A Brief History of Falconry

storia falconeriaAt the Abu Dhabi Symposium on “Falconry: a World Heritage” in September ’05experts on many aspects of falconry met and gave presentations on their various specialities. Falconry from all regions of the world was represented and many exiting facts came up that were previously unknown to those of us restricted to learning from our own compatriots and from books written in our own language. Here is a short summary from a layman’s point of view. My apologies to those countries whose names and histories do not appear, the number of experts that were able to attend the symposium was sadly limited.

A significant problem with recorded history is that history can only be recorded where records exist. We are certain the origins of falconry go back much further than the origins of writing because the earliest written records found describe a highly organised and technical falconry that must have taken many hundreds, if not thousands of years to evolve to that level of sophistication. Many experts present at the Symposium are engaged in almost full-time research into this very elusive subject.

Falconry was practiced Mongolia at a very remote period and was already in very high favour some 1000 years BC, that’s 3000 years ago. It achieved a very high level of refinement on the military campaigns of the Great Khans who practiced falconry for food and for sport between battles. One such military expedition reached almost to the gates of Vienna. By the time of Marco Polo there were over 60 officials managing over 5000 trappers and more than 10 000 falconers and falconry workers.

Falconry was combined with legal and military affairs, diplomacy and land colonisation and moved accordingly, reaching Korea in 220 BC and Japan much later. In China itself the culture of falconry once occupied a very significant role – there are many historic remains in literature, poems, painting and porcelain describing it in the culture of the imperial family, the nobility and the social life of the ordinary people.  Chinese falconry had an inseparable relationship with politics and power and written records go back prior to 700BC. These depict a very mature and technical falconry, exactly parallel with techniques used today. The imperial family of the time (Chu Kingdom) were already using falcons, eagles and shortwings in exactly the same way we do. This would put the birth of falconry in the region (if indeed this was where falconry was born) at well over 3 000 years ago.

Falconry was strong in China right into the early 1900’s. It enjoyed imperial patronage and was popular among the aristocracy and even common people all through the centuries; largely due to the medieval society China endured all this time. With the decline and fall of the imperial family in 1912, falconry at a high level became feeble and died. At the same time the falconry of the common people declined through conflict between ethnic groups, invasion by eight different foreign countries and ultimately, World and Civil Wars. Now falconry survives in the ethnic minority groups – the Hui, Weir, Naxi etc. Hunting is not allowed under the Chinese Wildlife Conservation Act of 1989. This act was designed to protect rare species like tiger, bear, panda etc. from shooting and trapping, but at the time no one knew the importance of falconry in the culture of these small and often remote communities. There is now no proper way for young people to learn and pass on their falconry heritage with goshawks and sparrowhawks. How can the heritage and the rich and long cultural history of Chinese falconry be preserved when no one is coming into it? How can it be made legal and official, coordinating relations between falconers and conservation? How can we avoid Chinese falconry disappearing in 10-15 years?  Perhaps these are some of the questions that can be addressed under the UNESCO Convention for the Safeguarding of the Intangible Cultural Heritage 2003.

Japan’s isolation by the sea meant that the natural advance of falconry did not come till quite late, the first written records are from 355 A.D. (Nihon Shoki) from Pekche, which documented hawks exported from Korea to Japan. There is considerable archaeological evidence then from the 6th century onwards. In ancient times Japanese Hawking was done by falconers on horseback and armed with bows on their back. This gave a deliberate martial effect to a hawking party, designed to intimidate and overawe lesser mortals.The scene of a hawking departure deeply impressed spectators, so hawking was used very effectively to symbolise and publicly demonstrate military power and dominance over the land. Because of this, the central rulers always tried to monopolize or even ban hawking through laws and Buddhist ideology, while the emerging local lords kept hawking in practice either through connections with those in influential positions or through finding religious excuses in Shintoism.  This importance of public demonstration in Japanese falconry created a tradition of beautiful costumes and elaborate equipment the aesthetics of which have survived to the present day.

Imperial Falconers existed under the Imperial Household Ministry until the Second World War after which falconry became open to distribution to the public by a system of apprenticeships to retired imperial falconers leading to the “Schools of Falconry”, the Yedo school, the Yoshida School (Niwa Arie) etc. the ideals of which exist to the present day. There was also a folk tradition of subsistence hunting with Mountain Hawkeagles dating from the early 19th century. Unfortunately this bore the brunt of opposition by birdwatcher fanatics and it is believed that currently only one austringer remains in this tradition.

Despite a belief that falconry originated in the Mongolian steppes, Iran/Persia is sometimes also cited as the cradle of falconry. A theory put forward at the Symposium suggested a possible “parallel evolution” – with the first hunting birds of prey trained at around the same time in both the Mongolian steppes and in Iran. In documented Iranian history the one who used birds of prey for the first time was Tahmooreth, a king of the Pishdadid dynasty, 2000 years before Zoroaster who himself lived around 6000 BC. This could mean hunting with falcons has a background of 8 to 10 000 years. This was one of the most interesting hypotheses at the Symposium and was presented with several proofs (dates of dynasties, approximate lengths of generations and reigns etc.). The first complete book on falconry was the Baznameh-e-Naseri, in the 12th century commissioned by Naseraddin Shah, the Qajar king. This famous tome has been translated to English, French and German.

In modern times the story is repeated in Iran as elsewhere: falconry declined as guns developed and in political unrest resulting in the overthrow of the royal family and subsequent revolution. Since the revolution overthrowing the Shah, the Department of the Environment has forbidden breeding, buying and selling of any birds of prey as well as falconry. Several non-governmental organizations in Iran are witnessing a range of demands from young people asking about falconry and training of birds of prey. There is now a revival based on preserving and restructuring traditional methods, but heavy urbanization and the introduction of western elements make it difficult.

In the Indo-Pakistan sub-continent, falconry appears to have been known from at least 600 years BC. Falconry became especially popular with the nobility and the Mughals were keen falconers. Surprisingly, the humble sparrowhawk was the favourite of the mighty Emperor Akbar. In the Indus Valley, falconry was considered a life-sustaining instrument for the desert dwellers, while those from the green belts considered it as a noble art and used the falcons as symbol of high birth and luxury.  Organized hunting parties would go out for game. Richard Burton, the famous 19th Century historian and translator, wrote extensively about falconry in the Indus Valley, citing the interesting practices of its communities in his book “The Valley of the Indus.”

In India, in the Rajput States – in Jaipur, Bhavnagar etc. the royal families continued to cherish the sport of hawking till the 1940s, but then partition and subsequent political problems did for falconry in India, Pakistan and Afghanistan. Nowadays, while there are many people who have paper knowledge of the birds, there are very few with practical knowledge left.In India there appear to be only three persons who possess the traditional skills. One of them is Col. Osman (Brother of King Zaeer Shah of Afghanistan); the others are Shantanu Kumar and Shahid Khan, both of Jaipur whose ancestors were professional falconers to Kumar Shree Dharmakumarsinghji, brother of the Maharaja of Bhavnagar.

Modern Pakistan, since partition from India and the loss of royal patronage, has had no falconry. The new state’s modern laws of the 1950s banned falconry to Pakistanis. However, hunting tourism is permitted and since the 1960’s wealthy foreigners have paid for the privilege of hawking there. This has led to problems– when commercialism enters common sense exits, but regulation has finally come and trappers must be licensed and are restricted to 15. Conservation groups like Falcons International (itself funded by Arab falconers) are now demanding a zero quota. The Environmental Agency of Abu Dhabi and Falcon Foundation International Pakistan have joined hands to work for the conservation of falcons, including the annual release of falcons into the wild under the Falcon Release Programme. These annual releases include falcons from several Gulf States that have spent a season hawking legally as well as illegal birds confiscated from smugglers. The confiscation of those illegal birds is part of the country’s efforts to implement stricter wildlife trade regulations.

Because of connections with the Arab market, Pakistan is the foremost producer of falconry equipment in the world.

Falconry in Russia has an ancient history, its roots found probably in the 8th and 9th centuries. It came to the Eastern Slavic tribes from their southern neighbours and from the Huns and Khazars, the Turkic speaking nomadic nation who created in the fifth century a country whose boundaries stretched over the modern Dagestan, Cis-Azov Sea area, the Crimea, the Don River region and the Lower Volga River area. At the end of the ninth century, the ancient-Russian knight Oleg built the falcon yard in Kiev.Vladimir, son of Yaroslav Mudryi who ruled between 1019-1054 issued the first legislative acts regulating falconry. Historical chronicle returns many times to the mention of falconry as an important feature of the everyday life of Russian princes. Falconry was loved by Prince Igor, famous for his unsuccessful military trip to Polovets in 1185. Even when in captivity this prince did not change his habits and continued to fly hawks.

An interesting legend exists about Saint Trifon, whose day is celebrated by orthodox Christians on 14th February: the boyar (nobleman) Patrikiev had the bad luck to lose a falcon belonging to Tsar Ivan the Terrible. Fearing the worst, he prayed to a local saint, Trifon (or Triphon), to show him where it was. Sure enough the saint appeared in a dream and showed him where to look. In return the boyar built and dedicated a church. Religious icons of St. Trifon show him in a falconer’s pose with a falcon on his fist.

During the middle ages falconry flourished in Russia, especially in the Moscow Principality. One of the Moscow districts is even now known as “Sokolniki”, which translates “Falconers” or “Site of Falconers”. Falconry had its heyday during the reign of Alexei Mikhailovich Romanov (1626-1676), father of Peter the Great, but, as elsewhere, it had practically died out among the elite of Russian society by the end of 19th – beginning of 20th century. After October 1917 falconry was not officially prohibited but was not supported by government and that in reality meant one and the same thing.However, in two regions where falconers were simple common people it continued to exist: in Transcaucasia (Georgia) and in the republics of the Middle Asia, where falconry was one of several hunting methods for acquiring food or furs.

In Russia, even during Soviet times falcons and hawks were used to scare hooded crows from the cupolas in the Moscow Kremlin. Besides the constant noise, the crows’ feet were wearing off the thin layer of gold that covered the cupolas. Corvids, especially Hooded Crows, were especially numerous in Moscow centre. There were three falconers that did this work and they had to be employed by the Kremlin’s security service (the former KGB). Since 2003 Russian falconers have been holding fieldmeets and Russia has applied for IAF Membership. In the Ukraine there is now a club, established five years ago, which has also applied for IAF Membership. At the moment there is a restoration of falconry in the ex-USSR. In Lithuania there are about six falconers hunting goshawks. Medieval falconry was developed in Lithuania as a part of Joint Polish-Lithuanian Kingdom with much bigger territory than now. In Estonia there are only three falconers and a recent ban has been forced on them.

Falconry is known in Georgia since the 5th century and is most remarkable for its tradition of flying passage sparrowhawks at quail. This was clearly described in literature of the early 19th century and similar living traditions exist today in Tunisia and Turkey. For many centuries ordinary people in Western Georgia have hunted with sparrowhawks while the more elite of society of Eastern Georgia flew goshawks and falcons.Georgia was the first of the former Soviet states to formally legalize falconry in 1967. In the town of Poti there is monument devoted to bazieri (sparrowhawkers). For many decades the Chairman of Falconry section and the Head of all the Georgian bazieri was the medical Doctor Givi Chogovadze who died last year. There are over 500 registered bazieri at the present time.

Kazakhstan is a country the size of Europe –mountain and steppe,barely touched by modern civilizationand whose inhabitants are mostly farmers and part-time farmers. Its falconers continue the Central Asian tradition of flying golden eagles at hare for food and at fox and wolf for furs and flock. Until modern times this was a subsistence necessity for the peoples of Kazakhstan as well as in Kirghizstan, Tajikistan and Uzbekistan and Mongolia and the ethnic minorities in Western China. Falconry tradition in Turkmenistan differs greatly from the neighbouring traditions of eagles in Kazakhstan and the other central Asian republics to the north and east. It is much more like the traditional falconry of Iran and Afghanistan using sakers and tazy (the Turkmen version of the saluki) at the desert hare. Falconers traditionally spend five months of the year in the desert staying with their hawks, their tazy and their falconry mentors. The Oguz Khan tribes, forefathers of the Turkmen people who lived 5 000 years ago, had falconry symbols on their ancestral emblems, carpets, pottery and other archaeological finds.

In literature falconry appears in many Turkmen classics of the 15th –17th centuries, authors such as Sayilly, Makhtumkuli, Seyidi, Mollanepes who were also falconers. There are more than 60 proverbs and sayings in Turkmen folklore that cite falcons and falconry.Falconry is seen as a sign of equality. You find the falcon carried by he countryman as well as the city-dweller, by worker as well as academic or cultural workers; it is seen as instilling ideals of nature protection.

Arab Falconry: falconry appeared with the emergence of civilizations and was already popular in the Middle East and Arabian Gulf region several millennia BC.

In the Al Rafidein region (Iraq) it was widely practiced 3500 years BC; in 2000 BC the Gilgamesh Epic clearly referred to hunting by birds of prey in Iraq.

The Babylonians created a Divan for falcons and made game reserves for quarry species. Al Harith bin Mu’awiya, an early King of the present region that includes Saudi Arabia, was one of the first who trained and hunted falcons.

The Omayyad caliphs and princes, Mu’awiya bin Abi Sufyan and Hisham bin Abdul Malek, practiced falconry and falconry had a good position in the Abbasid period.

The caliph Haroun Al Rasheed was fond of the sport and exchanged falcon-gifts with the other kings.

The Arab poets composed a lot of poems lauding the falcon and all Arab classes – Kings, Sheikhs and cavalry – practiced falconry and bequeathed it to the next generations.

The Arabian Gulf region became famous for its falconers and falconry traditions. Through Arab influence it spread out through the Islamic World, eastwards into the great Islamic Empires of Central Asia and westwards across North Africa to the Magreb, giving us the distinctive styles of falconry of the Bedouin, of the Kingdom of Moroccao and the Magreb and of Tunisia (passage sparrowhawks at quail – note similarities with the falconry of eastern Turkey and Transcausasia).

The Holy Koran itself includes a falconry-related verse that permits falconry as a hunting method.

Falconry is considered a symbol of this region’s civilization more than any other region in the world;

50% of the world’s falconers exist in the Middle East, which includes the Arab region. In the philosophy of the region hunting trips teach patience, endurance and self-reliance and bravery can be learned from falcons.

The earliest evidence of falconry in Europe is usually considered to be from the 5th century AD, written quotations from Paulinus of Pella and Sidonius Apollinaris in France and the famous mosaics in the Falconer’s Villa in Argos (Greece). For over a thousand years, falconry was extremely popular in Europe and carried enormous cultural and social capital. A marker of high social status, falconry was considered an essential part of a gentleman’s education, for it was thought to prevent sickness and damnation and demanded the cultivation of personal qualities such as patience, endurance and skill.

Using the term ‘European’ falconry is in one sense misleading, because falconry techniques and technologies have been traded across European and other countries for centuries. For example, in the thirteenth century, Arab falconry techniques were imported into Europe through Spain and through the court of Frederick II of Hohenstaufen, in Sicily. He employed Arab, English, Spanish, German and Italian falconers, and translated important Arab falconry works. His masterwork de arte venandi cum avibus distils the falconry knowledge of many cultures.

Falconry was a means of cultural communication, because its symbolic system was shared between most cultures of the known world and falcons made ideal diplomatic gifts. Its geographical reach was extraordinary. Seventeenth century falcon-traders brought falcons to the French Court from Flanders, Germany, Russia, Switzerland, Norway, Sicily, Corsica, Sardinia, the Balearic Islands, Spain, Turkey, Alexandria, the Barbary States, and India. Falconry wasn’t merely an amusement; it was a fierce articulation of social and political power; a deadly serious pastime, considered among the finest of all earthly pursuits – and big business.

By the end of the seventeenth century, the use of falcons as diplomatic gifts gradually faded, and falconry’s connection with nobility won it no favours after the French Revolution. It faded away in favour of the new sport of shooting. By the nineteenth century, only a very few individuals still practised the sport in Europe. Now falconry clubs became necessary not simply to maintain both the social traditions of falconry, but the knowledge of falconry itself.

Somehow, falconry’s living tradition survived with just sufficient falconers to pass on their treasured knowledge. Falconry had a renaissance in most European countries in the 1920s and 1930s and its popularity increased further in the 1950s and 1960s.

During the nineteenth and early twentieth centuries, much of falconry’s intangible heritage was safeguarded by what UNESCO calls living treasures – proficient falconers who could teach apprentices not only the practical methods of falconry, but also its intangible dimensions. They communicated the ethical codes of falconry sportsmanship and could instil in their pupils an awareness of the emotional bonds falconers have with their falcons, quarry and hawking land.

Spain and Portugal. Recent exiting discoveries of images from the 3rd century BC in Eastern Spain, that show falconry scenes are currently under scrutiny by academics. Until these were found scholars believed falconry entered Spain in the 5th century AD, coming from North Africa with the Moorish Kings and along the northern Mediterranean coast from Eastern Europe with the Goths at approximately the same time. Much of the history of pre-16th century Iberian Falconry is intertwined withArab falconry of the time and written references abound in the Arabic language, for example in the 10th century

Calendar of Cordoba and from Abd  al-Yalil  ibn  Wahbaun  in the 11th century. There are Islamic falconry images like the Leyre Chest. (1004-05 A.D.) now in Pamplona Museum, and the Al-Mugira jar. (968 A.D.) now in the Musée du Louvre in Paris. Whereas in other parts of Western Europe many falconry terms have their origins in medieval French, in Spain and Portugal there are many terms derived from Arabic.

Old Spanish and Portuguese books on falconry are numerous and stretch from the very early “Libro de las animalias que cazan” in Spanish, 1250, through Viscount Rocabertí’s “Llibre de cetreria” in Catalan c.1390 to Diogo Fernandes Ferreira’s “Arte de caça de altaneria” 1616 in Portuguese and now in an English translation.

The Archivo Iberoamericano de Cetrería, the Ibero-American Falconry Archive, has been formed with government assistance to the University of Valladolid to make a census of manuscripts, to collect and catalogue all modern publications, to track down and photograph artwork, miniatures, paintings, sculptures, etc., to digitalize this material, to promote historical research and to make it all available to the public.

After a gap of two centuries, Falconry in Spain was recovered from scratch by Dr. Félix Rodríguez de la Fuente in the 1950’s. Not having any practicing falconer around in Spain his sources were Spanish medieval falconry literature and foreign falconers like the late Abel Boyer of France. In 1964 de la Fuente wrote his outstanding “El Arte de Cetrería” a masterpiece and a book of great influence not only in the Spanish, but for serious falconers everywhere. Félix, known as “the friend of animals”, was one of the most popular celebrities in Spain thanks to his TV series on wildlife. In the ‘80’s falconry started to flourish in Spain and Portugal and currently Spain is numbered in the top five falconry nations.

For centuries the Netherlands was the centre of European falconry. Currently it has some very draconian laws regulating falconers; nevertheless falconry survives and thrives at a high level. The number of falconers allowed is 200 over the whole of the Netherlands and they are permitted to fly only goshawks and peregrines at quarry. Five clubs exist, the largest two being the Nederlands Valkeniersverbond, Adriaan Mollen and the Valkerij Equipage Jacoba van Beieran . The hey-day of falconry in the Netherlands came in the first half of the 19th century when it was a hub for falcon trading and trapping and the homeland of Europe’s finest professional falconers. Nearly all of the well-spoken, multilingual, and cultured falconers who worked for Europe’s seventeenth-century ruling families were Dutch.  With royal patronage from the House of Orange and participation by gentlemen falconers from Holland, England, France and elsewhere in Europe the Loo Club was founded in1839 and enjoyed a standard of “high flight” falconry at passage herons not seen since the 1600’s.

The Netherlands has two falconry-related collections: the world famous falconry museum in Valkenswaard, the 18th and 19th century centre for hawk trapping which supplied hawks and professional falconers to the whole of Europe. There is also a globally important collection of over two hundred falconry-related books and other items in the National Library of the Netherlands, centred on a bequest in the late 1940s by Professor A. E. H. Swaen. There is also a Falconry Historical Foundation concerned with the history of the sport.

Belgium, so near to Valkenswaard and the main passage routes for migrating birds of prey also became renowned for commerce in hawks and its falconers in the early-modern period. Arendonkís falconers were renowned from the 12th century and the region of the Kempen was the homeland of Europes finest professional falconers. Some families provided falconers for about 5 centuries. Nearly all of the well-spoken, multilingual, and cultured falconers who worked for Europe ís fifteen to eighteenth-century ruling families were Flemish or Dutch.

The city of Turnhout even had a special court for falconers. The last falconmaster of the King of France in the 1880ís was a falconer from Arendonk. By the 1900s falconry had almost died out in Belgium but found a new start in 1912 with Viscount Le Hardy de Beaulieu who entertained an ìÈquipageî for crows and magpies led by a professional falconer till 1927. The true revival came with Charles Kruyfhooft in the late thirties. Charles was probably the last European falconer to trap passage peregrine falcons following the famous method used in Valkenswaard with a very sophisticated trapping hut. He flew crows and rooks each winter for about sixty years till his death in 1995.

By the end of the second World War there remained only three active falconers in Belgium, but by 1966 Belgian falconry had grown sufficiently for its falconers to form their own national organisation, the Club Marie de Bourgogne, named for the queen who died while hawking in 1482. Its first president was Charles Kruyfhooft followed by Christian de Coune and Patrick Morel. In the sixties, political lobbying by falconers persuaded the government to grant a limited number of licenses to keep peregrines,goshawks or sparrowhawks in order to keep the cultural heritage of falconry alive.

Christian de Coune and Patrick Morel succeeded in legalising falconry in 1985 and obtained a law which could be considered as one of the best regulation for falconry in the world. Throughout the 1990s, a total ban on falconry in Flanders was threatened but tireless efforts of falconers saved falconry and in 1993 it was finally given legal recognition as a method of hunting and pest control. Today about200 falconers are active; there are several falconry clubs in Dutch speaking Flanders , but still only one national organisation, the Belgian Falconers Association Club Marie de Bourgogneî. Belgian falconers face different legislative and political pressures in each region. Goshawks, redtails, Harris hawks and sparrowhawks are the most commonly used hawks (as in most of the rest of Europe ) in Flanders and there are some superlative longwingers too, flying peregrines and hybrid falcons mostly in the French speaking Wallonia.

There are many private collections of falconry art, tapestries,books and literature in Belgium , and two small falconry collections at the chateau of Lavaux Sainte Anne and at Taxandria Museum in Turnhout. The holy falconerís patron ìSaint Bavoî was bornand lived in Belgium , he is buried in Gent .

In Ireland falconry was already familiar by late Celtic times (7th century on), but written references are more to the monetary value of hawks than to descriptions of the sport, pointing at an export trade rather than a native use. Falconry was responsible for the earliest legislation protecting raptors, there are references in the Brehon Laws Ireland supplied the nobility of Western Europe with peregrines and goshawks until the end of the 19th century and the aristocracy of several nations brought their hawks there to hunt. An Irish Hawking Club was formed in 1870 at a meeting chaired by Lord Talbot de Malahide. Maharajah Prince Duleep Singh, a familiar figure in falconry circles across two continents, pledged £50 to its founding. There has been a strong tradition of flying the sparrowhawk in Ireland and Irish falconers have enjoyed international renown.

In France, falconry reached its heights of complexity, scale and magnificence in the seventeenth century under Louis XIII. His falconry consisted of 300 birds, subdivided into six specialised équipages: for the flight at the heron, the flight at the kite and the crow, the flight at the river, the flight at the partridge, and so on. Numerous paintings, tapestries and works of literature survive from this period. It slipped off the law after the revolution when a scribe neglected to include falconry in the list of acceptable hunting techniques in 1844 hunting legislation and although it continued under the Empire there was no legal provision for it. A revival came after the last war. In 1945 the Association Nationale des Fauconniers et Autoursiers Francais (ANFA) was formed. It aimed to legalise, revive and popularise falconry and protect raptors. It was instrumental in obtaining full legal protection for French birds of prey. Today, ANFA has around 300 members, who fly a wide variety of hawks and falcons.

France has a special significance for the cultural heritage of falconry. In 1999 it submitted the Pierre-Amédée Pichot collection at the Museum of Arles for inclusion in the UNESCO World Register; it is undoubtedly among the most significant falconry-related archives in the world. The International Musée de la Venerie in Gien also has a falconry collection, including significant fine art and tapestries.

Falconry reached Italy from three different routes; from Arab falconers through the Norman Court in Sicily; from the north through German influence, and through Venetian contacts with falconers in Asia and the Orient. A wealth of literature, art and records exists on falconry in both medieval and early modern times. Among the most famous—or infamous—falconers of the period include Lorenzo di Medici, Lucrezia Borgia, Francesco Foscari, the Doge of Venice, and Cardinal Orsini. And of course, the most famous falconer, claimed by both Italy and Germany, Federico II, Holy Roman Emperor (1154-1250).

By the 1900s falconry had almost died out in Italy. The publication of falconry books by Chiorino and Filastori in 1906 and 1908 helped reawaken an interest in the sport.

Today, Italian falconers fly longwings at pheasant, partridge, quail, crows and magpies, and goshawks at rabbits and hares. Classical game hawking is exceptionally hard to practice, due to competition for land with strong shooting interests.

Italian museums with important falconry collections include the Castel del Monte and Castello di Melfi, both in Bari, the Fortezza del Girifalco in Arezzo and the Vatican library in Rome. Castello di Melfi is of particular importance; it was Frederick von Hohenstaufen’s castle and continues to host an annual falconry field meeting. There are 31 official falconry clubs affiliated to one of the three large falconry federations or unions. As in other countries, falconers have pioneered conservation reintroduction programmes for peregrines and eagle owls.

Germany: the period from 500 to 1600 saw the zenith of falconry in Germany. Particularly notable past German falconers include, of course, Emperor Frederich II, and the fanatical eighteenth-century falconer Margrave Karl Wilhelm Friedrich von Brandenburg-Ansbach. By 1890, however, only a single hawking establishment remained in Germany, that of Baron C. von Biederman. A small number of falconers practised the sport in near-isolation until a falconry revival began in 1923, and the establishment of the Deutscher Falkenorden and today the DFO is a thriving organisation with over 1000 members and is the oldest falconry club in the world. The Orden Deutscher Falkoniere has around 250 members, and the Verband Deutscher Falkner, a former GDR club, has approximately 100 members.

German falconry is highly legislated. Falconers must pass a hunting examination and a falconry examination. They must also have permission to hawk in a hunting district, often difficult and expensive to obtain. Only three of the 15 native German raptors are permitted in falconry: the golden eagle, peregrine and goshawk and no falconer may own more than 2 individuals of these native species. The most commonly flown hawks in Germany are Goshawks (about 60%), then peregrines (about 15%), Harris hawks, rdtails, eagles and other falcons make up the remainder. German falconry remains highly traditional. Dedicated hunting-horn music is played to greet falconers when they arrive at falconry meets, when they depart to the field to hunt, and to honour the quarry as it is laid out by torch or firelight at the end of the day. After the meet, falconers attend a celebratory feast, hawk on fist. Falconry in Germany is often under intense political pressure from anti-hunting organisations, but falconers have met these challenges well and have underlined their commitment to the environment by assuming a proactive role in conservation. The peregrine breed-and-release scheme founded by Professor Christian Saar and the DFO, following the example of the Peregrine Fund, has proved so successful that he has been honoured with a medal from the German government for his work.

In Denmark, 6th century documents record that Rolf Krake and his men on a visit to King Adils in Uppsala each carried a falcon on his shoulder. Remains of hawks are found in the graves of important Vikings. Later on in 985 there is a record of 100 marks and 60 hunting falcons paid in annual levy by Hakon Jarl to Harald Blåtand as rental for a part of Norway. King Knud the Holy (1040-86) was a competent falconer as were several kings up to Frederik the Second (1559-88) who established a royal falconry. In 1662 Crown Prince Christian, later King Christian V, spent some time at the court of Louis XIV and on his return to Denmark founded a small falconry. A royal mews existed till 1810 and the last royal hunt with falcons was in 1803 to mark a visit by the Duke of Gloucester.

Both Iceland (Danish territory) and Norway were well known for gifts of goshawks and gerfalcons to foreign sovereigns. In the 18th century at least five shipments of falcons were sent to the Emperor of Morocco. No less than fifty different courts, received these presents. In 1764, fifty falcons went to the French King, 30 to the German Emperor, 60 to the King of Portugal, 20 to the Landgrave of Hesse and 2 to the French Ambassador. Gifts of falcons to France continued untila few months before the execution of Louis XVI when the falconry in Versailles was abolished (1793). The last time the Emperor of Morocco received falcons was in 1798 and the Portuguese court in 1806.

In modern times a few people kept falconry alive in Denmark after the cessation of royal patronage, but so few that a Hunting Act in 1967 effectively prohibited it. The Danish Hawking Club quickly established good relations with politicians and civil servants and is working hard to reverse this ban.

Central and Eastern Europe form a distinct region of influence – for much of recorded history forming or being part of a single empire, whether Czech-Moravian, Austro-Hungarian, Germanic or even in the former Soviet Block.

Many sovereigns immortalised their favourite falcons by showing them on coins, the Silver Dinar of Béla the IV, King of the House of Árpád (present day Hungary). On one side of the coin you can see a hawk catching a rabbit. There is also a falconer on horseback on a coin from 12th century Czech-Moravia and on the current Hungarian 50 Florin coin there is falcon. A wide spread legend in Eastern Europe is the “Turul” cycle, which cannot even be understood without a significant knowledge of falconry. The huge amount of medieval paintings that still exists in the region indicates the great impact falconry had on the development of fine art.

We know, that birds of prey used for falconry were very important goods of exchange of medieval trade and Eastern European sovereigns regularly imported gyrfalcons from Scandinavia, Iceland or Northern Siberia and other falcons from Southern Europe and Northern Africa. Trading with falcons was a significant part of medieval commerce and involved entire families. Whole villages specialized in catching, training and trading of falcons and falconry-related handicraft, hand manufacturing of hoods, gloves, satchels, leg straps was practiced to a high artistic level. Hungary has been famous from medieval times to the present day for highly artistically decorated equipment and falconers are still making these items in an almost unchanged form.

From 16th.century Transylvania, during the Turkish occupation, sakers were regularly delivered to the Turkish Sultan. This tax, paid annually in return for peace, was called “Falco nagium”. Sales contracts have even been found where the parties mentioned exact cliffs where the falcons had nests, stipulating to the new buyer he would have to give the seller young birds from the nest each year for a set time.

The present-day Czech Falconers’ Club of the Czech-Moravian Hunting Union is one of the largest and most influential of the central European clubs and has researched the history of falconry in the region. The earliest artefact is a 5th century clip in the shape of a falcon, now in the National Museum in Prague. The Fulda Annals report Prince Svatopluk rejoicing in his hunting falcons around 870 AD and later (13th century) the city of Sokolov began near the site of the Falcon’s Manor of Loket Castle. NB the Czech word “sokol” = falcon. Another falconry at Poděbrady continued until the 17th century with patronage of the Emperor Ferdinand 1st and his son Ferdinand the Vice-Regent of Prague. Falconry held on with one or two dedicated individuals until 1967 when 71 falconers and guests founded the present club.

Canada, the Untied States of America and Mexico: the nature of the early American settlers and their struggles to establish themselves militated against the practice of falconry. Despite their desperate struggle just to survive, we do find at least one record of falconry among the initial settlers; in 1622 an attorney, Thomas Morton arrived in New England and left in his writings accounts hawks and falconry in the New World. Subsequently, in the1650’s a Jan Baptist sent back to Holland for his falcon and flew her at quarry in the Hudson Valley. Even farther south, there is an allusion to the hawk trained by one of Cortez’ captains early in their stay in the Valley of Mexico.  Of all those early Europeans in North America, falconry might most logically have been found among the Spanish in Mexico. Falconry, on the wane in Spain, still represented a legitimate and “noble” pastime for these nouveau elite in Mexico. The first Viceroy of New Spain, Velasco, had a falcon so tame that he rode with her unhooded on his fist. His son, Luis de Velasco II, employed a royal falconer to look after his birds.

American Falconry in the Twentieth Century: Colonel R. L. “Luff” Meredith is recognized as being the “father” of American falconry.  Among other notable figures were Dr. Robert M. “Doc” Stabler, Alva Nye, the twin brothers, Frank and John Craighead, and Halter Cunningham.  In the 1940s they formed the Falconers’ Association of North America, which ceased due to the Second World War. These men possessed the traditional bird of falconry, the peregrine.  The peregrines were taken from local eyries, but falconry for them in those early years was mere possession of hawks, because they did not advance to the stage of hunting game until much later for some of them.  Their countryside was not suitable for longwing falconry. Though Meredith had visited British and European falconers and the Craigheads spent several months hawking and hunting with an Indian prince, actual hawking for the most part escaped these men as the logical step after training a bird. In the 1960s, after the founding of the North American Falconers Association (NAFA), true game hawking exploded across the continent and the ubiquitous red-tailed hawk became a mainstay and a decade later the Harris hawk was “discovered”.

In Mexico, Guillermo José Tapia was the president of the Asociación Mexicana de Cetrería, formed in the 1940s. Later in 1964 Robeto Behar became involved in falconry and had the opportunity to travel and contact international falconers – Renz Waller, Kinya Nakajima and Félix Rodríguez de la Fuente.

Because there is neither a sociological nor cultural basis for falconry in North America, most falconers became interested in falconry because of their interest in hunting, the outdoors, or an abiding curiosity in natural history.  Most of the significant North American raptor biologists began their careers as falconers.  Many of them, including Tom Cade, continue to be avid game hawkers. The scientific and conservation endeavors undertaken by the falconers of North America towards the peregrine’s recovery are often referred to as the greatest conservation biology success story of the Twentieth Century.

Falconry’s most recent expansion has been to South Africa where it went with colonists. Of the 59 diurnal raptors, 31 species have been flown for falconry purposes with variable success and game birds include guinea fowl, francolin, quail, sand grouse and duck. Furred quarry includes scrub hares and spring hares. There is evidence of an ancient culture, with an economy based on agriculture and trade in gold and ivory.  There was pre-Islamic Arabic influence on the earlier ruins and trade existed with outsiders, including India, China and Persia.  The largest of the stone complexes is The Great Zimbabwe in the centre of Zimbabwe, near the town of Masvingo. In the site museum is a metal object identified as an “Arab Falconry Bell” and several soapstone birds found within the ruins.

In modern times falconry was imported to Southern Africa by a widely dispersed group of individuals who came from different origins and settled in different areas. W. Eustace Poles is the earliest, settling in Northern Rhodesia (now Zambia) in the early 1950s.  Heinie Von Michaelis was an immigrant to the Western Cape from Germany, at much the same time and his contemporary, David Reid Henry, the well-known bird artist, settled in Southern Rhodesia (Now Zimbabwe) in the 1960s.  Rudi De Wet was one of the first falconers in the Transvaal region of South Africa.  He was a Methodist minister and learned about falconry while studying Chinese in an effort to become a missionary to China.  He put theory into practice and became a focus for youngsters in the area who wanted to take up falconry. Falconry became more formalized and experience was gained with indigenous birds like Black Sparrowhawks, Redbreasted Sparrowhawks, Passage Lanner falcons and African Hawk Eagles.  The first African Peregrines were obtained and efforts were started to breed these.  The lack of structure was recognized and the Zimbabwean (Rhodesian), Transvaal and Natal Falconry Clubs were formed.

The South African Falconry Association was formed in 1990. Falconers in Southern Africa have striven to develop good relations with raptor biologists, conservationists, rehabilitators and amateur bird watchers.  This has laid a good foundation for falconry today.  Ron Hartley was a powerhouse in the development of falconry in Zimbabwe and is largely responsible for the good standing of falconry in the sub-region.  Today there are 186 South African Falconers and the 35 Zimbabwean Falconers.

History has its uses.

Falconry is not a museum piece, it is alive. We can enjoy and promote all the best of modern falconry and support its traditional forms as well. We must protect and promote these vulnerable, minority aspects and practices of falconry as precious embodiments of world cultural history.  The project to have aspects of falconry recognised under the UNESCO Convention will encourage research into the social history of falconry, enrichthe historical consciousness of falconers and promote and safeguard falconry for future generations.

http://www.i-a-f.org

Falconry Today

falconeria_oggiHuman development affects wildlife through intensified farming and forestry, construction, pollution,  disturbance and climate change. Some wildlife can be protected for the future in reserves. However, there is little pristine land left to reserve in most developed countries, and very few reserves large enough to hold viable raptor populations. Most raptors and other wildlife must therefore share areas that are already changed by humans.
To preserve diverse wild systems in these areas requires knowledge, skills and resources for management. Falconers have already contributed very widely to knowledge of wild raptor ecology and management. Modern falconers continue a tradition of research that extends from Frederich of Hohenstauffen, through fundamental studies last century by the Craigheads, Hamerstroms and Heinz Brüll, to many recent publications by falconer-ecologists. No less important is the veterinary knowledge that falconers have accumulated over the centuries. The many publications by falconer-vets  provide the basis for treatment and rehabilitation of many injured wild raptors each year, often in centres run by falconers. Falconers become raptor psychologists. This gave modern falconers the skills to develop raptor breeding in enclosures.

When organochlorine pesticides wiped out peregrinefalcons in large areas and threatened total extinction, falconer-biologists Tom Cade in the USA and Christian Saar in Europe were inspired by earlier falconer-breeders Heinz Meng and Renz Waller to build large breeding and restoration programs. These programs provided a knowledge-base for other peregrine projects in Sweden and Canada, and for crucial programs to rescue other species. The techniques developed by falconers to release raptors are also important skills for restoring lost population.

Trained raptors were used in studies to design electricity transmission lines with little risk of electrocuting wildlife . Falconers used released raptors to encourage nesting on human structures , to gain an understanding of predation that can be needed to preserve rare species in managed landscapes and to develop radio-tracking techniques that are so important for studies of wild raptors.

Falconers founded internationally active organisations specifically to distribute the knowledge and skills they developed, including the Peregrine Fund and Raptor Research Foundation . Of course, knowledge can be preserved in writing and pictures, but practical skills are best preserved live. Falconry provides a self-funding resource for preserving and developing raptor handling skills, with training centres and apprenticeship schemes to ensure that novices meet the welfare needs of tame raptors. Falconry also provides the resources to maintain domestic breeding populations of rare raptors. These domestic stocks are an insurance against the extinction that might come to wild populations from unanticipated pollutants or disease.

Another potentially great value of falconry is as a  resource for preserving wildlife through the World Conservation Union’s concept of sustainable use. Healthy wild raptor populations can sustain high yields of young birds, especially within the traditional practise of borrowing for falconry and then returning them to the wild. This relationship with wild raptors proved sustainable for centuries in some parts of the world. Although domestic breeding can remove a need for wild raptors, new methods of DNA-fingerprinting and electronic tagging are now available to control harvests whose value can motivate preservation of wildlife habitats. Falconry is also a potential resource for conservation through sustainable use of prey species. Falconry represents a natural method of predation, with a lower rate of take than shooting and negligible risk of prey escaping injured.

Falconry already provides an incentive for preserving some areas that hold too few game for other sustainable uses of wildlife to be economic. Modern falconry has developed many benefits for wildlife management and remains a unique resource for conservation. We believe that preserving falconry is important for conserving birds of prey.

http://www.i-a-f.org

All for the love of a hawk

Sporting a proud, noble, handsome falcon on your arm is a privilege in Turkey’s East Black Sea region. Consequently hawks have attracted many enthusiasts over the years.

It’s the end of August and the hawk migration has commenced. In Artvin’s Arhavi township, Ahmet is making his final preparations. He is telling me how the red-backed spider, actually a small bird, is used as bait to catch a hawk. “We tie an insect known as a mole cricket and place it in a cage. Because the insect is constantly flitting around, the bird goes into the cage to look for food and is caught.” He was going to train the bird to perch at the top of a 1.5 meter long stick for a few days. It would wait there at the tip of the stick so that hawks flying overhead could see it. During the training session its eyes would be covered in such a way that it couldn’t look up. That way it wouldn’t see the hawk and be startled. Finally everything was all set. We could proceed to the waiting place.
Hawking is a tradition that extends all the way from Rize on Turkey’s eastern Black Sea coast to the border with Georgia, and quail hunting is at the root of it. On a major migration route between Eurasia and Africa, the Eastern Black Sea witnesses intensive bird migrations. Innumerable quail fly over the Black Sea heading south, alighting ennervated in the coastal flats for a brief stopover. At the same time, the migration of the sparrow hawk, a raptor which preys on quail and other small birds, is also under way. The traditional sport of falconry, which continues from the end of August when the migration commences to mid-November, has been practiced for years.

TRAINING HAWKS
As well as a tail, a beak and powerful claws, sparrow hawks have wings that enable them to execute sudden turns in the forest. The females lay four to six eggs in May. While the mother hawk stands watch over the newly hatched chicks, the father goes in search of food.
We climbed a hill near Murgul with Ahmet Aydınlıoğlu from Arhavi. Arranging some tree branches in a small clearing in the forest, Ahmet prepared a place for us to conceal ourselves. This was a spot often frequented by sparrow hawks during the migration. He spread the net he would use to catch them.

Far off in the distance, the falcons

wheeled in the sky in a current of hot air they’d caught. Flapping their wings a few times in succession before swooping through the air, the hawks were detectable immediately. One appeared in the distance with that unmistakeable flying style. Ahmet quickly wiggled the bird at the end of the stick in front of the net and it wasn’t long before the hawk was captured. Ahmet removed it without harming it in any way. He had caught a young female, because young females are more easily trained. Females are preferred since they are bigger than males and better at hunting quail. Very few hawks can be well trained. It is immediately apparent from its behavior when caught whether a hawk is trainable or not, and if the character of a certain  hawk doesn’t appeal, it is released back into nature.

FALL IS THE SEASON
The quail migration is over at the end of October, spelling the end of the cooperation between hawk and falconer. One day when the weather is good, the falconer releases the red-backed spider bird and the hawk with which he has been together for a few months, and they continue on their migrations.

In 2003 the Department of Nature Conservation and National Parks introduced a set of regulations governing hunting with predatory birds, which is practiced in Africa as well as in many European countries. Under the new regulations, every falconer is required to undergo training, and the number of hawks he can catch in a given season is limited.  In the training sessions falconers are educated about the balances in nature, the food chain and, above all, the function of predatory birds in that chain.

 

THE BLACK SEA PEOPLE’S ATTACHMENT TO FALCONS
Owning a beautiful and good-natured sparrow hawk is very important to a Black Sea man. When I asked a man from Ardeşen about this, he said, “What? So I should go around with a crow?”, and he emphasized what a noble bird the hawk is. Carrying such a friendly, dignified, proud and handsome bird with attractive markings on your arm and sitting with it at the falconers’ coffeehouse is considered an extraordinary privilege.
Near Arhavi in the village of Kireçli, platforms some 5-6 meters square are set up in the treetops high in the forest and used as places to wait for falcons. Waiting sparrow hawks from such a 7-8 meter high treetop platform, swaying in the wind and with nothing to hold onto at the sides, is not for the faint-hearted like me with a fear of heights. But the aficionados of this sport wait here on platforms spaced some 50-60 meters apart, singing folk songs  back forth to each other when the wait gets boring. As octogenarian Halim Yılmaz says, “We love hawks more than anything. We don’t eat anything, we feed them. We look after them like our children.” The falconer in the tree across from me has come from Bartin. Another says he’s from Istanbul. They’ve taken their annual vacation and returned to their native province on the first transport available to catch falcons even before paying a visit to their villages. Some men are mentioned who even abandoned their wives on their wedding day to go up in the mountains and didn’t come back for 10-15 days. Such a passion does the sparrow hawk awaken in the Black Sea male…

When I ask Ahmet Aydınlıoğlu how the women view it, he smiles. “In the old days the hawk was a bird that contributed to the family livelihood. But things have changed now. Our daughters, who know what an all-consuming passion hawking is, may be opting not to marry falconers any more. Refik Lakerta, who has headed the Arhavi Falconers’ Society for over ten years, says, “Hawking today means being out in the open with a sparrow hawk on your arm is also a form of respect for our forebears, a way of remembering them.”

WITH ROOTS GOING WAY BACK
Dr. Oğuz Kurdoğlu of the Artvin College of Forestry, who does research on  the subject of hawking, regards it quite simply as an unquenchable passion and adds, “Predatory birds have been a symbol of countless states and institutions throughout human history, representing power, nobility and sovereignty. With roots going very far back, all the way to 700 B.C., hunting with predatory birds is an autumn sport that has managed to survive despite changing living conditions and legal arrangements. Eagerly awaited every year by falconers, it consists of a series of feverish activities that begin at the end of August and continue to the end of October. So passionate are men about falconry that, among the Caucasian peoples, the Mingrelians have a proverb that goes, ‘Happiness is having a good horse, a dog and a hawk.’ And even if not mentioned by name, hawking preserves its popularity with the local people even today. Nevertheless, all raptors are on the list of species that are protected today by the international treaties to which Turkey is a signatory and by our own national laws, and even though hawking is one of the oldest living traditions, it should only be practiced within the limits of the law.”

Comments

Falconry Equipment

jessesJesses

These leather straps are used for tethering a bird. A good jess is easy to mount and dismount of birds tarsi. Good jesses are made of fine leather that will not brake or crack on the influence of the weather conditions and the pressure of constant picking of the bird. One of the traditional materials used for jesses is a good quality leather and the length of the jesses is often determined by the falconer, usually about 20 -25 cm and wide 1-1,5 cm depends of the species of raptor. The main purpose of the jess is to prevent the bird from flying off. Check them regularly and a good advice is to cream them up, with a leather product grease etc. It will prolong their life. There are many types of jesses but most widely used are the traditional type and the Aylmeri anklets. Very important is to secure a free rotating of the jess around the birds tarsi.

Falconiera multitasche

Falconers bag

Every falconer needs a falconry bag. In this bag falconers carry the reserve swivels, leather jesses, hoods, and at last the hunted quarry. The bag should have a separate space for the previously prepared tidbits, the lure, knife, water, a sandwich etc. It should be as light as possible because after a few hours walking in the field it will look a lot heavier. Most of the bags are divided in few partitions. It’s advisable not to mix the sandwich with the dead partridge in a same compartment. When choosing a falconers bag seek one with a wider belt. Thin belts will cut into your shoulder.

aylmeriAylmeri

Anklets of this type are introduced by late Gail Aylma and are improved version or modification of the traditional jesses. This type of anklets or bracelets, are made of leather with a grommet. A separate piece of leather jess go’s through the grommet and can be pulled out while the bird is hunting.

glovesGauntlet or Glove

Gauntlets serve as protection for the falconers hand from the sharp talons of raptors. As we know raptors feed on life quarry, very often their talons are soaked in blood. Blood is one of the best substrates for development of bacteria. That’s why falconers should protect from potential infections and injuries. Depending on the raptor there are different types of gloves. Gloves used for falcons are not suitable and strong enough to protect you from the claws of Goshawks or Eagles.

girelle 

Swivles

The Swivel is the weakest link in the equipment. Failure of the swivel to freely rotate could easily tangle a bird. It could result in broken feathers, stress, and even the worst thing. When talking about swivels we cannot improvise. Very often fisherman’s swivels (only the biggest) are used. Swivles used for dog leashes are absolutely useless. Nowadays there are specifically made swivels for falconry.

 

lure 

Lure

Lure is used to lure the bird to come back. It presents a security policy in a case of bird flying off. Usually horseshoe form of lure is used with attached wings on it. The feathers should be of a specie you are intending to fly the bird on. It should resemble the quarry. When making a lure take care of it’s weight and material you use. Tie the lure to the 2-3m long line.

 

scale 

Scale

The scale is probably the most important piece of equipment in falconry. Every day use of the scale is important because the behavior of the raptors is closely related to their weight. There are different kind of scales where the leading ones are digital scales.

falconry hoodsHood

Hoods play important rule in falconry. Hoods main purpose is to prevent the bird seeing. Hoods play biggest role in training and manning a raptor. When the raptor is not yet feeling comfortable in the presence of it’s new hunting companion, dogs, ferrets the use of hood is essential. Hoods decrease the stress of outer stimuli to the bird. It calms the bird. The raptor is firstly used to the everyday sounds by wearing the hood and afterwards to the sights of things that will surround it. There are three main types of hoods which now have their many modifications. Anglo-Indian, Dutch and Arab hood. When choosing a proper hood take care of the slit for the beak to be large enough so the bird could easily cast the castings (non digestible parts of their diet – feathers, bones, fur).

Telemetry

A small transmitter is attached to the bird and the falconer has a receiver tuned to the bird’s frequency. If the bird is unable to be found, the telemetry is used to locate her. This is one of the most revolutionary changes for modern falconry allowing falconers to fly the same bird for a longer period of time without her being lost, allows other falconers with receivers to assist in finding a lost bird, and allows the falcon to be flown at higher weights then ever before.

Astroturf

Perches for raptors should be covered with Astroturf. This material improves the blood circulation in birds feet. It prevents the infection and swelling of the feet, well known as Bumblefoot. Since it is made of plastic raptors cannot use it for sharpening their beak and talons, so the falconer should take care of this.

Tanks to

http://www.sokolarstvo.com.mk/

Bath pen

Raptors rarely drink water, instead, they satisfy their need for water through their feed i.e. meat. The period when raptors often drink water is after the moult. The blood comes back from the new feathers and is highly concentrated with minerals. The bath pan should be present at all times. In winter when water freezes, empty it and refeel it. Change the water regularly. The size of the pan should be large enough to fit the bird from the tip of its beak to the tail. Remember raptors are lousy swimmers so do not over feel the pans.

Termini di Utilizzo di www.falconeria.org

termini di utilizzo1. Accettazione dei termini d’uso e loro successive modifiche
Ogni volta che usi od accedi a questo sito, tu accetti le limitazioni imposte da questi Termini di Utilizzo, cosi come modificati di volta in volta con o senza avviso. Inoltre, se stai usando un particolare servizio su o per mezzo di questo sito, sarai soggetto al rispetto di tutte le regole o linee guida per quel servizio, e che devono considerarsi parte integrante dei presenti Termini di Utilizzo. Per cortesia Leggiti la nostra Informativa sulla Privacy, che è da considerarsi incorporata in questi Termini di Utilizzo per connessione e riferimento.
2. I Nostri Servizi
Il Nostro sito web ed i servizi offerti attraverso esso vengono offerti così come sono. Tu accetti che i proprietari di questo sito web si riservano il diritto esclusivo e possono, in qualsiasi momento e senza alcuna responsabilità verso di te, modificare o sospendere questo sito web ed i suoi servizi o cancellare i dati da te forniti, sia temporaneamente che permanentemente. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per la durata, la cancellazione, l’errata archiviazione, l’inaccuratezza o l’impropria diffusione di qualsiasi dato od informazione.
3. Tue responsabilità e Obblighi di Registrazione
Per l’utilizzo dei contenuti di questo sito, è d’obbligo la registrazione e accettare di fornire, ove richiesto, informazioni corrispondenti al vero e dichiari inoltre di avere diciotto (18) anni compiuti o di essere maggiorenne. Con la registrazione accetti espressamente i Termini di Utilizzo e le possibili successive modifiche che di volta in volta verrano rese disponibili in questa sezione.
4. Informazioni sulla Privacy
I tuoi dati di Registrazione raccolte e le altre informazioni personali che potremmo raccogliere sono soggette ai termini della nostra Informativa sulla Privacy.
5. Registrazione e Password
Sei responsabile della riservatezza della tua password e potresti essere considerato responsabile per tutte le azioni compiute successivamente al tuo Login di nome utente/username, siano esse autorizzate o meno da te. Tu convieni e ti impegni nel notificarci immediatamente ogni utilizzo non autorizzato della tua registrazione, account o password.6. La Tua Condotta
Convieni, Concordi ed Accetti espressamente che tutte le informazioni o dati di ogni tipo, siano essi di testo o software, codice, musiche o suoni, fotografie o grafica, video od altro materiale (Contenuto), fornito pubblicamente o privatamente, siano essere di sola responsabilità esclusivamente della persona che ha fornito tali Contenuti o fatto uso del medesimo account. Convieni ed accetti inoltre in maniera espressiva il fatto che il nostro sito web potrebbe esporti ad un Contenuto che potrebbe essere considerato discutibile od offensivo. Noi non potremo essere considerati responsabili in alcun modo per tali Contenuti che appaiono su questo sito o per qualsiasi errore od omissione.

Convieni ed accetti espressamente, con l’utilzzo di questo sito ed i servizi offerti, che non puoi e non devi:

(a) Tenere una condotta che potrebbe violare la legge, offrire alcun Contenuto (illegale, minaccioso, dannoso, abusivo, molesto, offensivo, tortuoso, diffamatorio, ingiurioso, volgare, osceno, provocatorio, di dubbio gusto, pornografico, destinato ad interrompere il sito od interferire con qualunche servizio offerto dal sito, infetto con virus od altri programmi distruttivi o deleteri, etc.) che dia adito a responsabilità civili o penali, o che possa violare qualsiasi legge regionale, nazionale od internazionale;
(b) Impersonare o rappresentare falsamente di essere una qualsiasi altra persona o di avere un ruolo in una qualsiasi società, contraffare o mistificare in qualsiasi altro modo l’origine di qualsiasi dato o Contenuto fornito da te;
(c) Collezionare o raccogliere dati riguardanti altri utenti;
(d) Offrire od usare questo sito web ed ogni suo contenuto o servizio in modo commerciale od in qualsiasi altra maniera che provochi email spazzatura, spam, lettere a catena, schemi piramidali, o qualsiasi altra forma di pubblicità non autorizzata senza aver ottenuto prima il consenso per iscritto;
(e) Offrire alcun tipo di Contenuto che possa dare adito alla nostra responsabilità civile o penale o che possa costituire od essere considerata una violazione di una qualsiasi legge regionale, nazionale od internazionale, in particolare, ma non in via esclusiva, quelle relative al copyright (diritto d’autore), ai trademark (diritto marchi), ai patent (diritto brevetti), ai segreti commerciali od a concorrenza sleale.

7. Invio di Contenuti su questo Sito Web
Con l’offerta di qualsiasi tipo o forma di Contenuti per il nostro sito web:
(a) convieni ed accetti di concederci il diritto e l’autorizzazione esclusiva e globale, gratuita, perpetua, non-exclusive (incluso ogni diritto morale ed ogni altro diritto necessario) per l’utilizzo, l’esposizione, la riproduzione, le modifiche, gli adattamenti, la pubblicazione, la distribuzione, il miglioramento, la promozione, l’archiviazione, la traduzione, atte a creare lavori o modifiche correlate, in tutto o in parte. Tale licenza verrà applicata e riportata in ogni formulario, media, tecnologia conosciuta o successivamente sviluppati;
(b) Sei al corrente e consapevole di godere di tutti i diritti legali, morali, e di tutti gli altri diritti che potrebbero essere necessari per accordarci la licenza sopra descritta in questa Sezione 7;
(c) Conosci ed accetti espressamente il fatto che noi potremmo avere il diritto (ma non l’obbligo), a nostra semplice discrezione, al rifiuto di pubblicare, di rimuovere e di bloccare l’accesso a qualsiasi Contenuto che ci hai fornito, in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione, con o senza avviso.

8. Servizi di Terze Parti
Benefici o servizi offerti da terze parti possono essere pubblicizzati e/o resi disponibili attravero questo sito. Le rappresentazioni fatte dei prodotti e dei servizi forniti da terze parti sono governate dai loro termini di utilizzo, dalla loro responsabilità e dalle loro indicazioni o rappresentazioni fornite. Noi non potremo essere in alcun caso considerati responsabili per qualsivoglia tuo accordo od interazione con queste terze parti.

9. Indennizzi
Convieni ed accetti espressamente di indennizzare e sollevare da ogni responsabilità noi, i nostri sussidiari, affiliati, strutture collegate, incaricati, direttori, impiegati, agenti, professionisti a contratto, sponsor, partners ed associati da tutte le domande o reclami, incluso il pagamento delle spese legali, che potrebbero derivare da richieste di qualsiasi terzo e che fossero dovute o si presentassero a causa della tua condotta, comportamento o relazione con questo sito e/o servizio, od a causa dei Contenuti da te forniti, della tua violazione di questi Termini di Utilizzo od a causa di ogni altra violazione dei diritti di un’altra parte o persona.

10. Assunzione di Responsabilità’
Convieni ed Accetti che l’utilizzo di ogni servizio di questo sito, di ogni servizio o contenuti forniti viene reso disponibile e distribuito a tuo rischio e pericolo e non ci assumiamo nessun tipo di responsabilità implicita o esplicita , oggettiva o soggettiva, incluse a mero titolo indicativo quelle atte e soggette a commercializzazione, adattamento per utilizzi particolari, ed infrazioni.

Non forniamo alcuna garanzia, implicita o esplicita, sulle possibili interruzioni di una parte o di tutti i servizi, sulla loro mancanza di errori o di virus, sulla durata, sulla sicurezza, accuratezza, affidabilita’, o ogni altra qualita’, non garantiamo nemmeno che ogni contenuto scaricabile in qualche modo da questo sito sia sicuro. Dichiari di aver compreso e di accettare che nessuno, ne’ noi ne’ gli altri collaboranti al servizio reso, forniamo consulenza professionale di alcun genere e che ogni consiglio od ogni altro suggerimento od informazione viene fornito solo ed esclusivamente a tuo rischio e pericolo, senza nostra responsabilita’ di alcun genere.

Alcune giurisdizioni non consentono come garanzia implicita la previa dichiarazione di non responsabilità e quindi la nostra dichiarazione di non responsabilità potrebbe non applicarsi. In tali casi, rimane comunque valida ed implicitamente collegata a tale nostra dichiarazione la presunzione di conoscenza di tale dichiarazione a tuo carico con ci= che ne consegue circa il tuo utilizzo del sito e del servizio.

11. Limitazioni di Responsabilità’
Dichiari di aver compreso e accettare espressamente che noi non potremo essere considerati responsabili in alcun modo per danni diretti, indiretti, speciali, incidentali, oggettivi, soggettivi, consequenziali od, a titolo di mero esempio, per danni costituenti perdita di profitti, di benefici, causati, dall’utilizzo del sito, ai dati od altri danni immateriali (anche qualora noi fossimo stati avvisati della possibilità di tali danni), risultanti o causati dagli utilizzi o inagibilità del servizio, i costi per ottenere benefici sostitutivi e/o servizi risultanti da qualsiasi transazione eseguita nel o dal servizio, accessi non autorizzati od alterazione della tua trasmissione dei dati, ivi condotta o dichiarazioni di terze parti nel servizio, od ogni altra cosa collegata al servizio.

In alcune Giurisdizioni, non è ammessa la limitazione di responsabilità e quindi queste limitazioni non potrebbero non applicarsi.

12. Diritti Riservati
Ci riserviamo tutti i nostri diritti, nessun escluso come per esempio quelli afferenti al diritto d’autore, ai marchi, ai brevetti, ai segreti commerciali, ed a ogni altro diritto, legittimamente posseduto, che potremmo avere nel nostro sito. In riferimento al nostro sito, ci riserviamo tutti i diritti sul suo contenuto e sui benefici o servizi che potrebbero essere forniti. L’utilizzo dei nostri contenuti protetti e di quanto ci appartiene richiede il nostro preventivo consenso scritto. Noi non ti accordiamo alcuna licenza, implicita od esplicita, o diritto rendendoti disponibile i servizi e tu non hai alcun diritto di fare un uso commerciale del nostro sito, delle sue risorse o dei nostri servizi, senza aver ricevuto il nostro preventivo consenso scritto.

13. Legge Applicabile
Tu convieni ed accetti espressamente che questi Termini di Utilizzo ed ogni altra questione insorta a seguito del tuo utilizzo di questo sito web o dei nostri servizi verrà regolata e definita in base alla legge vigente nel luogo ove è domiciliato il proprietario di questo sito, ovvero alla Legge italiana, con espressa eccezione e prevalenza su ogni altra previsione di legge in conflitto con quanto deciso e/od accettato liberamente tra le parti. Con la registrazione o l’utilizzo di questo sito e del servizio tu acconsenti e stabilisci espressamente che il luogo designato e la giurisdizione applicabile in via esclusiva sia quella dove ha sede il proprietario di questo sito ovvero in Italia.

14. Informazioni varie
(a) Qualora si verificasse che questi Termini di Utilizzo fossero in conflitto con qualsiasi legge, che possa attraverso una giurisdizione diversa invalidarne uno o più termini, le parti stabiliscono che quanto ivi contenuto dovrà essere interpretato secondo le intenzioni originali delle parti circa la legge applicabile ed il rimando a questi Termini di Utilizzo rimarrà valido ed inalterato;
(b) Il fallimento di ambo le parti nell’esatta individuazione od interpretazione di un qualsivoglia punto incluso in questi Termini di utilizzo, non comporterà e non potrà essere considerato come rinuncia dei diritto delle parti, ma tali diritti rimarranno pienamente efficace ed effettivi;
(c) Tu convieni ed accetti espressamente di voler disattendere ogni diverso regolamento o previsione di legge a che ogni reclamo o causa derivata da questo sito web o dall’utilizzo dei suoi servizi possa essere presentata oltre il termine di un (1) anno. Decorso un anno dal primo insorgere di un motivo di contesa, ogni reclamo o causa sarà precluso e da considerarsi prescritto per sempre;
(d) Noi abbiamo facoltà di cedere i diritti e le obbligazioni scaturenti da questi Termini di Utilizzo, in tale caso dovremo essere considerati come manlevati da ogni altra obbligazione.

Se hai domande, commenti o suggerimenti riguardanti le Avvertenze Legali, ti invitiamo ad usare il nostro Formulario Contatti..

Informativa sulla Privacy

privacyNoi rispettiamo e facciamo in modo di proteggere la tua privacy. Questa informativa sulla Privacy (resa in ottemperanza ed ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 ha lo scopo di renderti edotto su come le tue informazioni personali vengano usate e processate su Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org. Abbiamo la massima cura dei tuoi dati personali che utilizziamo solo nei casi previsti o compatibili con questa Privacy Policy. I dati raccolti vengono trattati esclusivamente per le seguenti finalità: instaurare rapporti con l’utenza, in particolare al fine di rispondere alle richieste di informazioni e assistenza inoltrate tramite il modulo Contatti, Messaggi Privati, Forum, etc., inviare comunicazioni relative a nuove iniziative del portale, effettuare analisi statistiche, ottemperare agli obblighi di legge. Raccogliamo i dati allo scopo di erogare i servizi proposti attraverso il portale.
Raccolta di Informazioni
Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org è l’esclusivo detentore delle informazioni raccolte dal nostro sito. Noi, nè ora nè in futuro inviamo, condividiamo, o vendiamo queste informazioni ad altri in nessun modo se non in quello spiegato da questo regolamento sulla privacy e di seguito riportato.Cookies
Un Cookie (biscotto) è una porzione di codice archiviato sull’hard disk dell’utente, registrato o anonimo che sia, contenente informazioni dell’utente stesso. Viene inserito per connettersi a Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org che richiede i cookies per avere: informazioni statistiche sul sistema usato, l’area geografica, etc.. Ma in nessun caso i nostri cookies contengono dati personali che ne permettano l’identificazione., Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org usa i cookies esclusivamente per consentire il login.Log Files
Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org tiene un registro di files per analizzare i trends, tracciare i movimenti dell’utente nel sito, ed ottenere dati sul numero di accessi e da dove. Questo non inficia nè consente in alcun modo l’identificazione personale dei visitatori.

Condivisione
Al momento, Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org non condivide alcuna informazione con inserzionisti pubblicitari, società commerciali, od altre terze parti.

Links/Collegamenti
I Links agli altri siti esterni a Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org potrebbero non applicare questo stesso regolamento sulla privacy. Non siamo responsabili delle politiche sulla privacy degli altri siti che sono collegati/linkati su Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org. Per cortesia leggi lo statuto sulla privacy di ciascun sito collegato/linkato su Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org per l’informazione ed i dati usati per l’identificazione personale dei visitatori. Il nostro regolamento sulla privacy si applica solo ed esclusivamente a Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org.

Contesti
In casi particolari, Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org nei quali venga condotta una gara tra i nostri visitatori. La partecipazione del visitatore a queste gare è volontaria e non richiede in alcun caso che il visitatore fornisca informazioni personali quando non ha scelto di entrare in gara. Le informazioni raccolte possono includere indirizzo ed anagrafica, dati come nome, e-mail, indirizzo, stato, ect. Queste informazioni verranno usate unicamente per notificare ed assegnare i premi ai vincitori.

Newsletter
Dopo essersi registrati come Iscritti, viene data la possibilità di sottoscrivere la nostra Newsletter. Puoi scegliere di riceverla o di non riceverla più in qualsiasi momento. Tutte le informazioni archiviate nel nostro database non vengono condivise nè vendute ad alcuna terza parte. Gli iscritti che desiderano cancellarsi dalla nostra newsletter possono deselezionare l’opzione nel loro profilo, usando il link il Tuo Profilo.

Invia ad un Amico
Quando un visitatore sceglie di inviare Notizie, Articoli, Recensioni, ect, ad un amico, i nomi e gli indirizzi e-mail non vengono registrati. Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org invierà ad un amico una ed una sola volta l’invito a visitare il nostro sito. Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org non invierà mai un’altra e-mail al visitatore o amico per altri scopi.

Modifiche Privacy e diritti dell’interessato
Se e quando il nostro Regolamento sulla Privacy cambiasse, i visitatori e gli Iscritti registrati nel nostro database verranno avvertiti dei cambiamenti ed informati del link a questa pagina per visionarne le modifiche. Se l’utente dovesse ritenere tali modifiche inerente ed in conflitto con la propria e la nostra politica, potrà in qualsiasi momento usare l’opzione di uscita (Logout) dal sito e/o chiedere la cancellazione del personale account all’Amministratore, quale Titolare del Trattamento dei dati personali. Correzione/Aggiornamento dei dati personali L’art. 7 del Dlgs 196/2003 conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti. In particolare: 1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ha diritto di ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Se hai domande, commenti o suggerimenti riguardanti le Avvertenze Legali, ti invitiamo ad usare il nostro Formulario Contatti..

Assunzione di Responsabilità su www.falconeria.org

vigile1Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org non è responsabile per nessun Articolo, Commento, Recensione, o Nome Utente che risultasse autore di un particolare Articolo, Commento, Recensione, o di un particolare Username assunto su Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org e di cui l’utente, pertanto, se ne assume la piena responsabilità.
Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org non si assume alcuna responsabilità od obbigo circa l’accuratezza, il contenuto, la completezza, la legalità, il controllo, l’operatività o la disponibilità delle informazioni o del materiale che appaiono in questo sito.
Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org non si assume alcuna responsabilità per qualsivoglia danno derivante dai download o dall’accesso a qualsivoglia tipo di contenuto o di materiale disponibile su Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org.Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org contiene links (collegamenti) ad altri siti Internet. Questi links sono offerti solo ed esclusivamente per tua informazione o tua convenienza e non per collegamento, partecipazione od appoggio a qualsivoglia prodotto o servizio offerto in questi siti, quindi nessuna informazione in questo sito può essere considerata collegata od approvata da Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org. Questi siti di Terze parti possono anche contenere opinioni e punti di vista delle terze parti che non necessariamente coincidono con le nostre. Questi siti possono avere anche delle politiche sulla privacy differenti dalla nostra.Tutti i materiali, le informazioni, i prodotti & servizi inclusi in Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org vengono offerti così come sono, senza alcuna garanzia di nessun genere.

Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org dichiara espressamente di non assumersi e di non accettare responsabilità alcuna, nei più ampi termini di legge, per garanzie espresse, implicite e/o previste dalla legge.

Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org non fornisce alcuna garanzia per i servizi od i benefici ricevuti attraverso il sito o pubblicizzati, non è responsabile per garanzie di servizi o prodotti ricevuti attraverso pubblicità su Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org.

Tutti i Loghi e le Immagini sono di proprietà dei rispettivi aventi diritto. I temi, i templates, gli scripts, le versioni e tutti i lavori realizzati non possono essere in nessun modo, riprodotti, messi a disposizione di altri o venduti, senza l’esplicita autorizzazione scritta da parte del proprietario del sito, tutto il codice HTML ed il Database di Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org sono Copyright 2007-2013 di Il Portale Italiano di Falconeria! www.falconeria.org.

Se hai domande, commenti o suggerimenti riguardanti le Avvertenze Legali, ti invitiamo ad usare il nostro Formulario Contatti..

Corso Multimediale di Falconeria

 

 

INDICE

LA FALCONERIA.. 1

DIVENTARE FALCONIERI. 1

CARATTERISTICHE DEL CORSO… 2

INNOVAZIONI. 2

1) Multimedialità: 3

2) Interattività: 3

3) Stampa e lettura su palmari/cellulari: 3

4) Faqs: 3

5) Esercizi pratici: 4

6) Test e quiz di autovalutazione: 4

7) Argomenti innovativi: 4

8) Procedure passo passo: 4

9) Box speciali: 4

10) Sicurezza: 5

A CHI E’ DEDICATO… 5

INDICE GENERALE.. 6

 

LA FALCONERIA

 

La falconeria è un’arte e i motivi sono tanti, uno di questi potrebbe essere la difficoltà: allevare e addestrare un Falco Pellegrino, ad esempio, non è cosa semplice e richiede una base di conoscenze piuttosto ricca, se non si vuole rischiare di perderlo o farlo morire. Le doti forse più importanti che deve possedere una persona seriamente interessata a diventare falconiere sono la costanza e la passione: quando si inizia a praticare l’arte di addestrare i rapaci ci si troverà spesso di fronte a dei problemi, a degli ostacoli, e il falconiere deve quindi avere una passione sufficientemente forte da riuscire a superarli: un falco che si ammala o che si allontana, un falco che prende delle cattive abitudini o che è così aggressivo da rendere difficilissimo l’addestramento, le spese di mantenimento e gestione, sono tutti degli ostacoli, dei problemi, di fronte ai quali il VERO falconiere non si ferma.

DIVENTARE FALCONIERI

 

Ma diventare falconiere non è impossibile, se ritenete di avere la necessaria passione e costanza, la strada è già aperta davanti a voi. Il problema, semmai, è quello di imparare la tecnica. Ci sono due principali modalità per imparare la tecnica della falconeria:

 

1)     Essere seguiti da un falconiere esperto: E’ sicuramente il modo migliore e più sicuro per imparare la falconeria, ma purtroppo non è facilmente realizzabile poiché i falconieri non sono omogeneamente distribuiti sul territorio italiano, non sono sempre disponibile e non sono sempre a portata di mano (ricordate che per poter essere seguiti da un falconiere durante l’apprendimento della tecnica e le prime esperienze la distanza massima che vi separa deve essere non superiore ai 50 km) e non tutti i falconieri possono avere le competenze necessarie per insegnarvi la tecnica.

2)   Seguire un corso di falconeria: Purtroppo i corsi sufficientemente validi da potervi insegnare adeguatamente la tecnica della falconeria sono molto rari ed estremamente localizzati (possono essere tenuti in località molto distanti da voi).

3)   Apprendere da autodidatta: E’ l’unica soluzione che vi resta ma è la più pericolosa. Inoltre oggi in Italia non esiste nessun testo sufficientemente valido eccetto il cd multimediale presentato in queste pagine, che è stato creato appositamente per coprire questa grossa lacuna.

 

 

CARATTERISTICHE DEL CORSO

 

1) Scritto da un equipe di falconieri specializzati nei vari aspetti della falconeria.

 

2) Affronta tutti gli argomenti relativi ai rapaci in cattività (Allevamento, Addestramento, Falconeria, Caccia, Gufi, Riproduzione in cattività, Biologia, Veterinaria, Gestione) e le principali specie (Harris, Gheppio, Pellegrino, Astore e tante altre).

 

3) Vengono trattati anche argomenti generalmente poco conosciuti come: Spettacoli, BirdControl, Falconeria alternativa (senza caccia), Allevamento semplice.

 

4) Oltre 1000 pagine, oltre 300 foto e oltre 50 videoclips

 

5) Compilato estraendo informazioni da più di 30 libri (italiani e soprattutto inglesi) e oltre 200 articoli tratti dalle riviste specializzate sulla falconeria a livello mondiale.

 

6) Scritto con linguaggio (italiano) semplice ed intuitivo, facilmente comprensibile a tutti

 

7) Ogni concetto viene approfondito e richiamato spesso, per aiutarne la comprensione e la memorizzazione

 

 

 

INNOVAZIONI

 

1) Multimedialità:

Grazie all’uso del formato digitale è stato possibile inserire in questo corso di falconeria una serie di elementi multimediali che aiutano a comprendere meglio le procedure:

a) I videoclips

b) Le animazioni

c) Le immagini commentate

 

2) Interattività:

Anche questa caratteristica è legata all’uso di un formato digitale. Il lettore ha la possibilità di interagire con il corso nei seguenti modi:

a) Calcoli automatici (per esempio sulla bioenergetica dei rapaci, sulla perdita di peso)

b) Ricerca delle informazioni (su una pagina o su tutto il cd)

c) Spostamento rapido all’interno del cd e delle varie sezioni attraverso i collegamenti ipertestuali

d) Glossari multimediali

e) Tabelle comparative (per es: tabella comparativa dei prezzi, delle specie, delle tecniche di caccia ecc.)

f) Scelte dicotomiche: aiutano l’utente a trovare l’informazione di cui ha bisogno (per esempio: la scelta del tipo di rapace in funzione delle prede disponibili, delle distanze, degli ambienti ecc.)

3) Stampa e lettura su palmari/cellulari:

Poiché a volte può essere molto scomodo leggere e studiare di fronte ad un computer, ogni capitolo di questo corso si trova anche in altri due formati:

a) Pdf: formato per la stampa (così che il lettore possa stampare i capitoli man mano che li studia)

b) Txt (e-book): questo formato è utile sia per la stampa senza immagini (risparmio di inchiostro) sia per essere caricato sui Palmari o sui moderni cellulari (Smartphones) come e-book; in questo modo l’utente può continuare a leggere e studiare il corso ovunque si trovi.

4) Faqs:

La sigla FAQ sta per Frequently Asked Questions, cioè le domande più comuni che un neofita si pone. In questo corso sono state raccolte decine e decine di Faqs, su ogni aspetto della falconeria, basandosi sulle statistiche elaborate a partire dalle emails che centinaia di utenti ci hanno mandato attraverso il portale falconeria.org per chiedere informazioni. L’utente potrà trovare la risposta praticamente a qualsiasi domanda che egli si possa porre sulla falconeria. Ecco alcuni esempi:

a) Quanto costa un falco? E le attrezzature?

b) Dove si compra un rapace? Quando acquistarlo?

c) Quanto vive un falco?

d) Qual è il rapace migliore per iniziare?

e) Si può tenere un rapace in casa? E in giardino?

f) Si può fare falconeria senza avere il porto d’armi?

g) Quanto spazio ci vuole?

h) E’ consigliabile comprare un rapace già addestrato?

g) E’ un problema se ci sono altri animali domestici o dei bambini in casa?

h) I rapaci sono aggressivi?

 

 

5) Esercizi pratici:

Un corso multimediale e interattivo su cd non può ovviamente sostituire l’esperienza pratica che un neofita può fare seguendo un altro falconiere; ma, almeno in parte, questa carenza può essere risolta. In questo corso sono presenti:

a) Una serie di esercizi pratici che il lettore può svolgere per perfezionare la sua tecnica e trovarsi già pronto quando dovrà affrontarli veramente (per es. esercizi sull’uso delle radio, esercizi sul controllo del peso, ecc).

b) Schemi ed istruzioni per la costruzione in casa di gran parte delle attrezzature da falconeria (blocchi, pertiche, guanti, cappucci, logori ecc.)

 

6) Test e quiz di auto-valutazione:

Sono un altro importante strumento didattico poiché consentono all’utente di capire se ha raggiunto un adeguato livello di preparazione su un particolare argomento.

 

7) Argomenti innovativi:

Molti degli argomenti affrontati in questo cd sono assolutamente o parzialmente innovativi, nel senso che  non sono mai stati affrontati in nessun altro testo o solo molto di rado. Decine di testi vi spiegano come costruire un cappuccio, ma solo in questo cd troverete affrontati argomenti “nuovi” come ad esempio:

a) La scelta del tipo di falconeria, della specie, delle caratteristiche e dell’individuo

b) La guida per l’acquisto del rapace (o “come evitare le fregature”…)

c) Un manuale di radiotracking di circa 100 pagine

d) Un manuale di veterinaria per falconieri

e) Tecniche di allevamento e addestramento dei rapaci notturni

f) La falconeria alternativa (senza azioni di caccia)

g) Le pagine gialle della falconeria (con tutti gli indirizzi per l’acquisto dei rapaci, delle attrezzature ecc)

h) La biologia dei rapaci applicata alla falconeria

i) Le tecniche di recupero dei rapaci persi

l) Le nozioni di sicurezza preventiva

m) Il bird-control e gli spettacoli di falconeria.

 

 

8) Procedure passo passo:

Una volta che il lettore è stato guidato nella scelta più corretta in funzione delle sue esigenze e possibilità, verrà guidato passo passo, a piccoli stadi verso la meta, cioè verso l’apprendimento delle tecniche necessarie per raggiungere l’obiettivo finale prefissato. Gli argomenti dunque non sono casualmente distribuiti ma seguono una linea, un percorso, che facilita e semplifica l’apprendimento.

 

 

9) Box speciali:

In ogni capitolo sono presenti dei box speciali che hanno lo scopo di migliorare la qualità didattica del corso:

a) Box di approfondimento: approfondiscono alcuni argomenti poco conosciuti o particolarmente importanti (per esempio: l’elettrocuzione sui piloni elettrici, le correnti termiche ascensionali, l’allevamento della selvaggina, ecc)

b) Box riassuntivi, quadri sinottici e concetti importanti: hanno lo scopo di evidenziare concetti particolarmente importanti o di aiutare l’utente a memorizzare meglio le informazioni

c) Check-lists: sono delle liste di controllo che possono essere stampate e tenute sempre a portata di mano (per es. Check list dei controlli giornalieri e periodici, Check-list delle attrezzature necessarie sul campo ecc.)

d) Glossari multimediali: ogni capitolo e ogni argomento ha i suoi termini tecnici, questi box-glossario dunque raccolgono e spiegano  tutte le parole “nuove” e i termini tecnici che il lettore può incontrare di volta in volta.

 

 

 

10) Sicurezza:

A differenza della gran parte degli altri testi e corsi di falconeria, in questo corso multimediale tutto è basato sulla sicurezza: l’obiettivo è quello di dare all’utente la possibilità di avanzare gradualmente e senza rischi, evitando i problemi e prevenendoli. Alcuni degli aspetti legati alla sicurezza trattati in questo corso sono i seguenti:

a) Controlli giornalieri e periodici dei rapaci

b) Statistiche su tutte le cause (dalle più comuni alle più rare) di perdita o morte dei rapaci, con relative nozioni preventive

c) Procedura graduale di apprendimento e di avanzamento del livello del neofalconiere

d) Schemi per la soluzione degli eventuali problemi (di addestramento, di volo, di gestione, ecc)

e) Istruzioni per il risparmio: come costruire le attrezzature, come evitare le fregature nell’acquisto del rapace ecc…

 

A CHI E’ DEDICATO

 

1)     Indecisi: Se non siete ancora decisi, se non sapete se la falconeria fa per voi, troverete in questo corso tutte le risposte che state cercando e potrete capire realmente se potete andare avanti oppure se rinunciare. Poiché le scelte presentate sono veramente tante, sebbene sia difficile da credere, anche i più indecisi troveranno una soluzione per poter praticare la falconeria. Del resto, se ci si fa fermare da una piccola spesa come questo cd, sicuramente è meglio che si rinunci definitivamente: ricordate che il vero falconiere non si ferma di fronte agli ostacoli, anche quelli apparentemente più insormontabili. Se dopo la lettura di questo cd avrete capito che veramente la falconeria non fa per voi, avrete comunque approfondito le vostre conoscenze sui rapaci e sulla falconeria ed avrete, in un certo modo, soddisfatto la vostra passione.

 

2)   Autodidatti: Se non potete appoggiarvi ad un altro falconiere o seguire un corso vero, questo cd è sicuramente la scelta migliore, è stato infatti creato principalmente proprio per chi è costretto ad imparare la falconeria da autodidatta.

 

 

3)   Corsisti: Se state già seguendo un corso di falconeria, per quanto completo e approfondito esso possa essere, avrete sicuramente bisogno di un testo di appoggio, che vi consenta di ripassare gli argomenti quando vi servono, di memorizzarli meglio o di approfondirli e che possa essere consultato quando necessario.

 

4)    Apprendisti: Se state già apprendendo la falconeria seguendo un altro falconiere vi sarà estremamente utile potere approfondire o ripassare molti argomenti su questo corso di falconeria. E’ da ricordare, però, che non tutti i falconieri già praticanti sono realmente in grado di insegnarvi tutto e di guidarvi sulla strada migliore; molti falconieri già praticanti sono inoltre degli specialisti solo su particolari tecniche o specie di rapaci, e sono quasi o completamente incompetenti su tanti altri aspetti della falconeria, che sono invece bene approfonditi in questo corso.

 

 

5)    Gufieri: Se non vi interessano i rapaci diurni ma la vostra passione riguarda i notturni (gli Strigiformi) troverete in questo cd quello che fa per voi: è infatti presente una ampia sezione dedicata alla biologia, allevamento, addestramento e riproduzione in cattività dei rapaci notturni, seguita da una serie di particolareggiate schede per ogni singola specie di rapace notturno.

 

6)   Allevatori: La sezione dedicata alla rapacicoltura è molto ampia, occupando oltre 300 pagine; vengono approfonditi tutti gli argomenti inerenti questo aspetto: scelta dei riproduttori, biologia applicata, alloggiamenti, alimentazione, inseminazione artificiale, riproduzione naturale, incubazione naturale e artificiale, allevamento dei pulli, gestione igienica e sanitaria, gestione genetica ed etologica.

 

INDICE GENERALE

 

 

 

1) INTRODUZIONE:

 

-Cos’è la falconeria

-Storia e geografia della falconeria

-Il falconiere e i livelli

-Apprendere l’arte della falconeria

-Tipi di falconeria

-Scelta del tipo

-Scelta del rapace

-Preventivi (tempo, spazio, soldi, lavoro)

-Pagine gialle

-La legge

-Approfondimenti

 

 

2) I RAPACI:

 

-Classificazione e filogenesi, variabilità, dimorfismo sessuale e tecniche di sessaggio

-Apparati (muscolare, epidermico, scheletrico, respiratorio, circolatorio, endocrino)

-Anatomia interna, esterna, micro- e macr-oscopica, le ali, la coda, le zampe, il becco, il piumaggio e la muta

-Alimentazione (anatomia del tratto alimentare, fisiologia alimentare, metabolismo, bioenergetica ecc)

-Le tecniche di caccia dei rapaci

-Ecologia

-Etologia generale e Atlante etologico (Come decifrare il linguaggio del corpo dei rapaci)

-Il volo (Meccanica del volo)

-La predazione (Tecniche di caccia dei rapaci)

-I sensi (vista, udito, olfatto)

-Fisiologia generale

-La riproduzione (corteggiamenti, nidificazione, fisiologia riproduttiva ecc)

-I rapaci in falconeria

-Fattori individuali che condizionano la scelta del rapace

 

 

3) LE ATTREZZATURE (descrizione, varianti, costruzione e uso)

 

-Geti, braccialetti, lunga e girella

-Cappucci (con patterns e modelli per la costruzione)

-Logori

-Campanelli

-Guanto

-Fischietto

-Logori

-Filagna

-Borse e vesti

-Palloni e Aquiloni

-Radiotracking (Manuale di radiotracking per falconeria, circa 60 pagine)

-Blocchi e pertiche

-Bilancia

-Attrezzature da campo

-Attrezzature da riproduzione

-Altre attrezzature

-Kit medico

 

 

 

4) GESTIONE IN CATTIVITA’

 

-Alloggiamenti (voliere singole, voliere doppie, falconiera, giardinaggio, rapaci legati)

-Trasporto, cattura e contenimento forzato

-Come acquistare un rapace

-Cura delle penne

-Cura del becco

-Cura degli artigli

-Controlli giornalieri

-La muta

-Nozioni di sicurezza e prevenzione

-Manuale per falconieri di veterinaria dei rapaci domestici (oltre 50 pagine: prevenzione, diagnosi, tabella comparativa dei sintomi, descrizione delle singole patologie ecc)

 

 

5) ADDESTRAMENTO

 

-Introduzione all’addestramento

-Principi scientifici dell’addestramento (imprinting, memoria, intelligenza, apprendimento, età, fattori sociali, fattori affettivi, apprendimento condizionato, esperienza, fame e controllo del peso ecc…)

-Protocollo generico di addestramento di base

-Addestramenti per specie: Harris, Codarossa, Pellegrino, Falchi, Gheppio comune e americano, Astore, Gufo reale

-Guferia (Introduzione, scelta, gestione, addestramento e addestramento avanzato, riproduzione in cattività dei rapaci notturni)

-Approfondimenti: Problemi, errori, vizi, altri approfondimenti.

-Perdita e recupero dei rapaci

-Addestramenti speciali: Spettacoli e Bird-control

 

6) RAPACICOLTURA (manuale di rapacicoltura, oltre 100 pagine, con multimedia)

 

-Introduzione

-Alloggiamenti

-Alimentazione

-Gestione generale

-Programma di allevamento e scelta dei riproduttori

-Tecniche di riproduzione

-Inseminazione artificiale

-Incubazione naturale e artificiale

-Allevamento dei pulcini, naturale e artificiale

-Approfondimenti

 

7) LE SPECIE

 

-Pellegrino*

-Lanario

-Sacro

-Girfalco

-Ibridi

-Smeriglio

-Gheppio comune

-Gheppio americano

-Prateria

-Lugger

-Altri falchi (Smeriglio testarossa, Lodolaio, Grillaio, ecc)

-Astore*

-Sparviere

-Sparviere di Cooper

-Sparviere testanera

-Altri Accipiter

-Poiana comune

-Poiana codarossa

-Poiana di Harris*

-Poiana Ferrugginosa

-Altre poiane

-Aquile

-Avvoltoi

-Gufi reali

-Barbagianni

-Assioli

-Civetta

-Gufo delle nevi

-Altri rapaci notturni

-Altri rapaci diurni

 

 

NB: le specie contrassegnate dall’asterisco sono più approfondite (con 10-20 pagine per ciascuna); le restanti specie hanno un livello di approfondimento medio (3-5 pagine ciascuna) o basso (1-2 pagine), in base alla loro importanza

 

8) UTILITA’:

 

-Raccolta di FAQ

-Raccolta multimediale

-Glossario multimediale

-Altre risorse (ricerca, indici, ecc)

 

Per informazioni: raptorbiol@tiscali.it o 328-0428951

FAQ: Domande ricorrenti sulla Falconeria

faq_lampada

1) E’ meglio comprare un rapace già addestrato?

R: Ad alcuni neofiti può balenare in testa di comprare un rapace già addestrato poichè in questo modo tutto il lavoro sarà semplificato, ma questo in genere non è vero. Nella pratica è sconsigliabile l’acquisto di rapaci già addestrati da parte dei neofiti per vari motivi:

1) Non si apprenderà nulla sull’addestramento;
2) Se non si ha una decente preparazione si rischia anche di “rovinare” il rapace dal punto di vista dell’addestramento;

3) Se non si possiede la giusta preparazione tecnica non si otterranno risultati anche se il rapace è già addestrato o comunque le sue performances saranno ben inferiori a quelle che il rapace aveva col precedente falconiere.

2) I rapaci riconoscono le persone?

R: Questa è una domanda piuttosto difficoltosa. La capacità di un rapace di distinguere le persone dipende:

1) dal tempo che esso ha passato con lo stesso falconiere

2) dal tipo di allevamento che ha ricevuto

3) dal suo imprinting

4) dalla specie di appartenenza

5) dalla variabilità individuale.

In genere i falchi che hanno passato più di un anno “intenso” con lo stesso falconiere imparano a riconoscerlo e dunque si comportano diversamente (per es. aggressivamente) con le altre persone, almeno all’inizio. Il discorso della variabilità individuale può spiegare bene quello che succede con i gufi: 2 gufi reali africani che ho avuto (fratello e sorella, ma nati in anni diversi), allevati allo stesso modo, si sono comportati in maniera diametralmente opposta quando sono stati ceduti ad altri allevatori, la femmina è diventata aggressiva ed intrattabile per almeno un mese, prima che si ri-abituasse al nuovo padrone; il maschio invece si è comportato docilmente sin dall’inizio con l’altro suo nuovo padrone.

3) Quanto vive un rapace?

R: La vita dei rapaci in cattività è più lunga dei rapaci selvatici, che sono soggetti ad una maggiore pressione selettiva. La vita dei rapaci è poi proporzionale alla massa corporea. Tenendo conto che un Canarino che pesa 20 gr può vivere fino a 20 anni in cattività, teoricamente un rapace potrebbe tranquillamente superare i 30 o più anni. Conosco falconieri che hanno Pellegrini di 18 anni, Gufi reali di 14 anni, e altri rapaci di oltre 20 anni di età. Maggiori approfondimenti

4)  Quando acquistare il rapace?

R: Il periodo migliore per l’acquisto di un rapace è la primavera, poichè in tale periodo si ha la riproduzione dei rapaci in cattività. In genere è sempre meglio contattare gli allevatori già in Febbraio per prenotare, almeno sulla parola il rapace. Il momento in genere in cui si può entrare in possesso del rapace scelto invece parte da Maggio ma solitamente si arriva a Giugno, poichè il rapace prima di essere venduto deve avere un documento CITES che spesso tarda ad arrivare.

5) Quanto costa un rapace?

R: Il costo dei rapaci è in genere piuttosto elevato ma comunque può variare molto in funzione della specie, ma anche del sesso, del trasporto e della sottospecie. In genere i rapaci notturni (Strigiformi) sono più economici dei rapaci diurni (Falconiformi): si parte dalle 150-300 euro per un Barbagianni per arrivare alle 400-500 per un Gufo reale tra i notturni, mentre nei diurni si va dalle 200-350 euro per un Gheppio comune alle 1200-1400 per una femmina di Harris o Pellegrino. Maggiori dettagli sui prezzi.

6) Cosa mangiano i rapaci?

R: In natura tutti i rapaci sono carnivori, e hanno delle diete specializzate, ce ne sono alcuni che si nutrono quasi esclusivamente di uccelli (Pellegrino), altri che si nutrono quasi esclusivamente di insetti (Assiolo) o di Rettili (Biancone) o di pesci (Falco pescatore, Aquile di mare). In cattività dunque la dieta deve essere adeguata alla specie di rapace che si sta allevando. Un cibo che possono mangiare tutti i rapaci, abbastanza generico, ma NON sufficiente è la quaglia. Maggiori dettagli sull’alimentazione dei rapaci in cattività.

7) Quanto spazio ci vuole?

R: Lo spazio richiesto per tenere i rapaci in cattività dipende sia dalla specie in questione e sia dal tipo di attività che si vuole praticare (Allevamento, addestramento, riproduzione).

8) Quanto tempo richiedono?

R: Anche in questo caso il preventivo di tempo che un rapace in cattività richiede dipende dalla sua specie di appartenenza e da quello che vogliamo fare con lui. Se vogliamo addestrarlo sicuramente verrà richiesto molto più tempo che non per un allevamento semplice, soprattutto se lo si vuole poi portare a caccia.

9) Quale specie comprare?

R: La corretta scelta della specie del vostro primo rapace è già una quasi garanzia di successo. Scegliendo la specie sbagliata si rischia moltissimo. I fattori che influenzano la scelta sono numerosissimi. Il consiglio che mi sento di suggerire è di acquistare un animale adatto ad un principiante ad esempio il falco di harris, animale docile, robusto adattissimo a tutti gli scopi. Il secodo suggerimento è quello di acquistare il rapace in base alle prede che vuoi insidiare.

10) I rapaci ritrovano la strada per tornare a casa se si perdono?

R: No, i rapaci non riescono a ritrovare la strada per tornare a casa se si perdono, anche se qualche volta può succedere (ed è successo) con le Poiane di Harris. I rapaci non hanno un sistema di navigazione preciso ed efficiente come quello dei Piccioni e non hanno questo istinto di “homing”.

12) E’ legale tenere un rapace?

R: Dipende dalla provenienza del rapace. In Italia oggi è consentito detenere in cattività per allevamento, riproduzione o addestramento solo rapaci nati in cattività. La cattura dei rapaci è assolutamente vietata. Si incorre in rischi legali anche se si soccorre un rapace ferito o ammalato e lo si tiene nella propria casa: in questi casi è sempre bene consegnarlo agli appositi centri di recupero della fauna selvatica (Lipu, Wwf, Forestale ecc.)

13)  I rapaci possono stare da soli?

R: I rapaci sono diversi dai pappagalli, essi non cercano in genere una interazione sociale, poichè in natura sono solitamente animali solitari a parte il periodo riproduttivo in cui invece stanno in coppia. In genere però non è corretto tenere un rapace da solo in una voliera, e bisogna sempre optare tra: addestramento o riproduzione in cattività.

14) Dove si tengono i rapaci?

R: I rapaci possono essere tenuti in voliere da riproduzione o singole, in appositi locali per rapaci addestrati (Falconiere) oppure anche in casa.

15)  I rapaci soffrono il caldo/freddo?

R: I rapaci sono sensibili ai fattori climatici così come tutti gli altri animali domestici. La loro sensibilità dipende soprattutto dalla massa e dalla sottospecie: i piccoli rapaci (Gheppi, Smerigli, Assioli per esempio) sono estremamente sensibili al freddo così come i rapaci di sottospecie meridionali, i rapaci di sottospecie nordiche o di specie adattate al freddo invece sono sensibili al caldo (per es. i Gufi delle nevi).

16) Si può tenere un rapace in casa? E in giardino?

R: Usando le adeguate tecniche di alloggiamento è possibile tenere un rapace anche in casa o in giardino. Tutto dipende dalla dimensione, qualità e caratteristiche della voliera usata e dal modo in cui viene organizzato l’alloggiamento in casa.

17) Si può fare falconeria senza avere il porto d’armi?

R: La risposta a questa domanda è molto difficile, è comunque un “no”. L’attuale legge sulla caccia riconosce i rapaci come dei mezzi atti alla caccia per cui voi potete comprarli, allevarli, riprodurli ma non portarli a volare liberi al di fuori del periodo di caccia per cui serve il porto d’armi e la licenza di caccia. L’unico punto a vostro favore è solo quello che il rapace deve essere considerato come un animale domestico, alla stregua di un cane, e dunque come è possibile portare un cane a passeggio in un prato, così deve essere possibile portare a spasso un rapace. Ma in genere tutto sta alla bontà, comprensione e competenza del personale che eventualmente vi controllerà sul campo.

18) E’ un problema se ci sono altri animali domestici o dei bambini in casa?

R: In ogni caso è bene evitare qualsiasi contatto tra gli altri animali domestici e i rapaci e tra i bambini ed i rapaci. Non sempre è possibile prevedere quale sarà il comportamento del rapace nei loro confronti, soprattutto se è un rapace che possedete ancora da poco tempo. I bambini inoltre potrebbero involontariamente aprire le porte dei locali di allevamento provocando la fuga dei rapaci. Sono numerosi i casi segnalati di rapaci che hanno ferito o ucciso gatti o cani che vivevano in casa come animali domestici.

19)  I rapaci sono aggressivi?

R: I rapaci sono aggressivi per loro natura verso gli altri animali e, se non allevati, addestrati e gestiti adeguatamente, possono diventare aggressivi anche verso l’uomo. In genere però non si registrano quasi mai incidenti dovuti a rapaci che hanno aggredito i falconieri, gli unici casi conosciuti sono quelli di alcune Aquile che hanno ferito, anche gravemente, i propri falconieri.

Altre Domande ricorrenti:

· Come posso iniziare ad avvicinarmi a quest’arte?

Il consiglio che diamo sempre è di non agire MAI come autodidatta…..
E’ bene che contatti una delle Associazioni Riconosciute che trovi elencate tra i Link della “Associazioni, Clubs di Falconeria”.
Se non ce ne dovesse essere nessuna, puoi provare a contattare un falconiere della tua zona dalla mailing list di Falconeria.

 

· Quanto Tempo occorre allenare il falco?

Per mantenere in forma il tuo falco durante la stagione della caccia, dovrebbe volare almeno 3 volte a settimana. Considerando un tragitto medio di 10km o più….armare il falco, volo, e rientro…,salvo imprevisti……1,30. Se il falco si allontana, se va in pianta con il pasto che era “fissato” sul logoro….non basta una giornata!  Dalla chiusura della caccia fino alla riapertura, il falco rimane in voliera a fare il pensionato con cibo a volontà e acqua fresca.

 

· Dove posso comprare un rapace?

Questo è il tipo di domanda che odio e che le persone che non conosco mi fanno spesso…..
Perchè uno dovrebbe comprare una Ferrari ancora prima di saperla guidare?
Insomma….senza conoscenze, esperienza, ma con molta ignoranza (nel senso puro del termine) come si può pensare di comprare il più bel cacciatore del cielo, di tenerlo in ottima salute e di poterlo volare libero?
La risposta è sempre: contattate una associzione, iscrivetevi alla mailing list e contattate il falconiere a voi più vicino. Quando avrete imparato con la teoria e con la pratica, quando l’associazione e il vostro maestro non ce la faranno più di avervi tra le scatole : ) vi indicheranno loro dove acquistare il vostro primo rapace!

 

· Quanto spazio serve per poter alloggiare un rapace?

La misura minima che consiglio è almeno 2 metri per 2 dove costruire una voliera ad ok per il vostro protetto.
Sarebbe utile avere uno spazio per giardinare il falco (esporlo alla luce del sole sul prato con la vasca dell’acqua per bere e per il bagno). Per l’allenamento…ovviamente questo spazio non basta e bisogna recarsi fuori città.

 

· Dove compro quello che serve?

Tra i nostri SUPPORTERS abbiamo degli ottimi produttori di attrezzatura che va dal geto passando per il cappuccio, logoro fino alla pertica in acciaio INOX. Troverai tutto quel che serve! ; )

 

· E’ necessario avere la licenza di caccia ?

Poichè il falco è considerato dalla legge 157/92 (la legge che stabilisce i termini generali della protezione della fauna italiana e ne regolamenta il prelievo venatorio) uno dei tre mezzi di caccia legali in Italia (insieme al fucile e all’arco) è obbligatorio che il falconiere conosca tale regolamentazione e che abbia l’autorizzazione dello Stato al prelievo venatorio. Poichè in Italia la Licenza di Caccia è vincolata al Porto d’armi ad uso caccia, è indispensabile, per poter esercitare la caccia con il falco, essere in possesso del porto d’armi e della licenza di caccia.

 

· Si possono catturare i falchi selvatici ?

Assolutamente no ! Tutti i rapaci diurni e notturni sono protetti da normative internazionali che ne regolamentano il commercio e la detenzione in tutto il Mondo, con severissime sanzioni anche penali per chi agisce illegalmente.

 

· Un falco da caccia è in grado di catturare qualsiasi preda ?

Sicuramente no. E’ molto difficile catturare selvaggina con i falchi addestrati poichè il volo viene condizionato dalle necessità del falconiere (il rispetto delle leggi, delle specie cacciabili, dei tempi venatori, la cerca con il cane etc) e perde moltissime potenzialità dello stile di caccia che adottano i falchi in natura. La falconeria è fondamentalmente una disciplina che ha come scopo finale la “qualità” dei voli e non la “quantità” delle catture, sempre rispettando la natura predatoria dei rapaci.

Tratta da www.uncf.it

· E’ possibile impedire ad un falco la cattura di un animale protetto ?

In linea di massima sì. I falchi di basso volo partono all’attacco dal guanto, per cui il falconiere può trattenerli o meno, dopo avere valutato la preda. I falconi d’alto volo vengono scappucciati e lanciati dopo che il cane ha fermato la preda e comunque nessun uccello selvatico si leva in volo se un falcone sta volteggiando in caccia. Inoltre i falconi che vengono addestrati fondamentalmente su alcuni tipi i selvaggina (piccioni, fagiani etc) tendono a rifiutare altri uccelli che non conoscono.

Tratta da www.uncf.it

 

· Il cappuccio ed i geti sono fastidiosi per i falconi ?

Nessuno è mai riuscito chiederglielo! Sicuramente la natura li ha creati senza, ma d’altra parte anche i cani sono costretti a guinzaglio e museruola, i cavalli sopportano il morso e la sella ed i gatti casalinghi spesso vengono castrati senza che nessuno gridi allo scandalo! Forse, potendo scegliere, preferirebbero il cappuccio…

Tratta da www.uncf.it

Soprattutto il cappuccio è fatto apposta per non dare fastidio all’animale, tutti gli articoli di falconeria sono fatti su misura poichè ogni animale è diverso dall’altro.
La prima preoccupazione del Falconiere è la salute psicofisica del suo falco.

 

 

· I falchi sono pericolosi per le persone ?

Generalmente no, ci possono essere falchi allevati dall’uomo (imprintati) che perdono la paura atavica verso le persone e talvolta diventano un po’ troppo “confidenti”. Non ci sono comunque mai stati episodi di gravità tale da dover essere ricordati. Qualche graffio lo si prende anche giocando con il solito micio di casa…

Tratta da www.uncf.it

 

· Ma…Tornano?

Ahahaha! Me la fanno tutti sta domanda!! per fortuna si. Con loro si instaura un feeling di reciproca fiducia, un legame indissolubile ma a volte capita che si allontanino e che non riescano più a trovare il loro Falconiere. Qui è indispensabile la telemetria.

 

· E se il falco si allontana e non lo vedo più?

Molto spesso i falconi ritornano da soli da dove si sono allontanati. Se non lo fanno… li si può individuare grazie alla telemetria. Il falco possiede sulla coda una trasmittente che trasmette un segnale ad impulsi generalmente a 216 mhz che viene captato dalla ricevente del falconiere. La portata del segnale spesso supera i 10 km quindi si hanno buone chances.

 

· Ma poi ti riporta la preda?

Ahahahahaha! Anche questa è un’altra domanda immancabile…  No, il Falco una volta catturata la preda la porta a terra e come farebbe in natura inizia il pasto. La differenza sta che non teme l’uomo, tantomeno il suo faconiere, quindi si lascia recuperare con tranquillità.

 

· Cosa mangiano?

Carne cruda. Teste e colli di pollo, ali, quaglie, tacchino, coniglio,piccioni, ovviamente starne fagiani e altri ancora. Oggigiorno una ditta tedesca inscatola pulcini di un giorno surgelati e ratti e topi anch’essi surgelati. I pulcini sono quelli scartati dagli incubatoi poichè troppo piccoli, deboli o malformati. Preparatevi quindi anche voi ad ospitare nel vostro freezer (per la gioia della Vostra famiglia) questo ben di Dio!

· A me non interessa la caccia

Se non vi interessa la caccia, non è detto che il vostro falco (che da millenni è stato selezionato per specializzarsi nella caccia..) sio dello stesso parere…  Sarebbe come avere un cavallo ma non farlo correre, come tenere un cane sempre al guinzaglio….sarebbe come avvilire questi splendidi animali nati per cacciare, per volare, per inseguire a dei pappagalli con lo sguardo spento e triste….orribile! Pensateci…e non siate egoisti….

· E se devo andare in vacanza?

Se volete andare a sciare, al mare, ai tropici….dovete fidarvi ciecamente di qualcuno che ogni giorno li nutra e disposto a manipolare topi, pulcini ed altra carne cruda.Una persona che in caso di bisogno non abbia paura ad infilarsi un guando e a prendere l’animale. Una persona che abbia un po’ d’occhio perchè se il falco si ammala in vostra assenza…sono cavoli…Pensateci!

 

· Quanto puo costare un falco, Una poiana coda rossa e un astore?

Dai 600,00 Euro per un maschio fino a 800-900,00 Euro per una femmina.

 

· il mio condominio è letteralmente invaso dai piccioni, come posso contattare un addestratore di falchi?

Potete inserire una vostra richiesta di intervento sul Forum di questo sito. Verrete contattati dagli interessati.

Il Falco pellegrino e alcune sottospecie

Il Falco pellegrino siberiano (Falco peregrinus calidus) in Italia
di Andrea Corso

 

Fino a pochi anni il Falco pellegrino della sottospecie siberiana calidus veniva considerato un accidentale in Italia e poche erano le segnalazioni conosciute. Brichetti et al. (1992) ne riportano solo circa una decina. In realtà è uno svernante regolare e, in minor misura, migratore regolare sebbene sia molto raro e localizzato (Corso ined.).

Ogni anno qualche individuo arriva a svernare da noi (soprattutto nelle vaste zone umide o lungo la costa) e qualcuno è stato visto in migrazione primaverile ed autunnale sullo Stretto di Messina; ad esempio 1 maschio adulto è stato avvistato nel maggio 1997 e ben 6 adulti e 1 juv. nella primavera 1999 (Corso, Cardelli, Marcone, Garavaglia, DiPietra et al. ined.). Le regioni dove è più facile vederlo sono la Sicilia e la Puglia, ma anche la Campania, il Lazio e la Calabria. Nelle altre regioni, soprattutto al nord Italia, sembra sia più accidentale o comunque irregolare. Al Centro Recupero Rapaci LIPU di Sala Baganza ho trovato in voliera due ind. adulti in fase di recupero provenienti dall’Emilia Romagna.

Questa distribuzione geografica delle segnalazioni in Italia potrebbe essere in parte spiegata dal fatto che numerosi individui, provenienti dalla Siberia, vanno a svernare in Nord Africa, utilizzano la rotta migratoria adriatica e passando poi per la Puglia e quindi per la Sicilia. E’ così che molti individui vengono osservati in queste regioni più che in altre e alcuni scelgono di fermarvisi e passarvi l’inverno.

In questa nota riporto in breve i caratteri distintivi salienti per l’identificazione del Falco pellegrino ssp. calidus, in riferimento alla separazione dalle ssp. brookei e peregrinus e soprattutto dal Lanario juv. In effetti esistono numerose similitudini con il Lanario juv. o il Falcone di Barberia juv. e la distinzione è spesso tutt’altro che semplice. Per la distinzione dal Falcone di Barberia si rimanda a guide specifiche o lavori approfonditi.

Il Falco pellegrino siberiano,da dove viene e dove va?
di L. Ruggieri

Il Pellegrino è un falcone cosmopolita, distribuito in tutto il mondo con oltre 19 sottospecie che occupano una grande varietà di habitat: soltanto l’Antartico e la fitta foresta equatoriale sono disertati da questa specie estremamente plastica. Tra queste, le sottospecie tundrius e calidus, che abitano le latitudini più nordiche dell’emisfero settentrionale, rispettivamente l’Artico americano e la tundra paleartica, sono specie migratrici ad ampio raggio.

In particolare, il Pellegrino siberiano, F. p. calidus, che nidifica dalla Finlandia orientale fino alla Siberia occidentale, non rimane sui territori di nidificazione durante il rigido inverno nordico, ma compie una migrazione di migliaia di chilometri verso Sud.

E’ certamente difficile immaginare un “falcone 2 stagioni”, che nidifica a terra nei freddi orizzonti subartici e che sverna tra gli elefanti nella savana africana, ma al Pellegrino siberiano sembra proprio che le vie di mezzo vadano strette.

Pellegrini siberiani calidus, sono stati rinvenuti regolarmente svernanti nel continente africano fino al Sud Africa, con una rotta migratoria che investe la penisola arabica e il Mar Rosso e che scende lungo la costa africana seguendo da presso quella dei milioni di limicoli che migrano verso sud. Le vie migratorie non sono ben delineate, soprattutto a livello delle singole subpopolazioni, ma il radiotracking ne ha permesso di svelare alcuni segreti, come la migrazione di 4 calidus catturati nella penisola di Kola (Fennoscandia) nel 1994 e che hanno svernato in Europa occidentale.

Distinzione da F. peregrinus peregrinus e F. peregrinus brookei

Rispetto a queste sottospecie è più grosso, con le femmine che arrivano alle dimensioni di un Sacro, e ha la coda più lunga, così come le ali; spesso, però, i maschi di calidus e le femmine di peregrinus – brookei sono sovrapponibili per dimensioni.

Il Falcone siberiano presenta baffo molto più stretto e meno netto rispetto agli altri Pellegrini europei; l’area chiara sulla nuca è molto più estesa e chiara, può interessare buona parte del vertice e il suo colore è in genere meno fulvo che non in brookei, essendo di norma più sul camoscio chiaro, o nocciola, o color sabbia.

Spesso la fronte è dello stesso colore e la porzione scura si limita ad una stretta fascia sulla zona anteriore del vertice (la corona).

Mostra un largo e vistoso sopracciglio chiaro come il Lanario o il Sacro. Le parti inferiori hanno un colore di fondo più chiaro e presentano una striatura scura più stretta e delineata che nelle altre sottospecie. Le parti superiori sono anch’esse più chiare e sono caratterizzate da una ben visibile e contrastante marginatura chiara delle piume.

Tale marginatura è presente sul mantello, scapolari e groppone anche nelle altre sottospecie, ma i margini di ogni piuma sono più scuri, più rossicci e più stretti, di conseguenza spiccano meno e sono meno visibili.

 

Fonte:http://www.ebnitalia.it/QB/QB002/pere_cal.htm

Distinzione del F. p. calidus dal F. biarmicus juv

Per tutti i caratteri elencati sopra, l’ampia area chiara sulla testa e per il suo colore, per l’ampio sopracciglio chiaro, per il mustacchio stretto, per la colorazione delle parti superiori con la caratteristica marginatura chiara, ecc., il F. p. calidus in piumaggio giovanile è molto più simile ad un Lanario che non ad un altro Pellegrino. In effetti proprio col Lanario juv. sono stati confusi gran parte degli esemplari conservati nei nostri musei. Per distinguerlo si noti in primo luogo:

in volo, il Falco pellegrino siberiano mostra sempre sottoala omogeneo, uniformemente marcato di scuro (barrato e striato) e senza contrasti netti, invece il Lanario juv. mostra il sottoala con due toni di colore, avendo le copritici molto scure che contrastano con le remiganti più chiare.

le striature delle parti inferiori sono più grossolane nel juv. Lanario e, in volo, si nota poi uno stacco tra queste ed il sottocoda chiaro e privo di segni scuri, mentre nel Falcone siberiano questo contrasto è assente, essendo il sottocoda barrato nella maniera tipica del Pellegrino.

Le zampe sono più affusolate che nel Lanario; soprattutto le dita appaiono più strette e lunghe. Inoltre, diventano gialle già poco tempo dopo l’involo, mentre spesso nel Lanario rimangono azzurrastre più a lungo.

 

Bibliografia

Brichetti P. et al. (eds) Fauna d’Italia. Aves. I. – Edizione Calderini, Bologna.

Corso, A. (in prep.). Barbary Falcon in Europe: a Review of its Status and Identification. Di prossima pubblicazione su Ornithos o Dutch Birding.