ciao a tutti!,
per prima cosa mi scuso perchè nell'ultimo post credo di essere stato troppo assolutista...in effetti ritengo che un falconiere sappia come comportarsi con un falco sia imprintato che non e sappia di volta in volta come regolarsi..
la scelta di un falco imprintato o no per un falconiere è sicuramaente regolata da una scelta meditata .
Diverso per chi si avvicina..quando i dubbi sono proprio legati alla comprensione dell'imprinting: fermo restando che non esiste uno standard di comportamenti in quanto come abbiamo visto tipo di allevamento , specie e soggetto influiscono sul risultato.
Comunque il fenomeno dell'imprinting ,per rispondere a Fra81 inizia dall'allevatore , ma puo continuare da chi lo prende:mi spiego:chi prende un falco imprintato facilmente andrà a sostituire la figura di chi lo ha allevato e percio a seconda di come procederà nell'addestramento potrà influire sul comportamento dell'animale.
Per la tua seconda domanda ... credo che la correttezza di chi alleva saprà darti tutte le risposte che chiedi...una visione dell'animale puo darti dei segnali, ma non sono di facile identificazione.(quest'anno ho allevato un gruppetto di 5 gheppi comuni in gruppo,dalla schiusa perchè la madre non covava... i primi tre sono andati dai rispettivi proprietari che intendevano utilizzarli in falconeria,hanno manifestato alcune caratteristiche degli imprintati,ma poichè chi li ha presi aveva buone capacità o era molto ben seguito , hanno avuto un ottimo sviluppo psico-fisico.I due rimanenti li avevo destinati alla riproduzione e poichè ho delle voliere completamente chiuse li avevo messi li gia da due mesi..quando un caro amico è rimasto senza il suo pupillo ...dopo un mese che sta addestrando il maschietto dei due,questo ha ancora delle manifestazioni da falco...di cattura!!:wink: )
per Jegua: l'aggressività presunta o reale degli imprintati nasce dal fatto che non hanno nessun timore dell'uomo , anzi riconoscendolo come soggetto intraspecifico possono in alcuni casi mostrare aggressività come farebbero in natura (i miei falconi allevati in gruppo quando mi avvicino ai loro nidi sono molto piö aggressivi di quelli allevati dai genitori...)devo pero dirti che molto spesso l'aggressività verso il falconiere è piö figlia di cattivi addestramenti che non di caratteristiche degli imprintati..
ciao a tutti
Franco
fra81 ha scritto:
fra81 ha scritto:
ciao a tutti volevo sapere due cose:
la prima e l'imprinting non fa parte dell'addestramento o è solo un fattore dato dall'allevatore?
la seconda è:se una persona inesperta si reca da un allevatore per l'aquisto di un falco come riesce a capire se un soggetto è imprintato o no?
vi saluto tutti e buon volo
ciao amici scusate ma vi ripropongo le stesse domande perche credo che sia importante sapere come comportarsi quando ci troviamo davanti a degli esemplari che non sappiamo riconoscere o magari quando dobbiamo addestrarli vi ringrazio