Falchi a caccia, stagione venatoria 2010/2011

Va bene lostesso Amad :) ,
io ne ho visti alcuni gyr-pell (anche se il tuo e' col barberia) sui piccioni, e sicuramente sono piu' efficaci dei pellegrini con queste prede.
Ricordo un gyr-pell maschio di un mio amico che dopo il primo attacco in picchiata non si metteva a inseguire dietro la coda :eek: , ma si affiancava (questi ibridi nel volo battuto fanno paura :p ) e la preda andava in crisi e spesso veniva agganciata con un rapido scarto laterale.
La caccia si preferisce sulla selvaggina o anatidi etc., ma i voli piu' spettacolari sono quelli sui colombi :!:

Claudio
 
Bene bravo Amad !! Pero io sono un tradizionalista e credo che come efficacia sul piccione non esista uccello all' altezza del Pellegrino. (fermo restando che se un falco è bravo li prende lo stesso vedesi Lanari Sacri e Ibridi vari.)
 
Grazie Andrea, sicuramente il pellegrino essendo puro è piö bravo sulla sua preda naturale ma un BUON ibrido è bravo su piö prede naturali delle 2 specie di cui esso è ibrido magari o sicuramente con meno intensità  rispetto ai puri.
 
finalmente il sacro è pronto, domani si riprova, il pelle ieri ha perso la preda e s'è incazzato come una biscia e per farlo scendere al logoro, ho dovuto aspettare un po', mi sa che dovro fargli il trattamento L.
buon volo
 
Dai raccontate un po'............. :!:

Vito,
qualche volta molto....molto.....chiedi a Dom........ :) , ma non e' quello che voglio, e soprattutto non serve ne a me ne a lui :!:

Claudio
 
Come ha gia' specificato Eugenio,ci siamo riuniti in pochissimi, nella splendida riserva della Polverosa, per completare le immagini di un documentario che abbiamo girato durante il raduno.Il nostro filmaker era disponibile per ieri, ed e' stata una bella giornata fra amici come sempre, ottimi voli e tanto sole. :)
 
Ciao a tutti, ieri con la mia ragazza siamo andati ad Albinia (lo stesso terreno dove si è svolto il campionato di falconeria a regioni) con Barone, Alessiog ed altri amici falconieri per ritrovarci e fare qualche bell’azione di caccia con i nostri falchi. Il tempo questa volta è stato dalla nostra parte dato che era una giornata soleggiata e la temperatura era piuttosto mite. Di voli belli ce ne sono stati molti, e le azioni di caccia una piö emozionante dell’altra. Fantastico l’astore di Camerini che, catturando in volo dopo pochi metri, non si smentisce mai. Anche l’astore di Eugenio ha fatto un bell’inseguimento terminato con cattura, anche se ha avuto un incidente di percorso andando a sbattere in un cancello. Ieri sera sul forum ho letto che era in fase di ripresa… Eugè, come sta oggi il tuo astorello? Alessiog e Barone, con i loro falchi non sbagliano mai un colpo, come sempre. Belli anche i voli di Andrea, il quale suo pellegrino era centratissimo su di lui, di Amad e di tutti gli altri… scusate se non sto a nominarvi tutti! A Margot ho deciso di fargli una fagiana femmina, nascosta in un cespuglietto posizionato nelle vicinanze di un frangivento di piante. Lo metto sul pugno, gli libero i geti e subito parte e si posiziona su di una pianta. Inizio a camminare e lui come al solito mi segue di pianta in pianta. E’ attentissimo, in posizione di caccia. La fagiana viene involata. Margot gli sta dietro con un tenace inseguimento ed io lo seguo con lo sguardo fino a quando non sparisce dalla mia vista andando in un boschetto dietro alcune case. Mi metto in marcia, chiedendomi se sarà  riuscito a catturarlo quel fagiano. Ad un certo punto vedo Margot davanti a me, in volo, e all’improvviso fa un mega virata tagliandomi la strada, per andarsi a buttare tra delle frasche. Inizio a sentire dei lamenti e versi strani, e un sacco di fracasso. Ecco, ci siamo. Mi avvicino. Margot era sulla preda, e ci lottava, ma aveva avuto la meglio. Ma c’era qualcosa che non quadrava. Quello che aveva tra gli artigli era un fagiano maschio e non femmina come gli era stato involato. Ebbene si, la fagiana gli era scappata, pero si era subito rifatto catturandone uno trovato in natura. Grande Margot! Vi posto le foto.
 
Vito,
il merlin del primo video fila forte e quanto insegue :!:
Vito, il perlin lunedi' e' stato per un po' tra 150-200 metri di altezza :!: (bello ma INUTILE :!: )

Oggi finalmente il mio perlin ha incontrato le allodole, lui era sui 40-50 metri, loro (4-5) sono partite non proprio sotto ma comunque Flash ha fatto una bella picchiata :) , poi e' risalito e questa volta una singola e' partita.......... ancora giu' a manetta (stupenda :D ) :!:
Le allodole mi sono parse imprendibili :!:

Bravi ragazzi toscani e laziali :!: :)

Claudio
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto