toscano1
Falconiere Esperto
La Dinastia dei Mollen di Walkensward
Adrian Mollen
(1816 - 1895)
Nel secolo XIX Adrián Mollen era il falconiere professionale del Principe Alessandro I d'Olanda. Egli era un falconiere intensamente comprensivo ed era anche altrettanto famoso per la sua destrezza come fabbricante attrezzature per falconeria.
Suo figlio Karl Mollen nasce in 1854 e la produzione continuava facendola tradizionalmente dando ai suoi articoli il suo caratteristico tocco; Adrián e suo figlio rifornivano le dinastie aristocratiche Inglesi e Francesi del secolo XIX e presto nel secolo XX.
Karl rimase sommamente assediato dalle richieste di cappucci dai circoli falconieri professionali fino alla sua morte nel 1936 all'età di 82 anni.
Questo sta menzionare che la cosa caratteristica dei suoi cappucci era senza alcun dubbio la sua forma di farli, aggregava ai laterali degli stessi panni di Feltro, di colore rosso o verde dipendendo dall'utilità del falco che la trasportava, cioè, rosso se l'uccello si dedicava alla caccia dell'airone e verde se si dedicava alla caccia della cornacchia.
Caratteristica importante fu che Mollen e la sua dinastia, cucivano anche con fili preziosi (oro ed argento) i ricami nei laterali dei suoi cappucci, e la creazione e uso del suo famoso Blocco Mollen (Forma); fu un lascito importante per noi fattoci dal compianto falconiere.
I Mollen erano pure dei "trappers", ovvero, catturavano professionalmente i falconi per poi distribuirli ai circoli di falconieri di tutta Europa
Adrian Mollen
(1816 - 1895)
Nel secolo XIX Adrián Mollen era il falconiere professionale del Principe Alessandro I d'Olanda. Egli era un falconiere intensamente comprensivo ed era anche altrettanto famoso per la sua destrezza come fabbricante attrezzature per falconeria.
Suo figlio Karl Mollen nasce in 1854 e la produzione continuava facendola tradizionalmente dando ai suoi articoli il suo caratteristico tocco; Adrián e suo figlio rifornivano le dinastie aristocratiche Inglesi e Francesi del secolo XIX e presto nel secolo XX.
Karl rimase sommamente assediato dalle richieste di cappucci dai circoli falconieri professionali fino alla sua morte nel 1936 all'età di 82 anni.
Questo sta menzionare che la cosa caratteristica dei suoi cappucci era senza alcun dubbio la sua forma di farli, aggregava ai laterali degli stessi panni di Feltro, di colore rosso o verde dipendendo dall'utilità del falco che la trasportava, cioè, rosso se l'uccello si dedicava alla caccia dell'airone e verde se si dedicava alla caccia della cornacchia.
Caratteristica importante fu che Mollen e la sua dinastia, cucivano anche con fili preziosi (oro ed argento) i ricami nei laterali dei suoi cappucci, e la creazione e uso del suo famoso Blocco Mollen (Forma); fu un lascito importante per noi fattoci dal compianto falconiere.
I Mollen erano pure dei "trappers", ovvero, catturavano professionalmente i falconi per poi distribuirli ai circoli di falconieri di tutta Europa