ciao a tutti!
mi presento: mi chiamo Andrea, ho 14 anni (oggi è il mio compleanno) e volo...il nulla, nel senso piö originale della parola stessa, non ho rapaci. ( :| )
è dal 2008, quando avevo 10anni, che vorrei fare la scuola di falconeria, ma so che i tempi che ho sono piuttosto brevi, a un falco potrei dedicare in media 1 ora al giorno in settimana e qualcosa in piö il week-end.. l'unico approccio (diciamo che è l'unico in cui ho interagito direttamente con i falchi) che ho avuto con questi splendidi animali è stata una lezioni di una giornata intera nei pressi di Torino con il maestro Fabrizio Piazza (falconeria maestra), che ci ha insegnato il volo al pugno, come prendere il rapace dal blocco nel modo giusto, come legarlo, e 2 utilizzi del logoro..
spero un giorno di poter acquistare il mio primo falco, e, nel frattempo imparero bene la teoria..
avrei un paio di domande:
-su una scheda di questo sito ho letto che si puo iniziare con tutti i rapac, in tutti gli altri siti dicono solo con poiane o al massimo un falco sacro. a chi do retta ? (capisco di evitare un girfalco o un aquila, ma è da evitare anche un astore ?)
-girfalco o girIfalco ? li ho letti entrambi.. qual'è il termine giusto ?
-la falconiera, ho letto che è esterna, ma di notte, il falco non ha freddo ? e di inverno (non so da voi, ma qui arrivo a -10)
grazie !
mi presento: mi chiamo Andrea, ho 14 anni (oggi è il mio compleanno) e volo...il nulla, nel senso piö originale della parola stessa, non ho rapaci. ( :| )
è dal 2008, quando avevo 10anni, che vorrei fare la scuola di falconeria, ma so che i tempi che ho sono piuttosto brevi, a un falco potrei dedicare in media 1 ora al giorno in settimana e qualcosa in piö il week-end.. l'unico approccio (diciamo che è l'unico in cui ho interagito direttamente con i falchi) che ho avuto con questi splendidi animali è stata una lezioni di una giornata intera nei pressi di Torino con il maestro Fabrizio Piazza (falconeria maestra), che ci ha insegnato il volo al pugno, come prendere il rapace dal blocco nel modo giusto, come legarlo, e 2 utilizzi del logoro..
spero un giorno di poter acquistare il mio primo falco, e, nel frattempo imparero bene la teoria..
avrei un paio di domande:
-su una scheda di questo sito ho letto che si puo iniziare con tutti i rapac, in tutti gli altri siti dicono solo con poiane o al massimo un falco sacro. a chi do retta ? (capisco di evitare un girfalco o un aquila, ma è da evitare anche un astore ?)
-girfalco o girIfalco ? li ho letti entrambi.. qual'è il termine giusto ?
-la falconiera, ho letto che è esterna, ma di notte, il falco non ha freddo ? e di inverno (non so da voi, ma qui arrivo a -10)
grazie !