sabato, Febbraio 22, 2025

Top 5 di questa settimana

Altri post

Spinone Italiano

Spinone ItalianoNazionalità : Italia.
Origine cane spinone: Lo Spinone è una razza molto antica, diretto discendente del Segugio a pelo duro, fu selezionato in Piemonte nel XVII secolo. Oltre che in Italia, lo Spinone è una razza diffusa anche nel regno Unito e in Scandinavia.
Descrizione razza spinone: Lo Spinone è un cane di grande mole con una struttura solida e vigorosa ed un’assatura robusta. Il Cranio ha forma ovale con stop appena accennato. Il muso ha la stessa lunghezza del cranio. La canna nasale è leggermente montanina o rettilinea; il tartufo è voluminoso ed è pigmentato roseo-carnicino nei soggetti con manto bianco, un pò più carico nei soggetti bianco-arancio e marrone nei soggetti roano marrone. Le mascelle sono molto resistenti e forti, le labbra sono piuttosto sottili e formano sotto il tartufo un angolo aperto. La dentatura ha chiusura a forbice o a tenaglia. Le guance sono asciutte. Gli occhi sono grandi, ben aperti e distanziati,la rima palpebrale è tondeggiante. Il colore dell’iride è ocra e in armonia con la colorazione del mantello. Le orecchie hanno forma triangolare, le estremità sono leggermente arrotondate, sono portate costantemente rilassate. La cartilagine è sottile. La muscolatura è ben sviluppata ed evidente, il tronco è tendente al quadrato. La cosa è particolarmente grossa alla radice, è portata orizzontale o bassa, è priva di frange. Il pelo è lungo, folto e dritto. I colori ammessi sono il bianco puro, il bianco con macchie arancio, il bianco punteggiato di arancio (melato), il bianco con macchie marroni, roano, roano marrone. I maschi hanno un’altezza di circa 60-70 cm e le femmine di 58-65; il peso maschile si aggira sui 32-37 chilogrammi, mentre quello femminile sui 28-32 chilogrammi.
Carattere spinone: Lo Spinone è un cane socievole, tranquillo, paziente, coccolone, temerario; si adatta facilmente alla vita in appartamento e in cortile. E’ un cane pacifico e un instancabile lavoratore.
Utilizzazione del cane: In origine lo Spinone era utilizzato per ogni genere di caccia; ottimo cane da ferma, cacciatore in acqua; è apprezzato anche come cane da compagnia perchè si abitua senza problemi alla vita in appartamento ed è un amante della pulizia.
Alimentazione del cane: Nei periodi in cui il cane è in piena attività necessita giornalmente 350 grammi di carne, 250 grammi di pane o riso, insieme a verdure.

 


Scopri di più da Falconeria.org - Il Portale Italiano sulla Falconeria

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articolo precedente
Articolo successivo
Federico Lavanche
Federico Lavanchehttps://www.falconeria.org
Sono il fondatore di questo sito, pratico la falconeria dal 1992 e mi diletto a scrivere articoli sulla falconeria. Cerco di proporre l'immagine della falconeria per quello che è cioè una Passione Sana, a contatto con la Natura, un mezzo di caccia assolutamente non pericoloso ne invasivo, a zero impatto ambientale. Faccio del mio meglio per far capire, a chi la contrasta, che prima di scrivere sulla falconeria, bisogna conoscerla profondamente ;) Mi considero un po' il "custode" di questo sito che, dal 1997 "racconta"attraverso eventi, informazioni e personaggi, la falconeria in Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

I più apprezzati

Scopri di più da Falconeria.org - Il Portale Italiano sulla Falconeria

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere