io non direi che è una cosa che desideravi era una cosa che volevi per capriccio!
Data l'età  dovresti essere una persona adulta e con un cervello pensante quindi avresti dovuto ponderare meglio la tua scelta, studiando PRIMA!
Mi spiace se sei stato caziato ma hai sbagliato e di grosso.
Ora salterà  fuori qualcuno a dire ormai il danno è fatto aiutiamolo... io non lo faro, perchè ormai è anni che si leggono sempre le stesse cose e sempre parole al vento!!!! Se vuole essere aiutato si aiuti da solo, legga i milioni di post che ci sono e avrà  tutte le risposte.
 
mi sa che non mi sono spiegato bene, innanzi tutto si è vero che non ho mai avuto un harris, e io vi ho chiesto consigli su quello, ma ho allevato piu civette e barbagianni di parecchi piu di voi quindi dire che io che l'ho comprato sono un idiota o chi me l'ha venduto pure è una cazzata clamorosa. i miei consigli riguardavano la caccia che non ho mai praticato con un harris e non come si nutre dove si tiene il peso di volo e cosi via...su questo non ho bisogno di consigli da nessuno, magari di confronti.
Comunque non importa cancellero il mio account da qui e faro come mi pare.
ringrazio invece tutti quelli che sono stati gentili.
per gli altri..... vi lascio immaginare il mio commento.
 
"Ciao a tutti mi chiamo luca ho 29 anni  e sono di arezzo, stamani mattina dopo anni che lo desideravo piu di qualunque altra cosa ho comprato il mio primo falco, un harris di 2 anni femmina gia addestrato, anche perche io non sarei stato capace di farlo.
Spero di imparare un sacco di cose da voi e accetto tutti i consigli che mi vorrete dare.."

E tu in queste frasi leggi che sei un allevatore di barbagianni e civette e che vuoi consigli sulla caccia con l'harris? Io sinceramente non le vedo queste richieste. Bah... non sapro leggere io. Cmq ti ripeto non si prende un falco senza sapere nulla, sulla biologia e l'addestramento. Perchè adesso che hai un falco addestrato, che la parola addestrato non vuol dire nulla in se... perchè primo non conosci l'animale e secondo non sai come si comporta, terzo chi l'ha addestrato? e come? cosa ci faceva con sto falco?
Queste domande vanno poste prima dell'acquisto! Perchè allo stato attuale resti arenato come prima, sinceramente andare a caccia con un falco che non conosco e non so come sia stato addestrato... io starei attento...
Poi fai un po' come vuoi. Il forum è strapieno di queste storie.
 
allora qual'è il problema? conosci i barba e le civette e quindi adesso hai un harris bene ce l'ho pure io.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto