Non è questione di terrorismo,..
La gheppia selvatica l'ho vista e rivista stoccare l'astore sia in volo che fermo in pianta,.. :lol: ... ma gli da certe mazzate da sentire il tonfo ad un centinaio di metri... e su un falco piccolo non credo che siano salutari quegli attacchi.
Ho visto (con i miei occhietti) l'astore attaccare una pelle che aveva catturato un piccione,.. e la pelle è stata artigliata bene, tant'è che quando è fuggita, lasciando il piccione, volava male e con le timoniere stranamente aperte a ventaglio..
Amici mi hanno raccontato di astori che si sono pappati pellegrini..
La spar, nel cervellino, ha 2 neuroni,... uno gli dice "ho fame", l'altro gli dice "attacca".. e non gli interessa se il pennuto in vista, sia un piccione o il gheppio di Pioltelli.... ed in quei piedini ha abbastanza forza da richiere tutto l'impegno e la forza di un ometto di 96 Kg. (io..

) per fargli mollare la presa..
Ma i problemi principali, e qui mi ricollego ai voli dell'altro giorno, si verificano quando si fanno i rilasci,.... in tal caso il selvatico rappresenta un reale pericolo perchè il "domestico" si allontana anche molto dall'uomo e non puo difendersi in quanto è impegnato a stringere la preda,.. mentre il selvatico arriva e li prende entrambi, preda e predatore, e bucare il gozzo, un'arteria, tagliagliare un tendine,... è questione di un attimo.
Le stesse poiane, presenti ovunque, in caso di falco su preda sono molto pericolose.
Saluti, Dom.
PS: Davide quando vieni, mi raccomando, gheppio bello grasso,.. che le spar. selvatiche hanno fame,.. cacciano anche nei giardini e sui terrazzi con questo freddo... :wink: