Torno a parlare di piccoli falchi in questa mia lenta maturazione artistica Â
Â
... ho aperto la discussione su basso volo anche se non so se è la giusta sezione  :wink:
Dato per scontato che il prossimo anno continuero a volare il mio gheppio attuale nella speranza di raggiungere risultati migliori, vorrei affrontare una nuova esperienza: il gheppio americano.
Mi sono fatto l'idea che i piccoli falchi sono poco considerati fondamentalmente per due caratteristiche "negative": la difficoltà nella gestione del peso di volo e la possibilità di catturare prede di pregio.
A me il secondo punto interessa meno che zero perchè mi piace osservare e conoscere e quindi il mio obiettivo e vedere azioni di caccia su prede selvatiche qualunque esse siano.
Il primo punto invece mi pone serie preoccupazioni potendo gestire male il mio tempo e, conseguentemente, gestire adeguatamente la nutrizione del rapace.
Detto questo, vista la carenza di esperienze riportate sul forum (con la sola eccezione dei racconti di nikita), sono a chiedervi notizie, informazioni, contatti, siti, ecc dove farmi un po' di cultura sulla gestione di questi rapaci (imprinting compreso).
Intanto, come giovanni sa, sto integrando la mia attrezzatura di volo per ridurre all'osso la zavorra data da radio e sonagli ma questo è solo un primissimo passo.
Ovviamente ho molte domande da fare ma vorrei prima capire se questa discussione ha futuro o meno.
ale
p.s. girovagando in rete ho trovato questo
http://www.mikesfalconry.com/product.asp?specific=160
ne avete mai sentito parlare?
Dato per scontato che il prossimo anno continuero a volare il mio gheppio attuale nella speranza di raggiungere risultati migliori, vorrei affrontare una nuova esperienza: il gheppio americano.
Mi sono fatto l'idea che i piccoli falchi sono poco considerati fondamentalmente per due caratteristiche "negative": la difficoltà nella gestione del peso di volo e la possibilità di catturare prede di pregio.
A me il secondo punto interessa meno che zero perchè mi piace osservare e conoscere e quindi il mio obiettivo e vedere azioni di caccia su prede selvatiche qualunque esse siano.
Il primo punto invece mi pone serie preoccupazioni potendo gestire male il mio tempo e, conseguentemente, gestire adeguatamente la nutrizione del rapace.
Detto questo, vista la carenza di esperienze riportate sul forum (con la sola eccezione dei racconti di nikita), sono a chiedervi notizie, informazioni, contatti, siti, ecc dove farmi un po' di cultura sulla gestione di questi rapaci (imprinting compreso).
Intanto, come giovanni sa, sto integrando la mia attrezzatura di volo per ridurre all'osso la zavorra data da radio e sonagli ma questo è solo un primissimo passo.
Ovviamente ho molte domande da fare ma vorrei prima capire se questa discussione ha futuro o meno.
ale
p.s. girovagando in rete ho trovato questo
http://www.mikesfalconry.com/product.asp?specific=160
ne avete mai sentito parlare?