Consigli per un Harris imprintato

TommasoN

New member
Ciao a tutti, mi presento: mi chiamo Tommaso ho 32 anni e abito a Firenze.
Ho un problemuccio con un Harris (un giovane nato ad Agosto), arrivato imprintatissimo e quindi molto vocifero. Si calma esclusivamente quando lo riporto in falconiera che non vede e non sente nessuno, il resto del giorno (quando lo giardino, quando vola, quando fa il bagno ecc...) quando appunto è a contatto con me o altre persone chiama in continuazione. Volevo sentire diverse "campane" per trovare una soluzione a questo problema, so che qualcuno di voi è molto esperto di Harris, quindi mi rivolgo a voi. Grazie
 
Il forno! :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

no, dai scherzo!!
mi spiace non posso aiutarti perchè non ho esperienza, ma vedrai che qualcuno arriva a consigliarti... 8)
-D-
 
Ciao,
io personalmente ho un harris nata a giugno, e stata allevata a mano dai propietari,
cosa k io odio, cmq l'ho comprata xkè è un buon animale e molto bella un occasione di prezzo,
l'ho volata quasi 3 mesi, la uso x la caccia, èd è bravissima l'ho dovuta fermare perchè si è
imprinata parecchio ha peggiorato tantissimo nelle urla, prima quando arrivavo al luogo di caccia,
scappucciavo e lei attenta e silenziosa ma nell' ultimo periodo prima di fermarla faceva casino,
anche al luogo di caccia, e ho detto così no non ci siamo piö, io personalemente odio le grida,
mi fa tanto incazzare e molto odiosa, quindi ho preparato la voliera, tutta coperta totale,
non ha piö nessun contatto con me, le prime 2 settimane gridava anche di notte :evil:
a peso di muta non era la fame che la faceva gridare ma questo dannato imprinting,
adesso ha 1 mese che sta dentro in voliera è gia entrata in muta piena perdendo molte penne di coda e petto, avro una muta veloce grazie alla migliore alimentazione che la servo, adesso è diventata
un paradiso, non grida piö è diventata brava nel frattempo muta fa 1 anno gli cambiera' la voce carattere comportamento e tutto, insomma cresce, e non credo di avere piö lo stesso problema.. :!:
Amici miei lo hanno fatto è hanno avuto ottimi risultati, se ti vuoi giocare una carta ti consiglio
di non avere piö nessun contatto con lui chiudilo in voliera, se continui le cose peggioreranno di sicuro..ti auguro il meglio un saluto...
luigi..
 
Luigi ma l'hai anche sovraalimentata? O meglio, hai modificato qualcosa nell'alimentazione?
Il mio caso non penso sia fame, ma un imprinting alle stelle. Quando la metto in voliera che è completamente chiusa, smette di colpo, basta non vedermi ne sentirmi... se fiato ricomincia! :x
 
Tommaso, gli harris che sono stati imprintati male, tendono a diminuire il vociferare con la maturità , quindi dopo la prima muta. Ora i casi sono due, o decidi di fermarlo, metterlo in voliera ,non in pertica o al blocco,ma libero e che veda meno persone possibile, compreso te, e lasciarlo in pace fino alla fine della muta, oppure lo sopporti e lo voli, e quando arriva il periodo della muta allora lo fermi e comunque usi lo stesso metodo sopra. Certo che lo devi sovraalimentare se è in voliera e non lo voli!
 
tommaso
io credo che sei anche fortunato, che quando lo metti in voliera, e non ti vede non grida :p
consiglio che posso darti, anche come ha detto la signora letizias , secondo me meglio fermarlo
chiuderlo in voliera senza dargli opportunita' di vedere persone, devi stringere i denti xkè
io x farlo sono rimasto fermo senza falchi è harris in muta e a stare fermo sto impazzendo
non riesco è piö forte di me :evil: ma x miglioramenti dell'animale l'ho fatto rinunciando a tutto :wink:
soovralimentalo che è giustissimo il cibo deve fargli schifo, entra in muta e aspetti la lunga
attesa e vedrai k ci saranno grandi risultati :wink:
luigi..
 
secondo me nn è nemmeno questione di imprinting fatto male o bene, se l'harris è imprintato secondo me strilla sempre, appena vede qualcuno. col crescere diminuisce parecchio certamente ma come lo cali di peso ricomincia magari con meno frequenza.
buon volo
 
Stefano, non è così, esistono sia imprinting fatti bene (l'animale non chiama ossessivamente , nè a basso nè ad alto peso) ed imprinting fatti male (l'aniamle chiama ininterrottamente, a basso ed ad alto peso). Ho imprintato harris sempre socialmente e non ho mai avuto problemi, ho comprato harris allevati con il calzino e non ho avuto problemi. Ho comprato altri rapaci giovani imprintati socialmente ma con grossi problemi, ho allevato altri rapaci imprintati singolarmente e non ho avuto problemi. Nell'imprinting ci sono regole ben precise, se non si seguono gli animali non vengono equilibrati, sia che si imprintino socialmente (che comunque preferisco) che singolarmente.
Naturalmente c'è poi il fattore personalità , su quello si puo far poco. Su nidiate di tre harris, c'è sempre quello piö o meno vocifero e quello piö o meno aggressivo, quello piö o meno pauroso, per questi aspetti è importante la fase dell'addestramento.
Se Tommaso vuole ottenere dei risultati deve seguire il consiglio che gli è stato.
 
Ciao secondo me l'unico imprinting possibile con gli harris ,essendo gia di per se animali sociali che vivono e cacciano in gruppo e' imprintarli socialmente e non sul cibo, maneggiandoli e tenendoseli sempre dietro ma alimentandoli con un fantoccio e senza farsi vedere in modo che non associno il cibo al falconiere .Io comunque in ogni caso sconsiglio di prendere harris imprintati perche solitamente sono piu i "difetti " che i pregi (specie se chi li imprinta pensa di allevare papagalli allo stecco..) e oltre che diventare degli urlatori cìè il rischio che diventino pure aggressivi e pericolosi . Non esiste poi neanche la necessita visto le caratteristiche e il carattere di questi falchi e spesso gli allevatori lo fanno (e quasi sempre male) non perche' sono costretti (se la coppia non fa bene) ma solo x avere + covate incubando le uova in modo artificiale per fare piu soldi. Di solito negli harris giovani quando urlano, facendoli cacciare e richiamandoli solo o quasi con il logoro un po la situazione migliora e dal secondo anno il problema si risolve ,ma molto dipende dai soggetti e da come sono stati allevati e addestrati e sicuramente con gli imprintati il problema è maggiore e molto + grave (specie poi se imprintati male) .Nel caso,facendoli tenere un paio di settimane ad un altra persona si puo vedere se il falco ha associato il cibo in modo particolare solo al falconiere o se lo fa con tutti .Il brutto degli imprintati allevati a mano (e male) e che possono continuare con le urla anche da adulti e manifestare anche una certa aggressivita con le persone fino a diventare pericolosi. In ogni caso i soggetti piu "problematici ", una volta fermati x la muta e liberati in una voliera chiusa vanno alimentati senza mai farsi vedere e finita la muta una volta riabbassati vanno alimentati alternando al pugno molto il logoro e vanno fatti cacciare il piu possibile. Poi non si discute che i soggetti non sono tutti uguali e che il modo di imprintare gli animali deve seguire regole e tecniche ben precisi che possono variare anche in base alla specie e non puo essere improvvisato da chiunque. Un saluto Iuri
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto