Falchi a caccia, stagione venatoria 2010/2011

Lo smeriglio è senza dubbio il falco piö delicato che si conosca, ma ritengo che con gli anni, la costanza e il "manipolare" i piccoletti, magari qualcosa senza danno si spera sempre di poterlo fare :roll: :lol: :lol:
Io e il nostro amico Als ( Alessandro ) abbiamo le stesse passioni: piccoli, magari maschi e magari tra gheppi, nisus, e merlin :mrgreen: :lol: :lol:
Un saluto

Davide

Ps: Giovanni hai fatto bene a mettere la scritta in rosso di fianco al tuo sito, così nessuno chiederà  piö dove acquistare attrezzi per la falconeria :wink:
 
cominciate coi rapaci piö robusti e poi passate ai piccoletti !!
qui mi sembra che si voglia prendere la strada al contrario...andare in bicicletta in salita senza l'allenamento invece di iniziare dalla pianura o addirittura dalla discesa !!
 
davidepioltelli ha scritto:
magari tra gheppi, nisus, e merlin

Tra questi la "discesa" penso sia il gheppio ( e fino qui ci siamo ).
La pianura ( che ancora non so andarci pero :oops: ) è il nisus.
La salita, tra molti anni di duro allenamento potrebbe essere il merlin :)
Buon volo

Davide
 
Lupin, grandissima cattura! Un bel fagiano maschio lo mangerai con molto gusto:)

Claudio, magari a Sett., muta permettendo, saranno piö abbordabili. :wink: Credo che vedere un Perlin inseguire su e ancora su un'allodola in una gara di altezza e velocità  e poi vedere picchiare in scivolata preda e predatore sia uno spettacolo della natura unico. Complimenti. :!: :D
Ovviamente, lo smeriglio è molto delicato e poi riuscire ad avere queste performance non è da tutti e non basta comprare un falco super veloce per assistere a questa caccia spettacolare. PURTROPPO F.Gaeti(Tyto) non scrive piö su questo forum altrimenti credo avrebbe saputo riferirci di grandi esperienze venatorie con questi micro-killer.

Davide, sottoscrivo in pieno le preferenze tue e di Als :) Gaeti, scriveva, in qualche altro topic, che lo smeriglio non è assolutamente un falco per neofiti ma che era da sfatare la leggenda della delicatezza estremadi questo rapace. Ovviamente la sua esperienza è tanta e questo potrebbe rendere facile anche un'impresa difficile. Altro punto da considerare, mi permetto di ipotizzare dal basso della mia inesperienza :oops: , credo ci sia anche da fare una distinzione tra merlin di cattura o allevati solo dai genitori e imprintati sull'uomo.

Mi scuso con Gaeti x averlo citato piö volte senza averne il consenso.
 
la leggenda da sfatare è presto detta:

sono meno problematici x chi sa dove e come mettere le mani, altrimenti anche una reale, in fatto di delicatezza, potrebbe essere alla stessa stregua dello smeriglio per chi è alle prime armi
 
X Menza,
no, il perlin non e' risalito insieme alle allodole dopo la prima picchiata (sono scomparse in un attimo 8O ), e' tornato su e poi ne abbiamo alzata un' altra sulla quale si e' gettato ancora piu' veloce, ma stesso risultato :!: :lol:

Claudio
 
Concordo con Giovanni, sicuramente Franco è un grandissimo e per lui sarà  sicuramente tutto piö "facile".
Ma comunque Vito penso che nulla sia così impossibile nella vita :wink:
Buon volo

Davide
 
Il video di Amad e' bello...il falco e' altissimo e molto centrato..mi chiedo da nn addetto ai lavori..nn sar' un po' troppo alto per un territorio con cosi' tante rimesse e prede veramnte selvatiche? perche' su una pianura sconfinata va ok una altezza e una picchiata che fulminano ma , in un terreno come quello nn so se una picchiata sia poi cosi' efficace e se il falco nn si trovi poi con un ostacolo da evitare pericolosamnte all'ultimo istante!!
 
Già  :p Bellissimo il volo della pellegrina di Andrea :p
Bellissimo il sottofondo di genio :lol: :lol: :lol: :lol:
Sei troppo simpatico :lol: :lol: :lol: :lol: . La prossima volta di a picchio di non chiamare :lol: :lol: :lol:
Anche il sottofondo di Giovanni che non vede l'ora di far volare l'astorello quando dice: "oh, seno si va con questi" :wink:
Grandi ragazzi!!!
Un saluto a tutti

Davide
 
hahahhahaha.........................che banda!!!!!! troppo forti quando si sta tutti insieme nn si smette mai di divertirsi!!
 
lanticovolo ha scritto:
Il video di Amad e' bello...il falco e' altissimo e molto centrato..mi chiedo da nn addetto ai lavori..nn sar' un po' troppo alto per un territorio con cosi' tante rimesse e prede veramnte selvatiche? perche' su una pianura sconfinata va ok una altezza e una picchiata che fulminano ma , in un terreno come quello nn so se una picchiata sia poi cosi' efficace e se il falco nn si trovi poi con un ostacolo da evitare pericolosamnte all'ultimo istante!!

Infatti credo non serve tanta altezza per prede che si rimettono, il mio era molto piu alto ancora e tempo che è sceso è riuscito solo a sfiorare la starna e a virare al ultimo per non finire contro le piante. come poi mi ha detto sanremo61 che come falco da caccia è voto 0 come volo bello da vedere e basta voto "10". spero con il tempo di raggiungere la sufficienza come falco da caccia.
 
amad
secondo me tu devi trovare il giusto peso al tuo ibrido...è troppo "anarchico", sinonimo di peso altissimo, in piö, se poi si mette a sorare sarà  sempre meno efficace nella caccia

io lo abbasserei un poco, piano piano, fino a trovare il suo peso ideale..meglio un po di altezza in meno che troppa ma che non è efficace
 
Come ti dissi, il volo a monte ad altezze stratosferiche è molto bello e funzionale nel raduno "classico" con prede e falco messi ad hoc, ma poco funzionale nella caccia vera, a meno che non si vada a cacciare in pianura senza rimesse.
tutto sta in quello che vuoi fare, cioè, se ti piacciono i raduni e ne fai molti durante l'anno, allora va bene come vola, ma se vuoi andarci a caccia, vista la tua zona, il falco non deve mai superare i 50, ma anche 40 metri.......
il mio pell quando sale sopra i 20 metri, non viene premiato, ma già  ha preso una pavoncella con un volo eccellente a non piö di 15 metri di quota, certo che è un falco che se portato ad un raduno, fa ridere............
 
toscano1 ha scritto:
amad
secondo me tu devi trovare il giusto peso al tuo ibrido...è troppo "anarchico", sinonimo di peso altissimo, in piö, se poi si mette a sorare sarà  sempre meno efficace nella caccia

io lo abbasserei un poco, piano piano, fino a trovare il suo peso ideale..meglio un po di altezza in meno che troppa ma che non è efficace

Concordo e sono già  al lavoro. il fatto è che di estate lo volavo a 730 e altro giorno era a 680 per questo mi trovo un po spiazzato ma ho piena fiducia in lui e sono ottimista.
 
a volte i giovani falchi si comportano così, ricordo che il mio pelle l'ho volato anche a 720, poi inizio a farsi cazzacci suoi e alla fine mi scappo, recuperato m'accorsi che proprio in sto periodo, lo dovetti abbassare parecchio xchè mi desse retta. quindi ne deduco che anche il tuo amad si sta comportando alla stessa maniera. quindi giovanni ha assolutamente ragione a dirti di abbassarlo prima che se ne vada a farsi una giratina
buon volo
 
Non c' e' niente da fare, nella caccia su prede vere, a meno di essere nel deserto, il falcone deve stare centrato e MAI troppo alto :!:
Il volo alto e' bello da vedere.............ma poi alla fine non si prende nulla.

Claudio
 
Le pavoncelle sono animali molto astuti e veloci....... secondo me uno dei piö bei voli da fare col pellegrino.
Come o già  detto io faccio caccia a vista, quindi conil falco che parte quando ha indiuviduato la preda.
La cosa diciamo difficile da insegnare al falco, è partire da piö lontano possibile, in modo da non essere visto quando non ha ancora una buona velocità .
Qui da me sono arrivate da un paio di settimane, ma ho dovoto/voluto lasciarle stare fino a che c'era neve e ghiaccio....... era la tera volta che le provava e i primi 2 attacchi sono stati falliti perche si è fatto vedere troppo presto e troppo lontano da loro, che in un attimo erano piccole nel cielo.
Questa volta invece è partito bene, raso terra fino a un centinaio di metri da loro, appena lo hanno visto lui ha virato da un lato del gruppetto e si è alzato un po, è riuscito a staccarne una dal branco e l'ha portata in prossimita del lago, qui l'ha affiancata e con una sterzata secca gli ha prima dato una botta (a mo di stoccata) poi l'a agganciata.
sono molto ontento per questo giovane e anche se il mio obbiettivo per lui era altro, sono comunque soddisfatto

ps: il mio obbiettivo era metterlo a caccia con un altro maschio giovane che era anche pronto..... ma ha preferito andarsene.....
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto