volovia
Falconiere Esperto
Vi giro un articolo inserito da un utente nel Forum di pappagalli che frequento:
---------------------------------------------
Tre investigatori alati accanto al commissario Rex: la polizia criminale della Bassa Sassonia, in Germania, ha arruolato un’unità speciale, gli avvoltoi Colombo, Miss Marple e Sherlock. Il loro compito, spiacevole ma necessario: la ricerca dei cadaveri o dei resti umani. A differenza dei cani questi rapaci addestrati hanno un senso dell'olfatto molto piö sviluppato.
DAL CANE ALL’AVVOLTOIO - Sono trascorsi quasi quartant’anni da quando il dipartimento di polizia di New York ha addestrato il primo cane esclusivamente per la ricerca di cadaveri. Un aiuto preziosissimo per le indagini, tanto che da allora sono stati istituiti numerosi programmi di addestramento da parte delle forze di polizia in ogni parte del mondo. Il Landeskriminalamt (Lka) della Bassa Sassonia, l’agenzia di polizia criminale dello stato, sta sperimentando da qualche tempo l'utilizzo di avvoltoi collorosso per questo tipo di compito. Oltre ad avere una vista eccellente questi uccelli dalle piume nere e dal peso di circa due chili possono infatti contare su uno straordinario senso dell'olfatto. Diversamente dalla maggior parte delle altre specie, ma soprattutto delle unità cinofile specializzate nella ricerca di cadaveri, arrivano a setacciare senza grosse difficoltà vaste aree, zone di montagna e terreni impervi.
LITIGIOSITà€ - Da un paio d’anni German Alonso addestra questi uccelli nel parco ornitologico Walsrode, nella Bassa Sassonia. Miss Marple e Columbo (Colombo), entrambi di un anno, sono arrivati la scorsa estate da uno zoo in Carinzia, mentre Sherlock, di cinque anni (con un’apertura alare di 1,80 metri), è stato allevato in Germania. Al momento, ammette Alonso, ci sono ancora alcuni problemi da risolvere: «L’atmosfera nel team non è delle migliori, innanzitutto a causa dei continui litigi tra gli animali». Uno degli obiettivi dell’addestramento è infatti quello di riuscire presto a far volare i tre in formazione congiunta. Tuttavia, «l’interesse a questo nostro progetto pilota è grande», ha dichiarato Rainer Herrmann, capo dell’Ufficio di coordinamento presso la polizia criminale di Hannover, dai colleghi soprannominato un po’ beffardamente «Geier-Herrmann» (avvoltoio Herrmann). In Germania risultano attualmente 5.500 le persone scomparse, secondo i dati della polizia nazionale investigativa. Il bisogno, dunque, è enorme: «Ho avuto richieste da tutta Europa», ha sottolineato Herrmann.
UCCELLI RADAR - Cio nonostante, prima di entrare ufficialmente in servizio e poter detronizzare il commissario Rex i tre uccelli hanno bisogno di apprendere ancora: gli agenti volanti, che fungono da veri e propri radar di corpi senza vita e sono in grado di fiutare la carcassa di un topo anche a una distanza di 1.000 metri, devono infatti imparare a distinguere l’odore di animali morti dai cadaveri. Sherlock già ci riesce. Come per i colleghi a quattro zampe l'addestramento degli avvoltoi da ricerca puo estendersi a varie specializzazioni: ricerca dei dispersi in superficie, nei boschi, sotto le macerie, annegati, vittime di esplosioni o incendi devastanti e corpi sepolti.
Elmar Burchia
01 giugno 2011
------------------------------------------
---------------------------------------------
Tre investigatori alati accanto al commissario Rex: la polizia criminale della Bassa Sassonia, in Germania, ha arruolato un’unità speciale, gli avvoltoi Colombo, Miss Marple e Sherlock. Il loro compito, spiacevole ma necessario: la ricerca dei cadaveri o dei resti umani. A differenza dei cani questi rapaci addestrati hanno un senso dell'olfatto molto piö sviluppato.
DAL CANE ALL’AVVOLTOIO - Sono trascorsi quasi quartant’anni da quando il dipartimento di polizia di New York ha addestrato il primo cane esclusivamente per la ricerca di cadaveri. Un aiuto preziosissimo per le indagini, tanto che da allora sono stati istituiti numerosi programmi di addestramento da parte delle forze di polizia in ogni parte del mondo. Il Landeskriminalamt (Lka) della Bassa Sassonia, l’agenzia di polizia criminale dello stato, sta sperimentando da qualche tempo l'utilizzo di avvoltoi collorosso per questo tipo di compito. Oltre ad avere una vista eccellente questi uccelli dalle piume nere e dal peso di circa due chili possono infatti contare su uno straordinario senso dell'olfatto. Diversamente dalla maggior parte delle altre specie, ma soprattutto delle unità cinofile specializzate nella ricerca di cadaveri, arrivano a setacciare senza grosse difficoltà vaste aree, zone di montagna e terreni impervi.
LITIGIOSITà€ - Da un paio d’anni German Alonso addestra questi uccelli nel parco ornitologico Walsrode, nella Bassa Sassonia. Miss Marple e Columbo (Colombo), entrambi di un anno, sono arrivati la scorsa estate da uno zoo in Carinzia, mentre Sherlock, di cinque anni (con un’apertura alare di 1,80 metri), è stato allevato in Germania. Al momento, ammette Alonso, ci sono ancora alcuni problemi da risolvere: «L’atmosfera nel team non è delle migliori, innanzitutto a causa dei continui litigi tra gli animali». Uno degli obiettivi dell’addestramento è infatti quello di riuscire presto a far volare i tre in formazione congiunta. Tuttavia, «l’interesse a questo nostro progetto pilota è grande», ha dichiarato Rainer Herrmann, capo dell’Ufficio di coordinamento presso la polizia criminale di Hannover, dai colleghi soprannominato un po’ beffardamente «Geier-Herrmann» (avvoltoio Herrmann). In Germania risultano attualmente 5.500 le persone scomparse, secondo i dati della polizia nazionale investigativa. Il bisogno, dunque, è enorme: «Ho avuto richieste da tutta Europa», ha sottolineato Herrmann.
UCCELLI RADAR - Cio nonostante, prima di entrare ufficialmente in servizio e poter detronizzare il commissario Rex i tre uccelli hanno bisogno di apprendere ancora: gli agenti volanti, che fungono da veri e propri radar di corpi senza vita e sono in grado di fiutare la carcassa di un topo anche a una distanza di 1.000 metri, devono infatti imparare a distinguere l’odore di animali morti dai cadaveri. Sherlock già ci riesce. Come per i colleghi a quattro zampe l'addestramento degli avvoltoi da ricerca puo estendersi a varie specializzazioni: ricerca dei dispersi in superficie, nei boschi, sotto le macerie, annegati, vittime di esplosioni o incendi devastanti e corpi sepolti.
Elmar Burchia
01 giugno 2011
------------------------------------------