ciao a tutti !

Inizia bene... anche se a rischio che salti fuori jack sparrow... ma poi degenera nel tamarro :lol:
 
Sono una decina e spaziano su vari argomenti, Captive breeding, Basic training, Behaviour and learning, Health care, Anatomy, Fitness training, Nutrition. Sono tutti in lingua inglese e spagnola.
Che maestro!!!! O meglio "falconiere esperto", vero wapity :wink:
 
qualsiasi frutto dell'ingegno umano è degno di nota, pero è necessario fare dei distinguo. comprare x avere un riferimento è un azione nn molto chiara francamente. nn voglio sconsigliarti di fare un corso ci mancherebbe, ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglo crede, certo è che col senno di poi son pieni i fossi.........
buon volo
 
Grazie letizia, li ho visti sui siti americani di attrezzatura. Chissà  se in Italia si possono reperire e quindi evitare i prezzi della dogana.
 
Bè, c'è gente che ha "addestrato" solo un harris e si fa chiamare "maestro " falconiere.........
e fanno anche dvd, beati loro che sono così veloci nell'apprendere ed insegnare..;-)
 
la smettete di litigare? :lol:

questa settimana il corso è saltato causa pioggia :(

quindi vi faccio un paio di domande se non vi dispiace :mrgreen:

sto leggendo il libro di camerini e sto imparando molte cose, solo che ci sono ancora alcuni dubbi che mi preme sciogliere.
innanzitutto si è parlato di dare da mangiare al falco cibo pari il 10% del suo peso per mantenere dopo 24 ore lo stesso peso forma, ma non ho capito ogni quante ore lo devo sfamare sopratutto quando è piccolo e se gli devo dare dell'acqua durante i pasti oppure farlo abbeverare da solo con una bacinella posta vicino al posatoio.
inoltre una cosa che volevo capire è la questione del gozzo pieno o mezzo gozzo o 1/4 e 3/4 di gozzo... a quanto corrispondono in grammi esattamente?

da quello che avete capito, io non ha mai avuto uccelli, cani gatti ma mai uccelli e tra l'altro 2 settimane fa mi è caduto in giardino un piccolo di succiacapre e gli ho dato da mangiare sotto consiglio errato del pane ammollato nell'acqua ... mi è morto dopo 12 ore :( quindi ci tengo molto a capire l'alimentazione del falco prima di prenderlo.
vi ringrazio anticipatamente per le risposte!
 
Scusa pegasus ma nn hai avuto un colloquio con marco? se nn l'hai ancora fatto, ti consiglio di fare una chiacchierata con lui, vedrai che poi avrai le idee + chiare.
Un saluto Eugenio
 
ho avuto modo anche di scambiare opinioni con un ragazzo del forum che mi ha dato alcune info, ben presto iniziero il corso e potro capire altre cose, in ogni caso do mio msn per chi è interessato a fare uno scambio di opinioni con me :oops:

alessandro.pegasus@hotmail.it



p.s. buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto