Fabius-82
Member
Ho un Harris femmina parentale di 4 mesi, ha già fatto 4/5 voli liberi.
Vorrei capire se io e la mia compagna possiamo gestirla (maneggiarla, curarla e farla volare) anche alternativamente, uno in assenza dell’altro.
Il falconiere che me l’ha venduta sapeva della nostra esigenza di curarla in due poiché non ci sono sempre per lavoro e tra l’altro era un desiderio di entrambi. Mi aveva assicurato che essendo l’harris un animale sociale avrebbe fatto “branco” con noi e sarebbe diventato uno di “famiglia”.
Ora però mi sta dicendo che essendo un animale monogamo devo maneggiarla e volarla da solo per evitare di creare confusione in lei ed evitare di farle prendere spiacevoli vizi…
La mia domanda è: può l’harris creare un rapporto con entrambi? O essendo monogamo creo in lei solo confusione?
Vorrei capire se io e la mia compagna possiamo gestirla (maneggiarla, curarla e farla volare) anche alternativamente, uno in assenza dell’altro.
Il falconiere che me l’ha venduta sapeva della nostra esigenza di curarla in due poiché non ci sono sempre per lavoro e tra l’altro era un desiderio di entrambi. Mi aveva assicurato che essendo l’harris un animale sociale avrebbe fatto “branco” con noi e sarebbe diventato uno di “famiglia”.
Ora però mi sta dicendo che essendo un animale monogamo devo maneggiarla e volarla da solo per evitare di creare confusione in lei ed evitare di farle prendere spiacevoli vizi…
La mia domanda è: può l’harris creare un rapporto con entrambi? O essendo monogamo creo in lei solo confusione?