Ilaria e Maverick

Supersonic

Aspirante Falconiere
Buona Sera a tutti mi chiamo Ilaria e vivo in Puglia. Sono un istruttore di equitazione (ho anche un lavoro normale) e monto a cavallo da quando avevo 6 anni :) Da Amazzone mi dedico alla disciplina del Salto Ostacoli a livello agonistico. La Falconeria è una passione che è venuta dopo, un desiderio che volevo realizzare il tassello mancante ... fate voi. Finalmente ho realizzato il sogno di possedere un rapace (cit. vostra :D "Tutti possono avere un Falco ma pochi diventar Falconieri". A.U.Filastori) e da una settimana il mio compagno di volo è Maverick un Falco di Harris. Fino ad ora mi sono limitata a leggere e a informarmi e a guardare gli altri, adesso tocca a me! Mi sono iscritta a questo forum per scambiare con tutti voi esperienze consigli e informazioni, perchè so di non sapere... e a dire il vero sbirciavo le vostre discussioni già  da prima, perchè ero troppo curiosa :) Ciaoooo!!!
 
Con il cavallo io prenderei un sacro da utilizzare a cul levé sempre che i territori a disposizione siano adatti, ma io sono di parte.
Sai che spettacolo inseguire a cavallo un sacro che insegue una grigia 8)

Ciao ciao
Daniele
 
attla ha scritto:
Con il cavallo io prenderei un sacro da utilizzare a cul levé sempre che i territori a disposizione siano adatti, ma io sono di parte.
Sai che spettacolo inseguire a cavallo un sacro che insegue una grigia 8)

Ciao ciao
Daniele

...Inseguire un cavallo, che insegue un sacro, che insegue una grigia ??? :p
Il sogno della mia vita !!! :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Gentile attla se questa è la falconeria che vuoi perseguire hai tutta la mia stima.
Tempo fa, sulla rivista di falconeria, ho scritto un articolo intitolato, FALCHI E CAVALLI.
Nell,articolo ricordo due passaggi in particolare. Galloppare verso un acquitrino per levare delle anatre terrorizzate da uno sahen che tiene a monte, oppure cavalcare lungo
un torrente tra i boschi ,con un astore che ti segue di pianta in pianta, e sferra un attacco fulmineo all,anitra, al solo sciacquio dell,acqua.
Tutto questo succedeva anni fa nelle baragge biellesi. Di nuovo complimenti. INDIA
 
Come non ricordarsi quell'articolo! se non sbaglio dicevi anche che se dovevi allontanarti per recuperare il falco invece di un aiutante, sul campo di volo iniziale ci lasciavi il cavallo, così se il falco tornava avrebbe fatto il punto su di lui :)
 
Non mi avevi mai detto di aver letto l,articolo. Comunque voglio precisare che la frase da te citata è la frase conclusiva dell,articolo del tutto fantasiosa.
Il sacrino sta meglio , lo riabbasso e torno a volare compatibilmente con temperature e muta.
CHISSA SE VALDIRANA CI INVITA PER UN PRANZO DI FINE STAGIONE. CIAO INDIA
 
Giovanni-India
hahahaha
altro che sacro e cavallo o altro...a te basta che se magni bene e si beva del buon vino...tutto il resto è optional :D :D
 
Ciao ilaria!! Benvenuta sul forum, qui troverai tutti i consigli/critiche/rimproveri che cerchi :D:D:D Complimenti per il tuo maverik...ho visto le foto su facebook!! Chissà  che un giorno non ritorni e andiamo a volare i nostri falchi assieme...e poi magari avremmo il tempo per una sfida a mario kart come i vekki tempi!!
Ciao dalla sicilia.....Giovanni! :roll:
 
india ha scritto:
Gentile attla se questa è la falconeria che vuoi perseguire hai tutta la mia stima.
Tempo fa, sulla rivista di falconeria, ho scritto un articolo intitolato, FALCHI E CAVALLI.
Nell,articolo ricordo due passaggi in particolare. Galloppare verso un acquitrino per levare delle anatre terrorizzate da uno sahen che tiene a monte, oppure cavalcare lungo
un torrente tra i boschi ,con un astore che ti segue di pianta in pianta, e sferra un attacco fulmineo all,anitra, al solo sciacquio dell,acqua.
Tutto questo succedeva anni fa nelle baragge biellesi. Di nuovo complimenti. INDIA


L'ho letto quell'articolo e lo ricordo ancora... ;)
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto