Gheppio europeo con un paio di problemi

Anche qui non ho capito l'associazione geti-carreggiare. Quante cose devo imparare!!!
I geti se li toglie sempre se non sono fissati alla lunga! Sono di quelli amovibili.
 
Con carreggiare si intende che si prende il cibo e se lo va a mangiare via per i cavoli suoi in un posto che si decide lei, probabilmente quello che intendeva menzacapo è che con i geti puoi tenerla mentre gli offri il cibo così che non te lo rubi e se lo vada a mangiare via.
Il fatto di non associare blocco-cibo penso che sia perchè se capisce che a stare comoda sul blocco riceve il cibo, non avrà  stimoli per andare a "guadagnarsi" il cibo altrove.
I geti, anche se la infastidiscono perchè non ci è abituata all'inizio, dovrebbe beccarli un po', ma non riuscire a levarli, se riesce a toglierseli, probabilmente non sono costruiti nel modo giusto, ti consiglio di guardare qualche disegno schematizzato, che mi sembra possa trovare anche qua sul sito, per capire come siano quelli giusti ed eventualmente farglieli nuovi.
 
Grazie per la spiegazione Loki.

Ha i geti Aylmeri li ho messi in modo corretto, lei sfila prima quelli lunghi e poi i bracciali alle zampe!
Ho letto di cospargerli con l'aglio! :eek:
 
volavia io se fossi in te gli darei uno schiaffo ................. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: se ne sentono di tutti i coloriiiiiii
 
Il fatto è che se io sono presente se li tiene e non li tocca proprio, anche per delle ore, appena mi assento in un attimo se li sfila!!
 
per i geti dipende dal soggetto, anche se ben costruiti e correttamente montati sono capaci di fare questo e altro. Io non ho mai usato aglio o altre sostanze, se stanno al blocco stanno legati, se stanno in falconiera li lascio liberi e quindi li armo volta volta.
Nelle prime fasi di addestramento è opportuno tenerli legati in modo da maneggiarli con piö facilità  senza faticare ogni volta ad armarli. Se Achille non è aggressivo puoi tenerla legata al blocco con braccialetti, geti, girella e lunga.

Geti-carreggiamento: come dice loki, devi abituarla a mangiare tranquilla sul pugno e quindi se monti i geti riesci a tenerla nei suoi primi tentativi di allontanarsi.... fondamentale per l'addestramento. Darle da mangiare sul blocco, in questa prima fase, aumenta in lei il desiderio di cercare rifugio sul blocco stesso e quindi carreggiamento e nervosismo sul pugno.


ale
 
Achille non è aggressivo, ma si è abituato a stare sul cornicione. Se lo legassi al blocco non avrebbe alcun movimento, almeno così ogni tanto si sgranchisce le ali. Vero che pero si è inselvatichito e non è piö abituato ad essere maneggiato. Pensavo fosse irrecuperabile per il volo libero, ma mi date delle speranze.

La nuova sta al pugno tranquillamente, non tenta assolutamente di scappare. Seguiro il consiglio dei pezzetti di carne al pugno per farla cominciare a mangiare. Comincia ad essere piö arzilla ora che la sto abbassando, stringe con piö forza e comincia ad accennare a volare al blocco.
 
bene bene, tanto per cominciare l'hai salvata da morte certa :) e poi vedrai che riuscirai a metterla in volo :wink:

Se non hai difficoltà  a mettre i geti quando la prendi sul pugno puoi lasciarla libera, altrimenti legala al blocco. In addestramento non devono potersi allontanare dal guanto a loro piacimento.

ale
 
Ma se il problema sono gli aylmeri che possono essere tolti,potresti provare con i geti classici..quelli la vedo dura che riesca a toglierseli, e se tanto non fai azioni di caccia o di volo in zone pericolose, direi che non ti creerebbero alcun altro problema..
 
menzacapo ha scritto:
Credo che volovia parli dei geti removibili. Anche il mio li toglieva...

Sì, scusate, intendevo i falsi aylmeri, quelli che si possono togliere..comunque i geti classici potrebbero essere una soluzione secondo me
 
Stamattina 169, sera 163. Ieri ha cominciato a mangiare dalla mano e oggi al pugno, anche se molto prudentemente ma e' gia' un inizio.
Appena noto che mangia sicura al pugno comincio con i salti.
Va bene?

Ieri le ho fatto fare dei piccoli lanci dal pugno al blocco e comincia ad essere un pochino piu' sicura.
 
volovia ha scritto:
Stamattina 169, sera 163. Ieri ha cominciato a mangiare dalla mano e oggi al pugno, anche se molto prudentemente ma e' gia' un inizio.
Appena noto che mangia sicura al pugno comincio con i salti.
Va bene?

Non passare da pugno a salti, comincia ad allontanare di qualche centimetro il pugno col cibo, abbastanza da non farglielo prendere da dove è, vedrai che capirà  di fare un piccolo saltello per venire a prendersi la pappa..poi piano piano allontani, quando capisce come funziona non avrai piö problemi..
 
Beh certo Loki, comincio piano piano, tanto che dal blocco venga al pugno a mangiare, allontanandomi gradualmente. Ci vorra' un pochino prima che salti!
 
volovia ha scritto:
Beh certo Loki, comincio piano piano, tanto che dal blocco venga al pugno a mangiare, allontanandomi gradualmente. Ci vorra' un pochino prima che salti!

Per cominciare mettile proprio il bocconcino davanti al becco e allontanalo di quel poco che basta a non farglielo prendere quando cerca di beccare, si sporgerà  in avanti per cercare di prenderlo le prime volte, ma dopo un po' non ci penserà  due volte a fare il saltino fino al pugno
 
E' duro l'inizio, ma io sono piu' dura!!! Loki faro' come dici, ci avevo pensato, ma non ero sicura se fosse giusto. Credo che cosi' funzionera' presto.
 
Ieri sera finalmente e' saltato al pugno, dopo che ho usato la tattica dell'assaggia, ma vieni a prendertelo!!
Stasera e' saltato quasi subito, ha mangiato al pugno senza problemi. :D
 
Gli ultimi 3 giorni, peso mattina gozzo vuoto 169-166-169.
Ora pigola gia' meno e comincia a minacciare una beccata se qualcosa non le va.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto